Impressioni Furnace

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.294
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.557
Utente Bgg
poldeold
Diciamo che i 3 giochi da te citati restituiscono a mio modo di vedere sensazioni molto diverse appoggiandosi anche su meccaniche differenti (soprattutto se si guardano i giochi nella loro interezza).

Furnace ti da proprio l'idea della "catena di montaggio" (cosa che, pur avendo anche la trasformazione di risorse, non ti da per niente Res Arcana).

Detto ciò, come scrivevo poc'anzi, dipende veramente molto dalla tua sensibilità: se sei uno che guarda all'essenziale può anche essere che riterrai i 3 giochi più o meno simili pur avendo oggettivamente meccaniche molto diverse.

Io adoro alla follia Res Arcana e gioco con piacere qualche volta a WW. Ritengo Furnace un po' al di sotto di RA ma cmq molto bello da giocare mentre lo reputo qualche spanna sopra WW (parlo della versione super base perché purtroppo non ho avuto la possibilità di provare i vari moduli aggiuntivi avendolo acquistato in retail).
 

Tacchan

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2006
Messaggi
364
Località
Verona
Sito Web
www.animeclick.it
Goblons
100
Utente Bgg
Tacchan
Yucata
Tacchan
Allora, devo dire che il meccanismo di acquisizione delle carte e compensazione è la parte più interessante del gioco. Ed è molto bello, geniale a suo modo.

La restante parte del turno, in cui ognuno si fa le sue combinazioni con quello che ha, l'ho trovata un po' standard, incasinata e noisetta. Inoltre, mi è sembrato che chi ben inizia, è già a metà dell'opera, ovvero è difficile recuperare negli ultimi 2 turni se i primi 2 non si è macinato qualche punto. Ma ok, alla fine è rapido per cui non è un problema.

Nel complesso è piacevole, ma non sento la necessità di averlo.
Ha qualcosa che non me lo ha fatto amare completamente. Per cui lo giocherò senza problemi, ma non entrerà in collezione. Non al suo prezzo attuale perlomeno.
 

traico7

Grande Goblin
Moderatore
Editor
Immensa gratitudine Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2013
Messaggi
11.054
Località
Modena
Goblons
3.261
Hunger Games
Secret Hitler
Fallout
Race Formula 90
Love Lacerda
X Wing
Le Leggende di Andor
The Game
Targi
Terraforming Mars
Harry Potter
Battlestar Galactica
I Love Birra
I Love Pizza
Le Havre
Pandemic Legacy
LEGO
I love Fedellow
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
Through the Ages
Agricola
Io gioco German
Odio Traico
Terra Mystica
Utente Bgg
traico7
Board Game Arena
traico7
Yucata
traico7
Vado controcorrente ma gioco bocciato sotto tutti i punti di vista.
Innanzitutto ricorda molto GOA, gioco anch'esso bocciato a suo tempo quasi per le stesse motivazioni.

La fase d'asta non ha mordente. Il primo di turno piazza un 4 sulla carta e sa che sarà sua, ma che asta è? E anche il resto dell'asta l'ho trovato piatto, a volte ti ritrovi costretto a puntare su di una carta nella speranza che qualcuno ti rilanci per avere il bonus, ma poi raramente qualcuno lo fa e finisci per ritrovarti una carta di cui te ne fai poco o niente. Giocato male? Probabile, ma quando non si hanno tante alternative c'è poco da fare.

Seconda fase produttiva di una una noia mortale, mordente zero, non fai altro che attivare le tua carta nell'ordine migliore che puoi (a meno che non giochi con la variante esperta che ti toglie anche questo gusto) in totale autonomia facendo sempre le stesse cose.. Produco una delle 3 risorse e le trasformo in punti. FINE.

Rigiocabilità zero. Anche mi fosse piaciuto, alla terza partita avrebbe detto tutto quello che aveva da dire. In 4 escono quasi tutte le carte (direi 2 - 3 rimangono nel mazzo).

Personaggi, non dico sbilanciati perchè ci ho giocato troppo poco, ma cmq con il solito difetto che alcuni si giocano da soli mentre altri ci devi fare la partita sopra.

Bah... Per me davvero un brutto brutto gioco.. Per forse la prima volta mi trovo in totale disaccordo con @Poldeold con cui, solitamente, condivido appieno le impressioni sui giochi.
 

Tacchan

Iniziato
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
27 Gennaio 2006
Messaggi
364
Località
Verona
Sito Web
www.animeclick.it
Goblons
100
Utente Bgg
Tacchan
Yucata
Tacchan
Sull'asta non con concordo: nel senso, sai che hai al 100% una carta tua, o quasi, nel senso che dipende anche dall'ordine di turno e potresti avere quella che è meglio per te. Ma te ne basta una? E a volte le compensazioni sono davvero preziose. Ho avuto momenti in cui puntavo sulla compensazione più che sulla carta, e speravo che qualcuno mi andasse sopra. Insomma, un po' di tensione l'ho avuta.

Sul resto, alla fine cocnordo: la parte di attivazione è noiosa, ripetitiva e confusionaria. Le carte fanno anche troppo cose e ci si incasina facile. Sui personaggi non ho giocato sufficientemente per esprimere opinioni, sulla longevità probabilmente non ne ha molta.

Diciamo che per me il gioco ci spuò stare, non mi ha colpito e mia spettavo molto di più, ma è inoltre overprodotto, cosa che alza il prezzo senza che ci sia davvero il motivo nel gameplay che abbia l'attuale fascia di prezzo.
 

pomilius

Maestro
10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Luglio 2014
Messaggi
1.051
Località
Avellino
Goblons
235
Utente Bgg
pomilius
Board Game Arena
pommy
Yucata
pomilius
In realtà non è un'asta in senso stretto perchè non è obbligatoriamente al rialzo, potendo piazzare dischi anche inferiori a quelli già presenti per usufruire della compensazione.
Ma la variante per esperti è inserita nel regolamento?
 

traico7

Grande Goblin
Moderatore
Editor
Immensa gratitudine Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Maggio 2013
Messaggi
11.054
Località
Modena
Goblons
3.261
Hunger Games
Secret Hitler
Fallout
Race Formula 90
Love Lacerda
X Wing
Le Leggende di Andor
The Game
Targi
Terraforming Mars
Harry Potter
Battlestar Galactica
I Love Birra
I Love Pizza
Le Havre
Pandemic Legacy
LEGO
I love Fedellow
Puerto Rico
Star Wars Rebellion
Through the Ages
Agricola
Io gioco German
Odio Traico
Terra Mystica
Utente Bgg
traico7
Board Game Arena
traico7
Yucata
traico7
In realtà non è un'asta in senso stretto perchè non è obbligatoriamente al rialzo, potendo piazzare dischi anche inferiori a quelli già presenti per usufruire della compensazione.
Ma la variante per esperti è inserita nel regolamento?

Si. In fondo mi pare.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.294
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.557
Utente Bgg
poldeold
Guarda, io ci ho giocato una sola volta quindi faccio poco testo.

Mi è però piaciuto parecchio per i seguenti motivi:
1) La meccanica chiamata dell'asta è molto particolare perché ti obbliga a valutare bene dove e quando piazzare i propri tondini visto che A) non puoi piazzare lo stesso numero sulla stessa carta e B) non puoi piazzare due tondini del tuo colore sulla stessa carta. È vero, non è un'asta classica a rilancio che crea quella fregola alla "Alta Tensione" oppure un'asta secca coperta come in tanti altri giochi dove ci si domanda cosa avranno messo gli avversari, però anche questa ho trovato che crea una certa tensione siccome non è interessante soltanto riuscire ad accaparrarsi la carta che si vuole (giocando il 4), ma è anche molto importante riuscire ad ottenere ciò che si ha bisogno con le compensazioni (magari giocando un 3 nella posizione giusta). Quindi l'attesa nel vedere e capire cosa giocano/potrebbero giocare gli avversari l'ho trovata piuttosto tesa, soprattutto se ci sono un paio di carte che interessano sia per l'acquisto sia per la compensazione. Insomma, questa doppia possibilità l'ho trovata interessante.
2) L'aderenza al tema: un bel gioco industriale duro e puro con addirittura una catena di montaggio. Per me è da giocare solo con la variante avanzata. Senza la variante avanzata ha poco senso!

Sono d'accordo che probabilmente non ha una grandissima longevità, ma come tu ben sai, a me interessa poco visto che i giochi li faccio girare tanto e non li gioco frequentemente.

Sulla questione personaggi invece non mi pronuncio perché con una sola partita è veramente difficile capire.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.294
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.557
Utente Bgg
poldeold
Provato ieri in 2 giocatori.
Ehhhh, no! Il meccanismo del bot che piazza i suoi cilindri asta secondo il lancio di un dado non mi è piaciuto. È vero che lo si può più o meno calcolare, però l'ho trovato un pelo aleatorio e penalizzante.
Anche perché, osservando le carte degli avversari si possono fare delle valutazioni su quali carte potrebbero interessargli e quali no, mentre con il bot puoi soltanto fare una previsione. A volte purtroppo hai il 50% di probabilità che rompa le scatole a te o all'avversario.
Abbiamo provato a giocare 2 round inserendo i cilindri dal più piccolo al più grande e due round al contrario:
- nel primo caso, piazzando il cilindro da 4 alla fine, la cosa più essere pesante o per uno o per l'altro;
- nel secondo caso, piazzando i cilindri da 2 e da 1 alla fine, questi non hanno praticamente nessuna influenza o quasi (e quindi perde un po' il senso della cosa).

Detto ciò il gioco rimane moooolto gradevole. Costruire la propria linea produttiva è molto soddisfacente. Peccato però che al primo round avevo fatto qualche conto e il gettone da 4 del bot mi ha mandato tutto a ramengo all'ultimo turno di piazzamento.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Chiaramente questo non è un gioco di aste ma è più simile a un piazzamento lavoratori dove, se piazzi un lavoratore di alto livello, vinci la carta anzichè l'effetto. La maggior parte delle volte l'abilità del giocatore consiste nel piazzare il disco per avere quante più risorse possibili senza vincere la carta, per cui se nel tuo gruppo calate tutti il 4 subito qualcosa non va. A differenza di altri engine builders, in questo hai davvero bisogno di 4-5 carte che ti danno punti per risorse, il resto dei dischi li vuoi utilizzare per ottenere le risorse che ti permettono di far andare la conversione.
Concordo sul fatto che la seconda fase del turno è piuttosto noiosa e cavillosa, ma nel complesso il gioco un 7 pieno se lo merita.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.294
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.557
Utente Bgg
poldeold
Chiaramente questo non è un gioco di aste ma è più simile a un piazzamento lavoratori dove, se piazzi un lavoratore di alto livello, vinci la carta anzichè l'effetto. La maggior parte delle volte l'abilità del giocatore consiste nel piazzare il disco per avere quante più risorse possibili senza vincere la carta, per cui se nel tuo gruppo calate tutti il 4 subito qualcosa non va. A differenza di altri engine builders (...)
Giusta la precisazione sulla meccanica.
Tieni conto che noi non giochiamo di default il cilindro da 4 subito a meno di voler veramente una carta che scomba. Quindi siamo a conoscenza del fatto che il giocare i vari cilindri nell'ordine giusto sia la chiave per ottenere il massimo dalla prima fase (sia in termini di carte sia in termini di compensazione). Nel mio post precedente osservavo semplicemente che l'introduzione del bot trovo rischi di rovinare parzialmente l'esperienza di gioco dal momento che il piazzamento dei cilindri neutri è in parte aleatoria.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Giusta la precisazione sulla meccanica.
Tieni conto che noi non giochiamo di default il cilindro da 4 subito a meno di voler veramente una carta che scomba. Quindi siamo a conoscenza del fatto che il giocare i vari cilindri nell'ordine giusto sia la chiave per ottenere il massimo dalla prima fase (sia in termini di carte sia in termini di compensazione). Nel mio post precedente osservavo semplicemente che l'introduzione del bot trovo rischi di rovinare parzialmente l'esperienza di gioco dal momento che il piazzamento dei cilindri neutri è in parte aleatoria.
Colpa mia, non mi riferivo alle tue impressioni ma ai commenti di traico7.
 

FrancescoSpagnolo

Maestro
5 anni con i Goblins! Osservatore 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Gennaio 2020
Messaggi
1.036
Località
Palermo
Goblons
1.040
Utente Bgg
FrancescoSpagnolo
Board Game Arena
frafra77
Gioco sicuramente valido. Veloce, semplice e ragionevolmente profondo. Tuttavia ha il fiato cortissimo. Ne ho fatto tre partite e già siamo arrivati.
Diciamo che è il target medio che tira assai ma che so ferma subito.
Sullo stesso target, Splendor ne vale 100 di Furnace.
 

Elijah

Illuminato
10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Luglio 2010
Messaggi
1.848
Località
Ticino
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
709
Utente Bgg
Elijah Six
Vado controcorrente ma gioco bocciato sotto tutti i punti di vista.
Innanzitutto ricorda molto GOA, gioco anch'esso bocciato a suo tempo quasi per le stesse motivazioni.

La fase d'asta non ha mordente. Il primo di turno piazza un 4 sulla carta e sa che sarà sua, ma che asta è? E anche il resto dell'asta l'ho trovato piatto, a volte ti ritrovi costretto a puntare su di una carta nella speranza che qualcuno ti rilanci per avere il bonus, ma poi raramente qualcuno lo fa e finisci per ritrovarti una carta di cui te ne fai poco o niente. Giocato male? Probabile, ma quando non si hanno tante alternative c'è poco da fare.

Seconda fase produttiva di una una noia mortale, mordente zero, non fai altro che attivare le tua carta nell'ordine migliore che puoi (a meno che non giochi con la variante esperta che ti toglie anche questo gusto) in totale autonomia facendo sempre le stesse cose.. Produco una delle 3 risorse e le trasformo in punti. FINE.

Rigiocabilità zero. Anche mi fosse piaciuto, alla terza partita avrebbe detto tutto quello che aveva da dire. In 4 escono quasi tutte le carte (direi 2 - 3 rimangono nel mazzo).

Personaggi, non dico sbilanciati perchè ci ho giocato troppo poco, ma cmq con il solito difetto che alcuni si giocano da soli mentre altri ci devi fare la partita sopra.

Bah... Per me davvero un brutto brutto gioco.. Per forse la prima volta mi trovo in totale disaccordo con @Poldeold con cui, solitamente, condivido appieno le impressioni sui giochi.

In realtà io sono d'accordo con te.

Giocato in 4, ho avuto la sensazione che io da quarto fossi oggettivamente svantaggiato, perché nei primi due round ero rispettivamente quarto e poi terzo. Zero possibilità di prendere le carte migliori in palio, perché i primi giocano i 4 (se ci sono belle carte) e tu guardi come un pesce lesso sperando che nell'ultimo round ti esca a caso una carta che ti possa far scombare quando in realtà è troppo tardi a prescindere, perché un motore dovresti già averlo attivato da tempo... Boh!

Personaggi poco bilanciati secondo tutti al tavolo, sensazione confermata anche andando a guardare un po' su boardgamegeek.com. Il personaggio che ottiene una risorsa in più è oggettivamente avvantaggiato rispetto agli altri. Di nuovo... Boh!

In definitiva ci ho giocato anche volentieri, ma non mi sembra esente da difetti.

Felice di averlo provato e giocato, ma non è un gioco che acquisterei io personalmente.
 

Francesco Rimini

Illuminato
Iperattivo! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.530
Goblons
1.561
Provato un paio di sere fa insieme ad @Aluccio @lancil9 e mio fratello, bocciato più o meno all'unanimità. La fase di prenotazione carte è carina ma non così tesa come mi sarei aspettato, la fase di produzione è il classico engine building noiosissimo dove trasformo cose in altre cose, che trasformandosi in altre cose ancora si trasformeranno in cose che fanno punti. Cose.
È un giochino da foglio excel, dove per vincere non bisogna pensare meglio, serve solo pensare di più, caratteristica che odio. Meccanicamente funziona anche, ma emozione proprio zero. Guardando la recensione qui in tana, continuo a pensare che quello dei pesi medio leggeri non sia decisamente il campo di Agz (che invece è affidabilissimo sulla fascia superiore di peso)
 

Skywalker87

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2017
Messaggi
1.236
Goblons
1.127
Aggiungiamo anche parecchio more of the same
Io nn ci ho visto nulla di particolarmente nuovo rispetto ad altri engine building di carte.
Titoli tra l'altro di un certo spessore
Non mi sono fidato di prenderlo per una questione di non avere tanti giochi simili, e da quello che leggo non è stata una cattiva idea
Fermo restante ovviamente la soggettività dei giudizi
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.467
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.255
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Provato un paio di sere fa insieme ad @Aluccio @lancil9 e mio fratello, bocciato più o meno all'unanimità. La fase di prenotazione carte è carina ma non così tesa come mi sarei aspettato, la fase di produzione è il classico engine building noiosissimo dove trasformo cose in altre cose, che trasformandosi in altre cose ancora si trasformeranno in cose che fanno punti. Cose.
È un giochino da foglio excel, dove per vincere non bisogna pensare meglio, serve solo pensare di più, caratteristica che odio. Meccanicamente funziona anche, ma emozione proprio zero. Guardando la recensione qui in tana, continuo a pensare che quello dei pesi medio leggeri non sia decisamente il campo di Agz (che invece è affidabilissimo sulla fascia superiore di peso)

Confermo che purtroppo il gioco mi ha lasciato tiepidissimo. E quoto moltissimo la sensazione "foglio excel" :asd:
L'ho anche riprovato in 3 giocatori oggi pomeriggio, ma il risultato non è cambiato troppo.

Alla partita citata qui sopra da Francesco Rimini, c'eravamo tutti e 4 presi maluccio verso il titolo secondo me :asd: , questo sicuramente ha un po' influito. Vi capita mai quando tutto il tavolo "si annerisce"?
Così come può succedere il contrario in positivo, ovviamente.

Ma in ogni caso questo non mi fa sicuramente cambiare opinione in modo assoluto sul titolo.


Non posso dire sia fatto male o sia un brutto gioco, però non ha davvero toccato nessuna delle mie corde, quando invece mi aspettavo lo facesse.

Parlare d'asta trovo sia quasi fuorviante. Di fatto è un piazzamento escludente (invento etichette anch'io :asd: )
Mi ha ricordato un po' Outlive come meccanica, ma non lo gioco da anni e forse mi sbaglio ricordandolo male.
Non mi aveva entusiasmato lì e non mi entusiasma neanche qua come idea.

La tensione di cui ho letto ogni tanto non l'ho vista neanche con il binocolo :asd:
In entrambe le partite, una volta prese 5/6 carte (nei primi due turni tendenzialmente) avrò bene o male il mio motore genera punti. Il resto del piazzamento mi si è risolto in un cercare Compensazioni il più fruttuose possibili per quello che mi serviva, cercando di provare a indovinare dove sarebbero stati piazzati i 4 altrui, in modo da compensare 3 in anticipo. Wow? :asd:
Certo con l'avanzare dell'esperienza ne aumenta sicuramente anche l'interazione intelligente e di pari passo la tensione data da ogni scelta/mossa avversaria, ma questo è vero per tantissimi altri titoli.

Tristissima la fase di Produzione dove ognuno si fa i suoi conti a testa bassa e ci si vede dopo 2 minuti.
Succedono cose simili in giochi che apprezzo molto (tipo Nations), ma qui non so perché mi ha trasmesso profonda solitudine :asd:

Aggiungo, come già detto da altri, che il gioco già alla seconda partita mi ha saputo di già visto.
Le risorse sono 3, le interazioni delle carte sono fondamentalmente sempre le stesse. C'è poca varietà, poco excitement. Il gioco è snellissimo da questo punto di vista. Questo a conti fatti potrebbe essere un pregio per molti.


Non metto piede sulla questione bilanciamento, odio tantissimo gridare allo scandolo dopo 1 o 2 partite, uno dei miei giochi preferiti è Terra Mystica, e sono nato a pane e Warhammer, sono abituato e amo giochi dove io faccio qualcosa di diverso da te. Tanto per dare contesto.

Qui, però, qualche dubbio mi resta 👀


Concludo, infine, con una discreta e fastidiosa sensazione di Runaway leader in entrambe le partite (son sempre arrivato secondo, magari è rosic mio :D :asd: )


Insomma, a parte le disquisizioni "tecniche".
Furnace non mi ha proprio toccato, cosa che invece ultimamente nei giochi cerco tantissimo.
L'ho trovato poco divertente. Poco entusiasmate. Un gioco che non mi racconta qualcosa.
Certo, questa è una considerazione soggettiva in modo assoluto, quindi sta ad ognuno farsi la sua idea.

Sempre in questo 2021 ho conosciuto Little Town, che ha meccaniche abbastanza differenti ma ritengo si possa tendenzialmente affiancare a questo titolo. Durata e target similare, concetti di ottenimento e conversione risorse in punti.

Comprate Little Town, dai :D


Un pippone infinito per un gioco del cazz :asd: sarà roba!
 
Ultima modifica:

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.294
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.557
Utente Bgg
poldeold
Little Town è un grandissimo gioco ma, al di là del "peso" simile, ha poco a che vedere con Furnace, sia per ciò che concerne le meccaniche sia per quel che riguarda il gameplay.

Detto questo credo che sia anche una questione di aspettative e di approccio. Come qualche "detrattore" ha scritto il gioco non è fatto male (anche se la versione per due con il bot la trovo una soluzione poco elegante).

Io di Furnace apprezzo:
- la prima fase per quel senso di "tensione" che a me ha dato;
- la seconda fase perché risulta più ambientata rispetto ad altri giochi e quindi mi pesa meno, anzi, mi fa piacere notare come la catena di montaggio funziona e rende come ho pensato e programmato. Tenete conto però che io ho giocato con la "variante". Senza la variante sono d'accordo che diventa un mero esercizio di combinazione senza particolare emozione.

Non sono qui per incensarlo o difenderlo. Non è un gioco che brilla per novità, è piuttosto breve e non ha colpi di scena ma resta un filler solido e che permette di far lavorare le meningi sufficientemente da darmi qualche soddisfazione.
Per me è quindi promosso.
 

arcadebox

Maestro
Spendaccione! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
7 Ottobre 2017
Messaggi
1.054
Località
Exeter, UK
Goblons
675
Twilight Struggle
Cthulhu Wars
The Great Zimbabwe
Black Rose Wars
Wir Sind Das Volk!
Barrage
El Grande
Maria
Hannibal
Conan
Sun Tzu
Secondo me ci siete andati piuttosto pesanti. Furnace è un bel gioco nella sua categoria. Si, la parte in cui si macina il motore non è granchè ma la parte d'asta a me è piaciuta, specie perchè è davvero importante l'ordine in cui piazzare i propri dischi e il fatto che le compensazioni sono spesso meglio delle carte stesse (specie nei round finali). I poteri li ho trovati interessanti e molto ben bilanciati sebbene alcuni siano in apparenza più forti (ma secondo me è che sono soltanto più intuitivi).

Lo gioco volentieri ma non sento il bisogno di acquistarlo. In questa categoria è difficile sopravvivere a giochi come Race for the Galaxy, Res Arcana o 51st state master set.
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.467
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.255
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Little Town è un grandissimo gioco ma, al di là del "peso" simile, ha poco a che vedere con Furnace, sia per ciò che concerne le meccaniche sia per quel che riguarda il gameplay.

Detto questo credo che sia anche una questione di aspettative e di approccio. Come qualche "detrattore" ha scritto il gioco non è fatto male (anche se la versione per due con il bot la trovo una soluzione poco elegante).

Io di Furnace apprezzo:
- la prima fase per quel senso di "tensione" che a me ha dato;
- la seconda fase perché risulta più ambientata rispetto ad altri giochi e quindi mi pesa meno, anzi, mi fa piacere notare come la catena di montaggio funziona e rende come ho pensato e programmato. Tenete conto però che io ho giocato con la "variante". Senza la variante sono d'accordo che diventa un mero esercizio di combinazione senza particolare emozione.

Non sono qui per incensarlo o difenderlo. Non è un gioco che brilla per novità, è piuttosto breve e non ha colpi di scena ma resta un filler solido e che permette di far lavorare le meningi sufficientemente da darmi qualche soddisfazione.
Per me è quindi promosso.

Si chiaro, il mio parallelo con Little Town è molto tirato.
Sono giochi diversi, l'ho detto io stesso.
Ma per me soddisfano la stessa voglia.

Ossia un gioco da 30/40 minuti. Due regole, tre risorse, quattro turni. Teso, non banale, anche cattivo. Si ottengono risorse e si convertono in PV.

Ma era così, in chiosa finale, per sparare due paragoni.

Concordo con l'ultimo post comunque, spesso capita di argomentare maggiormente quando un gioco non soddisfa, piuttosto che il contrario.
Come ho già detto, da un punto di vista del design non posso dire che sia un gioco fatto male.
Sentissi anch'io la tensione di cui parlate sicuramente lo apprezzerei di più.
Personalmente mi è proprio mancato il divertimento, il gusto di fare una scelta piuttosro che un'altra.

PS: anch'io giocate entrambe le partite con la variante esperta (insomma quella dove attivi tutto in ordine da sinistra a destra)
 
Alto Basso