orsinidan
Novizio





genma1":1ae008oz ha scritto:Dunque...
Volevo sapere quante persone tra i Goblins soffrono della sindrome da "Acquisto di scatole"...
Nel senso che, io compro davvero molti giochi, che poi il più delle volte non ho il tempo di giocare anche perchè mi piace molto approfondire quelli che trovo interessanti.
Però guardando tutte quelle scatole, non mi sento di aver buttato soldi, anzi mi da una certa soddisfazione 8)
Ora, posto che sono malato![]()
a quanti di voi capita?
Convivete da molto con questo male?
Si riesce a tirare avanti per molti anni?
Io non lo ho contratto da così tanto tempo, cioè è sempre stato latente e si affacciava in maniera discontinua, ora ha preso il controllo totale e non accenna a smettere 8-O
Secondo voi da cosa dipende?
A voi la parola...
Anche se è da poco più di 12 mesi che "pratico" l'ambiente ludico con una certa regolarità, penso di aver "incubato" per anni il "virus" del gioco senza saperlo!!
Da quando "esso" si è manifestato si è palesata contemporaneamente questa "sindrome da acquisto di scatole"!!
Prima di comprare un gioco, mi capita di leggere decine di "articoli" fra recensioni e commenti di altri gamers (e tra essi in particolare pongo l'attenzione su quelli di determinati elementi), dopodichè, lette le regole dei boardgames "indiziati" vengo preso dalla smania (incontrollabile) di verificare l'opinione che mi sono fatto con quella che sarà la realtà!!! Quindi deduco che tale sindrome, almeno per me sia alimentata in prima istanza dalla "necessità" di possedere il gioco per soddisfare questa curiosità di verifica!!
Finora NON è stata mai tradita (solo per citare gli ultimi 6 acquisti T&E, Power Grid, Goa, Starfarers of Catan, El Grande)!!!
Non ho mai pensato fossero soldi buttati, anzi credo che i giochi possano essere funzionali a rendere le persone migliori, a stimolarle, ad aguzzargli l'ingegno, ad approcciare ai problemi in maniera diversa,...............e la lista continua!!!!
orsinidan