giovanni81
Esperto





Anticipazione: scrivo non avendo fatto ancora il primo esperimento.
Ho deciso di aprire questa discussione come log dei risultati che pubblicherò nella forma di riassunti periodici delle sessioni.
Sistema:
Userò Il Basic. Lo preferisco a GURPS/Rolemaster e derivati per alcune cose.
Ha un livello di dettaglio molto scalabile grazie a una pletora di regole opzionali ma, di base, è oltremodo semplice.
Personaggi:
Un unico PG facile da usare per cominciare. Un guerriero/ladro a suo agio anche nelle terre selvagge: un sorta di brigante.
Avventura:
Sono indeciso: un adattamento di "La Lama della Vendetta" o un'avventura scritta da zero da me. Valuterò qual è la soluzione più veloce.
Strumenti software:
Userò un tavolo virtuale per le mappe che condividerò con l'IA, mostrandogli la finestra lato client. (quella con la fog of war)
La finestra lato server, quella cioè con la mappa completa, ovviamente la terrò per me.
Per vari motivi con cui non sto a tediarvi niente Roll20.
Al suo posto al 99% userò il nuovissimo Tableplop.
... e in futuro?
in futuro gruppo da 2, poi 3 e infine 4 personaggi. Anche l'avventura sarà sempre più complessa e impegnativa: voglio vedere se e come reagisce all'aumento di "difficoltà".
Ho deciso di aprire questa discussione come log dei risultati che pubblicherò nella forma di riassunti periodici delle sessioni.
Sistema:
Userò Il Basic. Lo preferisco a GURPS/Rolemaster e derivati per alcune cose.
Ha un livello di dettaglio molto scalabile grazie a una pletora di regole opzionali ma, di base, è oltremodo semplice.
Personaggi:
Un unico PG facile da usare per cominciare. Un guerriero/ladro a suo agio anche nelle terre selvagge: un sorta di brigante.
Avventura:
Sono indeciso: un adattamento di "La Lama della Vendetta" o un'avventura scritta da zero da me. Valuterò qual è la soluzione più veloce.
Strumenti software:
Userò un tavolo virtuale per le mappe che condividerò con l'IA, mostrandogli la finestra lato client. (quella con la fog of war)
La finestra lato server, quella cioè con la mappa completa, ovviamente la terrò per me.
Per vari motivi con cui non sto a tediarvi niente Roll20.
Al suo posto al 99% userò il nuovissimo Tableplop.
... e in futuro?
in futuro gruppo da 2, poi 3 e infine 4 personaggi. Anche l'avventura sarà sempre più complessa e impegnativa: voglio vedere se e come reagisce all'aumento di "difficoltà".
Ultima modifica: