Giochi che prendono muffa

Kivan

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Aprile 2016
Messaggi
591
Località
Baldur's Gate
Goblons
1
Ciao, spesso si parla di giochi che prendono la muffa in senso lato del termine. Ma nel mio caso stanno rischiando di prenderla davvero!
Mi spiego meglio: per i giochi sto usando una libreria Billy e ho notato che tra sul fondo di legno compensato dove si appoggia il retro della scatola si sono formate delle macchiette di muffa. Segno che l'aria lì dietro non circola e probabilmente il legno poggia su un muro che è più freddo e l'acqua condensa.
Sulla confenzione di qualche gioco ho notato poi che si sono formate piccolissime macchiette di muffa che ho prontamente eliminato (con un panno umido).
A voi è mai capitato? Come avete risolto?

Altra domanda: le librerie sono in camera da letto perché non ho altro spazio in casa dove metterle. Questo può incidere sulla formazione della muffa? È un posto non indicato secondo voi?

Grazie.
 

Gaspatcho

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! Sei uno stalker! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Settembre 2012
Messaggi
3.298
Località
Senigallia
Sito Web
gaspatcho.blogspot.com
Goblons
15
Twilight Struggle - Defcon
Philip K. Dick
Tolkien
Splotter Spellen
COIN
Io gioco col Blu!
Gloomhaven
Utente Bgg
gapsxever
Yucata
Gaspa
Per non far diffondere la muffa, ti consiglio di mettere un po' di candeggina nell'acqua che usi per pulire le superfici e magari spruzzala direttamente sul muro dove si forma la muffa.
La camera è uno dei posti più umidi della casa, ma dipende anche da come è esposta.
Arieggiala bene, almeno un'ora al giorno e magari cerca di mettere i giochi non troppo stretti, in modo da far passare un po' d'aria almeno tra uno e l'altro.
 

Kivan

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Aprile 2016
Messaggi
591
Località
Baldur's Gate
Goblons
1
Gaspatcho":ggm8hj66 ha scritto:
Per non far diffondere la muffa, ti consiglio di mettere un po' di candeggina nell'acqua che usi per pulire le superfici e magari spruzzala direttamente sul muro dove si forma la muffa.
La camera è uno dei posti più umidi della casa, ma dipende anche da come è esposta.
Arieggiala bene, almeno un'ora al giorno e magari cerca di mettere i giochi non troppo stretti, in modo da far passare un po' d'aria almeno tra uno e l'altro.

Ok, grazie. In effetti per evitare che mi si aprano metto i giochi troppo vicini tra di loro.
Tra l'altro l'altra cosa che mi capita è che il fianco dei coperchi dei giochi con il passare del tempo tendono ad aprirsi, come se formassero delle pance. Non rimangono belli stretti come quando li tolgo dal cellophane. Capita solo a me questa cosa?
 

Badger28

Onnisciente
15 anni con i goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
4.813
Località
Padova
Goblons
1.239
Cosmic Encounter
The King is Dead
Osprey Games
Ankh
Love Tascini
Wingspan
Specie Dominanti
TdG Fire SysAdmin
Tolkien
El Grande
Il Trono di Spade
Rage
Philip K. Dick
Il Meeple con la camicia
Concordia
Alta Tensione
H.P. Lovecraft
I Love Birra
Io gioco col Viola!
Agzaroth sorpreso
Utente Bgg
RickNash
Board Game Arena
BericBadgerrion
Kivan":bmo9zt8n ha scritto:
Gaspatcho":bmo9zt8n ha scritto:
Per non far diffondere la muffa, ti consiglio di mettere un po' di candeggina nell'acqua che usi per pulire le superfici e magari spruzzala direttamente sul muro dove si forma la muffa.
La camera è uno dei posti più umidi della casa, ma dipende anche da come è esposta.
Arieggiala bene, almeno un'ora al giorno e magari cerca di mettere i giochi non troppo stretti, in modo da far passare un po' d'aria almeno tra uno e l'altro.

Ok, grazie. In effetti per evitare che mi si aprano metto i giochi troppo vicini tra di loro.
Tra l'altro l'altra cosa che mi capita è che il fianco dei coperchi dei giochi con il passare del tempo tendono ad aprirsi, come se formassero delle pance. Non rimangono belli stretti come quando li tolgo dal cellophane. Capita solo a me questa cosa?

Mah, a meno che non li impili pesantemente, temo sia anche questo un problema di umidità...
e cmq in generale, il problema della muffa sui giochi mi pare più un sintomo che una malattia; avere muffa così evidente in camera mi pare sia una questione da risolvere al più presto a prescindere dai giochi!! Concordo con Gaspatcho ma assicurati che il problema non dipenda da altro (es. piccole perdite/infiltrazioni nella parete)
 

Kivan

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Aprile 2016
Messaggi
591
Località
Baldur's Gate
Goblons
1
In realtà gli infissi fanno molta tenuta e ho pure il cappotto. In teoria col cappotto il muro dovrebbe mantenere la stessa temperatura della stanza, se fatto bene, ed evitare così la formazione di muffa. Ma forse qualcosa mi sfugge.
Beh, almeno dopo anni ho un feedback sulla storia dei coperchi...
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.120
Località
Chiasso
Goblons
2.265
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Kivan":o4dwdgcx ha scritto:
Tra l'altro l'altra cosa che mi capita è che il fianco dei coperchi dei giochi con il passare del tempo tendono ad aprirsi, come se formassero delle pance. Non rimangono belli stretti come quando li tolgo dal cellophane. Capita solo a me questa cosa?

Per quanto riguarda la "spanciatura" delle scatole, è una cosa che mi capitava quando le tenevo in verticale, ho risolto cambiando l'ordine, da quando sono posizionate in orizzontale (max 4 scatole una sopra l'altra) non ho più problemi... salvo la difficoltà a prendere quelle in basso per giocare. :asd: :p
 

MPAC71

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
826
Località
Legnano (Mi) - (ma sono di Perugia)
Sito Web
mpac.it
Goblons
221
Kivan":1buy2rb7 ha scritto:
In realtà gli infissi fanno molta tenuta e ho pure il cappotto. In teoria col cappotto il muro dovrebbe mantenere la stessa temperatura della stanza, se fatto bene, ed evitare così la formazione di muffa. Ma forse qualcosa mi sfugge.
Nota tecnica fuori tema (sono un architetto).
Il problema di un edificio a perfetta, o quasi, tenuta é che il vapore acqueo (anche quello prodotto dall'esalazione del respiro) non esce facilmente ed, accumulandosi, tende a migrare verso le pareti orientate a Nord.
In corrispondenza di questi punti dove avviene scambio termico si crea un velo di umidità su cui prosperano le muffe.
Purtroppo quello delle muffe sulle pareti é un caso molto frequente, anche -ahimè- nelle nuove costruzioni. Specialmente quando hanno un cappotto termico esterno ed infissi a tenuta perfetta.
Alcuni miei colleghi consigliano l'installazione di un complesso impianto con macchine per la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).
Io, più modestamente, suggerirei di arieggiare i locali.
Tornando in tema: anche io, tempo fa, ho avuto la malaugurata idea di lasciare le scatole di alcuni giochi (doppioni) nella taverna di un locale della casa delle vacanze.
Il locale in questione é una vecchia cantina, salubre ma con un'umidità che ha danneggiato alcune scatole di cartone dei giochi ivi lasciati.
:muro:
Ho risolto, a danno fatto, imbustando ogni singola scatola e mettendo in ognuna di esse una bustina di sali igroscopici (quelli che si trovano, talvolta, in alcuni prodotti - come gli occhialini da nuoto).
Ciao!
Paolo (MPAC71)
 

Kivan

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Aprile 2016
Messaggi
591
Località
Baldur's Gate
Goblons
1
Grazie per i feedback.
@MPAC71: io sapevo che la muffa si genera quando il vapore acqueo incontra superfici (in questo caso muri) più fredde dove condensa e dove poi il pulviscolo atmosferico poi si deposita dando vita alle spore della muffa che vi sono contenute. Spesso capita in posti poco ventilati. Ad esempio a me capita dietro le tende o dietro i mobili troppo attaccati al muro ma solo sui muri perimetrali (che hanno un delta T di temperatura). Questi giochi tra l'altro erano proprio su librerie posizionate in questo modo e dietro la libreria ho trovato il mondo. Ho provveduto a pulire tutto ma ora cerco di mettere le librerie più distanti dal muro in modo da lasciare passare aria. Spero sia sufficiente. Non mi torna però che l'intonaco perimetrale sia così più freddo nonostante il cappotto.

PS=dove si comprano i sali igroscopici?
 

Black-Meeple

Veterano
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
634
Località
Arceto (Terra di Mezzo)
Goblons
10
Utente Bgg
Black_Meeple81
Sul fatto di mettere i giochi in camera (al di là che uno abbia alternative o meno) io ci vedo 2 controindicazioni: la prima è che essendo un ambiente che si umidifica col respiro i giochi anche se non generano muffa si possono "ammorbidire" per via del vapore acqueo presente. Quindi da qui il coperchio che 'spancia'.
Seconda cosa, anche se si spolverano spesso, sono sempre un covo di polvere e pulviscolo che in una camera da letto sarebbe preferibile evitare.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
 

Capricornus

Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Maggio 2013
Messaggi
2.478
Località
Bari lecce
Goblons
454
Io vivevo in una casa molto umida e ti consiglio di comprare i bustoni di sali e se trovi prendi le bustine in gel di silice da mattere dentro le scatole. Inoltre i giochi che sai che non usi potresti avvolgerli con pellicola da cucina. Soluzione finale, ma molto utile è comprare un deumidificatore portatile tipo pinguino de longhi che in pochissimo tempo ti asciuga tutta la stanza

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

s83m

Goblin Risolvi Problemi
Editor
1
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Settembre 2013
Messaggi
4.244
Località
Roma
Goblons
10.356
Sono uno Stregone
Rage
I Love Birra
Agzaroth sorpreso
Dungeons & Dragons
Blades in the Dark
High Frontier
Fire in the Lake
Tigris & Euphrates
Maria
Cosmic Encounter
Io gioco American
Io gioco Classico
I love Magnifico!
Odio Traico
Chaos nel Vecchio Mondo
Cavaliere Nero
Triade il verde è troppo verde!
I love Radio Goblin!
Io gioco col Nero!
COIN
Utente Bgg
s83m
Board Game Arena
s83m
Quoto Gaspatcho e MPAC71, anche se perfettamente coibentata, la casa ha molte fonti di vapore "interne" (la doccia, la cucina, il respiro ecc ecc). Le soluzioni sono due:

VMC - ventilazione meccanica controllata, Zendher ha dei macchinari che si possono nascondere nel controsoffitto, in maniera costante scambia l'aria interna con quella esterna cedendo il calore di quella vecchia che esce a quella nuova che entra, praticamente è come avere sempre aperte le finestre, senza aprirle. Soluzione TOP ma molto costosa.

La più semplice e meno costosa, APRI LE FINESTRE! Almeno almeno 40 min con una buona ventilazione. Se poi è proprio umida la zona attrezzati anche con un deumidificatore
 

MPAC71

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
826
Località
Legnano (Mi) - (ma sono di Perugia)
Sito Web
mpac.it
Goblons
221
s83m":zbc6g59l ha scritto:
anche se perfettamente coibentata, la casa ha molte fonti di vapore "interne" (la doccia, la cucina, il respiro ecc ecc).
Infatti.
E' tutta colpa della termodinamica… se il caldo va sempre verso il freddo! :sisi:
Per quanto riguarda i sali igroscopici: io non li ho mai comprati, mi limito a tenermi quelli che trovo nelle scatole degli occhialini da nuoto (ne compro a iosa).
Ciao!
Paolo (MPAC71)
 

Thegoodson

Goblin
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Maggio 2013
Messaggi
6.620
Località
Brescia
Goblons
3.645
mpac l, consigli di buste per “imbustare” le scatole (io con le carte non lo faccio mai, ma in questo caso potrebbe avere senso)?
io sottoscala (dove tengo i giochi) ho messo uno di quei deumidificatori naturali contenenti sali, mi sembra funzioni, prima in meno di un anno si sono bombate diverse scatole:(
 

MPAC71

Veterano
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Febbraio 2011
Messaggi
826
Località
Legnano (Mi) - (ma sono di Perugia)
Sito Web
mpac.it
Goblons
221
Il consiglio che ho pensato di suggerire rispecchia semplicemente ciò che ho attuato per via dell'impossibilità di utilizzare un deumidificatore vero e proprio.
Per due ragioni: innanzitutto, perché la casa delle vacanze - che ho citato - si trova in Sicilia (ed io abito a Legnano) e pertanto sarebbe impensabile tenere avviato per dieci/undici mesi all'anno, senza poterlo controllare, uno strumento del genere.
Secondariamente, la cantina in questione é un ambiente scavato per buona parte nella roccia lavica dell'Etna; la casa dei miei avi avrà almeno 100 anni e questa taverna (alta mediamente tre metri) ha una superficie di circa 50 mq., ragion per cui NON potevo metterci un deumidificatore.
Che senso avrebbe avuto?
Io ho optato per una soluzione economica, semplice, immediata e di carattere pratico; il che si é tradotto in banali buste di plastica (quelle per mettere via i maglioni e le coperte) e bustine di silica gel. Ha funzionato egregiamente!
Stop.
Ciascuno é libero di seguire un metodo, magari quello che preferisce e che trova più idoneo.
Ciao, Paolo (MPAC71)
 
Alto Basso