Ciao, spesso si parla di giochi che prendono la muffa in senso lato del termine. Ma nel mio caso stanno rischiando di prenderla davvero!
Mi spiego meglio: per i giochi sto usando una libreria Billy e ho notato che tra sul fondo di legno compensato dove si appoggia il retro della scatola si sono formate delle macchiette di muffa. Segno che l'aria lì dietro non circola e probabilmente il legno poggia su un muro che è più freddo e l'acqua condensa.
Sulla confenzione di qualche gioco ho notato poi che si sono formate piccolissime macchiette di muffa che ho prontamente eliminato (con un panno umido).
A voi è mai capitato? Come avete risolto?
Altra domanda: le librerie sono in camera da letto perché non ho altro spazio in casa dove metterle. Questo può incidere sulla formazione della muffa? È un posto non indicato secondo voi?
Grazie.
Mi spiego meglio: per i giochi sto usando una libreria Billy e ho notato che tra sul fondo di legno compensato dove si appoggia il retro della scatola si sono formate delle macchiette di muffa. Segno che l'aria lì dietro non circola e probabilmente il legno poggia su un muro che è più freddo e l'acqua condensa.
Sulla confenzione di qualche gioco ho notato poi che si sono formate piccolissime macchiette di muffa che ho prontamente eliminato (con un panno umido).
A voi è mai capitato? Come avete risolto?
Altra domanda: le librerie sono in camera da letto perché non ho altro spazio in casa dove metterle. Questo può incidere sulla formazione della muffa? È un posto non indicato secondo voi?
Grazie.