Questo topic è incasinatissimo, ci sono risposte sui due giochi mescolate
Riguardo
Funny Friends:
è il gioco della vita, devi rifare la tua vita. La cosa divertente è rifarla facendo cose che tu non avresti mai fatto o vedere come eventi assurdi successi in adolescenza ti condizionano quel che è successo dopo.
Secondo me è intanto ESTREMAMENTE EDUCATIVO e ci farei giocare per legge tutti. Questo perché ognuno ha obiettivi segreti e sembra che stia giocando a cavolo. Avete presente il classico amico rompipalle che ogni volta che prendi una decisione sulla tua vita ti dice che non è ottimizzata? Ecco, fatelo giocare così capisce che gli obiettivi altrui possono essere assurdi e in contraddizione tra loro, quindi se fino a ieri hai cercato disperatamente droga ora vai a disintossicarti... come succede nella vita.
--> Se cercate un gioco in cui fare competizione e cercare di vincere per fine strategia.... non è questo! E' soltanto divertente, non importa molto chi vince, importa che vita hai fatto, ha lo stesso tipo di divertimento del gioco di ruolo.
Riguardo le regole, c'è una sola regola che è confusa ed è quella sull'uso dei telefoni * . Il resto del regolamento è comprensibile, diciamo che il regolamento (tralasciando i telefoni) si colloca sopra la media dei giochi da tavolo.
Insomma, consiglio come "ameritrash" caciarone, dovete leggere l'evento che esce e commentarlo, sconsiglio come German game in cui prendete invece "quella carta che mi dà un grasso e un amico".
Unico limite: giocare solo tra maschi è molto triste perché le femmine sono tutte personaggi non giocanti di cartoncino.... mooooolto triste. Giocare tra maschi e in 6 ancora peggio, uno deve fare la donna.
Adult content warning: c'è molto contenuto solo per adulti, cito la celeberrima carta in cui si vede lei dopo un rapporto che corre via a bocca gonfia ** . Inoltre il gioco è molto rilassato come preferenze sessuali (matrimonio, adozione, fecondazione eterologa, tutti sono praticamente bisex) . Potrebbe creare problemi al alcuni. Ricordo l'ultima volta in cui lo abbiamo giocato in un oratorio e ovviamente proprio a metà gioco è arrivato il prete a salutarci.... un filo di imbarazzo...
ciao,
Paolo
* TELEFONI:
quando un evento o un obiettivo ha come effetto conoscere un nuovo amico, il giocatore (supponiamo verde) è obbligato a scegliere un personaggio non giocante. Gli altri che hanno ancora il telefono verde possono telefonargli per obbligarlo a farsi portare. A questo punto il giocatore può scegliere uno di quelli che gli hanno telefonato bruciandogli il telefono verde oppure può bruciarsi lui il telefono rosso per obbligare a venire il giocatore rosso che non gli aveva telefonato. Gli effetti dell'evento (ma non dell'obiettivo) si applicano anche al nuovo amico. Se si usano i telefoni non serve che il nuovo amico sia effettivamente "nuovo".
Si fa la medesima cosa quando un amico appare come prerequisito, ma ovviamente DEVE essere uno già conosciuto.
** io ce l'ho nella prima edizione tedesca. Non so se nelle successive americane ci sia ancora