GDR, GDT e individualità dei giochi

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
X Khana:
ma che ti sei offeso? :(

X MarcoC:
certo che il master avrà le proprie idee ed opinioni e queste, sovente(dipende da tante cose) possono cozzare col volere del singolo giocatore.
e allora?
come dicevo sopra: è proprio quello il bello; non avere la possibilità di decidere liberamente TUTTO quel che si può fare. mi autoquoto:

Llukas":2ha1ednf ha scritto:
io, spesso, voglio che il GM sia spietato, che simuli davvero la mano del destino, che io playere sia solo contro forze più grandi di me, contro il fato, il destino. e tutto questo lo rappresenta il volere di un giocatore con poteri speciali(il GM).

X Dr. Zero:
certo che il GM deve avere l'assenso dei suoi giocatori. ci mancherebbe altro. meno male! si chiama democrazia(altro che cultura tribale).
ma anche per i NW serve l'assenso dei giocatori(l'uno verso l'altro) se no mica si gioca.

inoltre i due esempi sono veramente, veramente tristi. io aggiungerei una terza forma: 3) fiducia;
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
come potete capire da soli, proseguire nella direzione "ma dare tutti i poteri al master è il male" non caverà un ragno dal buco. questo semplicemente perchè al di fuori di fortuiti casi di apertura mentale o coincidenze strane, chi non ha mai sperimentato un altro modo di giocare, come llukas, non cambierà idea sulla base di quelle che giustamente considera superstizioni, mentre chi ha già cambiato modo di giocare e ha sperimentato già la differenza...
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
ti sbagli.
ho sperimentato nuovi modi di giocare, addirittura con uno che sosteneva il vostro punto di vista e giocava solo NW(Adam);

comunque credo che, considerazioni personali di questo genere, siano decisamente troppo OT.
credo anche che il thread sia ormai esaurito.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
guarda che sedersi al tavolo non significa cambiare modo di giocare. in queesto l'esperienza di adam è stata illuminante.
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
hai ragione, ma non essendoci[tu] stato non potrai mai affermarlo con sicurezza, rimanendo il tutto una tua opinione, non dissimile da quelle da te criticate nelle mie analisi dei rapporti NW/Tradizionali;

inoltre io non ho detto di aver cambiato modo di giocare, ma di aver sperimentato.

ma torniamo IT piuttosto, visto che questo thread sembra sia duro a morire.
quale potrebbe essere il fattore chiave che fa propendere per l'acquisto di un gioco piuttosto che un altro?
 

rgrassi

Esperto
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins!
Registrato
9 Marzo 2006
Messaggi
571
Località
Brescia
Sito Web
www.levity-rpg.net
Goblons
1
Llukas":2rbh96c8 ha scritto:
quale potrebbe essere il fattore chiave che fa propendere per l'acquisto di un gioco piuttosto che un altro?

Il costo? :roll:
Rob
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
ma che tipo di costo?

D&D, fino alla 3.5 almeno, aveva i cd. manuali base + le exp.;
se ci si accontentava del base il costo non era enorme. se si volevano avere tutte le exp. il costo lievitava di tanto.

idem con Vampiri, ecc.;

alcuni giochi hanno un solo manuale, molti NW, col quale possono essere giocati infinite volte. il costo sembrerebbe pari a D&D manuali base(anzi meno), sicuramente più basso d'un tradizionale con le sue decine di exp.;

eppure tantissimi possiedono D&D. come si coniuga questa differenza? solo merito della pubblicità?
i gdr gratuiti dovrebbero esser giocati da tutti, eppure dubito che lo stesso The Pool, su citato, sia il NW più giocato. anzi, da quello che leggo in giro penso sia uno dei meno giocati in assoluto.

quale potrebbe essere un'altra chiave di lettura?
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Llukas":2la8ym4n ha scritto:
X Khana:
ma che ti sei offeso? :(

Assolutamente no ^^
Hai espresso un parere personale e su questo io non discuto.

Io discuto solo nel momento in cui credo di leggere dichiarazioni che sono basate su preconcetti o su... "errori".
A me non cambia la vita se tu giochi tradizionale o NW. :)

Sono tra quelli che credono che si tratta comunque di Roleplay Game e comunque fare RPG è meglio che no farne.
Poi personalmente, per giocare tradizionale ancora ho bisogno di persone specifiche che so che giocano in un certo modo (ossia: no EUMATE e no Railroad, con attenzione a quegli aspetti di un GdR che mi/ci piacciono; che poi equivale a ciò che si chiama "narrativismo" e quindi facciamo prima a giocare con giochi che sono già narrativisti).

Per quanto mi riguarda la disquisizione è come quella che esiste tra vegetariani e non-vegetariani.
Io faccio periodi in cui mangio solo carne, periodi in cui mangio da vegetariano, periodi in cui mischio e anche periodi in cui non mangio ^^ (davvero, saltare 1 pasto al giorno non mi crea problemi).
Anche in questo caso, io rispetto tutti, tranne quelli che cercano di convincermi che per questo, quello o quell'altro motivo, uno dei modi è scientificamente meglio dell'altro.

Tornando IT, per divertirmi con un tradizionale dovrei avere:
1. Un master reattivo, che sappia adattarsi agli input dei giocatori
2. Un sistema adattivo, che sappia darmi la possibilità di avere poche meccaniche con cui poter risolvere tutto
3. Un ambientazione che sappia ispirarmi "le peggio cose".

Ora, perché far fatica quanto tutto questo lo ottengo con un qualsiasi gioco NW?
Tu hai ancora la voglia di prendere per mano il gruppo e fargli raggiungere quei tre punti intervenendo anche sul modo di gioco e sul sistema per garantirti di raggiungere lo stesso risultato a cui miro io.
Io no. ^^
Perché spazzare per terra con una scopa di saggina, quando hanno inventato l'aspirapolvere 30 anni fa? ;)
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Llukas":2462173k ha scritto:
quale potrebbe essere un'altra chiave di lettura?

Il principio di "imitazione" con cui l'essere umano svolge le sue attività sociali.

Perché lo fai? -> Perché lo fanno tutti.
 

Alx

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Dicembre 2009
Messaggi
130
Località
Assisi (Pg)
Goblons
0
khana":2zioagqk ha scritto:
Perché spazzare per terra con una scopa di saggina, quando hanno inventato l'aspirapolvere 30 anni fa? ;)

Già... e allora perchè le scope di saggina ancora le fanno? Tra l'altro ce ne è una rinomata ditta proprio vicino a casa mia. La risposta è semplice, perchè ci sono poveretti come me che devono pulire il piazzale di casa, altrimenti la vecchia del piano di sopra gli rompe le scatole. Siccome che ho un piazzale di selciato in pietra e breccia, un elce e un pino secolari e piante varie, ti ci voglio con l'aspirapolvere.
Inoltre, se postessi pulire tutti gli anfratti di casa con l'aspirapolvere... magrai! Ma non ci passa sotto i mobili e ci vuole lo swiffer e non ci va in mezzo agli angoli e ci vuole la scopa normale.

Ora, per dire cosa? Per dire che è meglio evitare i tentativi di dimostrare che esiste un vecchio ormai desueto e inutile e un nuovo che avanza che ha surclassato il resto. Uno perchè non è vero, visto che il vecchio c'è e continua ad essere molto apprezzato (forse saremo tutti delle scimmie che ci imitiamo a vicenda) e secondo perchè altrimenti saltano molti concetti sui quali il nuovo è fondato. Concetti nei quali il rispetto rigoroso e accademico per le necessità del tavolo di gioco è essenziale, sia che si voglia il tradizionale che il nuovo.

Ero rimasto a corto di spunti interessanti su questa discussione ma ho notato questa affermazione che proprio non mi ha convinto. :)
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Infatti io ho parlato specificatamente di gioco narrativista e l'ho paragonato ad un modo anacronistico e poco funzionale di pulire la casa.
Se poi vuoi rigirare l'esempio x contestarmi un paragone che non ho fatto, fai pure, ma io, ribadisco, non ho mai criticato nessuno xché gioca tradizionale.

Poi esiste un'oggettività che è caratterizzata da persone che si divertono modificando i tradizionali in modo che siano moderni e con questi meta-sistemi casalinghi giocano nello stesso modo in cui si gioca con qualsiasi moderno.
Quindi, eventualmente, posso limitarmi a consigliare titoli che secondo me rispondono alle esigenze di gioco descritte.

Non esiste, da parte mia, nessun giudizio sulle persone che giocano. Esiste un giudizio tecnico sui sistemi, che interesserà a chi si interessa di giudizi tecnici.
Fine
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
il fatto, Khana, è che dubito che qualsiasi gioco moderno possa essere giocato come IO gioco ai tradizionali.
posso provarci ma, finora, non c'è riuscito alcuno di quelli da me provati.

certo, si potrebbe dire che non li ho giocati al meglio, però...
boh, sarebbe da dimostrare.

anche qualsiasi considerazione tecnica sarebbe quindi da dimostrare. infatti, secondo me, i giochi moderni, sono moderni temporalmente parlando. qualitativamente direi che esprimono potenzialità diverse, non necessariamente migliori(come dicevo all'inizio di questo lungo post).

e poi, tornando alla scopa di saggina(ma che è la saggina?), potrei dirti che le migliori cose del mondo, spesso le più ambite e costose, non sono certo prodotte in serie. solitamente sono artigianali: dall'auto, al falegname.
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Llukas":38gdslm5 ha scritto:
il fatto, Khana, è che dubito che qualsiasi gioco moderno possa essere giocato come IO gioco ai tradizionali.

descrivilo or it doesn't happen
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Llukas":2qyjlx1y ha scritto:
e poi, tornando alla scopa di saggina(ma che è la saggina?), potrei dirti che le migliori cose del mondo, spesso le più ambite e costose, non sono certo prodotte in serie. solitamente sono artigianali: dall'auto, al falegname.

Tipo l'iPhone o le BMW... ^^

Ad ogni modo, state sempre spostando il termine di paragone per spostarlo a punti che diventano inattacabili, dai quali si capisce in modo inequivocabile il valore che date ai giochi tradizionali (che non metto in discussione), ma è un valore personale, una sorta di "specchio" che identifica quanto ci siate affezionati.
Va benissimo, non è una critica. Anche io sono molto affezionato a Mage e ho fatto di tutto per renderlo giocabile.
Ma ti assicuro che il metodo di risoluzione dei Cambi di Realtà di Solipsist è... (come si dovrebbe facilmente capire) 10 anni avanti.

Un gioco tradizionale modificato non è equivalente di una Ferrari o di un mobile fatto su misura da un artista, semmai è simile a una scelta più o meno cosciente di un tot di accessori IKEA inseriti in uno spazio di cui avete preso le misure.
"La cosa fatta su misura", per definizione, è proprio il gioco NW, mentre l' "industriale" è D&D o Warhammer. Proprio per confronto diretto di metodi di approccio e filosofia di distribuzione.

BTW... la scopa di saggina è questa: Scopa di Saggina.
Pensa ad usarla su un parquet Giordano... ^^ (che è industrialissimo). Fai prima a tirare su il "Listone" e rimetterlo nuovo, ti costa meno. ;)

Comunque come dice Domon, e come ti ho chiesto mille-mila volte anche io, passaci un tuo scenario, oppure vieni a Napoli, o a Play l'anno prossimo, oppure a Lucca 2010 e faccelo provare.
Il "gioco", soprattutto il gioco di ruolo, per sua natura, lo si capisce solo giocando.
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
l'iphone e le BMW puoi tenerteli :p la scopa, invece, è interessante! ce l'ho anche ma non sapevo si chiamasse così: per pulire giardini e cortili è il massimo, altro che aspirapolvere...

è buffo vedere come, partendo da esempi poco attinenti, come la scopa di saggina(eheh), siamo io e Alx a fare, ormai, esempi poco attinenti, esplicitati per definire "una sorta di "specchio" che identifica quanto ci siate affezionati."
a me sembra che tu, Khana, voglia fare esattamente la stessa cosa dal versante opposto.
ti ricordo che hai cominciato tu con esempi "industrial-commerciali";

per te sarà 10 anni avanti. non conosco solipsist ma se anche il SS doveva essere, diciamo 5-6 anni avanti...beh: ti è sfuggito proprio il cuore del mio intervento.

la ferrari non è un auto artigianale.
per il resto sono quanto più distante possa mai essere dalle tue dichiarazioni.
anche perché portano una contraddizione in sé: ovvero un paragone che parte da IKEA(antitesi totale dell'artigianato), fino ad arrivare a dire che il GDR, in quanto tale, va solo provato(più artigianale di così: in realtà, ribadisco: artistico)!!!

per l'ennesima volta, vi invito a venire a Roma e provare almeno qualche sessione.
per giocare come io vado predicando da mesi, non ci si può limitare a una convention o una one shot: non avrebbe alcun senso, infatti predico la conoscenza dei membri del gruppo, la modifica del regolamento per adattarlo a tutta una serie di situazioni che sono in itinere e non fisse/immodificabili.

ma voi rispondete: noi siamo avanti, D&D è il male(forse, chissà)!
possiamo continuare a lungo con questi botta e risposta, io, in fondo, mi diverto, ma Cui Prodest?

e poi passarvi uno scenario?
devo essere veramente un incapace a scrivere: Kg di post e manco il cuore della mia analisi sono riuscito a farti comprendere :(
che senso avrebbe passare uno scenario a te? o a Domon?
torniamo al punto di cui sopra: passarti uno scenario senza giocare, visto che il GDR, per sua natura, lo si capisce solo giocando, che senso avrebbe?

senza(troppa) polemica ;)
 

Alx

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Dicembre 2009
Messaggi
130
Località
Assisi (Pg)
Goblons
0
Uff... è una fatica il confronto quando tutti sono pronti e sicuri di sapere cosa l'altro pensa o stà per dire e non aspettano altro che il loro turno per ribattere... vale un po' per tutti.

Mi trovo comunque molto vicino alle idee di Llukas e non certo per un senso di affezione profonda verso certi giochi, questo assolutamente e da toglierselo dalla testa.
Torno a ribadire che, come sottolineato in qualche pagina fà, se parliamo di manipolare un GdR, con i tradizionali si può e con gli altri no. Questo io lo vedo un punto a favore dei tradizionali comunque, che poi lo modifichi perchè semplicemente vuoi aggiungere del tuo o perchè una determinata regolati fa ti fa proprio incacchiare, la cosa non conta. Vogliamo dire che il gioco è sbaliato? E va bene diciamolo, chissenefrega!
Solo che col mio tradizionale, modificato a mio gusto, magari riesco a giocarci con un minimo di soddisfazione mentre dei "nuovi" lunica cosa che posso fare se non mi piace, è prenderlo e buttarlo nel cestino.

E poi finiamola con questa cosa del nuovo e del vecchio, del tradizionale e del new wave che detto così vuole indicare una temporalità che non c'è e un tono di desuto e innovativo che anche in questo caso è piuttosto opinabile. Come detto, i "tradizionali" li inventano e vendono tranquillamente ai nostri giorni, più degli altri (vedi scimmie ricopione), a volte molto simili fra di loro a volte meno; certa è una cosa, quando vai acomprarne uno, nel bene o nel male sai che proprio tutto da buttare non sarà, se non fosse per questa presunzione che hanno di fare un po' tutto.

Il punto è che io sono un giocatore e non sono a libro paga della Megacorporazione GdR Tradizionali che controlla l'opinione pubblica con la pubblicità (sai quanta) e tiene il mondo in una morsa di ignoranza per poter mantenere il suo impero decadente ne sono un miliziano dei ribelli del Sindacato New Wave che vuole riportare la li bertàe la verità. Siamo tutti giocatori e non dovremmo avere fazioni da difendere.
Io personalmente ho provato e continuerò a provare GdR di tutti i tipi, con alterni risultati di soddisfacimento personale. Continuare a dire:"come fa a piacerti quello, guarda che c'è questo che è MEGLIO", continuerà ad indisporre uno che le prova tutte se può, ma che preferisce non generalizzare e rimanere su quello che gli è piaciuto, piuttosto che sul meglio.

Per tornare alla scopa di saggina... è ancora utile, non lo può negare nessuno, per alcune superfici è la soluzione migliore e continuerà ad esserlo chissà per quanto. Se ho un gruppo di giocatori che è un selciato di pietra o un piazzale di breccia ci vuola quella. Un giorno con un'altra combinazione di situazioni e di giocatori ti ritrovi un parquet? Ben venga l'aspirapolvere. Se dio vuole esisteranno sempre i piazzali esterni da pulire e gli interni da lucidare... a ciascuno il suo.
 

Frost82

Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
17 Dicembre 2004
Messaggi
981
Sito Web
www.redglove.it
Goblons
0
Ta-dan! Siamo tornati sulla solita questione.

E come ho sempre detto, e ribadisco anche qua, DIPENDE dal gruppo e DIPENDE se questo si diverte o meno. Il resto è tutta FUFFA.

Spiego meglio per non apparire aggressivo e/o non voler assolutamente insultare nessuno.

I New Wave, purtroppo per loro natura, prevedono che tutti coloro che sono seduti al tavolo giochino in modo "attivo" verso la storia, propongano, evolvano le situazioni, si mettano a suggerire "parte della trama". I Tradizionali invece delegano tutto questo al master che, da solo, genera una trama e fa muovere i personaggi all'interno (nel più e nel meno ovviamente).

Se in un tradizionale avete un master demente che non ha capito come si gioca, ovviamente il tradizionale va a rotoli. Però, esempio pratico, se in un GDR New Wave avete 2/3 del gruppo di giocatori timidi o comunque non attivi (e posso farvi un elenco di giocatori che hanno partecipato alle mie sessioni e non erano "attivi") il gioco viene prodotto dal restante 1/3 e l'altro 2/3? Si spera che il 1/3 trascini il restante 2/3, cosa che solitamente succede con un master bravo che cerca di invogliare a giocare o spingere nella trama giocatori più timidi o comunque più incapaci (creandogli un background ad hoc, mettendoli in determinate situazioni ecc.).

Aggiungo: la creazione di una trama prevede fantasia e capacità di adattamento e improvvisazione. Bene. Nel GDR classico se il master non ha queste capacità/fantasia il gioco frana. Nel GDR New Wave se 2/3 dei giocatori non hanno questa fantasia, il gioco perde parte del significato.

Quindi cosa voglio dire? Che il gioco DIPENDE dal gruppo.

Anche perchè se il GDR New Wave, come detto e ribadito più volte, fosse effettivamente la macchina per il GDR definitiva, in Italia (come nel resto del mondo) dovreste vendere solo quello. Non ho mai visto ditte (o scusate associazioni) mettere così tanto impegno nella vendita di un GDR: dimostrazioni a "ciclo continuo" nelle fiere, interventi alle varie convention, interventi continui sui forum ecc. Si parla più di New Wave (quasi) che di tradizionali (tutto non c'è che dire, un ottimo lavoro).

Eppure gli effetti? Gli effetti sono che sul mercato il GDR New Wave vende quanto altri giochi Tradizionali anche se quest'ultimi hanno una spinta molto minore (e non sto parlando di D&D).

Quindi mi chiedo, come mai? C'è forse una variabile interna nascosta che permette alla gente di non appasionarsi ai New Wave? Eppure non mi sembra che ci sia gente che vada in giro a dire peste e corna dei NW apposta per non farli vendere (oddio si ora qualcuno interverrà dicendo che questo mio Post causa la non vendita del prodotto).

Il tutto è paragonabile ai primi anni di Rolemaster in Italia: siccome ero master ed ero convinto che Rolemaster fosse il sistema definitivo, dicevo a tutti che o gli è piaciuto o l'hanno giocato male oppure si sono ostinati a non volerlo capire. In realtà non è così: purtroppo Rolemaster ha bisogno di un gruppo e di un master di un particolare tipo e produce un gioco che non è detto piaccia a tutti. Per arrivare a questa posizione, ci ho messo due anni di lavoro, e mi sono dovuto staccare dall'ottica del giocatore per passare ad un'ottica più professionale.

Mi pare che molti dei rappresentanti del NW siano ancora legati a quest'ottica: siccome piace a me, allora deve piacere a tutti, altrimenti non l'avete giocato oppure l'avete giocato ma male (e come si faccia, dalle premesse che espongono loro ad averlo giocato male non si sa).

Ora potete scatenare la tempesta.
 

Alx

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
30 Dicembre 2009
Messaggi
130
Località
Assisi (Pg)
Goblons
0
No no dai Frost... nessuna tempesta, mi è sembrato per ora un confronto civile.

Diciamo che abbiamo coniato la: Teoria della Scopa di Saggina. :grin:

Una volta, visto come erano costruite, con materiale spartano, la maggior parte delle case, anche per pulire gli interni andava bene la scopa di saggina.
Giustamente e fortunatamente si va avanti ed ora abbiamo anche superfici diverse pulire ed ecco l'aspirapolvere.
Eppure abbiamo ancora bisogno dei vecchi metodi, perchè le esigenze non sono cambiate del tutto. Allo stesso modo non ci fossilizziamo nessuno ne dall'una ne dall'altra parte.

Scusate se insisto con questa amenità della scopa, ma mi piaceva troppo. :))
Ci potremmo scrivere un bel pdf argomentato bene e magari un giorno potrebbero persino invitarci ad una convention per illustrarla... chi lo sa. ;)
 

khana

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
5 Febbraio 2009
Messaggi
1.621
Località
Padova e dintorni
Goblons
0
Llukas":2c90qy8r ha scritto:
l'iphone e le BMW puoi tenerteli :p la scopa, invece, è interessante! ce l'ho anche ma non sapevo si chiamasse così: per pulire giardini e cortili è il massimo, altro che aspirapolvere...

LOL :D
Llukas, dai... IO HO PARLATO DEL PAVIMENTO DI CASA, facendo anche l'esempio del PARQUET DI MARCA.

NON HO PARLATO DI CORTILI E GIARDINI.
Questa scopa va bene per balconi, cortili e giardini.
-NON- va bene per gli interni (di cui parlavo io!).

L'esempio era: Non ostinatevi ad usare questa scopa per pulire gli interni.
Mi rispondente: Sbagli, perché per gli esterni va benissimo.

Dai...
Capisci perché ti dico che ribalti gli esempi?
Il mio esempio "industrial-commercial" era riferito a "utilizzo forzato e anacronistico di uno strumento per il quale hanno trovato soluzioni migliori negli ultimi 10 anni" e mi rispondi dicendo "ma per fare quell'altra cosa di cui tu non parli e per il quale gli strumenti moderni sono fuori luogo, questo va benissimo!".
Maddai?! Dì gggiuro!?!

Ti sto dicendo che -> Ogni GdR ha una situazione di applicabilità che lo rende "lo strumento giusto nel posto giusto", che sia moderno o meno.
Ad esempio, io non userei mai un gioco moderno senza railroading con degli adolescenti, perché non credo abbiano la maturità e l'emancipazione necessaria a poter fare a meno di un'autorità di supervisione, nemmeno per attività creative come un GdR.

Llukas":2c90qy8r ha scritto:
ma voi rispondete: noi siamo avanti, D&D è il male(forse, chissà)!

IO questa cosa non l'ho mai detta.
MAI NELLA VITA.
Quindi gentilmente, non rispondere a me cose che vorreste dire da altri.

IO ho già più volte scritto anche in questo thread che per me giocare tradizionale è 1000 volte meglio che non giocare e quindi ben vengano tutti quelli che giocano a D&D di qualsiasi versione, tanto quanto Rolemaster, Harp, CoC, Stormbringer e anche il WoD.
Lo ribadisco anche qui per essere chiaro:
Preferisco veder giocare il "peggior railroading" possibile piuttosto che non veder giocare.

Llukas":2c90qy8r ha scritto:
che senso avrebbe passare uno scenario a te? o a Domon?
torniamo al punto di cui sopra: passarti uno scenario senza giocare, visto che il GDR, per sua natura, lo si capisce solo giocando, che senso avrebbe?
Che lo giocheremmo noi.
Organizzandoci con un gruppo nostro.

Nessuna polemica anche per me, ma per piacere non rispondete più a ME dicendo che ritengo i tradizionali come il "male", perché proprio NON lo penso.
Non è una posizione che mi riguarda.
Viva il GdR tradizionale ragazzi, perché senza, non saremmo neanche arrivati ai moderni che mi piacciono tanto.

Alx":2c90qy8r ha scritto:
Per tornare alla scopa di saggina... è ancora utile, non lo può negare nessuno, per alcune superfici è la soluzione migliore e continuerà ad esserlo chissà per quanto. Se ho un gruppo di giocatori che è un selciato di pietra o un piazzale di breccia ci vuola quella. Un giorno con un'altra combinazione di situazioni e di giocatori ti ritrovi un parquet? Ben venga l'aspirapolvere. Se dio vuole esisteranno sempre i piazzali esterni da pulire e gli interni da lucidare... a ciascuno il suo.
CHE E' ESATTAMENTE QUELLO CHE HO DETTO IO!
Il passaggio successivo è -> Se invece ho giocatori che sono "Parquet", perché cercare di adattare una scopa di saggina, visto che ho un'aspirapolvere?
L'esempio l'ho citato quando ho parlato di meta-sistemi adattati ad hoc per un gruppo, partendo da un tradizionale.
Ragazzi, davvero, - L E G G E T E - i post.

Alx":2c90qy8r ha scritto:
Anche perchè se il GDR New Wave, come detto e ribadito più volte, fosse effettivamente la macchina per il GDR definitiva, in Italia (come nel resto del mondo) dovreste vendere solo quello
Sai perfettamente che non è così; i problemi sono molti e sono altri; tipo il fatto che ormai "toccare un regolamento" è peggio che dare della prostituta alla mamma di qualcuno.
Esistono giocatori che non giocano a giochi NW... perché sì. E non danno altre spiegazioni.
Poi esistono, da una parte e dall'altra, persone che alimentano e fomentano la rissa, come se decidere chi è meglio sia un campionato mondiale da vincere, mentre io, e lo dico sempre in pubblico e anche sui forum, sono uno dei pochi che sostiene che si debba lavorare tutti per il GdR come hobby e come attività.
Quindi anche in questo caso, è stata risposta una cosa generale indirizzata a qualcun altro.
Il GdR è un hobby unico, all'interno del quale ci sono N tipologie di gioco, suddivise in categorie, le quali ottengono determinati effetti di gioco differenti.
... esattamente come i giochi da tavolo, per i quali nessuno si scanna a sta maniera.
Però, indubbiamente, Puerto Rico è più "moderno" di Monopoly. E nessuno può dire nulla, se non aprire il solito post dialettico-ciceronesco per rigirare frasi e dimostrare di avere ragione.
Perché ormai nei forum di GdR si posta solo per avere ragione.
Avere ragione è più importante che comunicare e capire cosa sta scrivendo l'altro utente.

E allora: AVETE RAGIONE!.

@Frost: Io ti ho già detto che sono d'accordo con te.
L'unico punto è
Frost82":2c90qy8r ha scritto:
Mi pare che molti dei rappresentanti del NW siano ancora legati a quest'ottica: siccome piace a me, allora deve piacere a tutti, altrimenti non l'avete giocato oppure l'avete giocato ma male (e come si faccia, dalle premesse che espongono loro ad averlo giocato male non si sa).
Lo si gioca male nel momento in cui si adatta ai NW lo schema tradizionale e il Master predetermina gli incontri, oppure modifica le regole per adattarsi al suo specifico modo di giocare tradizionale.
Sappiamo di un gruppo che ha "rigirato" Polaris per farlo diventare "la caccia al drago" con tanto di conteggio di tesoro ottenuto dopo il kill e distribuzione di oggetti magici scelti da... uno solo del gruppo che ad un certo punto ha preso in mano la partita e fatto il master.
Un "NW" lo si gioca male quando non se ne seguono le regole.

Ossia quando si usa l'aspirapolvere per pulire una pineta... fa davvero RIDERE che qualcuno si stupisca del risultato (non) ottenuto.
 

Llukas

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
713
Località
Roma - First Valley/Old Tower
Sito Web
it.wikipedia.org
Goblons
0
Si, ho capito Khana, ma quelli che tu chiami interni non è detto che lo siano per tutti. come se alla parola esterni si associasse qualcosa di valore minore. Parti sempre dalla stessa premessa errata.
in quel caso(l'esempio), interni ed esterni sono equiparabili. E il post significherebbe, appunto, che c'è uno strumento utile per ogni cosa e non si può fare una discriminazione a priori(come diceva anche Alx) dicendo la scopa di saggina è meglio/peggio in assoluto perché più antiquata di un aspirapolvere(posto che bisognerebbe discutere anche sul valor intrinseco di queste presunte evoluzioni);

io ne ho parlato tantissimo del perché, secondo me, i giochi che tu chiami moderni, non sono poi così moderni(per esempio molti dei loro meccanismi sono conosciuti e utilizzati da anni) ma, sopratutto, non sono necessariamente migliori per giocare di ruolo.

scusami se associo alla tua persona, pensieri correnti di altri giocatori "moderni", ma credo anche che sia molto difficile, oltre che ingiusto in una discussione di così ampio respiro, dividere con l'accetta le singole asserzione di ognuno degli utenti/giocatori moderni.
prendo atto del tuo distacco dal paradigma D&D = male.

ho capito che preferisci il railroading a non giocare. ma quando parli di railroading esprimi(a volte implicitamente, a volte esplicitamente) un giudizio di valore spesso negativo(già dire che un gioco è migliore di un altro, in un dato contesto, è un giudizio di valore su quel gioco/oggetto).

Il mio contesto lo giochereste voi? e come? sarebbe il vostro contesto, non il mio. io posso solo dirti quanto già detto, non di più: ovvero che trovo giusto modificare un sistema adattandolo ai miei giocatori.
Sarebbe un non senso darti un contesto, applicabile ai miei giocatori, e farlo applicare a voi.
l'unica, come dicevi, è giocare.

Parquet/saggina. no Khana, tu confondi ancora esterni/interni con migliore/peggiore.
non ci siamo.
credo che tu sia molto lontano dal comprendere il significato reale del post di Alx.(questo a proposito di voler avere per forza ragione).

come ripetuto al principio del Thread, un paragone coi GDT è alquanto improbo, secondo me.
e voler paragonare Puerto Rico a Monopoly è proprio la sintesi del come non ci capiamo assolutamente.
andrebbe bene, un paragone simile, per 2 NW, non per un tradizionale e un NW.
questo perché sia Monopoly che Puerto Rico fondano il loro divertimento sul regolamento che li accompagna(poi ci sono anche degli adattamenti ecc.). Quando gioco a Puerto Rico, cerco cose molto diverse da quello che cerco in un GDR tradizionale.

leggendo queste cose è ovvio che viene facile un paragone fra GDT e NW; bel diverso un paragone fra GDR tradizionali e GDT. Verrebbe da pensare che siano quasi la stessa cosa…
 
Alto Basso