Giochi con movimenti nascosti e dubbio di brogli

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Ciao a tutti Goblin!

Ho già giocato e sono interessato a qualche gioco dove ci sono movimenti nascosti (possiedo il vecchio Furto al Museo e il più recente Escape From the Aliens of Outer Space, interessato a Ninja Legend of The Scorpion Clan e Nuns on the Run).

Nei primi due però, pur giocandoci ogni tanto con piacere, non capita mai di voler "controllare" che i giocatori facciano le giuste mosse...un po' perchè ''non abbiam voglia'' di ricontrollare tutta la partita, e un po' perchè ''ci fidiamo''. Ma talvolta è balzato agli occhi che il ladro (di "Furto al Museo") o qualche umano di EFTAIOS ogni tanto "salta" una cosella, imbrogliando o per distrazione.
Solitamente chi imbroglia, anche se in un passaggio solo, è qualche novizio o qualcuno che non comprende bene il discorso che il gioco, se è difficile, è fatto per esserlo e per divertirsi di più nel giocarlo, e non per umiliare chi è in svantaggio.
Non mi sento di condannare senza appello chi lo fa, magari pensando che altrimenti il divertimento ne risente (un ladro vistosi scoperto subito, un umano che si sente troppo braccato e non regge la tensione e vuole avere un po' di respiro).
Però questo mi fa dubitare nella scelta del possibile acquisto di altri giochi simili....e se poi quando gioco, a seconda delle persone, c'è chi imbroglia? Davvero tocca ricontrollare ogni volta tutta la partita o si va di fiducia e se qualcuno fa "un passetto" in più, pazienza?

Voi come vi comportate in giochi simili? Date sempre per scontato che tutti siano ligi alle regole? Vi è mai capitato qualche furbetto? O ci son giochi dove il movimento è nascosto ma c'è qualche condizione che impedisce imbrogli?
(In eftaios se si tocca una casella grigia si fa rumore e bisogna pescare una carta, ma specialmente giocando in tanti, è difficile ricordarsi per ognuno le possibili mosse ogni turno e avere un'idea se quel giocatore 'non può non essere in una casella di rumore' o no...e oltretutto, se pesca una carta rumore, è solo lui quello che può vederla e dire se effettivamente fa rumore o silenzio, verificare, senza un osservatore esterno, è impossibile.

(forse era una domanda più da "chiacchere filosofiche") ma chiedendo in specifico di certi giochi, ho preferito postare qua
 

ConteGoblin

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
4.466
Località
Crema (CR)
Goblons
2
Se penso che uno che gioca con me possa imbrogliare, non gioco con lui.

Inutile giocare insieme se non ci si fida.
 

crescio88

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Gennaio 2013
Messaggi
49
Località
Toscolano Maderno (BS)
Goblons
0
Utente Bgg
crescio88
..io parlo in generale, visto che i giochi che citi non li conosco..

..riguardo i brogli, a qualsiasi gioco non è detto che tutti giochino lealmente, soprattutto come dici tu quando si gioca con tanti novizi che, forse per paura di sfigurare o per altro, capita imbroglino! ma queste cose secondo me sono normali, nel senso che comunque a me che piace giocare non salterebbe nemmeno in mente di imbrogliare, perchè poi vedrei l'eventuale vittoria "non mia", ma altri... beh, vuoi per errori o vuoi per "portamento al broglio" lo fanno!

detto questo, secondo me.. se sai di essere in un gruppo con possibili brogli magari seguili un po'.. ma nemmeno troppo perchè se stai a pensare anche se tutte le loro mosse siano corrette, oltre che dover pensare le tue e dover verificare che tutti seguano le regole correttamene, finisci la partita esci con un gran mal di testa!

..io di mio quando gioco e qualcuno fa errori o mosse che non può fare (e lo vedo) lo dico, ma tra me e me so sempre che qualcosa può scappare che io non posso vedere tutto.. quindi, non roderti l'animo, tanto non è detto che imbrogliando si vinca e non è detto che tutti lo facciano in malafede!
 

redskin65

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
26 Ottobre 2012
Messaggi
2.587
Località
Manta (CN)
Goblons
0
ConteGoblin":49kb55rg ha scritto:
Se penso che uno che gioca con me possa imbrogliare, non gioco con lui.

Inutile giocare insieme se non ci si fida.

Condivido in peno!
 

peppe76

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2010
Messaggi
2.981
Località
Palermo
Goblons
6
Utente Bgg
koby
Yucata
giugul
qualche volta mi è capitato di vedere delle "furbate" tipo spostare un cubetto da un posto ad un altro sperando di non essere visto. per un attimo ho pensato di dire: hei ti ho visto, quel cubetto era messo lì!, ma poi mi son detto che anche senza farlo notare al gruppo almeno ero cosciente che se il furbetto avesse vinto sarebbe stata una falsa vittoria.
certo non dovrebbe essere questo lo spirito del gioco, è appunto un gioco e tale deve restare con la giusta dose di competizione ma senza scadere in giochetti solo per arrivare primo senza il gusto di una onesta partita.
 

crescio88

Babbano
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
21 Gennaio 2013
Messaggi
49
Località
Toscolano Maderno (BS)
Goblons
0
Utente Bgg
crescio88
..io penso che la "cultura del non imbroglio", un giocatore avvezzo a questi trucchetti, se la costruisce se si appassiona a questo mondo. In caso contrario se uno vuole fare qualche furbata può sempre farla.
Comunque non è nemmeno giusto escludere a priori una persona/novizio solo perchè potrebbe imbrogliare o perchè è stato beccato una volta..

..e poi teniamo in conto che di gente che imbroglia ce n'è in ogni campo e in ogni mestiere..dovremmo esserne esenti noi giocatori?!
 

mattia5

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
29 Dicembre 2010
Messaggi
365
Località
brescia
Sito Web
www.youtube.com
Goblons
0
Utente Bgg
dpkmc
Board Game Arena
mattia5
Per fortuna (fatto salvo una giovane e lontana infanzia al risiko dove c'erano i famosi ladroni del cararmatino in più) non ho mai avuto l'impressione che nessuno al tavolo stesse "facendo il furbo". Ormai i giochi di oggi sono così complessi e pieni di cose da considerare che se dovessi pensare di controllare le mosse altrui non riuscirei più a gestire la mia partita, oppure allungherei i tempi di gioco in maniera sproporzionata. Il gruppo con cui si gioca è importante (da noi capita spesso di sentire un "guarda che ti sei dimenticato di prendere quella risorsa" oppure un "guarda che non hai segnato i punti vittoria di quella mossa"), ma anche l'approccio al gioco lo è altrettanto. In questa "seconda infanzia ludica" il piacere del "gioco" (in senso del tempo in compagnia, del provare nuovi giochi e del affinare strategie) supera di gran lunga il piacere di una vittoria (attenzione che questa non è retorica, è realmente così!).
Come consiglio potrei darti quello di prendere i giochi che ti piacciono e quelli che vuoi provare (al di fuori di possibili brogli fattibili) e di giocarti il gioco con piacere senza controlli particolari sugli altri giocatori, se poi ti scappa l'occhio su un "errore" altrui fallo notare senza dare eccessivo peso o accuse (se ti rendi conto che una persona al tavolo "sbaglia" un po' troppo spesso evita di giocarci.
 

Mr3lw00d

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
24 Novembre 2011
Messaggi
36
Località
Alessandria
Goblons
0
peppe76":1ugwyzqj ha scritto:
qualche volta mi è capitato di vedere delle "furbate" tipo spostare un cubetto da un posto ad un altro sperando di non essere visto. per un attimo ho pensato di dire: hei ti ho visto, quel cubetto era messo lì!, ma poi mi son detto che anche senza farlo notare al gruppo almeno ero cosciente che se il furbetto avesse vinto sarebbe stata una falsa vittoria.
Cosa che mi è capitata di recente quando con il mio gruppo siamo andati a provare un nuovo gioco ad una serata di demo.
Premesso che per me, NON ESISTE imbrogliare, avrei capito la cosa se fosse stata la partita di un torneo o comunque una competizione di qualche genere ma dato che:
1) era la prima volta che ci vedevamo
2) era una serata di demo di nuovi giochi
la mia domanda è "cosa ti dice il cervello?" qual'è il risultato di questo, sicuramente un brutto ricordo che lego in qualche modo anche all'associazione che ha organizzato l'evento e che mi fa preferire andare a altri eventi piuttosto che lì. :cry:
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Grazie di questi pareri :D


Se penso che uno che gioca con me possa imbrogliare, non gioco con lui.

Inutile giocare insieme se non ci si fida.

Si, la domanda si riferisce in particolare agli errori fatti "in buona fede".
Per mia fortuna, non ho "imbroglioni cronici" (tranne uno che però lo fa in modo sempre palese, o al limite lo dice al turno dopo e sistema tutto prendendosi le ingiurie, un po' per il gusto egocentrico di dire "ahah, ve l'ho fatta sotto il naso, ma ora continuiamo).

Nei giochi a informazione completa o a risoluzione palese delle azioni (tipo mazzi di carte coperte che vengono rivelate mano mano etc) si ha sempre la possibilità di notare eventuali disattenzioni o errori. In quelli a movimento-azioni nascoste (come quelli sopra citati) no, e gli errori in buona fede ok, ci stanno, però, almeno a me e ad alcuni altri del gruppo, danno un senso di "spreco" a fine partita.
Certo, ci si diverte nell'averla giocata, ma si ha l'impressione di non avere veramente sotto controllo quello che succede sul tavolo.

E' un po' la stessa sensazione di quando chi spiega il gioco (qualunque gioco) si dimentica una regola fondamentale e se ne ricorda solo alla fine....certo, magari ci si è divertiti, ma se per un giocatore occasionale vale il "chissenefrega" per me o altri che sono più appassionati resta un leggero 'retrogusto amaro' di aver giocato non il vero gioco in pieno, ma una versione 'difettata'....e spesso non si ha tempo o modo di rigiocarlo per bene....
Per questo titubo nell'acquisto di titoli con movimenti e azioni nascoste, non vorrei che il poco tempo per giocarli faccia si che non si riesca a giocare una partita senza errori di distrazione che rovinino l'esito.

(Sia per chi insegue, che vede i suoi sforzi vanificati, sia per chi è inseguito, che magari vince "troppo facilmente" perchè per un suo errore in buona fede ha guadagnato un vantaggio irrecuperabile)
 

Darrell_Standing

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
4 Dicembre 2010
Messaggi
1.050
Località
Torino
Goblons
0
Utente Bgg
Baol
a me non è mai capitato, ma non credo che potrei giocare con gente che imbroglia.

certo possono esserci errori dovuti a distrazione, infatti il passatempo preferito di un gruppo con cui gioco è accusarsi a vicenda di essere dei farabutti quando ci si accorge del minimo errore :lol:
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
Darrell_Standing":3hxmb0x2 ha scritto:
a me non è mai capitato, ma non credo che potrei giocare con gente che imbroglia.

certo possono esserci errori dovuti a distrazione, infatti il passatempo preferito di un gruppo con cui gioco è accusarsi a vicenda di essere dei farabutti quando ci si accorge del minimo errore :lol:

Ripeto, tralasciando gli imbroglioni "coscienti" parlo degli errori fatti in buona fede, limitandomi ai giochi con molte azioni nascoste non verificabili se non a fine partita e con un po' di fatica.

Insomma, se il rischio, (almeno per qualche partita) che qualche errore fatto in buona fede pregiudichi la partita stessa, per me è uno svantaggio che si porta appresso il gioco.
Dato che la soddisfazione nel gioco per me deriva anche dal finale...se il finale è troppo soggetto a errori, anche in buona fede, è una pecca del gioco...per questo chiedo come vi regolate...se per voi non è importante, o se avete un modo "casalingo" di verificare di non aver fatto errori in buona fede.
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Mediamente anche nei giochi OPEN si commettono una discreta serie di errorini. E' del tutto probabile che ci sia una percentuale di partite sballate.
 

illupi

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
20 Agosto 2009
Messaggi
1.777
Località
Livorno
Goblons
0
nakedape":2hguqwcr ha scritto:
Mediamente anche nei giochi OPEN si commettono una discreta serie di errorini. E' del tutto probabile che ci sia una percentuale di partite sballate.

Anche quelli se son troppo frequenti mi fanno sentire di "dover rigiocare" a quel gioco, però almeno c'è una probabilità più alta che qualcuno se ne accorga e faccia notare l'errore...nei giochi come EFTAIOS non hai questa possiblità...
 

JackBurton

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Dicembre 2012
Messaggi
728
Località
Zelo Surrigone (MI)
Sito Web
www.insulaarcana.com
Goblons
0
Concordo sul fatto che è meglio evitare di giocare con chi sai imbrogliare volontariamente per vincere...

Ma in fondo, tornei a parte, l'importante è divertirsi, quindi se il broglio c'è ma non pregiudica il divertimento, beh, chiudi un occhio e continua...

Ti faccio un altro esempio: nei giochi tedeschi chi conosce meglio meccaniche, strategie ed eventuali scorciatoie sicuramente vincerà (non essendoci alea). Se non la prendi con filosofia e non giochi per divertirti non la spunterai mai...
 

ConteGoblin

Onnisciente
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Novembre 2009
Messaggi
4.466
Località
Crema (CR)
Goblons
2
illupi":3hc1ml2o ha scritto:
E' un po' la stessa sensazione di quando chi spiega il gioco (qualunque gioco) si dimentica una regola fondamentale e se ne ricorda solo alla fine...

Non capisco di cosa parli... :oops:
A me, infatti, non capita mai... :roll:

:mrgreen:
 

gixx

Onnisciente
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Settembre 2005
Messaggi
4.153
Località
Milano (MI)
Goblons
0
A me con i boardgame non è mai capitato, ma anche io sarei dell'idea che, se qualcuno bara in qualunque modo, non ci giocherei più volentieri.

In effetti ora che ci penso, io sono stato purtroppo mio malgrado "vittima e carnefice" di un caso di truffa involontaria... In una partita di Space Empires 4x, la copiosa componente di book keeping e la fretta messami dai miei avversari mi fece commettere degli errori di calcolo che alla fine mi resi conto che mi fruttarono qualche punto in più. Non mi ricordo nemmeno se poi furono o no determinanti, ma da allora non ho più giocato a SE4x, perché lo considero il gioco dei ragionieri spaziali. :roll:
 

theclapofonehand

Goblin
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Dicembre 2003
Messaggi
5.569
Località
Augusta Taurinorum
Goblons
288
Arkham Horror LCG
Twilight Imperium
Space Hulk: Death Angel
Utente Bgg
theclapofonehand
Vinted
theclapofonehand
nel nostro gruppo di gioco è capitato, raramente ma è capitato di avere a che fare con qualche giocatore, in genere nuovi arrivi, che si "aggiustavano" le cose a loro favore durante la partita. Dopo un primo momento d'imbarazzo, abbiamo deciso di affrontare la situazione e parlarne direttamente con l'interessato, facendogli capire che era più importante giocare insieme divertendosi e comportandosi correttamente, che vincere barando e rovinando le serate di gioco a tutti.
In questo modo le spiacevoli situazioni sono scomparse con grande soddisfazione di tutti.
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
illupi":bt3cl8xn ha scritto:
Darrell_Standing":bt3cl8xn ha scritto:
a me non è mai capitato, ma non credo che potrei giocare con gente che imbroglia.

certo possono esserci errori dovuti a distrazione, infatti il passatempo preferito di un gruppo con cui gioco è accusarsi a vicenda di essere dei farabutti quando ci si accorge del minimo errore :lol:

Ripeto, tralasciando gli imbroglioni "coscienti" parlo degli errori fatti in buona fede, limitandomi ai giochi con molte azioni nascoste non verificabili se non a fine partita e con un po' di fatica.

Insomma, se il rischio, (almeno per qualche partita) che qualche errore fatto in buona fede pregiudichi la partita stessa, per me è uno svantaggio che si porta appresso il gioco.
Dato che la soddisfazione nel gioco per me deriva anche dal finale...se il finale è troppo soggetto a errori, anche in buona fede, è una pecca del gioco...per questo chiedo come vi regolate...se per voi non è importante, o se avete un modo "casalingo" di verificare di non aver fatto errori in buona fede.

Anche io ho le tue stesse sensazioni. In giochi normali, errori in buona fede nell'arco della partita succede sempre qualcuno li commetta (una volta uno, una partita un altro). Gli altri se ne accorgono, fanno notare e ci scherzano su, e anche la persona che ha commesso l'errore è grata in quanto gli avrebbe falsato la partita.

Nei giochi in cui le mosse sono nascoste, non penso possano esistere trucchi casalinghi se non quello di ricontrollare le mosse scritte. Ma condividendo che è una palla neppure io lo faccio e quando gioco a giochi simili lo faccio con uno spirito molto più goliardico e non competitivo. Ovviamente sono giochi a cui gioco molto poco, proprio per questo ;)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Mik":3db13jbg ha scritto:
Nei giochi in cui le mosse sono nascoste, non penso possano esistere trucchi casalinghi se non quello di ricontrollare le mosse scritte. Ma condividendo che è una palla neppure io lo faccio e quando gioco a giochi simili lo faccio con uno spirito molto più goliardico e non competitivo. Ovviamente sono giochi a cui gioco molto poco, proprio per questo ;)

Boh, non so voi, ma io non controllo praticamente MAI le mosse dei miei avversari nei giochi scoperti. Cose del tipo prelievo di soldi e/o gestione risorse vengono spesso lasciati all' autogestione e molto probabilmente ci sono degli errori che non scopriamo mai.
 

Mik

Super Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Luglio 2011
Messaggi
19.180
Località
Venezia
Goblons
12
nakedape":3tal831d ha scritto:
Mik":3tal831d ha scritto:
Nei giochi in cui le mosse sono nascoste, non penso possano esistere trucchi casalinghi se non quello di ricontrollare le mosse scritte. Ma condividendo che è una palla neppure io lo faccio e quando gioco a giochi simili lo faccio con uno spirito molto più goliardico e non competitivo. Ovviamente sono giochi a cui gioco molto poco, proprio per questo ;)

Boh, non so voi, ma io non controllo praticamente MAI le mosse dei miei avversari nei giochi scoperti. Cose del tipo prelievo di soldi e/o gestione risorse vengono spesso lasciati all' autogestione e molto probabilmente ci sono degli errori che non scopriamo mai.

Probabilmente facciamo giochi diversi. Ma in quelli che faccio io, prevedere le mosse altrui serve per costruirsi una strategia, quindi sapere cosa potrà o meno fare è essenziale in diversi momenti del gioco.
Se poi nel suo turno fa una mossa che non avevi previsto le cose sono due:
- effettivamente non l'avevi prevista e fai esperienza
- ha sbagliato qualcosa

;)
 
Alto Basso