Ragazzi chi vi sta scrivendo non è l'agente S o N,
Ma sono Simone Romano e Nunzio Surace della Gremlin Project, due persone che stanno provando a fare quello che pochi italiani hanno il coraggio di fare, mettersi in gioco come persone e come capitale monetario per creare un prodotto , un gioco da tavolo degno di poter sfilare come gioco e come componentistica fra i più noti e blasonati titoli mondiali, in particolare americani.
Un gioco cooperativo che esalti il gioco di squadra, che sia un vero tattico, senza i limiti di Gow, che non sia estremamente semplice come i D&D Boardgame e che possa offrire qualcosa di più del tira il D6 e raccogli la X verde di Zombicide...
Con un sistema di combattimento ben strutturato e una customizzazione delle missioni e dei personaggi senza eguali,
Tutto questo è racchiuso in Galaxy Defenders.
un gioco che è stato provato a Modena da almeno 100 persone e che ha ricevuto altrettanti feedback positivi e tante idee buone, molte delle quali sono state realizzate e/o prese in seria considerazione per il futuro...
Un gioco partito con un'ottima campagna KS, ovviamente caratterizzata da alcuni difetti, come qualsiasi cosa su questo mondo e su cui si è e si sta lavorando...
La cosa che mi lascia totalmente interdetto è che il maggior astio viene portato e divulgato proprio dai nostri connazionali e da alcune delle persone che hanno provato il gioco e lasciato feedback positivi,
AVETE ASSOLUTAMENTE RAGIONE le spese di spedizioni sono alte, non da aprire un tale chiasso a mio avviso, sarà che uso kickstarter da molto tempo, ho fatto pledge di molti giochi e sono abituato a pagarmi l'importazione di tasca mia, ma tornando a noi SI sono alte,
ARES ci sta lavorando in 1000 modi per rimediare almeno parzialmente alla cosa, ma scrivere ogni 2 post che è meglio comprare il gioco su amazon di certo non risolve ne aiuta la situazione, forse avrete notato che nella rete il malumore si diffonde molto + velocemente di qualsiasi spam o virus, tanto da portare persone a mettere e togliere un pledge in meno di 3 ore o a minacciare di farlo ogni 5 minuti per i 5 giorni di vita di questa campagna...
come ultima cosa ci sono sempre da prendere in considerazione 2 aspetti:
A) il pledge da 3 riduce di molto le spese già ora se tutto va bene in futuro anche meglio, inoltre se passa la dogana senza controlli (perchè non si paga sempre, i controlli sono a campione) sono 3 giochi invece di uno a non pagare il dazio

B) anche l'eventuale distributore ci pagherà la dogana, esempio ? Star Wars Card Game, in america costa 39.99$ a Modena costava 55 euro, Mage Knight ? 89 Euro e cosi via, insomma
Vorrei fare un sunto di quanto letto in queste 30 pagine di Tana e dai commenti del KS :
In primis, quando il gioco non era ancora su KS, molti erano arrabbiati perché senza KS avrebbero perso i contenuti exclusive, per questo si chiedeva di arricchire il più possibile la scatola base, alcuni addirittura hanno scritto di ODIARE queste cose a tiratura limitata in ogni forma.
Dal momento in cui è partita la campagna KS ho visto queste opinioni mutare totalmente in "sono un backer e devo avere più cose possibili in edizione limitata perché altrimenti mi conviene prenderlo su amazon"...
anche qui forse abbiamo dato troppo per scontato e come avete visto stiamo già rimediando, ma va anche detto che in ogni caso su amazon ci arriverà solo se il KS andrà bene perché altrimenti uscirà senza dei contenuti molto divertenti come la Xeno-Beast, o peggio tornerà ad essere un sogno nel cassetto che non vedrà la luce.
Prima di ogni commento su queste frasi vorrei ricordare cos'è Kickstarter:
è una piattaforma in grado di far realizzare sogni come quello di Galaxy Defenders, non è EBAY dove a domanda c'è offerta, di conseguenza
un pledge prima di tutto, prima del reward, è la consapevolezza che si sta aiutando un progetto a nascere e sopratutto a crescere per far si che un domani diventi un buon prodotto ed essere felici e fieri di vedere il proprio nome scritto fra coloro che hanno reso possibile il progetto (per per GD questa cosa avverrà su 2 siti, quello di GD e quello di ARES), poi ovviamente visto che non si tratta di beneficenza pura, è cura del produttore fornire ai finanziatori un ritorno di investimento fornendo oltre al prodotto dei reward speciali come ringraziamento, qui maggiore è l'ammontare totale e maggiore è il ritorno che il produttore DEVE dare ai finanziatori, ma per essere calcolato questo "ritorno di investimento" deve necessariamente essere frazionato, non c'e' modo di sapere a priori quanto capitale sarà accumulato di conseguenza non si può partire con il dire regalo XXX cose dal principio purtroppo, mentre in corsa è doveroso farlo!
La piattaforma permette ai backer di dare e togliere denaro in qualsiasi momento senza alcuna preoccupazione e probabilmente è meglio cosi, la cosa che NON permette è una flessibilità verso il produttore , ovvero non permette di dire "voglio dimezzare le spedizioni se arrivo a 500 backer europei", lo puoi scrivere ma non lo puoi fare da subito perché se poi non ci arrivi che succede ? banca rotta ? purtroppo sono sicuro che prima o poi qualcuno farà il botto e tante persone perderanno molti soldi, magari non i backer ma sicuramente i produttori ci penseranno 2 volte dopo aver capito a cosa stanno andando incontro.
Per questo motivo noi di Gremlin abbiamo scelto Ares, produttore di 2 signori giochi nel campo come : la guerra dell'anello e wings of war/glory.
Come potete immaginare amiamo GD e per darlo in mano ad una persona esterna vuol dire fidarsi totalmente di quella persona, non parlo solo dell'investimento mio e di Nunzio, ma del fatto che siamo sicuri che ARES non deluderà nessuno, non fallirà e i backer avranno ciò per cui hanno dato i loro soldi.
Io e Nunzio abbiamo dato più di 175 STERLINE per Heroes of Normadie, un gioco francese di SOLE FUSTELLE ovvero di valore commerciale pari forse a 5 euro ??? ma lo rifarei altre 100 volte perchè il gioco merita e loro come noi, ce la stanno mettendo tutta, per fortuna almeno nel campo dei giochi non vale la regola che più cose mi dai e più il gioco è bello, altrimenti i giochi di carte e i tedeschi sarebbero scomparsi dal panorama dei board game, poi ovvimo che se un progetto nasce in un certo modo non lo si può snaturare, un gioco di miniature difficilmente rende bene senza le stesse... è un po come giocare a scacchi con le pedine della dama disegnate con il pennarello! ma all'ennesima potenza
Ma la cosa può funzionare solo se questi backer vorranno porre un briciolo della loro fiducia in noi e ARES, stiamo parlando davvero di un briciolo perché voi, a differenza di ARES potrete sempre togliere il vostro pledge fino a pochi secondi dalla fine della campagna se le promesse fatte non saranno mantenute.
Vi diamo la nostra parola che ci stiamo lavorando sul discorso spedizioni, ma se ogni 5 minuti esce un commento negativo quello che si ottiene nella maggior parte dei casi è far scappare persone, ergo tornare indietro come i gamberi anzichè andare avanti , aspettare e vedere cosa succede.
In questi giorni ci siamo volutamente astenuti da ogni commento (e torneremo a farlo subito dopo questo post) primo perché stiamo lavorando ai video, uno di 10 minuti sul game play, a nostro avviso molto divertente e completo (vi assicuro che non sarà il solito video triste con la mano dell'omino che muove la miniatura su un tavolo tutto sfocato dove non si capisce nulla) e un secondo molto dettagliato sui combat system,
il primo l'abbiamo terminato oggi, solo che c'e' la mia voce come narratore, abbiamo preso una nota voce inglese per rendere il tutto più professionale, ovviamente questo richiede uno o due giorni in più , ma avete la mia parola che lunedì al massimo uscirà, alle brutte con la mia voce nasale ma uscirà!
Tornando a noi, in queste pagine ho letto davvero di tutto, ovviamente la libertà di parola e espressione è una grande cosa, ma ragazzi cercate anche di calarvi nel contento un cui ogni persona vive e lavora... vi faccio alcuni esempi letti in giro per la rete:
Ho letto che secondo alcuni fare una miniatura costa circa 50-70 euro... bene vi dico che "fare" una miniatura di GD costa circa 1000Euro, divisi in :
150 Euro , illustratore ( per fare una miniatura servono almeno 4 illustrazioni)
300 euro scultore (il prezzo varia in base alla grandezza e le nostre sono il doppio/triplo della maggior parte dei giochi)
250 euro calco per stampo in metallo
50 euro copie di test
150 euro varie e spedizioni (il master non lo spedisci certo con pacco celere 1)
100 euro beta testing
senza contare i costi di impianto industriale per la produzione di massa in plastica, qui parliamo di diverse migliaia di euro...
e va detto che anche fare la stessa miniatura di un altro colore non è gratis ha un costo non indifferente perchè di fatto il processo è diviso per plastiche dello stesso colore e forma.
Questi sono costi vivi che si applicano per ogni scultura, se calcolate che GD ha al momento quasi 20 sculture diverse vi potete iniziare a fare un'idea...
Ho letto anche che con un po di impegno si trova lo spedizioniere che per 10 euro ti spedisce il pacco ovunque, ormai con 10 euro non spedisci nemmeno da Roma a Frascati perché pacco celere 3 costa 12.90 euro! spedire dall' Italia in europa un pacco di 3 KG non meno di 20 euro e in america non ne parliamo proprio, si, ci sono degli sconti, ma le quantità sono ridicole , anche in caso di successo assurdo da 3000 copie, dividendole per le varie nazioni, parliamo di quanto ? 1000 pacchi a nazione? per fedex 1000 pacchi sono come un limone per uno che vende frutta al mercato purtroppo, quindi l'unico vero modo di diminuire le spedizioni è assorbire il costo mangiando i soldi del margine, che se esiste uno può anche decidere di farlo, ma se il margine ancora non l'hai fatto non puoi farlo, ecco perché ARES chiede di arrivare ad una cifra che permette di ragionare su scala.
Ho letto che fare un dado costa 2 centesimi... peccato che prima ci sono 18.000 sterline di costi di impianto per ogni tipo di dado custom, GD ne ha 2 ... ecco spiegato perché quasi tutti i giochi usano il dado da 6 vero ?
Sommate un anno di lavoro di un team di 10 persone e capirete perché di progetti così ambiziosi se ne vedono pochi...
Ho letto che le exclusive sono poche, noi siamo a 5 giorni di campagna e diamo 4 miniature già esistenti (le foto sono delle sculture) non semplici disegni.
Il primo zombicide ha concluso la campagna di 750.000$ dando ai suoi backer:
1) un sacchetto di zombi che se usato rovina il gioco ( sul manuale è scritto chiaro, quando finiscono gli zombi invece di metterne altri, quelli in gioco si muovono 2 volte...ergo aggiungendo il doppio degli zombi stai snaturando il sistema di bilanciamento del gioco)
2) 3 miniature exclusive : Sheldon, macete e Die hard, fuori scala con le altre e la promessa di farne altre 5.. sono passati 2 anni e ancora non si vedono, è uscito addirittura il secondo gioco e sto ancora aspettando ASH del primo gioco

3) non mettendo alcun video di spiegazione in dettaglio ne manuale del gioco fino alla fine della campagna
Dreadball ha fatto anche di meglio:
Niente manuale, nessun video veramente esplicativo e alla fine tutte le miniature "esclusive" in realtà si possono tranquillamente acquistare sul loro sito alla metà del prezzo a cui le ho comprate io... ovviamente una volta avuto il manuale ho capito che il gioco non mi piace... ecco perché noi pubblicheremo il manuale prima dela fine della campagna e il game play a brevissimo... non vogliamo fregare nessuno
Macross/Robotech, ha iniziato la sua campagna assieme a noi, ha solo cose a pagamento, tutte le miniature mostrate in realtà sono modelli 3D (e tanti stranieri non se ne sono nemmeno accorti) e sono anche pochissime!, non c'è video di game play ne manuale, costa decisamente tanto, usa il dado da 6 classico eppure non è stato lapidato come il nostro povero GD
Quindi ragazzi, con il cuore, non vi chiedo di non esprimere i vostri giudizi (ci mancherebbe), non vi chiedo di dire che le spedizioni al momento costano poco (sarebbe falso),
VI CHIEDO SOLO UN PO DELLA VOSTRA PAZIENZA e di trattenervi un minimo dal continuare a scrivere sui commendi di KS solo cose negative su ARES, su come sta gestendo il kickstarter e così via...
Dateci e diamogli almeno altri 20 giorni senza caccia alle streghe, alla fine con Sails una qualche soluzione l'hanno trovata... magari con GD si potrà fare anche di meglio.
se tenete a GD per qualsiasi ragione potreste lasciare il vostro pledge e ve ne saremmo grati , poi se le cose non cambiano e non riterrete che il "gioco" ne valga la candela nessuno vi biasimerà per aver tolto il pledge all'ultimo momento, ma almeno lo farete con la giusta cognizione di causa... altrimenti potreste toglierlo sin da ora ma a chi porterebbe vantaggio ? a voi non cambia nulla se non per il fatto che forse in futuro ci sarà un gioco di meno da giocare in ludoteca ?
Abbiamo forse fallito una missione, ma è semplicemente troppo presto per dire che la guerra è finita e ... GLI ALIENI HANNO VINTO NO ?
Mi sono accorto di aver scritto un poema ma ormai l'ho scritto ed è giusto inviarlo
a presto ragazzi e grazie in ogni caso per il supporto dimostrato
Simone Romano
Nunzio Surace