Torakiki
Iniziato





Masterizzando ( e ultimamente siamo ripartiti ) GIRSA mi sembra strano che tutti abbiano così tanto da ridire su questo sistema. Intanto il Master ha una probabilità di interpretazione ( sopratutto sulle Manovre in Movimento ) accattivante mentre il combattimento ( che diciamocelo, serve effettivamente una squadra di ragionieri per tutti i calcoli ) anche se macchinoso e lentino è completo e toglie dall' imbarazzo il master, che spesso non saprebbe come spiegare al pg i vari punti ferita persi ( a meno che, come Kenshiro, i pg non si riempiano di taglietti allo zigomo o alle braccia! ) mentre qua è tutto servito.
Si muore abbastanza facilmente, è vero, ma si evita un approccio di tipo supereroistico al sistema, invitando alla prudenza e alla tattica i giocatori coinvolti.
La magia, vabbè, alcune liste sono da buttare, ma implementando con ROLEMASTER il problema non si pone.
L' ambientazione poi è decisamente fantastica, supportata benissimo ( in inglese, che in italiano sono stati fatti lavori decisamente discutibili dalla Stratelibri ) e penso che un sistema come questo sia adatto. In D&D un uomo come Boromir, ucciso da frecce orchesche in un imboscata, non sarebbe mai morto per così poco ( al massimo 30 pf su 80, per un personaggio così potente ).
Meglio sempre tenere gli occhi aperti, in GIRSA.
Si muore abbastanza facilmente, è vero, ma si evita un approccio di tipo supereroistico al sistema, invitando alla prudenza e alla tattica i giocatori coinvolti.
La magia, vabbè, alcune liste sono da buttare, ma implementando con ROLEMASTER il problema non si pone.
L' ambientazione poi è decisamente fantastica, supportata benissimo ( in inglese, che in italiano sono stati fatti lavori decisamente discutibili dalla Stratelibri ) e penso che un sistema come questo sia adatto. In D&D un uomo come Boromir, ucciso da frecce orchesche in un imboscata, non sarebbe mai morto per così poco ( al massimo 30 pf su 80, per un personaggio così potente ).
Meglio sempre tenere gli occhi aperti, in GIRSA.