GdR investigativo e semplice per neofiti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Brandebard

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
1.826
Località
Vicenza
Sito Web
www.gioconauta.it
Goblons
0
Ciao a tutti,

con mia gnade sorpresa un gruppo di miei amici che poco o nulla sanno cosa sia un GdR se ne sono usciti dicendo che sarebbero curiosi di provare qualcosa dove ci sia dell'investigazione.

Ovviametne ho pensato subito a Call of Cthulu ma temo che per loro sia troppo complesso come partenza... Se passo una serata solo per fargli fare le schede, quest isistufano subito. Vorrei un gdr dove si possa fare la scheda in 10 minuti e poi si parta a giocare e che permetta trame investigative contenute e che on riguardino solo l'occulto.

L'idea è quella di dargli un "antipasto" sfizioso: una mini avventura da 2-3 serate, un caso da risolvere con magari dei pg già pronti da giocare o che si possano generare velocemente.

Purtroppo al di la di D&D, Call of Cthulu e Sine Requie, conosco poco del resto che c'è in giro.

Mi sapreste suggerire qualcosa?

Grazie :)
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Bhe, Cthulhu a parer mio è uno dei più veloci a farti fare la scheda, cosa che spesso ti prenderà un'intera sessione (salvo casi particolari) a prescindere dal gioco, tra spiegazioni e delucidazioni varie.

Come investigativi io Cthulhu te lo consiglio di certo, altrimenti c'è Esoterroristi che è un buon prodotto. Richiede un certo sbattimento da parte del narratore (accantona l'improvvisazione di qualsiasi tipo e preparati a scrivere per bene le missioni/indagini) però per i giocatori, come sistema e metodo di gioco, dovrebbe rimanere semplice.

Questi due a mio avviso sono prettamente investigativi come impostazione, poi certo puoi usare altri sistemi, magari meno precisi ma che è possibile rendere altrettanto efficaci (io ho giocato una campagna al Sine in cui i Pg erano Excubitores e quindi l'indagine regnava sovrana).
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
cerchi un gioco "investigativo" nel senso che i GIOCATORI deono risolvere un mistero, o investigativo nel senso che i PERSONAGGI risolvono un mistero?
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
C'è anche la possibilità che i giocatori investighino nei panni di personaggi.
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Esistono due tipi di approccio al concetto di investigazione nel GdR.
Uno è quello in cui il master ha pianificato x filo e per segno tutto il mistero e i giocatori devono scoprire gli indizi uno x uno, usando un sistema di abilità che deciderà se scopriranno o no ogni singolo indizio.
L'altro approccio non mette in discussione che gli indizi vengano trovati, ma si concentra sul lavoro necessario ad incastrare il colpevole.
In entrambi i casi, l'interpretazione è il fondamento del GdR.

Volendo esistono anche sistemi dove gli indizi possono essere inseriti dai giocatori, visto che in questo ulteriore caso quello che interessa è focalizzarsi su eventuali sensi di colpa nel dover arrestare amici e parenti, oppure su conflitti di priorità dei singoli personaggi che, oltre al caso da risolvere hanno altri interessi paralleli da gestire.

Edit: lol, i topi d'approccio... Viva mouse guard
 

MicheleGelli

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
11 Ottobre 2008
Messaggi
374
Località
Forlì
Goblons
0
Brandebard":2e10zhd3 ha scritto:
L'idea è quella di dargli un "antipasto" sfizioso: una mini avventura da 2-3 serate, un caso da risolvere con magari dei pg già pronti da giocare o che si possano generare velocemente.

Io ti consiglio Sporchi Segreti, con l'avvertenza che genera specificatamente storie hard-boiled. Ha una struttura molto diversa da un classico, ma risponde a tutte le caratteristiche che hai chiesto.

Il lavoro di preparazione è cortissimo e fatto tutti assieme, le regole si spiegano in fretta (soprattutto se i tuoi amici sanno già giocare a Perudo, altrimenti imparano due bellissimi giochi al prezzo di uno ;-) e chiudi il tutto al max in tre serate (ma anche meno, scegliendo una griglia più piccola all'inizio).
 

Simone

Goblin
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Agosto 2005
Messaggi
6.024
Località
CIMMERIA (Castrocaro, Forlì)
Goblons
0
Utente Bgg
Simone Poggi
Yucata
SP_Warlock
Ciao!

Ricapitolando

1) Sono Babbani

2)mini avventura da 2-3 serate

3)un caso da risolvere

4)PG pre generati

Risultato?

Avventure in prima serata, con lo stampo del telefilm SUPERNATURAL

Sicuro effetto, immediato, economico adatto a tutte le richieste

Per i personaggi pre generati, sono sicuro che il buon Michele ti invierà qualcosa di utile.
 

MicheleGelli

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
11 Ottobre 2008
Messaggi
374
Località
Forlì
Goblons
0
simone":3rxl1tmi ha scritto:
Per i personaggi pre generati, sono sicuro che il buon Michele ti invierà qualcosa di utile.
Non per fare il pigrone, ma secondo me è nettamente meglio che il pitch (la fase di costruzione collaborativa di ambientazione e personaggi) venga fatta tutti assieme. Sconsiglio vivamente i personaggi pregenerati per AiPS (mentre per fare una demo di Cani nella Vigna sono una mano santa).
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
nakedape":2y87kcto ha scritto:
C'è anche la possibilità che i giocatori investighino nei panni di personaggi.

questo è il primo caso: investigano i giocatori.
se preferisci puoi vedere la mia domanda come "devono investigare anche i giocatori, o basta che siano i personaggi a farlo?"

ovviamente, nel secondo caso il mio consiglio è sporchi segreti: perfetto per one-shot, molto viscerale e interpretativo, non richiede un master che si sbatte. ma se quello che interessa è risolvere l'investigazione, invece che usarla come sfondo per una storia, non fa per lui.

mi accodo a michele: aips va usato con una stagione completa (5 sessioni) e con la creazione dei personaggi al tavolo. usare roba pregenerata dal master incastra il gioco in un contratto sociale per il quale non è stato pensato.
 

Brandebard

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
1.826
Località
Vicenza
Sito Web
www.gioconauta.it
Goblons
0
Intanto grazie atutti per le risposte, Comincio a darmi un occhio ai vostri suggerimenti e se intanto volete aggiunger altri ocnsigli, ben vengano! :grin:

Domon":29fead3w ha scritto:
nakedape":29fead3w ha scritto:
C'è anche la possibilità che i giocatori investighino nei panni di personaggi.

questo è il primo caso: investigano i giocatori.
se preferisci puoi vedere la mia domanda come "devono investigare anche i giocatori, o basta che siano i personaggi a farlo?"

Per quanto riguarda questa domanda, direi che essendo neofiti loro tenderanno a cercare di risolvere il mistero come GIOCATORI più che come PERSONAGGI. In effetti per chi inizia identificarsi con il personaggio soprattutto per quanto riguarda le capacità mentali, non è immediato. Però essendo come dicevo un antipasto, mi basta che ci sia un po' di sapore di investigazione che li tenga coinvolti.

Quindi mi vanno bene entrambe le alternative :)
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
Avevo 15 anni quando giocai il mio primo GDR.
Era il Richiamo di Cthulhu e mi divertii un mondo (anche di più).
Esplorammo ed investigammo immedesimandoci nei PG (ma senza strafare) saltammo il pranzo senza accorgercene.
Per me CoC è perfetto. Poi tutto dipende cosa intendi per "investigare". Se nel senso più giallistico di "risolvere un enigma raccolti determinati indizi" o se invece lo intendi in un senso più ampio di "esplorazione".
Nel primo caso oltre ai consigli degli altri utenti aggiungerei anche un murder party ( cerca Aperitivo con Delitto di Lorenzo Trenti), che sono gli INVESTIGATIVI di stampo giallistico per eccellenza. Se invece vuoi qualcosa di più immersivo io starei sul caro vecchio Richiamo di Cthulhu (ambientazione horror con altissimo tasso di mortalità).
Ciao.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Per quanto riguarda questa domanda, direi che essendo neofiti loro tenderanno a cercare di risolvere il mistero come GIOCATORI più che come PERSONAGGI. In effetti per chi inizia identificarsi con il personaggio soprattutto per quanto riguarda le capacità mentali, non è immediato. Però essendo come dicevo un antipasto, mi basta che ci sia un po' di sapore di investigazione che li tenga coinvolti.

faranno quello che il gioco (o il master, nel caso di sistema zero) li invoglierà a fare. non è meglio capire PRIMA quale dei due interessa loro di più, invece che incastrarli in uno stile a loro poco congeniale?

poi l'ivestigazione "da giocatori" allontana molto dal gioco "passionale", perchè ti costringe a mettere le tue risorse a disposizione dell'investigazione, invece che usarle per esprimere il personaggio. e ovviamente viceversa.

il rischio peggiore è che metà del gruppo si metta a giocare in un modo e metà nell'altro, se non avete chiaro a cosa state giocando.
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Chiederei ai partecipanti di evitare di iniziare la solita guerra su "tu parli solo di NW" e affini.
Scegliere cosa giocare e che stile dare al gioco è qualcosa che si dovrebbe fare a prescindere dal tipo di gioco/regolamento che si sceglie.
Per esempio, un buon tradizionale che porta a investigare come personaggi è Hellywood, che ha anche una buona sezione su come avere a che fare coi demoni.
Se interessa lo sviluppo caratteriale dei PG, c'è anche A Dirty World di Stolze, altro "tradizionale moderno", molto ben fatto (solo in inglese).
 

nakedape

Grande Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2009
Messaggi
12.508
Località
Sant' Agata Bolognese
Goblons
0
In soldoni e molto praticamente il mio consiglio è proprio il Richiamo di Cthulhu, con personaggi SEMPLICI e PREGENERATI - attieniti ai soliti clichè: poliziotto, professore, ereditiera - e andrai benissimo. Come avventura fagli giocare "La Casa di Walter Corbitt".
Te la leggi due o tre volte e sei a posto, si trova nel manuale base, così spendi poco.
Il sistema è molto semplice tanto che puoi farli giocare senza particolari preamboli, magari evidenzia loro quali caratteristiche hanno che siano elevate (il professore avrà un alto punteggio di Oratoria, mentre il poliziotto avrà Usare Armi da Fuoco alto).

Poi come ricordato GIUSTAMENTE anche da Domon, si tratta di capire CHE COSA vogliono i tuoi giocatori e, nel dubbio, parlarne con loro.

Personalmente trovo più intuitivo il lato immedesimativo a quello "strategico", ma ognuno è diverso...
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Io passo al vaglio un suggerimento "conto terzi" ma ho un gruppo di amici che sostiene che il regolamento di Witchraft è ottimo per le avventure investigative. Uno di essi è un fan di Agatha Cristhe.

Però con loro non ho mai giocato di ruolo quindi mi limito a fornire l'informazione.
 

Brandebard

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
1.826
Località
Vicenza
Sito Web
www.gioconauta.it
Goblons
0
nakedape":kv5lo2sq ha scritto:
Poi come ricordato GIUSTAMENTE anche da Domon, si tratta di capire CHE COSA vogliono i tuoi giocatori

Signori miei, non voglio farne un caso da trattato politico.

...NON SANNO NEMMENO LORO COSA VOGLIONO...!!!!

...figuriamoci se sto li a discutere di cosa vogliono... come ho detto da subito, è un antipasto! NOn devoservire quattordici portate, ma solo uno stuzzichino.

Io non ho problemi a sbattermi se devo organizzare le cose, ma voglio che loro si trovino la pappa pronta. Vedremo DOPO che hanno fatto la prima esperienza che cosa mi diranno, ma intanto lasciamogliela fare.

Non posso chiedergli di dirmi come vogliono un dolce che non hanno mai assaggiato, non vi pare? ;)
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Vero, ma puoi fargli domande che facciano capire -a te- cosa ti stanno chiedendo.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Io ti consiglio Cthulhu, magari sorvolando alcune regole e concentrandosi solo su cosa è il d100 e sul fatto che loro hanno delle percentuali di riuscita segnate in scheda, se fanno sopra col dado cicca, se fanno sotto ok. Non devono sapere altro, come regole.
Se lo ambienti ai giorni nostri non devi neppure spiegare niente come ambientazione.
Cinque righe di spiegazione PG -non di più, sennò hanno poco spazio di manovra e personalizzazione- cose tipo: nome, lavoro, capacità salienti -quelle più alte in scheda- e perchè il PG si trova all'inizio dell'avventura. Se ti va: rapporti con gli altri PG (tipo A è la tua petualante assistente, B un energumeno incontrato al bar, C un elegante venditori di immobili)
E via, lasciali interpretare e trascinali nell'avventura.

Se gli piace verranno poi i tempi per usare tutto il regolamento di Cthulhu, per provare nuovi giochi e nuovi approcci... ma per mia esperienza il d100 è la cosa più intuitiva e semplice del mondo!

Aloa

Curte
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Signori miei, non voglio farne un caso da trattato politico.

...NON SANNO NEMMENO LORO COSA VOGLIONO...!!!!

ok, tu che cosa vuoi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso