Premesso che NESSUN gioco ti darà mai soddisfazioni paragonabili a quelle che può dare un super-collezionabile come Magic/VTES/World of Warcraft indipendentemente dal livello di gioco (fun, casual o pro) o dal formato, mi fa riflettere la tua affermazione 'esiste un gioco con un numero di carte finito, insomma tutte in una scatola che si acquista una volta sola'. Poichè sappi che ciò taglia fuori il meglio del genere.
Perchè come ti hanno suggerito alcuni qui sopra, ci sarebbero gli LCG (Living Card Game), che in fondo sono la cosa più simile ad un collezionabile, MA non rispondono a quello che vai cercando, poichè non li acquisti in un colpo solo e non hanno un numero finito di carte (a meno che non siano morti). In pratica li devi seguire nel tempo, proprio come i collezionabili; la differenza con i collezionabili risiede nel fatto che mentre questi ultimi sono venduti sottoforma di buste contenenti carte casuali, gli LCG hanno pacchetti di carte 'fisse', ossia predeterminate. Tuttavia permane il fatto delle uscite periodiche (spesso interminabili) che sembra essere parte del tuo problema.
Esempi di ottimi LCG per me sono Android Netrunner o Warhammer Invasion (questo è morto, volendo potresti acquistare tutto ciò che è uscito e avere un gioco completo... però preparati a spendere circa 800 Euro).
Detto ciò, passerei al suggerirti quindi i cosiddetti giochi di 'deckbuilding', ossia giochi di carte in scatola completi che una volta acquistati prevedono la costruzione del mazzo; la differenza è che tale personalizzazione avviene DURANTE la partita, non prima - ossia diviene meccanica portante del gioco stesso. Personalmente non li amo particolarmente, dato che creare un mazzo durante la partita non mi soddisfa ed è un qualcosa ben lungi dal deckbuilding tipico di un collezionabile/LCG. Li trovo alquanto limitati... manca il feeling e il divertimento del poter valutare e scegliere la strategia del proprio mazzo fra molte più opzioni (carte), a mente libera e in modalità non dipendenti da una meccanica in ogni caso limitante di suo. Insomma, è un po' un altro mondo a dirla tutta.
Però direi che rientrano in parte in quello vai cercando (gioco finito in scatola senza altro da aggiungere), quindi a questo punto proverei a suggerirti Dominion (il Re dei deckbuilding in scatola) o alcuni dei suoi figli, come Thunderstone ad esempio. Poi dipende molto anche da quello che cerchi; io ad esempio non mi diverto se il gioco è freddo o astratto, quindi il tema lo trovo assolutamente indispensabile in un gioco - quindi per esempio prediligo Thunderstone a Dominion pur riconoscendo la grandezza e la finezza del secondo.
In ogni caso, se puoi prima provali così ti rendi conto se ti possono piacere.
P.S.: continuo sempre a leggere suggerimenti riguardanti Seasons in questo genere di topic e davvero rimango perplesso... Season ha a vedere con Magic come può avercelo Cosmic Encounter. Mi chiedo se chi suggerisce Seasons abbia mai giocato a Magic un po' seriamente. Non lo scrivo per polemizzare eh. Per dire, a un amico ex-giocatore (serio) di Magic hanno consigliato Seasons: lo ha preso e si è trovato completamente spaesato e deluso. Seasons è un draft secco, simil-tedesco molto freddo, lento, senza fasi di attacco o concetti quali danni o punti vita... Magic è il re dei giochi di carte american. Ci passa una bella differenza...! :grin: