io adoro i party game, ce ne sarebbero tantissimi belli se ci fosse la possibilità di farli
Ho avuto la mia fase ludica dove li ho apprezzati molto, poi sono diventati l'unica occasione di gioco ed hanno iniziato ad annoiarmi.
Come conclusione di una serata ludica o dopo una cena con amici ci stanno e li gioco volentieri, ma quando mi dicono "Incontriamoci per giocare" e mi tirano fuori Fantascatti, li mando a cagare.
Tanto per fare un esempio, siccome siamo in 5 (ci si può riunire solo tra contatti stretti) e c'è il coprifuoco, la settimana scorsa mi hanno proposto di passare un 31 dicembre ludico, con il gioco come protagonista della serata. ?
La prima cosa che ho fatto è stato tirare fuori il regolamento di Age of Steam, poi il mio sesto senso mi ha messo in guardia subito: "Ale, stai per perdere il tuo tempo per un gioco che neppure aprirai. Non la vedi la fregatura? 31 dicembre ludico significa che si sfondano di vodka dalle 18 e chi sopravvive gioca a Jungle Speed sfasciando tutto".
Decido dunque di volare basso e investire solo 10 minuti del mio tempo.

Come volevasi dimostrare, la serata è iniziata con io che propongo qualcosa di leggero, facile, ma comunque che offrisse un po' di sfida e impegno,
Shards of Infinity: Salvation e gli altri invece che mi han fatto giocare a
Mysterium Park e
Dixit...


Ieri non ho scritto quel post a caso, sapevo che mi avrebbero fregato.

Il mio 31 di dicembre ludico è stato uguale identico ai miei 31 dicembre non ludici.
