giochi in inglese o in italiano?

Sylar

Babbano
1 anno con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Necroposting 5 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Gennaio 2011
Messaggi
13
Località
Pordenone
Goblons
0
salve a tutti!!! 8) primo post nel forum (secondo se contiamo la presentazione ma vabbè...) e già una bella domanda:
allora, in giro si trovano facilmente giochi come Agricola, Puerto Rico e Coloni di Catan, edizioni inglesi, con fortissimi sconti... ora, io non ho problemi a giocare con giochi in inglese, ma non sempre vale lo stesso per i miei ospiti... quindi sto ponderando cosa mi convenga, risparmiare qualche euro ( beh, più di "qualche" :roll: ) ma ritrovarmi a spiegare ogni turno cosa significano le carte ecc ecc... oppure spendere di più per avere la versione italiana (e ritrovarmi a spiegare tutto comunque perchè, diciamolo, la gente è DURA di comprendonio :twisted: ) OPPURE, terza opzione, comprare il gioco in inglese e buttare un occhio nela sezione download di questo splendido sito :lol:

quindi sostanzialmente quello che vorrei, oltre a un vostro parere, è sapere se questi giochi (agricola - puerto rico - coloni di catan) sono fortemente dipendenti dalla lingua o no, tipo se si parla solo delle istruzioni ok, si recuperano in italiano, ma se ci sono molte carte con testo è un altro discorso, perchè di stampare mazzi su mazzi di carte che già ho solo per 2 righe in inglese... diciamo che la gente può anche studiarselo! :twisted:
 

Magio

Grande Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
3 Febbraio 2007
Messaggi
9.472
Località
Fantasy Realm
Goblons
203
Forest Shuffle
Martian Dice
Boba sempre con noi
Io gioco col Giallo!
Ho partecipato al ventennale Goblin!
Rage
I love Fedellow
Utente Bgg
il_Magio
Board Game Arena
Magio
Come sempre: dipende.

Un gioco con molto testo in inglese non lo comprerei mai perchè chi gioca con me si spaventerebbe (già si spaventano quando spiego le regole, per cui).

Per cui preferisco spendere di più ma esser certo che tutti siano a loro agio.

I giochi con poco testo, bho, anche qua dipende dai casi.
 

dmc977

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Febbraio 2009
Messaggi
3.407
Località
Capua (CE)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
47
Utente Bgg
dmc977
Per quanto riguarda la dipendenza, in Puerto Rico e Coloni di Catan è davvero minima, Agricola invece è pieno di carte quindi in questo caso la dipendenza è alta. Il mio consiglio personale è di prendere SEMPRE le versioni italiane, sia perchè così sono tutti più felici, sia perchè così si valorizza il mercato dei giochi in italiano che già non gode di grosse cifre. Se proprio vuoi risparmiare, prendi in inglese solo quei giochi che hanno dipendenze minima e che magari hanno tutto il materiale tradotto presente in Tana. Quindi tra i giochi da te citati, Puerto Rico e Coloni potresti prenderli in inglese tranquillamente (ma io non lo farei ;))
 

Richard

Saggio
Necroposting 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
6 Luglio 2008
Messaggi
1.965
Località
Roma - Old Tower
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
0
TOR2
Utente Bgg
Talenor
Un PR introvabile (e costoso) in italiano che su Amazon te lo spediscono inglese a metà prezzo, beh vale la pena di bypassare una traduzione che trasforma il mais in grano.
Discorso diverso per i giochi ben tradotti come Agricola.
Battlestar Galactica in inglese tutta la vita, sia per evitare una Kara Thrace nuovamente "skorpion", sia per non piegarsi a una traduzione fatta coi piedi di balsa. :evil:
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
io in linea di massima compro come capita, senza particolari preferenze (a meno che un'edizione piuttosto che un'altra abbia magari difetti o problemi di sorta), ma con un occhio di riguardo al portafogli. quindi molta roba la ho in Inglese, lingua che conosco piuttosto bene anche grazie ai giochi. perché invece di piagnucolare che voglio la traduzione in Italiano da ragazzino mi son messo d'impegno a leggere regolamenti in Inglese e ho portato l'inglese scolastico ad un livello molto superiore, cosa che poi mi è tornata molto utile anche in ambito lavorativo.
quanto al problema di chi gioca con me, si adegua o se ne sta acasa sua a guardare il grande fratello.
so che con questo post mi renderò antipatico a molti, ed in effetti non ho fatto nulla per rendere meno estrema la mia posizione. ma con i 40 all'orizzonte, una casa da portare avanti, due lavori, e tutti i cazzi grandi e piccoli che ognuno ha e che sono per ognuno i più importanti del mondo, io sto studiando giapponese da 5 anni. una lingua che è molto più lontana dall'Italiano di svariate grandezze, rispetto all'inglese. e ho i ragazzini di 20 anni al corso che frequento che mi sfrecciano di fianco a velocità supersonica, che imparano ideogrammi con una facilità disarmante, che ricordano la grammatica dopo aver sentito la regola una volta. eppure continuo. studio quando posso, mi sento un ritardato quando non ricordo qualcosa che ho studiato e ripassato piu volte, ma è stata una scelta mia, una mia passione, è una cosa che voglio fare e che sa darmi anche grandissime soddisfazioni. quindi non capisco e non riesco ad essere molto tollerante sull'argomento. è un limite mio, me ne rendo conto. ma se uno non ha voglia di sbattersi quel minimo che serve per imparare almeno le basi di una lingua semplice come l'inglese può anche evitare di sedersi al mio tavolo. io di sicuro non sentirò la sua mancanza.
 

jackal

Saggio
20 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
24 Aprile 2005
Messaggi
2.055
Località
ROMA - Kings of Rome Circus
Goblons
137
Utente Bgg
collezionista
Nonostante non abbia il minimo problema con l'inglese ti suggerisco sempre di acquistare la versione italiana, un pò perchè da soddisfazione, un pò perchè poi altrimenti inevitabilmente ti toccherà rispiegare mille volte la traduzione di carte, tasselli ecc. (persino quando il testo è minimo purtroppo)...
Due eccezioni: i giochi completamente indipendenti dalla lingua (es. Caylus); i giochi italiani tradotti con errori grossolani (v. Battlestar Galactica!). Quindi in ogni caso se puoi aspetta un pò prima dell'acquisto cosi capisci se la versione italiana è fallata o meno (accortezza che peraltro io non seguo e me la sono scampata per un pelo con il citato BG!!!) 8)
 

Galandil

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting
Registrato
17 Marzo 2004
Messaggi
2.820
Goblons
0
Io invece vado controcorrente, e preferisco le versioni inglesi.

Più dettagliatamente:

- Se il gioco è totalmente indipendente dalla lingua, in linea di massima scelgo il più economico (ok ho fatto un'eccezione con Vinhos che ho preso in versione ita, visto che i prezzi erano molto simili e ho voluto premiare l'edizione Red Glove che non presentava problemi di sorta a differenza della versione tedesca).
- Se il gioco ha poco testo, o in generale testo inutile (del tipo che si memorizza dopo una partita), idem.
- Se il gioco ha TANTO testo, prendo quasi sempre la versione inglese. Questo perché l'esperienza mi ha insegnato che le versioni tradotte italiche finiscono per avere infinità di errori di traduzione, e per questo motivo NON premio assolutamente un lavoro fatto coi piedi. L'unico gioco in ita che ho di questo tipo è Descent, che ha il vantaggio di avere quasi tutte le carte sbagliate dell'edizione inglese originale corrette, ma le 2 exp. che ho preso le ho prese in inglese (e vedendo anche qui sulla tana che addirittura ci sono errori nelle quest nelle versioni ita, ho fatto bene direi).

Inoltre l'inglese dei giochi è sempre molto basilare, non lo capisce giusto un poveretto che a scuola ha studiato per 5 anni e più solo francese. ;)
 

Deiv

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Aprile 2004
Messaggi
930
Località
Pavia
Sito Web
deiv.org
Goblons
7
Utente Bgg
deiv
Yucata
deiv
Io prediligo le versioni inglesi, l'unico gioco che ho "dovuto" prendere in italiano è Agricola: si perde molto meno tempo a leggere.
In generale, rifiuto l'idea di pagare di più un gioco (tanto) in alcuni casi solo per avere un foglio di carta tradotto.

OT: Vengo dalla generazione di quelli che, giocando di ruolo a D&D e poi Ad&D aveva SOLO manuali in inglese. La traduzione dei manuali di GdR in italiano ha fatto danni enormi alla conoscenza media dell'inglese. Così pure come la localizzazione dei videogiochi.
 

Mugnaio

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Ottobre 2007
Messaggi
734
Località
Milano
Goblons
0
Versioni in inglese, con poche eccezioni
 

Pey

Onnisciente
15 anni con i goblins! Osservatore Pianificatore di tavoli 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Maggio 2009
Messaggi
4.216
Località
Modena
Goblons
383
In poppa magna!
Fujiko Mine
Io gioco col Giallo!
I love Rugby
Utente Bgg
Pey81
Board Game Arena
Pey
Dipende moltissimo dai costi delle due versioni e da quanto testo c'è da tradurre o quanta difficoltà si fa a sopperire al testo inglese con quello italiano, dato che il gruppo di gioco è molto restio all'inglese.
 

paperoga

Goblin
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Marzo 2004
Messaggi
6.193
Località
milano
Goblons
971
Utente Bgg
paperoga
tra quelli da te citati Coloni e Puerto Rico sono indipendenti dalla lingua, per questi e altri giochi in cui solo il regolamento è poche altre cose sono in lingua, io andrei sulla versione tedesca che quasi sempre è più economica di quella inglese, per capire quali sono i giochi molto dipendenti dalla lingua puoi chiedere qui nel forum, oppure andare su
boardgamegeek.com/
dove nella scheda di presentazione di ogni gioco c'è la voce Language Dependence
 

Kraken

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
1.721
Località
Roma, dintorni Civetta sul Comò
Sito Web
boardgamepimping.blogspot.com
Goblons
0
Utente Bgg
Fuliggine
Ciao.
Innanzi tutto, chiedo venia, in quanto è possibile che il mio intervento risulti solo parzialmente inerente la discussione; credo tuttavia sia da considerare l'appetibilità del gioco e i tempi di traduzione, sempre se calcolabili. Oggi, per esempio, potrei parlare di Thunderstone, gioco molto amato dal mio gruppo ultimamente, e del quale sto traducendo lentamente le regole della prima espansione. Vero è che sulle carte è spesso presente del testo, e soprattutto nell'espansione, su alcune è anche lunghetto. Considerato però che l'inglese lo conosco a sufficienza, abbiam preferito acquistarlo ora perché la traduzione ufficiale del gioco chissà quando - e soprattutto se, sarà reperibile.
Trovo l'esempio calzante con ogni gioco che si trovi interessante.
 

Dani81

Iniziato
15 anni con i goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2009
Messaggi
357
Goblons
195
Utente Bgg
Cascade
Concordo con il socio e prode goblin Paperoga.
Coloni di Catan: vai tranquillo con l'edizione più economica che trovi.
Puerto Rico: c'è un pelo di testo, ma niente carte, quindi edizione inglese. A meno che non ti piacciano i paste-up.
Agricola: decisamente italiano per non avere problemi di "teaching" ai nuovi accoliti, soprattutto per ridurre il tempo/giocatore, che in gestionali come questo si aggira sempre intorno ai 30-45 minuti, a seconda dell'esperienza.

;)
 

galletto

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
17 Ottobre 2007
Messaggi
488
Località
Pavia
Goblons
0
Utente Bgg
Galletto
Inglese

Se posso, tutto in inglese!Le traduzioni non mi danno fiducia nella maggior parte dei casi...e hai anche un buon risparmio!
Galletto
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.288
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.551
Utente Bgg
poldeold
Porto la nostra esperienza di gioco.

Puerto Rico ha una dipendenza minima dalla lingua: solo le costruzioni hanno il nome in inglese (che si può cmq memorizzare senza particolari problemi). Qui però sta il punto; se nel gruppo (come nel mio caso) ci sono persone che masticano poco l'inglese (io compreso tra l'altro) magari fanno più fatica a imparare il gioco anche con testo ridottissimo.

Io tengo conto del fatto che anche soltanto il nome di un edificio (per esempio) possa essere più evocativo e immediato in italiano così da rendere più fluido il gioco soprattutto all'inizio.

Detto ciò se uno è "bricoleur" può benissimo modificare i tasselli degli edifici di Puerto Rico con la traduzione che trova sulla tana acquistando il gioco a un prezzo minore in inglese.

Altro discorso se c'è l'indipendenza completa dalla lingua (se non per il regolamento). Ma questo punto è già stato ampiamente trattato nei post precedenti.

Devo dire che questa esperienza a suo tempo ci aveva fatto fare una minima fatica in più. Oggi non è più così. Tanto è vero che compro sempre più spesso i giochi in altre lingue (francese soprattutto che lo conoscono un po' tutti nel gruppo di gioco).
Però ci tenevo a far sapere la nostra piccola esperienza con Puerto Rico così che poi uno valuta in base alle sue esigenze.

Ciau Poldeold
 

mr_jones

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
21 Luglio 2008
Messaggi
2.620
Località
cesena
Sito Web
www.boardgamegeek.com
Goblons
36
Utente Bgg
mr jon3s
Premettendo che non ho nessuna difficoltà con l'inglese scritto(il parlato invece è un pò "arrugginito") giochi come Arkham Horror li acquisto rigorosamente in italiano.Come anche WoWtBG.questo per avere un maggior feeling con il gioco e per facilitarne l'uso anche a chi di BGs o di lingua straniera non è avvezzo.
insomma giochi dove è presente una gran mole di testo preferisco averli in italiano,a meno che la traduzione non sia completamente sballata.
Cosmic Encounter ho dovuto prenderlo per forza di cose in inglese visto che cè solo questa versione in commercio.

Per giochi tipo Stone Age(testo assente o quasi) vado di edizone più "economica" inglese o tedesca puntando sul forte risparmio.
 

lucabrl

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Agosto 2009
Messaggi
1.954
Località
Il grande nulla agricolo
Goblons
182
Mah, se c'è tanto (ma davvero tanto e Agricola è uno di questi) testo preferisco prenderli in italiano, giusto perché sennò una parte di quelli del gruppo gradiscono meno. Personalmente non fa differenza, al limite guardo il prezzo (insomma, pagare 25€ Ingenious piuttosto che 40-50 fa un certo effetto)... Anche se molto spesso mi capita di prendere giochi in inglese che solo in seguito e a mia insaputa escono in italiano (tipo Smallworld preso un anno prima dell'uscita dell'edizione italiana, Race for the Galaxy preso poco prima ecc.).
 
Alto Basso