Qwein":14h18b4a ha scritto:
Sarà sicuramente bello ma come tutti i collezzionabili li evito, nei boster non trovi mai quello che cerchi e per farti il tuo esercito o gruppo a seconda del gioco devi investire un patrimonio o scambiare con possibili brutte sorprese, per non parlare delle sole di ebay. Se li conosci li eviti. E pensare che non a caso sono i più belli.
mi trovo a fare questo discorso a intervalli più o meno regolari.
innanzitutto ritengo il collezionabile una forma di commercializzazione poco corretta, vuoi perché costringe ad acquistare più cose di quanto sarebbe necessario, vuoi perché ritengo che le persone avrebbero il diritto di sapere cosa comprano coi loro soldi.
ma, volendo, ci sono metodi per aggirare questo. innanzitutto mettersi d'accordo con un gruppo di persone. se giochi, non puoi farlo da solo. avrai quindi degli amici no? ecco basta mettersi d'accordo, se si vuole giocare un gioco, e si acquistano le confezioni in gruppo. decidendo a priori una scala di preferenza che includa due o tre delle fazioni possibili, e una volta aperte le confezioni, dividersi il contenuto nel modo più equo possibile, rispettando le preferenze di ognuno, e distribuendo a ognuno un egual numero di miniature per ogni classe di rarità.
inoltre, è possibile acquistare materiale sfuso. non capisco da dove nasca la tua convinzione che su eBay si prendano delle sòle. io compro parecchio tramite eBay (e intendo davvero parecchio) e di brutte esperienze ne ho vissute davvero poche. sarà che basta stare un po' attenti, ma molte persone sono molto più corrette di quanto il credo popolare (che dice che l'occasione fa l'uomo ladro) vorrebbe farci credere.
ti racconto questo perché io (come tutti), crescendo mi son trovato ad avere sempre meno tempo per i miei hobby, e quindi la parte modellistica del wargaming con miniature cominciava a diventare una scocciatura piuttosto che un piacere. così i giochi collezionabili son diventati l'unica alternativa (perché all'inizio il binomio predipinto-collezionabile sembrava inscindibile) e così ho dovuto trovare il modo di limitare i danni di questo metodo di commercializzazione.
fortuna che oggi, grazie soprattutto a HeroScape e AT-43, i giochi con miniature predipinte non sono più esclusivamente collezionabili. e il dietro front di Fantasy Flight col suo Mutant Chronicles non può che far sperare in meglio per il futuro. ma i miei consigli restano validi: giocare ad un collezionabile limitando le spese e gli sprechi è possibile.
nota a margine: tra l'altro, proprio i collezionabili sono un'ottima fonte di miniature a basso costo. se da una parte i pezzi più rari vengono venduti a cifre considerevoli, è anche vero che le miniature più comuni hanno quotazioni ridicole. è quindi possibile fare incetta di miniature (da usare magari con altri regolamenti) spendendo cifre davvero contenute.