giochi da tavolo strategici di ambientazione militare

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.632
Località
roma
Goblons
675
Da un po' di tempo mi frulla in testa una curiosità
Magari ne avete parlato già cento volte ma volevo chiedervi
se condividete questa definizione di strategia (da Wikipedia)

Una strategia è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato. La strategia si applica a tutti i campi in cui per raggiungere l'obiettivo sono necessarie una serie di operazioni separate, la cui scelta non è unica e/o il cui esito è incerto. La parola stategia deriva dal termine con cui in greco antico si indicava il generale.

restringendo quindi la semantica del vocabolo alla sola arte militare
quali sono a parere vostro i giochi da tavolo più strategici
di ambientazione bellica che conoscete o avete giocato?
escluderei i wargame che durano mesi, please :)

grazie in anticipo per i vostri pareri
 

odk

Saggio
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Giugno 2008
Messaggi
2.101
Località
Ciampino (RM)
Goblons
2
Io sono un Goblin
Tableflip
Utente Bgg
Orso del Kispios
darthMax":2pd9dc05 ha scritto:
Una strategia è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato. La strategia si applica a tutti i campi in cui per raggiungere l'obiettivo sono necessarie una serie di operazioni separate, la cui scelta non è unica e/o il cui esito è incerto. La parola stategia deriva dal termine con cui in greco antico si indicava il generale.

Io mi sono innamorato, Conflict of Heroes, ma anche se di un epoca storica precedente metterei anche Hannibale Roma Vs Cartagine.

Cmq non condivido appieno la definizione,
leggendola più che di strategia mi sembra parli di piano di azione, cioè una scelta organizata di azioni, che hanno come scopo globale quello di avvicinarsi il + possibile all'obiettivo.
Il che non è che lontanissimo dalla verità, ma trlascia, almeno leggendola tutta la conoscenza che ci vorrebbe per organizzare un piano, dislocazione di forze, uso "tattico" degli elementi in battaglia, studio del territorio ed altro.
In ultima analisi i piani tattici di una battaglia possono prevedere anche azioni volte ad allontanarsi, dall'obiettivo con il fine di dissuadere ingannare l'avversario.

Saluti
ODK
 

rporrini

Grande Goblin
Osservatore Perfetto come un diamante! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Febbraio 2004
Messaggi
9.016
Località
Roma - First Valley
Sito Web
plus.google.com
Goblons
124
Utente Bgg
rporrini
Board Game Arena
rporrini
Yucata
rporrini

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.569
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
288
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
darthMax":85guq31f ha scritto:
Da un po' di tempo mi frulla in testa una curiosità
Magari ne avete parlato già cento volte ma volevo chiedervi
se condividete questa definizione di strategia (da Wikipedia)

Una strategia è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato. La strategia si applica a tutti i campi in cui per raggiungere l'obiettivo sono necessarie una serie di operazioni separate, la cui scelta non è unica e/o il cui esito è incerto. La parola stategia deriva dal termine con cui in greco antico si indicava il generale.

restringendo quindi la semantica del vocabolo alla sola arte militare
quali sono a parere vostro i giochi da tavolo più strategici
di ambientazione bellica che conoscete o avete giocato?
escluderei i wargame che durano mesi, please :)

grazie in anticipo per i vostri pareri

Sicuramente Diplomacy
Aloa
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.811
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
60
darthMax":32vs06mx ha scritto:
Da un po' di tempo mi frulla in testa una curiosità
Magari ne avete parlato già cento volte ma volevo chiedervi
se condividete questa definizione di strategia (da Wikipedia)

Una strategia è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato. La strategia si applica a tutti i campi in cui per raggiungere l'obiettivo sono necessarie una serie di operazioni separate, la cui scelta non è unica e/o il cui esito è incerto. La parola stategia deriva dal termine con cui in greco antico si indicava il generale.

restringendo quindi la semantica del vocabolo alla sola arte militare
quali sono a parere vostro i giochi da tavolo più strategici
di ambientazione bellica che conoscete o avete giocato?
escluderei i wargame che durano mesi, please :)

grazie in anticipo per i vostri pareri



ciao Max...
assolutamente corretta la definizione.


ecco un vecchio topic dove appunto si tratta dell'argomento, che ti invito a leggere per intero:

http://nuke.goblins.net/modules.php?nam ... pic&t=6321



ODK parla di giochi tattici e di elementi tattici!

tattica è la parola più comunemente utilizzata quando si parla di strategia, perchè come ODK intuiva, un piano strategico e quindi di lungo respiro deve essere attuato con tutta una serie di azioni, di respiro meno ampio:
azioni tattiche appunto!

che possono anche anche essere in antitesi con la strategia,
per ragioni contingenti (devi far fronte urgentemente ad un imprevisto) o studiate (crei dei diversivi per distogliere l'avversario dal tuo obiettivo finale)... ! 8-O



.. per il gioco, è una contraddizione in termini ( ;) ) escludere i wargame che durano mesi, per il fatto stesso che la strategia pone obiettivi distanti nel tempo!!!


.. uno dei più abbordabili wargame strategici, è Axis And Allies...
.. ma in effetti i wargemoni sono i giochi strategici per eccellenza...

... ciao e buon gioco ;) Aringarosa
 

darthMax

Illuminato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Agosto 2007
Messaggi
1.632
Località
roma
Goblons
675
ODK":265w96le ha scritto:
Io mi sono innamorato, Conflict of Heroes, ma anche se di un epoca storica precedente metterei anche Hannibale Roma Vs Cartagine.

Dunque CoH ce l'ho anch'io ed è un ottimo gioco con il quale non gioco abbastanza ma mi sembra decisamente più tattico più che strategico
(ci risiamo !!! :grin: ), nel senso che è un simulatore bellico su scenari con obiettivo localizzato, non di ampio respiro.. con approssimazione direi che in querra le scelte tattiche su scenari delimitati nel loro insieme costituiscono una strategia globale

Di Hannibal: Rome vs. Carthage ho letto commenti molto positivi e lo vorrei provare, anche perché è per 2 giocatori e più facile quindi organizzare una partita

theclapofonehand":265w96le ha scritto:
Sicuramente Diplomacy
Leggendo l'ottima recensione mi sembra un gioco un po' diverso da quello che intendevo perché incentrato sulle relazioni diplomatiche e le alleanze dei giocatori\potenze in gioco.. leggendo i vari commenti mi pare cheil meccanismo della simultaneità delle azioni scoperte con annesse sorprese mi sembra che aggiunga imprevedebilità al gameplay, ma riduce la possibilità di pianificazione strategica di ampio respiro
è vero che in ogni piano strategico teorico poi bisogna fare i conti con la realtà e gli avversari magari cambiando piano in corsa, ma qui mi sembra
che l'inutilità di progettare una pianificazione e il sapersi adattare a voltafaccia e alleanze impreviste sia l'essenza del gioco..
Poi non ho capito la meccanica dei combattimenti e quanto questa incida sul gioco
non so se ho capito bene l'essenza di questo gioco
ciò non toglie che mi piacerebbe provarlo, mi sa che può essere deliziosamente cattivo

rporrini":265w96le ha scritto:
Credo che, a parer di molti, IL gioco strategico di ambientazione bellica sia: "Rise and decline of the Third Reich" comunemente chiamato Third Reich.
Non so nulla di questo gioco e qui sulla Tana non ho trovato recensioni.. che tipo di gioco è? si trovano informazioni da qualche parte?


aringarosa":265w96le ha scritto:
[].. per il gioco, è una contraddizione in termini ( ) escludere i wargame che durano mesi, per il fatto stesso che la strategia pone obiettivi distanti nel tempo!!!

.. uno dei più abbordabili wargame strategici, è Axis And Allies...
.. ma in effetti i wargemoni sono i giochi strategici per eccellenza...

Hai perfettamente ragione. Ma io so già in partenza che non avrò purtroppo MAI tempo per provare uno di questi mega- war- games
quindi.... :-(

in secondo luogo grazie per la segnalazione del topic 'filosofico'..
molto interessante.. sarei rimasto sorpreso dal fatto che non si fosse mai discusso della distinzione tra strategia e tattica :grin:

Il mio adorato Axis & Allies non l'ho citato perché ci gioco abbastanza spesso e lo considero un wargame da tavolo leggero assolutamente strategico

La domanda è: ce ne sono altri??
ho letto buone recensioni del vecchio Shogun della MB
e di NApoleon in Europe che ne pensate?
c'è anche Britannia per 2 giocatori

mi piacciono tutte le ambientazioni, anche quella fantasy
ma tanto per citare un nome noto, il pur bellissimo la guerra dell'anello con la sua meccanica ingessata sulla storia di Tolkien e la sproporzione delle forze in campo impedisce di fatto ogni pianificazione strategica strettamente bellica

max
 

Anatra

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
19 Settembre 2006
Messaggi
1.403
Località
Interzona
Goblons
0
Io butterei un occhio su PATHS OF GLORY, è un signor card driven, dura attorono alle 10 - 15 ore, poi il già citato THIRD REICH di Prados. Mi permetto anche di aggiungere WORLD IN FLAMES, che se non giocata l'intera guerra, il gioco è abbordabile con gli scenari e ce ne sono molti di varie durate.

EDIT: ho dimenticato di dire che PATHS OF GLORY ha tre scenari, uno breve (3 turni) uno medio (10 turni se non ricordo male) e la campagna (20 turni) quindi anche in questo caso decidi tu un po' la durata.
E aggiungo un altro gioco: EUROPE ENGULFED, che mi pare quasi il passo obbligato dopo A&A. Ha i blocchi di legno e la fog of war come nei giochi della Columbia
 

aringarosa

Illuminato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2005
Messaggi
1.811
Località
Noicattaro (BA)
Goblons
60
darthMax":1pnc9r2s ha scritto:
ODK":1pnc9r2s ha scritto:
Io mi sono innamorato, Conflict of Heroes, ma anche se di un epoca storica precedente metterei anche Hannibale Roma Vs Cartagine.

Dunque CoH ce l'ho anch'io ed è un ottimo gioco con il quale non gioco abbastanza ma mi sembra decisamente più tattico più che strategico
(ci risiamo !!! :grin: ), nel senso che è un simulatore bellico su scenari con obiettivo localizzato, non di ampio respiro.. con approssimazione direi che in querra le scelte tattiche su scenari delimitati nel loro insieme costituiscono una strategia globale


Di Hannibal: Rome vs. Carthage ho letto commenti molto positivi e lo vorrei provare, anche perché è per 2 giocatori e più facile quindi organizzare una partita

theclapofonehand":1pnc9r2s ha scritto:
Sicuramente Diplomacy
Leggendo l'ottima recensione mi sembra un gioco un po' diverso da quello che intendevo perché incentrato sulle relazioni diplomatiche e le alleanze dei giocatori\potenze in gioco.. leggendo i vari commenti mi pare cheil meccanismo della simultaneità delle azioni scoperte con annesse sorprese mi sembra che aggiunga imprevedebilità al gameplay, ma riduce la possibilità di pianificazione strategica di ampio respiro
è vero che in ogni piano strategico teorico poi bisogna fare i conti con la realtà e gli avversari magari cambiando piano in corsa, ma qui mi sembra
che l'inutilità di progettare una pianificazione e il sapersi adattare a voltafaccia e alleanze impreviste sia l'essenza del gioco..
Poi non ho capito la meccanica dei combattimenti e quanto questa incida sul gioco
non so se ho capito bene l'essenza di questo gioco
ciò non toglie che mi piacerebbe provarlo, mi sa che può essere deliziosamente cattivo

rporrini":1pnc9r2s ha scritto:
Credo che, a parer di molti, IL gioco strategico di ambientazione bellica sia: "Rise and decline of the Third Reich" comunemente chiamato Third Reich.
Non so nulla di questo gioco e qui sulla Tana non ho trovato recensioni.. che tipo di gioco è? si trovano informazioni da qualche parte?


aringarosa":1pnc9r2s ha scritto:
[].. per il gioco, è una contraddizione in termini ( ) escludere i wargame che durano mesi, per il fatto stesso che la strategia pone obiettivi distanti nel tempo!!!

.. uno dei più abbordabili wargame strategici, è Axis And Allies...
.. ma in effetti i wargemoni sono i giochi strategici per eccellenza...

Hai perfettamente ragione. Ma io so già in partenza che non avrò purtroppo MAI tempo per provare uno di questi mega- war- games
quindi.... :-(

in secondo luogo grazie per la segnalazione del topic 'filosofico'..
molto interessante.. sarei rimasto sorpreso dal fatto che non si fosse mai discusso della distinzione tra strategia e tattica :grin:

Il mio adorato Axis & Allies non l'ho citato perché ci gioco abbastanza spesso e lo considero un wargame da tavolo leggero assolutamente strategico

La domanda è: ce ne sono altri??
ho letto buone recensioni del vecchio Shogun della MB
e di NApoleon in Europe che ne pensate?
c'è anche Britannia per 2 giocatori

mi piacciono tutte le ambientazioni, anche quella fantasy
ma tanto per citare un nome noto, il pur bellissimo la guerra dell'anello con la sua meccanica ingessata sulla storia di Tolkien e la sproporzione delle forze in campo impedisce di fatto ogni pianificazione strategica strettamente bellica

max



CIAO Max,

dunque dunque... la risposta alla doamnda è: sì, ce ne sono altri...
ma la vera domanda è: quali altri!

Si tratta di districarsi un pò, per cercare qualcosa che ti possa piacere e divertire allo stesso tempo.

Terzo Reich, non ne hai mai sentito parlare, perchè è un gioco del 1974! non credo tu possa trovarlo, e forse anche coloro che lo hanno giocato adesso passeggiano nei Campi Elisi....

Napoleon in Europe, è l'unico gioco a cui ho dato 10.
A differenza di Diplomacy, è esattamente ciò che cerchi; è uno strategico fondato però sulla forza militare.
Ha 2 mappe, 1 strategica, immensa (2 tavoli da cucina) e una mappa tattica per le battaglie che scaturisocno dalla mappa startegica;
richiede soldi per intraprendere qualsiasi cosa: una guerra; una alleanza; un passaggio su terre neutrali; tanta diplomazia, ma che deve essere sostenuta da minacce militari, costanti e fisiche: "se non mi aiuti a cancellare lo stato Prussiano, il primo stato a cadere in questo gioco sarà il tuo! (immagina su cosa si può poggiare un patto di questa natura, tra 2 giocatori!). Per fare soldi occorre controllare i territori e per controllare i territori occorrono le guerre; e le guerre vinte di danno dei denari e i denari ti danno le armate!!! Contiene 10 scenari e la campagna totale... che richiede mesi per essere portata a termine. Tuttavia il gioco è fuori produzione!

Stesso discorso per Shogun MB; della stessa epoca del primo Axis & Allies e della stessa pasta; ogni turno i giocatori impostano le loro azioni in segreto e poi le rendono pubbliche contemporanemente; gli eserciti si muovono soto i Damyo che possono evolversi e divenare più esperti se vincono delle battaglie; esistono spie che possono conoscere in anticipo i piani dell'avversario e dare vantaggi nell'impostazione delle strategie... ma anche questo è fuori produzione.


Comunque i giochi strategici richeidono tempo e come giustamente osservavi, forse siamo in un epoca in cui nonm si ha tutto quel tempo pe giocare un simile gioco e soprattutto è difficile trovare avversari che abbiano tali disponibilità.


in produzione e molto abbordabili, essenzialmnete strategici militari,
Path of Glory, un bllisismo card driven della GMT sulla 1a guerra mondiale come Anatra ha suggerito;

lo stesso Hannibal, della Valley Game, card driven anch'esso, con materiali e grafica eccezionali, che riproduce l'epopea delle guerre puniche;

Twilight Imperium 3a edition; uno startegicone completamente 3d, ambientato nello spazio (ambientazione che personalmente aborro!!!)...



l'alternativa? il pc... ma non è questo il sito...

;) ciao e buon gioco. Aringarosa
 

JVanDick

Veterano
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Settembre 2006
Messaggi
639
Località
Bedizzole (BRESCIA)
Goblons
46
Scusate l'OT ma mi viene spontaneo....Aringarosa sei troppo il migliore!


Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso