Giochi di ruolo vari come iniziare

spada

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Settembre 2008
Messaggi
6.760
Località
Noviglio (Mi)
Goblons
0
possiediamo 5 giochi di ruolo tra cui: d.d, ken il guerriero, metropoli, call of chutlu- kult.... quali tra questi iniziare? e' meglio leggere il regolamento tutti insieme? e meglio che uno solo si legga il regolamento a "casa"? e meglio trovare qualcuno che ci ha gia giocato (per ora non abbiam nessuno)?
 

-Spiegel-

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
18 Giugno 2010
Messaggi
386
Località
Matelica
Goblons
0
di quelli che hai conosco bene solo d&d e CoC.
Domanda, quale versione hai? È la prima volta in assoluto che giocate? Che esperienze avete?
 

GhiriGoro

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Ottobre 2005
Messaggi
767
Località
Pisa
Goblons
0
spada":3isxfywq ha scritto:
possiediamo 5 giochi di ruolo tra cui: d.d, ken il guerriero, metropoli, call of chutlu- kult.... quali tra questi iniziare? e' meglio leggere il regolamento tutti insieme? e meglio che uno solo si legga il regolamento a "casa"? e meglio trovare qualcuno che ci ha gia giocato (per ora non abbiam nessuno)?

da come poni la domanda sembra che nessuno di voi ha mai giocato.

call of chtullu o D&D (anche se dipende dalla versione, sarebbe ottima una scatola rossa o dall'advenced(visto che avete coc non è detto di no :p )), uno si legge il manuale, poi prova a fare qualcosa con gli altri (pg, prove di test ecc..), quindi inziate a giocare
 

sarevok

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Aprile 2010
Messaggi
340
Località
Firenze
Goblons
1
il mio modesto consiglio è che il manuale lo abbiano letto tutti, almeno nelle parti più importanti
un gruppo di giocatori che conosce le regole è sempre preferibile a un gruppo di giocatori che non ha idea di come funziona il gioco

(poi chi tira fuori cose del tipo: "ho preso "utilizzare armature da battaglia" (le tute degli space marine in pratica)" in una ambientazione fantasy perchè non ha letto la descrizione dell'abilità e si è fermato al nome capiterà sempre, ma questo purtroppo in ogni campo)
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
!

come fate ad avere cinque giochi storici come quelli senza aver mai giocato?
cmq, se devi scegliere tra quelli, il mio consiglio spassionato è kenshiro.
 

makahd79

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
762
Località
atripalda(AV)
Goblons
3
Utente Bgg
makahd79
beh dipende dal gusto dei papabili giocatori....coc è il migliore Horror mai uscito(sono fan di Lovecraft) se hai l'edizione grifo c'è un'avventura iniziale,la casa,molto semplice ecarina.....riunisci gli amici (2-3 bastano) e spiega velocemente le regole....giocando si impara!!(anke se è sempre meglio che tutti conoscono almeno un po le regole).
Ma una domanda......ma non avete mai giocato ad un gdr?la tua è una domanda del tipo come ci si comporta con un gdr all'inizio?quali sono le mecccaniche?
 

Teschio

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Agosto 2010
Messaggi
53
Località
Bologna
Goblons
0
Senon hanno mai giocato sconsiglio CoC, perchè difficile da bilanciare e può essere deprimente per i giocatori, meglio un gioco dove si interpreta un eroe...
 

kadaj

Super Goblin
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Agosto 2009
Messaggi
27.187
Località
Aosta
Goblons
622
Di solito io chiedo quale fra tutti ispira di più, perchè è importante non dimenticare mai che il fattore divertimento è basilare. Più apprezzano l'ambientazione, meglio ruoleranno, con gioia di tutti.

Dopodichè io che di solito masterizzo mi leggo il regolamento a menadito e nel frattempo faccio un riassunto di qualche pagina (variabile ovviamente) da inviare poi per mail o copia cartacea ai futuri giocatori perchè se lo leggano (di solito lo consegno una settimana prima di fare i PG, in modo che tutti abbiano un'idea approssimativa del gioco) per poi cominciare la settimana dopo la creazione dei PG.

In sunto:

1° settimana => consegna regolamento home made
2° settimana => creazione PG (di solito non riescono tutti a leggerlo, se qualcuno ha delle domande è un buon momento per far rispondere)
3° settimana => si inizia a ruolare...
 

spada

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
11 Settembre 2008
Messaggi
6.760
Località
Noviglio (Mi)
Goblons
0
per quanto riguarda le versioni dovrei guardare non sapevo neanche che delle ne esistessere diversi tipi.... per quanto riguarda i giocatori generalmente giochiamo a giochi in scatola o di carte, quelli di ruolo non li abbiam mai provati... comuque meritan di esserere giocati?
 

vertigo

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
5 Gennaio 2010
Messaggi
884
Località
Sirmione (BS)
Sito Web
www.gdrutopia.com
Goblons
0
spada":26pfvh2u ha scritto:
per quanto riguarda le versioni dovrei guardare non sapevo neanche che delle ne esistessere diversi tipi.... per quanto riguarda i giocatori generalmente giochiamo a giochi in scatola o di carte, quelli di ruolo non li abbiam mai provati... comuque meritan di esserere giocati?
praticamente tutti i giochi che hai citato hanno segnato un'epoca, nel tempo (alcuni di quelli che citi sono giochi di 20anni fa!) sono stati realizzati regolamenti con un'approcciabilità migliorata, una richiesta di minor lavoro da parte del master e di personaggi e regolamenti che non necessitano di un costante lavoro di riequilibrio durante la partita.
Soprattutto quest'ultimo aspetto sarà quello che chiederà a chi farà il master il maggior impegno, probabilmente sarà costretto a dover intervenire inventando soluzioni a molte delle lacune della meccanica rispondendo alle situazioni proposte dai giocatori e il divertimento durante la partita sarà proporzionale alla sua bravura nel fare questo.

se decidete di spedenere una cifra inferiore ai 20 euro per un gioco nuovo credo che i suggerimenti pioveranno da più parti.
se per vari motivi volete per forza usare quei giochi provo a darti dei consigli:

d&d come ti è stato detto cambia molto a seconda dell'edizione, conosco quelle antiche e l'ultima (la quarta) che sono accomunate da regole create per gestire sitazioni di scontro. nell'edizione piu' recente gli autori specificano in una delle prima pagine "questo non è un gioco per fare teatro, è un gioco di tattica e scontri". Il gioco risulta molto bilanciato per questo scopo.
ken il guerriero ho giocato a 17 anni facendo un paio di partite, lo ricordo come un regolamento lacunoso e poco versatile. francamente ora non ricordo nemmeno che dadi utilizzasse.
metropoliè un gioco che non conosco
call of chutlu ha un'ambientazione bellissima, se hai letto i racconti di HPL ti piacerà sicuramente. il sistema è molto aleatorio e spesso è difficile capire cosa sta succedendo a causa di tiri mediamente sfortunati.
kult un altro bellissimo gioco da leggere ma non ho mai capito come impostare le storie, alla fine i personaggi o sono completamente inconsapevoli circa quello che succede nell'universo (e quindi il manuale è inutile) o sono dei semidei che possono quasi tutto. Generalmente le avventure che facevo giocare erano "vagamente ispirare" all'ambientazione e molto legate a una mia visione del mondo. Spesso usavo tecniche da intrattenitore per cui i giocatori subivano la mia storia.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
makahd79":3mfocsx8 ha scritto:
beh dipende dal gusto dei papabili giocatori....coc è il migliore Horror mai uscito(sono fan di Lovecraft)

la frase tra parentesi invalida quella precedente (nessun fa è obiettivo nei giudizi...) ;D

solo un giudizio in controtendenza con quello di vertigo: il gdr di kenshiro, per la sua epoca e in confronto agli altri elencati, è decisamente il meno lacunoso e il più versatile. dopotutto la base è nientepopodimenoché simulacri...
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
makahd79":3676plvz ha scritto:
beh dipende dal gusto dei papabili giocatori....coc è il migliore Horror mai uscito(sono fan di Lovecraft)

la frase tra parentesi invalida quella precedente (nessun fan è obiettivo nei giudizi...) ;D

solo un giudizio in controtendenza con quello di vertigo: il gdr di kenshiro, per la sua epoca e in confronto agli altri elencati, è decisamente il meno lacunoso e il più versatile. dopotutto la base è nientepopodimenoché simulacri...
 

makahd79

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
762
Località
atripalda(AV)
Goblons
3
Utente Bgg
makahd79
Domon la frase tra parentesi invalida quella precedente (nessun fan è obiettivo nei giudizi...) ;Dquote ha scritto:
eh eh eh allora il mio giudizio nn conta!!!

cmq i gdr VANNO giocati sono bellissimi!!(te lo dice uno che si è avvicinato al genere a 28(!) anni) li trovo + completi,come esperienza, dei gdt perchè l'unico limite è dato dalla fantasia dei giocatori e del master...se si riesce a creare l'atmosfera...allora gdr batte gdt 10 a 0...(giudizio personale) eppoi occupano meno spazio dei boardgames! ;)

i gdt sono piu facili da "capire" e quindi calarsi nell'atmosfera,il gdr visto che si creano luoghi e situazioni con le parole è un po piu difficile,ma ripeto x me sono piu divertenti(peccato che li ho scoperti nella vecchiaia)
 

Arioch

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Giugno 2006
Messaggi
1.848
Località
Trento
Goblons
0
makahd79":3f2gu4gm ha scritto:
(peccato che li ho scoperti nella vecchiaia)

Insomma dai, non chiamerei vecchiaia i 28 anni... :lol:

Comunque io consiglierei di partire con d&d o cthulhu, a seconda dei vostri gusti. Gli altri li terrei per dopo
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
io proverei anche a cercare qualche convention dove provare un gdr con persone che lo conoscono.

secondo me il gdr funziona molto bene con spiegazione orale
inoltre è un buon modo per farsi una panoramica molto varia dei titoli in commercio sia gratuiti sia a pago

nota: conosco poco i titoli che vengono citati nel primo post. per tutti consiglio che chi vuole fare il GM legga bene il regolamento

a me personalmente non piacciono molto e vorrei quindi ricordare che ci sono tanti altri titoli gratuiti in rete molto più semplici per iniziare

se invece la scelta è tra quei 5 consiglio di prendere quello che ti piace di più come ambientazione e leggerlo e poi partire con le domande sul regolamento


gdr e gdt sono cose diverse. difficile fare un confronto. secondo me il gdr ha il bello che interpreti un personaggio e quidni racconti una storia immedesimandoti con i fatti che accadono e questo viene fatto tutti insieme al tavolo
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
spada":16vpv9ab ha scritto:
per quanto riguarda le versioni dovrei guardare non sapevo neanche che delle ne esistessere diversi tipi.... per quanto riguarda i giocatori generalmente giochiamo a giochi in scatola o di carte, quelli di ruolo non li abbiam mai provati... comuque meritan di esserere giocati?

Gioco di ruolo da più di venti anni e non sono ancora sazio. Possono piacere oppure no, ma esattamente come i gdt, non sono per tutti.
Dungeons & Dragons e Call of Cthulhu credo abbiano iniziato il 70% dei giocatori mondiali (il mio primo gioco è stato proprio il Richiamo di Cthulhu). Sono giochi che qualcuno definirebbe dei classici, ristampati, con opportune variazioni ancora oggi.
Nel Richiamo di Cthulhu i giocatori sono degli investigatori protagonisti di storie Horror, muoiono con estrema facilità e ve la cavate con due o tre serate di gioco.
Nel Dungeons & Dragons i giocatori sono degli eroi fantasy (maghi, guerrieri, elfi e nani) che esplorano labirinti diventando mano a mano più potenti. Potreste volerci giocare per anni.
Gli altri non li prenderei nemmeno in considerazione. Escluso Kult, non hanno avuto il benchè minimo seguito, quindi anche solo per una ragione statistica veli sconsiglio ampiamente.
Tieni presente che ognuno di voi avrà la possibilità di recitare e gestire un personaggio (detto personaggio giocante), mentre a uno solo toccherà il compito più impegnativo (ma non meno appagante) di gestire il mondo, i nemici e gli amici dei personaggi giocanti. Costui sarà il Dungeon Master o Custode del Destino (due nomi diversi ma la stessa funzione).
Poichè andrete a raccontare storie/esplorare mondi non ci sarà una fine precisa o una condizione di vittoria che pone fine alla storia ma si tratta di giochi che non si esauriscono in una serata.
Segui la scaletta di Kadaj e non avrai problemi. Giocate l'avventura base inclusa nel gioco che avete scelto e non dovreste avere problemi.
Nel dubbio chiedete, sicuramente otterrete una risposta.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
i gdt sono piu facili da "capire" e quindi calarsi nell'atmosfera,il gdr visto che si creano luoghi e situazioni con le parole è un po piu difficile,ma ripeto x me sono piu divertenti(peccato che li ho scoperti nella vecchiaia)

fortunatamente adesso esistono gdr facili da giocare e da capire quanto un qualsiasi gioco da tavolo. per cominciare io punterei su quelli, instillano molte meno cattive abitudini dei gdr tradizionali

(per correttezza dirò che questo tipo di gdr sono quelli di cui sono anche editore...)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Per correttezza questo tipo di gdr sono quelli di cui sei anche UN editore. Ma come si sa se si è fan di "qualsiasi cosa" non si è obiettivi nei giudizi quindi come si fa a capire se sono giochi buoni?

:grin:

Era una battuta ovviamente ma magari ci riflettete un pochino pochino.

Poi magari apriamo un topic per capire "quanto son veramente facili da capire" visto che di recente ho contato sette discussioni imperniattie sul "non ti sei divertito ed hai giudicato male perché NON HAI CAPITO COME SI GIOCA VERAMENTE".

Insomma mettetevi d'accordo ;)

Per il topic vero e propio sfatiamo questo mito. I Giochi di Ruolo DI QUALSIASI TIPO sono giochi che vanno giocati per un 70% minimo nella fantasia dei giocatori... Questo sistema di gioco necessita SEMPRE di un po' di rodaggio visto che è un modus operandi a cui non siamo abituati (il "condividere" immagini mentali intendo...). Non è difficile ma serve un pochina di pratica, certo che anche imparare è divertente assai ed il gioco vale la candela perché quando si prende un po' di manetta il divertimento è veramente tanto.
 

Krell

The Mastah
15 anni con i goblins!
Registrato
3 Novembre 2005
Messaggi
1.154
Località
Genova
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
304
spada":hwp92fyv ha scritto:
possiediamo 5 giochi di ruolo tra cui: d.d, ken il guerriero, metropoli, call of chutlu- kult.... quali tra questi iniziare? e' megio leggere il regolamento tutti insieme? e meglio che uno solo si legga il regolamento a "casa"? e meglio trovare qualcuno che ci ha gia giocato (per ora non abbiam nessuno)?

Ciao,
dipende che genere vi interessa di piu' (metropoli e' l' unico che non conosco).
Call of Cthulhu e' il mio gioco preferito: ha delle meccaniche snelle ed e' molto d'atmosfera. E' un gioco che uso spesso per introdurre nuovi giocatori.
Kult ha un' ambientazione molto intrigante, leggiti qualche rece...
Ken il guerriero, non mi e' piaciuto mai moltissimo. Il sistema di simulacri puo' essere interessante (ma non mi ha mai fatto impazzire), l' ambientazione non mi piace tanto (il che' taglia, per me, le gambe definitivamente al gioco in questione).
D&D...e' il classico giocone fantasy videogiocoso. Personalemente lo trovo troppo arzigogolato per quello che offre.

Leggetevi il regolamento tutti quanti in modo da sapere bene per lo meno come funzionano i vari tiri e poi provate! ;-)
ciaociao
--Krell
 

KorinDuval

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Giugno 2010
Messaggi
1.199
Località
Castelmassa (RO)
Goblons
0
Cyrano":3hl787q1 ha scritto:
Poi magari apriamo un topic per capire "quanto son veramente facili da capire" visto che di recente ho contato sette discussioni imperniattie sul "non ti sei divertito ed hai giudicato male perché NON HAI CAPITO COME SI GIOCA VERAMENTE".
Se i ragazzi di questo gruppo sono tutti novellini, il problema di cui sopra non si pone, visto che capita a persone che hanno anni di abitudine ad un modo e poi si trovano, all'improvviso, di fronte ad un gioco che richiede loro di fare l'esatto contrario (es.: giocare per anni facendo il GM di Vampiri che tiene segreti i piani dei PnG e poi giocare come GM di CnV, in cui al GM si richiede di mostrare tutta la backstory senza nascondere nulla).

Ho notato che persone che giocano giochi da tavolo hanno meno problemi ad adattarsi ad una diversa forma mentale che cambia da gioco a gioco anche nei giochi di ruolo... Proprio perché sono abituati a giocare a giochi con obiettivi e procedure profondamente diversi tra di loro.

Passare da un competitivo come Risiko ad un collaborativo come Arkham Horror non è un problema: accettano di buon grado che giochi diversi siano diversi (e anche di tanto).
 
Alto Basso