Delia
Super Goblin








Questo gioco di carte facilmente trasportabile e' un gioco che, all'estero, ha fatto straparlare di se.
E' un trick taking game per soli due giocatori (cosa rara) in un'ambientazione da favola. Grafica molto bella e delicata (c'e' anche una favola inventata per questo gioco e raccontata nel regolamento). Ci sono le solite carte numerate con un simbolo che si comportano come in tutti gli altri trick-takings, ma in piu; ci sono alcune carte dotate di un testo che rappresentano poteri speciali da poter applicare durante la partita. Uno di questi poteri ti permette di condurre il turno successivo anche se hai perso i turno precedente (tanto per fare un esempio), etc...,etc...I poteri ce li hanno le carte collegate alla volpe ed alla strega e (a quanto mi ricordo) sono tutti diversi. Chiaramente ottieni punti vincendo i tricks, ma bisogna stare attenti a non vincerne troppi, altrimenti si cominciano ad accumulare punti negativi fino a perdere, quindi bisogna arrivare ad un massimo di vittorie e poi cominciare a far vincere i tuo avversario.
Posseggo il gioco, che e' carino e funziona veramente bene in due. Non ho gridato al miracolo, ma lo si intavola volentieri ed il twist finale di cercare di far vincere l'avversario per farlo sforare il numero massimo di vittorie che danno punti positivi e' divertente.
E' uscito anche il Fox in the forest duet. Il gioco e' un trick-taking game per due giocatori ma collaborativo. In questo caso si collabora nel vincere o perdere tricks per muovere un gettone su delle posizioni fissate su un sentiero di una foresta e raccogliere le gemme associate alla posizione. Se si finisce fuori dal percorso della foresta perche' si vince o si perde troppo si ricopre una posizione del sentiero con un gettone foresta e non la si puo' piu' usare. Se si ricorrono tutte le posizioni si perde. I due giocatori devono collaborare ma non dirsi l'un l'altro le carte possedute.
Questo non lo possiedo ma MarcoOmnigamer ne parla davvero bene. Lo descrive come gioco zen.
E' un trick taking game per soli due giocatori (cosa rara) in un'ambientazione da favola. Grafica molto bella e delicata (c'e' anche una favola inventata per questo gioco e raccontata nel regolamento). Ci sono le solite carte numerate con un simbolo che si comportano come in tutti gli altri trick-takings, ma in piu; ci sono alcune carte dotate di un testo che rappresentano poteri speciali da poter applicare durante la partita. Uno di questi poteri ti permette di condurre il turno successivo anche se hai perso i turno precedente (tanto per fare un esempio), etc...,etc...I poteri ce li hanno le carte collegate alla volpe ed alla strega e (a quanto mi ricordo) sono tutti diversi. Chiaramente ottieni punti vincendo i tricks, ma bisogna stare attenti a non vincerne troppi, altrimenti si cominciano ad accumulare punti negativi fino a perdere, quindi bisogna arrivare ad un massimo di vittorie e poi cominciare a far vincere i tuo avversario.
Posseggo il gioco, che e' carino e funziona veramente bene in due. Non ho gridato al miracolo, ma lo si intavola volentieri ed il twist finale di cercare di far vincere l'avversario per farlo sforare il numero massimo di vittorie che danno punti positivi e' divertente.
E' uscito anche il Fox in the forest duet. Il gioco e' un trick-taking game per due giocatori ma collaborativo. In questo caso si collabora nel vincere o perdere tricks per muovere un gettone su delle posizioni fissate su un sentiero di una foresta e raccogliere le gemme associate alla posizione. Se si finisce fuori dal percorso della foresta perche' si vince o si perde troppo si ricopre una posizione del sentiero con un gettone foresta e non la si puo' piu' usare. Se si ricorrono tutte le posizioni si perde. I due giocatori devono collaborare ma non dirsi l'un l'altro le carte possedute.
Questo non lo possiedo ma MarcoOmnigamer ne parla davvero bene. Lo descrive come gioco zen.