spada
Goblin





qual' e' secondo voi il migliore gioco di carte collezzionabili per iniziare a giocarci?
stez":3oedjhas ha scritto:indubbiamente Magic
semplice nelle regole ma con ottime combo e strategie! unica pecca: se lo vuoi giocare seriamente devi spenderci un sacco di soldi!
Sveltolampo":2847a7hm ha scritto:ma pensare ad un lcg che sono molto più profondi no???
![]()
le contraddizioni ci sono .okrim":34lpsezb ha scritto:E' curioso che si parli di contraddizioni. Ogni gioco di carte Lcg o ccg che sia ha un regolamento, e ogni carta o quasi contraddice, ovvero modifica, il regolamento. Più carte ci sono più il gioco è complesso, più si possono sviluppare strategie e sinergie, si possono creare mazzi diversi e quindi aumenta la longevità, ma non c'è contraddizione.
esatto , questo è 1 parte di quello che intendo .Diversa è a questione del bilanciamento, di giochi davvero bilanciati ce ne sono pochi perchè più sono le carte più sono le variabili da considerare e quindi più il bilanciamento è difficile da ottenere da parte degli autori. Certo che poi ci sono giochi in cui il playtesting viene fatto non prima della pubblicazione ma dopo,cioè lo fanno i giocatori, e allora tutto va a farsi benedire!
okrim":6vkems9e ha scritto:OK, come ragionamento ci sta. Negli anni ho visto decine di regolamenti di ccg, anche belli, purtroppo molti sono nati morti, magari solo il prodotto di lancio e poi non sono stati sul mercato e non hanno avuto la possibilità di svilupparsi, oppure sono morti poco dopo l'uscita. Un vero peccato! Io dico: guardate al regolemento e al bilanciamento, che sono importantissimi, ma anche all'ambientazione, che è la cosa che ti fa appassionare al gioco!
concordo .okrim":1qskls3x ha scritto:OK, come ragionamento ci sta. Negli anni ho visto decine di regolamenti di ccg, anche belli, purtroppo molti sono nati morti, magari solo il prodotto di lancio e poi non sono stati sul mercato e non hanno avuto la possibilità di svilupparsi, oppure sono morti poco dopo l'uscita. Un vero peccato! Io dico: guardate al regolemento e al bilanciamento, che sono importantissimi, ma anche all'ambientazione, che è la cosa che ti fa appassionare al gioco!