GDR Sfondo Post apocalittico con Zombie? Tipo Wlking Dead

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
Ciao Ragazzi.
Volevo chiedervi un informazione, c'è un gioco di ruolo che utilizza caratteristiche survival su uno sfondo tipo Resident Evil, The Walking Dead e cose simili?
Oppure posso adattare un avventura tipo il richiamo di cthulhu e adattarla a questo scenario?
Grazie a tutti per i consigli.
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
ciao,

un gioco tipicamente survival horror è Geiger Counter. Lì crei tu la minaccia e come si evolve. Il gioco è senza master (tutti fanno una scena a rotazione) ed è fatto per avventura singola (lo trovi free tradotto in italiano)

alternativamente esiste il buon vecchio avventure in prima serata che serve per fare storie da telefilm. Quindi siccome ci sono telefilm survival horror penso che potresti tranquillamente usarlo. L'unica cosa che necessita è di avere un buon intreccio tra PG con vicende che li leghino alla storia e li facciano evolvere

stando sul tema post-apocalittico è da poco uscito in italiano Il mondo dell'apocalisse di cui trovi qua sul forum diversi esperti. Il gioco ha come tema un mondo post-apocalittico in cui si muovono i PG. Non ci sono propriamente zombie ma il gioco permette di creare delle minacce e tra queste c'è proprio tra gli esempi una malattia che può essere molto ben adattata a fare da contagio

sugli zombie invece direi che cadi sempre bene sul Sine Requie di cui qua sul forum trovi gli autori. L'ambientazione è in qualche modo simile ad un post apocalittico (per quanto abbia capito io, ma non lo ho mai letto) ed è molto dettagliata. Credo però sia adattabile a qualsiasi scopo tu voglia, però dovresti chiedere a qualcuno più esperto
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Se vuoi gli zombi e l'apocalisse, direi che Sine Requie con ambientazione Terre Perdute è perfetto. Per certi aspetti anche il Sanctum Imperium potrebbe andare, ma il IV Reich e Soviet sono invece ambientazioni in cui senti meno l'apocalisse (e pure gli zombi, da un certo punto di vista).
(in Tana trovi una recensione tanto del gioco base, quanto delle varie ambientazioni)

Un gdr che conosco solo di nome, ma che credo potrebbe andare bene per le tue aspettative è "All the flash must be eaten"... che già dal nome ti dovrebbe far capire che tratta proprio dei cari e putrefatti zombi. Però questo ammetto di averlo sentito solo nominare e letto qualche cosina qui e là, troppo poco per farmi un'idea di come funzioni.
 

EricAdams

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
37
Località
Castel Gandolfo
Goblons
0
crotalo":f4wqndlh ha scritto:
ciao,

un gioco tipicamente survival horror è Geiger Counter. Lì crei tu la minaccia e come si evolve. Il gioco è senza master (tutti fanno una scena a rotazione) ed è fatto per avventura singola (lo trovi free tradotto in italiano)

alternativamente esiste il buon vecchio avventure in prima serata che serve per fare storie da telefilm. Quindi siccome ci sono telefilm survival horror penso che potresti tranquillamente usarlo. L'unica cosa che necessita è di avere un buon intreccio tra PG con vicende che li leghino alla storia e li facciano evolvere

stando sul tema post-apocalittico è da poco uscito in italiano Il mondo dell'apocalisse di cui trovi qua sul forum diversi esperti. Il gioco ha come tema un mondo post-apocalittico in cui si muovono i PG. Non ci sono propriamente zombie ma il gioco permette di creare delle minacce e tra queste c'è proprio tra gli esempi una malattia che può essere molto ben adattata a fare da contagio

sugli zombie invece direi che cadi sempre bene sul Sine Requie di cui qua sul forum trovi gli autori. L'ambientazione è in qualche modo simile ad un post apocalittico (per quanto abbia capito io, ma non lo ho mai letto) ed è molto dettagliata. Credo però sia adattabile a qualsiasi scopo tu voglia, però dovresti chiedere a qualcuno più esperto

Avventure in prima serata ce l'ho, in effetti non avevo pensato a lui.
Il fatto di eventuali scontri come potrei gestirlo eventualmente?

Gli altri mi stò documentando
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
per AiPS: eventuali scontri li devi in qualche modo vedere di volta in volta. Ricordo una sessione che facemmo con squadra che vuole raggiungere la base al centro della città per trovare l'antidoto contro gli zombi (anche noi ci abbiamo provato anche se devo dire che non venne alla grande ... anche se ci furono diverse perle)

in una scena abbiamo fatto alcuni attacchi degli zombi, di solito le poste erano roba del tipo "riusciamo ad arrivare all'ascensore prima che gli zombie infestino il piano dove siamo

oppure una cosa interessante potrebbe essere una posta del tipo "vengo ferito e quindi contagiato dagli zombi?"

oppure "riesco a prendere un campione degli zombi"?

a mio modo di vedere gli scontri con gli zombi se usi AiPS non dovrebbero essere il fulcro del conflitto ma il colore ... cioè io giocherei su poste che non vertano sul vinci o perdi scontrandosi contro gli zombi, ma su quello che può succedere ai pg mentre combattono scampando agli zombi

anche perché contro gli zombi di solito o li ammazzi o scappi o muori ... quindi non è che sia molto interessante la cosa ... però possono capitare tanti effetti collaterali interessanti ... perdersi ... venir contagiati ... altro

inoltre ci possono essere cose belle da giocare. Un bel conflitto fu quello in cui volevamo convincere altri sopravvissuti a darci una mano e ci siamo giocati una scena di quasi conflitto a fuoco

oppure una scena in cui un pg ci ha abbandonato nel cuore della notte per tornare indietro a prendere una sua ex-compagna (o cose simili)

cioè in AiPS le cose interessanti sono quelle che vertono sulla crescita dei pg e quindi devi un po' giocare su quelle... non esiste il "sparo ... tiro... colpisco ... segna le ferite"

spero di aver capito quello che intendevi ed esser stato di aiuto ... :p
 

El_Rethic

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
3 Luglio 2010
Messaggi
225
Località
Arconate
Goblons
0
Hot War è un gioco post-apocalittico, ambientato in una Londra anni '60.
C'è stata la terza guerra mondiale contro la Russia, ma la Russia (d'altronde anche tutta la Nato, Regno Unito compreso) hanno attaccato con la Tecnologia Deviata, roba tipo esperimenti genetici, portali dimensionali dall'inferno, mostri meccanici/organici e anche zombie.

L'ambientazione è delineata vagamente, abbastanza per farti una idea, ma non così tanto perché te ne senta costretto, francamente ci vuole poco a lasciare da parte tutte le cose che non ti interessa portare avanti (tipo: Zombie e intrighi nei sobborghi di londra, sì; demoni e e russi sopravvissuti, no).

I personaggi sono tutti legati tra loro, di base fanno tutti parte di una compagnia speciale che si occupa di casi 'non naturali'. Ma anche qui, siccome non ci sono qualità speciali che le contraddistinguono, se a te serve 'giocare un gruppetto di sopravvissuti sarebbe semplice.

Lo trovo interessante da suggerirti perché basa tutto il gioco su due principi fondamentali, gli obiettivi 'segreti' e le relazioni.
In pratica ogni personaggio ha due obiettivi, uno personale, uno più legato alla storia a cui appartiene (essere un poliziotto, un militare, uno scienziato, un rivoluzionario comunista...) questi possono essere messi in gioco potenziando il potere dei personaggi in conflitto (quindi spinge a far sì che i personaggi cerchino di vincere i conflitti proprio per portare a compimenti i propri obiettivi).
Dall'altra parte le relazioni, a seconda di come sei amico o nemico, con un altro personaggi o con alcuni png e a seconda del caso che lo stai aiutando o tradendo ti fornisce (o fornisce a lui).

Insomma, ci ritrovo molto the walking dead, persone che indipendentemente da quello che succede (o a causa di quello) continuano a perseguire i propri scopi personali, anche quando questo mette a repentaglio il gruppo e, tradimenti a sopresa o i giochi di alleanze scombinano in modo improvviso la storia in atto...
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
il mondo dell'apocalisse (con enfasi sugli zombie) direi che è perfetto. è semplice, è basato sui personaggi e le loro relazioni (come ogni buona serie di zombie), può essere giocato a lungo ed è zeppo di consigli concreti e tecniche per il master, per facilitargli il lavoro, per pescare spunti dai giocatori, per preparare le partite con il minimo della fatica. e sono tutte cose integrate col sistema di gioco. non è ESCLUSIVAMENTE per apocalissi di zombi, ma li fa egregiamente.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
EricAdams":18plaqbg ha scritto:
crotalo":18plaqbg ha scritto:
ciao,

un gioco tipicamente survival horror è Geiger Counter. Lì crei tu la minaccia e come si evolve. Il gioco è senza master (tutti fanno una scena a rotazione) ed è fatto per avventura singola (lo trovi free tradotto in italiano)

alternativamente esiste il buon vecchio avventure in prima serata che serve per fare storie da telefilm. Quindi siccome ci sono telefilm survival horror penso che potresti tranquillamente usarlo. L'unica cosa che necessita è di avere un buon intreccio tra PG con vicende che li leghino alla storia e li facciano evolvere

stando sul tema post-apocalittico è da poco uscito in italiano Il mondo dell'apocalisse di cui trovi qua sul forum diversi esperti. Il gioco ha come tema un mondo post-apocalittico in cui si muovono i PG. Non ci sono propriamente zombie ma il gioco permette di creare delle minacce e tra queste c'è proprio tra gli esempi una malattia che può essere molto ben adattata a fare da contagio

sugli zombie invece direi che cadi sempre bene sul Sine Requie di cui qua sul forum trovi gli autori. L'ambientazione è in qualche modo simile ad un post apocalittico (per quanto abbia capito io, ma non lo ho mai letto) ed è molto dettagliata. Credo però sia adattabile a qualsiasi scopo tu voglia, però dovresti chiedere a qualcuno più esperto

Avventure in prima serata ce l'ho, in effetti non avevo pensato a lui.
Il fatto di eventuali scontri come potrei gestirlo eventualmente?

Gli altri mi stò documentando

hai fatto l'esempio di the walking dead: è un ottimo esempio per una serie di aips: guarda le "battaglie": non sono mai questione di sopravvivere i morire, di tattica e simili, ma coinvolgono sempre i personaggi in modo personale, servono a dividere i personaggi, ad attaccare i loro cari, a mettere in risalto le loro mancanze... come quando uno dei protagonisti per salvarsi dagli zombi sacrifica il comprimario che lo ha accompagnato, e poi non dice niente a nessuno...
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Se invece cercavi qualcosa di più tattico o comunque incentrato sul combattimento, magari inteso come atto per sopravvivere, direi che AiPS non ci azzecca più molto, mentre Sine Requie torna ad essere un buon consiglio (meno se vuoi "tiri" che spingano verso certe scelte morali) e L'apocalisse può funzionare... anche se farci apposta un "cambio ambientazione" senza aver mai sperimentato il gioco base può risultare complicato e/o laborioso.
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
C'è una considerazione ovvia da fare che però spesso nei gdr viene ignorata per "abitudine": se incentri il goco sulla sopravvivenza, è ovvio che accetti (proprio come premessa) che il personaggio possa pure non sopravvivere. E non alla fine di un suo arco narrativo, ma proprio dopo 15 minuti di gioco, per un tiro sbagliato

Ci sono "reti di sicurezza" in certi giochi che diminuiscono questo rischio o ti danno un numero limitato di "esci di prigione senza passare dal via" per far durare un personaggio un po' di più, ma alla fine non cambia il concetto base: un gioco basato su "sopravvivere" in cui IN OGNI CASO sopravvivi... non ha senso giocarlo (l'esempio tipico a cui sto pensando ora è D&D con il GM che salva sempre i PG falsando i tiri dietro lo schermo, ma non è l'unico).

D'altro canto, in un gioco come AiPS dove metti in gioco per esempio non la sopravvivenza ma, per esempio, la rettitudine morale del tuo personaggio... metti in gioco il fatto che la perda. (parentesi: non è che in AiPS il personaggio non può morire. Ma lo decidi tu, se rischiarlo, volta per volta, non è un rischio "base" insito nel gioco).

Sono ovvietà: il gioco lo scegli in base a "su cosa vuoi imperniare il gioco". Una cosa come The Walking dead per esempio è molto più centrata sui rapporti fra personaggi e se vuoi qualcosa di simile è meglio AiPS, per una cosa tipo Resident Evil (il film) invece sarebbe più adatto qualcosa che metta a rischio la sopravvivenza, per i film di Romero invece probabilmente non vanno bene entrambi e ci vorrebbe un terzo gioco.

Questo ovvio meccanismo però spesso salta perchè si sceglie un gioco di ruolo basato sul "sopravvivere agli attacchi dei mostri" così, di base, come default (o perchè non si conoscono altri tipi di gdr, o perchè si crede che "con quel gdr ci puoi giocare tutto") volendo però farci qualcosa di diverso. E allora iniziano i casini, le regole "remano contro", il GM ci deve mettere sempre una pezza, etc.

Il mio consiglio quindi, per l'autore del thread, è chiarirsi bene le idee su che tipo di gioco vuole ottenere, cosa dovrebbe essere "messo a rischio" durante il gioco (la sopravvivenza dei PG? L'etica personale? I rapporti fra i personaggi? La sopravvivenza dei PNG? (cosa molto diversa dal mettere a rischio quella dei PG), o altro ancora?) tenendo conto del fatto che automaticamente dice in quella maniera "voglio un gioco in cui questa cosa possa essere persa/distrutta/finita/eliminata, e non mi rovinerà il gioco."

Noto questo, sarà molto più semplice dare consigli più centrati e precisi.
 

Zaxarus

Novizio
1 anno con i Goblins! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Like a Ninja 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Dicembre 2009
Messaggi
116
Località
The Abyss
Goblons
0
Utente Bgg
Zaxarus
Re: GDR Sfondo Post apocalittico con Zombie? Tipo Wlking

EricAdams":2108payv ha scritto:
Ciao Ragazzi.
Volevo chiedervi un informazione, c'è un gioco di ruolo che utilizza caratteristiche survival su uno sfondo tipo Resident Evil, The Walking Dead e cose simili?
Oppure posso adattare un avventura tipo il richiamo di cthulhu e adattarla a questo scenario?
Grazie a tutti per i consigli.

Se non si hanno problemi di barriere linguistiche, c'è il francese Z-Corps, nel quale i giocatori si trovano a fronteggiare un'invasione di zombie ai nostri giorni. Il regolamento utilizzato è l'open d6, versione "free" del regolamento della West End Games (quello del vecchio Star Wars, per intenderci), e vi sono due modalità di gioco; nella prima i giocatori interpretano un gruppo di "sopravvissuti", il cui scopo è... beh, continuare a sopravvivere :))
Nella seconda modalità, i personaggi dei giocatori fanno parte di un team di sterminatori di una milizia anti-zombie conosciuta come Z-Corps, ed hanno il compito di indagare sulle origini del contagio, oltre che di soccorrere i sopravvissuti e fare un pò di pulizia in giro.
 
Alto Basso