Secondo me, ammortizzeranno in parte la spesa di ristampare tutto il materiale cartaceo grazie alle entrate ottenute con il recente Ks di "Lost Ones" (molto carino tra l'altro!).
Immagino che quelli dell'hub, o la fabbrica (se rispediscono tutto in Cina), apriranno tutte le vecchie scatole per tirare fuori solo il materiale in plastica (miniature e dadi), pulirlo/disinfettarlo (si spera!) e poi inserirlo nelle scatole nuove con tutti i componenti cartacei ristampati. Diciamo che con il classico sistema a "catena di montaggio" è fattibilissimo, arrivano le scatole nuove già pronte sul tapirulan, inseriscono ciò che manca (plastic tray con le miniature e i dadi), mettono il coperchio e, infine, passano alla macchina incellophanatrice.
Voglio credere che sarà così! ?