TeOoh
Maestro








- Registrato
- 16 Aprile 2012
- Messaggi
- 1.037
- Località
- Galliate (NO)
- Sito Web
- www.teoschina.it
- Goblons
- 0
- Utente Bgg
- TeOoh
- Yucata
- TeOoh!
Re: Giochi da tavolo eTavolo da gioco: affinità e divergenze
Intanto volevo fare un "complimenti" a questo thread che davvero è interessantissimo.
Mi intrometto solo velocemente sul poker, visto che ho un amico che ne fa "un lavoro" giocando su 6 tavoli contemporaneamente online (quindi non gestisce più discorsi di bluff ecc, ma va solo a calcoli e statistiche).
Nel poker è vero che c'è abilità ed è vero che c'è fortuna, ma una grossa componente che in tanti non considerano, è che dipende moltissimo dalla disponibliità economica. Mi raccontava che per poter giocare ad un tavolo, devi avere a casa almeno il triplo NON UTILE (quindi non per fare la spesa o pagare il mutuo) di quello che ti stai giocando per poter giocare "serenamente".
L'esempio che faccio di ciò è: se ti siedi ad un tavolo da 10 euro, non dovresti aver problemi, se non un po' di brivido a far all-in.
Se ti siedi ad un tavolo da 1000 euro, tu DEVI poter fare all-in anche ALLA PRIMA MANO se le statistiche e i ragionamenti ti dicono di farlo. Immagino che la maggior parte di noi ci penserebbe su un botto per poi decidere che... dai passo e provo la prossima mano.
Il paradosso è che se voi siete gran bravi ma giocate contro Lapo Elkann a mani da 1000 euro a botta, lui probabilmente vincerà, perchè potrà chiedervi all-in ogni volta, mentre voi... beh... di lasciarci lo stipendio purtroppo non potete permettervelo.
Intanto volevo fare un "complimenti" a questo thread che davvero è interessantissimo.
Mi intrometto solo velocemente sul poker, visto che ho un amico che ne fa "un lavoro" giocando su 6 tavoli contemporaneamente online (quindi non gestisce più discorsi di bluff ecc, ma va solo a calcoli e statistiche).
Nel poker è vero che c'è abilità ed è vero che c'è fortuna, ma una grossa componente che in tanti non considerano, è che dipende moltissimo dalla disponibliità economica. Mi raccontava che per poter giocare ad un tavolo, devi avere a casa almeno il triplo NON UTILE (quindi non per fare la spesa o pagare il mutuo) di quello che ti stai giocando per poter giocare "serenamente".
L'esempio che faccio di ciò è: se ti siedi ad un tavolo da 10 euro, non dovresti aver problemi, se non un po' di brivido a far all-in.
Se ti siedi ad un tavolo da 1000 euro, tu DEVI poter fare all-in anche ALLA PRIMA MANO se le statistiche e i ragionamenti ti dicono di farlo. Immagino che la maggior parte di noi ci penserebbe su un botto per poi decidere che... dai passo e provo la prossima mano.
Il paradosso è che se voi siete gran bravi ma giocate contro Lapo Elkann a mani da 1000 euro a botta, lui probabilmente vincerà, perchè potrà chiedervi all-in ogni volta, mentre voi... beh... di lasciarci lo stipendio purtroppo non potete permettervelo.