A parte rimandarvi al thread già citato più sopra (dove si parla proprio di
"GdR VS GdN") vorrei fare alcune precisazioni in merito a questa discussione:
1) Vampiri viene preso a modello di GdR che vuole mostrarsi più
serio ma che in realtà non lo è e sfocia nel "poweroleplay" (carino come termine

:idea: ).
2)
Serio viene considerata l'interpretazione, contrapposta al munchkin (che viene considerato di serie B)
3) Per il punto 1) si dice dunque che il Sistema di gioco non conta e tutto dipende dai giocatori
Vorrei solo precisare che -intanto- un tema simile (powerplay vs altro) era già stato trattato anche
QUI.
E poi:
1) Intanto Vampiri è un GdN, ma non è l'unico (nè -a mio avviso- il migliore :-? ): è solo il più diffuso! :!:
I GdN sono tantissimi: sono cominciati con
ARS MAGICA e hanno proseguito con molteplici titoli (Nobilis, Aria, Burning Wheel, TROS, Weapons of the Gods, ecc..) :grin:
2) La contrapposizione (secondo me) non è tra giocare-munchkin e giocare-interpretando, ma tra giocare-munchkin e giocare-
narrativo!
3) E' vero (è stato detto più volte su questo forum) che si può giocare-Narrativo anche con il regolamento di Risiko e -viceversa- si può giocare-Munchkin con il regolamento di Nobilis...ma è anche vero che un Sistema può aiutarti/incentivarti/supportarti* meglio in uno stile piuttosto che in un altro. :idea:
*Aiutarti/Incentivarti/Supportarti non vuol dire che ti vincola a quello stile: in fondo il Sistema è uno strumento, che ognuno poi decide se e come utilizzare.. :grin:
..certamente però è un supporto in un senso o in un altro; prendo -ad esempio-
BURNING WHEEL e D&D come due termini di riferimento: il primo ha un bel corpus di regole che aiutano/supportano la Narrazione (i Beliefs, i Traits usati a proprio Svantaggio, ecc), il secondo invece ha un gran numero di regole che supportano di più un altro stile..