Generale Gdr in solitario: fare da master ad un'IA (primi esperimenti)

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
450
Località
Milano
Goblons
432
Anticipazione: scrivo non avendo fatto ancora il primo esperimento.
Ho deciso di aprire questa discussione come log dei risultati che pubblicherò nella forma di riassunti periodici delle sessioni.

Sistema:
Userò Il Basic. Lo preferisco a GURPS/Rolemaster e derivati per alcune cose.
Ha un livello di dettaglio molto scalabile grazie a una pletora di regole opzionali ma, di base, è oltremodo semplice.

Personaggi:
Un unico PG facile da usare per cominciare. Un guerriero/ladro a suo agio anche nelle terre selvagge: un sorta di brigante.

Avventura:
Sono indeciso: un adattamento di "La Lama della Vendetta" o un'avventura scritta da zero da me. Valuterò qual è la soluzione più veloce.

Strumenti software:
Userò un tavolo virtuale per le mappe che condividerò con l'IA, mostrandogli la finestra lato client. (quella con la fog of war)
La finestra lato server, quella cioè con la mappa completa, ovviamente la terrò per me.
Per vari motivi con cui non sto a tediarvi niente Roll20.
Al suo posto al 99% userò il nuovissimo Tableplop.


... e in futuro?
in futuro gruppo da 2, poi 3 e infine 4 personaggi. Anche l'avventura sarà sempre più complessa e impegnativa: voglio vedere se e come reagisce all'aumento di "difficoltà".
 
Ultima modifica:

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
450
Località
Milano
Goblons
432
Ho fatto qualche prova possandogli immagini varie prese da Roll20: Gemini 2.5 Pro capisce tutto.

Il terreno rappresentato dall'immagine, il tipo di griglia sovraimposta, chi sono i PG, chi sono i PNG, gli status applicati.... capisce tutto meglio di me.

Benissimo: ci sono i presupposti per passare all'esperimento vero e proprio.
 

Tsuki

Gran Maestro
Love Love Love! Spendaccione! Osservatore Ho trovato il tesoro Like a Ninja Free Hugs! 1 anno con i Goblins! Ho risolto l'enigma!
Registrato
28 Marzo 2022
Messaggi
1.061
Goblons
533
Puerto Rico
7 Wonders Duel
Anachrony
La Guerra dell'Anello
Targi
Terraforming Mars
I Love Pizza
Dungeons & Dragons
Jim Henson's Labyrinth
El Dorado
Fujiko Mine
Verso Mordor
Ghostbusters
Beyond the Sun
Sun Tzu
Evangelion
Forest Shuffle
Martian Dice
Love Luciani
Nemesis
Star Wars Rebellion
Io gioco col Verde!
I love Fedellow
Scimmia onnipresente
Agzaroth sorpreso
Ho fatto qualche prova possandogli immagini varie prese da Roll20: Gemini 2.5 Pro capisce tutto.

Il terreno rappresentato dall'immagine, il tipo di griglia sovraimposta, chi sono i PG, chi sono i PNG, gli status applicati.... capisce tutto meglio di me.

Benissimo: ci sono i presupposti per passare all'esperimento vero e proprio.
Mi incuriosisce un sacco questo esperimento. Tienici aggiornati!
 

giovanni81

Esperto
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
21 Dicembre 2011
Messaggi
450
Località
Milano
Goblons
432
Una cosa cui stavo pensando prima che venga Domenica (giorno probabile dell'esperimento) è il tipo di avventura da giocare:

1. Equilibrata: combattimento/investigazione/interazione più o meno equiprobabili.

2. Investigativa con limite temporale.
Esempio: il PG ha un numero finito di interrogatori fattibili (perché magari lo scenario impone vincoli stringenti)... deve trovare il colpevole prima che il tempo scada.

3. Esplorativa con limite temporale.
Esempio: una escape room fantasy. Deve scappare da un certo luogo manipolando oggetti e usando il pensiero laterale. (bisogna conoscere bene la fisica del mondo reale e fare tante domande: credo gli verrebbe difficile.)

4. EUMATE difficile OSR-style.
Molti combattimenti .... non tutti affrontabili: bisogna capire che incontri evitare e, quando si mette male, scappare.
 
Alto Basso