Giocato ieri per la prima volta in 3
Non posso che essere daccordo con chi dice che il cuore del gioco è l'asta perchè li decidi la partita
Puntare alla carta che vuoi è facile perchè se non te la soffiano prima, piazzi un 4 e via
Il difficile e massimizzare i bonus perchè spesso è capitato che con un 3 o addirittura un 2 finissi per prendermi una carta che non mi interessava ma mi interessavano semmai i suoi bonus
Il timing (e non scoprirsi troppo presto) sono fondamentali
Fatico a capire come poter giocare la versione pro dove va stabilito un ordine fisso di attivazione delle carte perchè a fine partita con circa una decina di carte sul tavolo diventa a dir poco cervellotico
Ecco già la versione base, senza personaggi e senza regola del piazzamento mi è parsa molto impegnativa nel ragionamento
Forse anche troppo perchè a conti fatti non mi sono molto divertito, un pò per la parecchia pda al tavolo un pò per la grafica spenta (anche se il tema industriale è azzeccato va detto) un pò perchè diventa un continuo fare conti dove ti ritrovi semmai con tanta risorse da gestire.
Gli ho preferito di gran lunga la strettezza (oltre che la grafica) di Res Arcana che me lo ha ricordato molto, fase d'asta eclusa, che è ripeto la parte migliore del gioco
Interazione non pervenuta se non in maniera super indiretta perchè alla fine ognuno pensa a se e se i suoi piani convergono con i tuoi ti dai fastidio altrimenti praticamente ognuno ha ragionato per tutto il tempo chino sulla propria plancia
E' un buon gioco ma per ora sono contento di non averlo preso, credo mi avrebbe stufato presto