CHIUSO Folklore - The Affliction

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Stasera (spero) si riparte con il secondo capitolo, quindi se riesco nuovo topic di impressioni.
purtroppo per far sfogare i nipotini (10 e 12 anni) con l innamoramento per Destinies gli abbiamo dovuto dedicare ben due serate di gioco ;)

prendo spunto e in caso lo metto nel topic [impressioni] dove è giusto che sia, ricercando nel forum.

Non vedo l ora di vedere il libro della campagna senza i riquadri del tutorial, anche perché non pensavo ma il manuale delle regole si segue facile, anche grazie al glossario. Abbiamo scaricato anche la app android, consigliata da un utente su un commento youtube, proprio per tenere traccia digitalmente di quanto riportato su carta del nostro personaggio. Le scelte a Lore 200 sono già state fatte, ora serve trovare un modo tramite il fabbro in cittá per menare un po più le mani :D

Ps: per chi interessa https://play.google.com/store/apps/details?id=com.givveronline.folkloreassistant
 

Robocoppa

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
2.432
Località
Serra de' Conti (AN)
Goblons
483
Descent
Lo Squalo
Coloni di Catan
Doom
Risiko
Tocca a Te
Assalto Imperiale
ACDC
Talisman
One Piece
Blind Guardian
Gloomhaven
Non sono un Cylon
La Guerra dell'Anello
Sono un Ladro
Sono un Game Master
Tolkien
Viaggi nella Terra di Mezzo
HeroQuest 25th
Scimmia onnipresente
H.P. Lovecraft
Fallout
Dungeons & Dragons
Io gioco col Giallo!
HeroQuest
Utente Bgg
robocoppa
Ma l'app comprende anche l'ultima espansione Fall of the Spire? :pippotto:
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Ma l'app comprende anche l'ultima espansione Fall of the Spire? :pippotto:
No solo Core e Dark Tales
 

Robocoppa

Saggio
Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Marzo 2006
Messaggi
2.432
Località
Serra de' Conti (AN)
Goblons
483
Descent
Lo Squalo
Coloni di Catan
Doom
Risiko
Tocca a Te
Assalto Imperiale
ACDC
Talisman
One Piece
Blind Guardian
Gloomhaven
Non sono un Cylon
La Guerra dell'Anello
Sono un Ladro
Sono un Game Master
Tolkien
Viaggi nella Terra di Mezzo
HeroQuest 25th
Scimmia onnipresente
H.P. Lovecraft
Fallout
Dungeons & Dragons
Io gioco col Giallo!
HeroQuest
Utente Bgg
robocoppa
Ma non sono la stessa app? :pippotto:
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Seconda sessione, capitolo 2 (metto qui perché non ho trovato il topic impressioni, male male )

Nuovo raduno alla chiesa dell incrocio (la mappa è vastissima e capisco solo adesso quanti intrecci ci saranno...) , dove l arrivo dei contadini malati ci fa iniziare un viaggio alla ricerca della donna del villaggio vicino che può sapere come curare la malattia (molto carina la meccanica dei 4 token con lettera, ognuno con bivio differente. Troviamo la vecchia al terzo tentativo, con passaggio tra briganti e altre peripezie)

Superiamo velocemente le prove richieste (non vi faccio spoiler, ma sono state appaganti) e ci dirigiamo in città per cercare di portare la lieta novella, ovvero un quasi aiuto in merito alla malattia. Ma qui ovviamente non possiamo cavarcela così in fretta.gia ad inizio storia... diamo comunque un po di aiuto al campo medico, perché siamo proprio buoni, ma poi ci mandano in viaggio verso la foresta non proprio vicina.

Il viaggio è la meccanica che più mi piace, decidiamo di viaggiare giorno/notte/giorno con qualche incontro simpatico e qualche quest secondaria fortunatamente nelle nostre corde...
La foresta ha due dungeon interessanti, nelle meccaniche di spawn dei nemici che nella prima parte, grazie ai dadi, fortunatamente non si mostrano mai. Il secondo dungeon presenta l afflizione della missione, un colossale (non vi dico cosa) a cui è necessario girare intorno sulla mappa, mentre si attaccano anche i suoi seguaci. Qui il combattimento è meno tattico e più statico verso il centro della mappa, ma non si fanno assembramenti inutili poiché i seguaci, ranged, sono obbligati a muoversi e a creare spostamenti vari. Ovviamente lo superiamo non con qualche difficoltà, ma guadagnamo lore che non vediamo di utilizzare poiché il traguardi dei 350p è vicino.

Tornati in città con l ulteriore novella, mancherà comunque ancora un tassello per completare il puzzle, ovvero recarsi alla "fonte del male" sotto un antica caverna. Anche qui ottima meccanica, il terremoto e la caduta di massi ci obbligano a non visitare per nulla la mappa ma correre in direzione SAFE ZONE, veramente impossibile fare altro. Forse con più punti vita potevamo fare sivuramente più, ma non è proprio il nostro caso.... liberiamo il dungeon dagli spiriti che ci si parano davanti e ci fermiamo al 50%del secondo capitolo, ovviamente più appagante e con molteplici scelte da prendere con i propri personaggi.

Stay tuned per la seconda parte domani sera ;) il gioco ci prende ad ogni sessione tanto di più. La app inoltre è una manna per il salvataggio e per tenere traccia del progresso del pg, nonché molto comoda.

Ho già messo nel carrello di egyp le carte EQ personaggi, poiché non avendo fatto il KS la versione retail riporta solo le scritte degli addon univoci per PG, ma non le carte... ma tanto mi sta piacendo tanto quindi il completismo ci sta tanto :D l autoconvincimento del famoso mani bucate:)
 
Ultima modifica:

Kurokage

Onnisciente
5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
31 Agosto 2007
Messaggi
4.810
Località
Verona
Goblons
1.966
L'ho sempre detto.

Il problema di Folklore, qui da noi, è la mancanza di una versione localizzata, altrimenti non sarebbe rimasto sconosciuto ai più.
 

Taiglander

Esperto
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Marzo 2017
Messaggi
600
Goblons
321
Ho già messo nel carrello di egyp le carte EQ personaggi, poiché non avendo fatto il KS la versione retail riporta solo le scritte degli addon univoci per PG, ma non le carte... ma tanto mi sta piacendo tanto quindi il completismo ci sta tanto :D l autoconvincimento del famoso mani bucate:)

Io non soffro di completismo (acquisterò Dark Tales o Fall of The Spire solo se/quando avrò finito la campagna base e avrò voglia di continuare) ma questo equipment card pack ho dovuto prenderlo. Avere i propri equipaggiamenti in formato carta, con le loro stupende illustrazioni, ti dà una sensazione fantastica, ti viene proprio voglia di potenziare il tuo personaggio con tutti gli accessori a lui dedicati. Certo è che gli equipaggiamenti sono tanti, coprono tutti i personaggi e di conseguenza gran parte del mazzo nemmeno lo guarderai, inoltre alcuni oggetti costano parecchio (100 monete) e quindi difficilmente si utilizzeranno tutti quanti... Quindi diciamo che in termini meramente economici questo pack non è proprio il miglior affare di questo mondo - ma la sensazione che ti dà studiare e valutare quelle carte è impagabile. 🤤
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Io non soffro di completismo (acquisterò Dark Tales o Fall of The Spire solo se/quando avrò finito la campagna base e avrò voglia di continuare) ma questo equipment card pack ho dovuto prenderlo. Avere i propri equipaggiamenti in formato carta, con le loro stupende illustrazioni, ti dà una sensazione fantastica, ti viene proprio voglia di potenziare il tuo personaggio con tutti gli accessori a lui dedicati. Certo è che gli equipaggiamenti sono tanti, coprono tutti i personaggi e di conseguenza gran parte del mazzo nemmeno lo guarderai, inoltre alcuni oggetti costano parecchio (100 monete) e quindi difficilmente si utilizzeranno tutti quanti... Quindi diciamo che in termini meramente economici questo pack non è proprio il miglior affare di questo mondo - ma la sensazione che ti dà studiare e valutare quelle carte è impagabile. 🤤
Ti quoto in toto, anche se, giocando forse più GdR e quindi con scheda carta e penna, sono abbastanza inutili. Ma noi siamo giocatori di GdT e in più ci piace toccare le carte :D

Un altra cosa che non ho spiegato bene sopra sono i punti di interesse su mappa incontro con dado rosso. Nel primo dungeon della foresta c era questa interazione con un arco/porta nascosta tra gli alberi (tranquilli no spoiler) ma non siamo riusciti a sfruttarla al meglio... ecco, questo potrebbe anche dare della rigiocabilitá in futuro con magari gruppo diverso, anche perché dovuta al dado, che con personaggio diverso e abilitato più pompata potrebbe generare un percorso più in linea.
 

WhiteWinston

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2017
Messaggi
1.360
Località
Prato
Sito Web
www.giochisulnostrotavolo.it
Goblons
318
Utente Bgg
White Winston
Board Game Arena
White Winston
...e si fece silenzio su tutta la Tana 😂 Che questo sia un indizio del fatto che noi goblin siamo tendenzialmente più pleggiatori che giocatori??? 😅
Scherzi a parte, credo che @WhiteWinston l'avesse completata perché a memoria ricordo di aver letto una sua recensione anni fa (che mi aveva fatto venire voglia di recuperarlo...). Ma potrei sbagliare

In ogni caso, io ho recuperato la versione retail usata (praticamente solo defustellata, ad un prezzaccio) qualche mese fa e sono ancora alla storia due, mi manca l'ultimo capitolo per poi proseguire con le altre storie. Confermo anch'io che la durata indicata sul manuale è ridicola, pure su BGG la gente si domandava se avevano sparato le durate a caso oppure se si riferivano ai singoli capitoli (ma anche se fosse così nel nostro caso sforiamo di brutto).

Folklore è un gioco che, pur nella sua relativa semplicità (non ha chissà che meccaniche, solo tante regolette e bookkeping che se vogliamo rendono tutto più complicato ma non complesso), richiede molto tempo e impegno. Ci vuole dedizione, passione, amore per i dettagli. E' un gioco con un non so che di old school, tanti tiri di dado e tante meccaniche sovrapposte, cambi di velocità e di prospettiva. Non innova, eppure cerca di regalarti allo stesso tempo movimento su mappa, combattimento tattico su griglia, crescita dei personaggi, eventi casuali, combattimenti veloci e combattimenti più lenti, narrazione, scelte a bivi.

Che goduria quando ti propone una scelta, fai uno skill check e anche se ti rompi un po' le ossa ti becchi un artefatto interessantissimo. O quando ti lecchi le ferite dopo un combattimento in cui tutto è andato storto, ma setacciando i cadaveri dei nemici che faticosamente hai abbattuto hai fortuna e ti peschi un'arma mostruosa come ricompensa [le belve feroci del primo capitolo ci avevano fatto parecchio male, ma abbiamo tirato fuori un'alabarda incredibile dalla carcassa di un lupo - ancora adesso ci chiediamo chi era quello sventurato con l'alabarda divorato per intero...].

Oppure quando andiamo in città, ci avviciniamo all'osteria e prima di entrare mio fratello mi fa: "Al massimo una birretta, eh, Markus?" - e io, ancora alterato e furioso per lo sterminio della mia famiglia, puntualmente scateno una rissa con quei vecchi ubriaconi. Ogni volta (ogni volta!) sono botte a destra e sinistra e lì le ricompense sono misere, quattro spicci a testa. Pezzenti!

Ricordo che Azy01 una volta aveva definito Tainted Grail un gioco da gustarsi con calma, magari con un bicchiere di falanghina a portata di mano... beh io direi che Folklore rientra nella stessa categoria, ma ci abbinerei un bel rosso 😌 Folklore va sorseggiato senza fretta, a volte conviene fermarsi in città, a volte ti metti a ragionare se conviene tagliare quella curva e percorrere gli ultimi chilometri a piedi nei boschi invece che seguire la strada. E capita di perdere cinque minuti a discutere se non sia meglio accamparsi per la notte a riposare invece di proseguire spediti verso l'afflizione.

Bisogna essere giocatori american per apprezzare Folklore, e pure lì non è detto che faccia breccia in tutti i cuori. Lo consiglierei in quest'epoca dove tutti richiedono a gran voce "tight mechanics" e "streamlined gameplay"? Probabilmente no - i giocatori interessati, secondo me, graviteranno naturalmente verso questo titolo. E magari saranno in pochi - qui in Italia ancor meno perché il nostro inglese medio è a malapena sufficiente per ordinare un caffè in vacanza. Ma permettetemi di dire che chi apprezza certe atmosfere troverà in Folklore una piccola perla (ingarbugliata, semplicistica se vogliamo, "vecchia" nelle meccaniche, ma pur sempre un gioiellino).

E chiuderei con una nota. Ricordo una recensione di Nemesis qui in Tana in cui si decantavano le lodi delle meccaniche e dall'azione che ne scaturiva perché - semicit, a memoria - "l'ambientazione la fanno le meccaniche e non ci vuole un papiro" per far emergere la narrazione. Beh io, con tutto rispetto per chi la pensa così perché ha molta più esperienza di me, non sono per niente d'accordo. Dopo la seconda partita a Nemesis, onestamente, non mi chiedo minimamente di chi sia quel cadavere (gettone blu) nella sala ibernazione, da dove arrivino gli alieni o quale fosse la missione della nave prima che succedesse sto casino. Semplicemente si gira di stanza in stanza, si attivano effetti, si giocano carte, si cerca di sopravvivere e di fargliela pagare al giocatore 2. Tutto molto bello e appassionante, in qualche momento molto cinematico, ma abbiate pazienza come narrazione siamo a zero. Punto, non c'è storia (in tutti i sensi). Narrazione e rigiocabilità estrema non sono conciliabili, secondo me. Ed è per questo che io, pur ritenendo un gioco come Nemesis superiore a Folklore da molti punti di vista, propendo per quest'ultimo quando si parla di immersione, narrazione, storia. Non c'è paragone!

[PS @FeDeSpa se continui a fare report sulle tue sessioni di gioco le leggo volentieri. Non voglio fare polemica ma secondo me in Tana c'è bisogno di più post come i tuoi che dei soliti dove si discutono dei ritardi di KS, dei pledge manager, delle scatole da aggiungere e degli all-in. Azzarderei che le ultime 1/2 pagine di questo topic potrebbero benissimo essere spostate nella discussione [impressioni] di Folklore - ormai dimenticata dai più - e lasciare questo thread alle questioni tecniche che in fondo poco hanno a che fare con la bellezza del gioco. Insomma qui siamo offtopic se ci mettiamo a parlare del gioco stesso]
Mi sa che ti confondi con un altro recensore... oppure un altro gioco! (Perdition's Mouth?) 😅
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.885
Località
Cavarzere
Goblons
5.537
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
Tutto vero, però diciamo che con le espansioni le meccaniche sono state un po' cambiate. Comunque io sto alla 4 storia del journal 1, poi forse ci prendiamo una pausa perché in media 1 storia ci impiega 4 serate e nel complesso confermo tutto quello che ho detto in precedenza e questo gioco continua a piacermi un botto. L'unica cosa è che la meccanica per recuperare power point secondo me è un po OP, soprattutto perché rinunci solo al tuo act e non al tuo turno, ed i world event sono carini sulla carta ma aggiungono un altro modificatore ai già tanti che ci sono ed alla fine qualche volta te lo dimentichi, sarebbe stato meglio se fossero più circoscritti ma roba che tutti i combattimenti hanno +x o più +y quando nei combattimenti c'è già tanto altro da tenere conto per forza qualche volta ti passa di mente.
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Tutto vero, però diciamo che con le espansioni le meccaniche sono state un po' cambiate. Comunque io sto alla 4 storia del journal 1, poi forse ci prendiamo una pausa perché in media 1 storia ci impiega 4 serate e nel complesso confermo tutto quello che ho detto in precedenza e questo gioco continua a piacermi un botto. L'unica cosa è che la meccanica per recuperare power point secondo me è un po OP, soprattutto perché rinunci solo al tuo act e non al tuo turno, ed i world event sono carini sulla carta ma aggiungono un altro modificatore ai già tanti che ci sono ed alla fine qualche volta te lo dimentichi, sarebbe stato meglio se fossero più circoscritti ma roba che tutti i combattimenti hanno +x o più +y quando nei combattimenti c'è già tanto altro da tenere conto per forza qualche volta ti passa di mente.
Pensa che preso ormai dalla fissa sul gioco (metà settembre si riparte con la campagna perchè il mio compagno di avventura mi ha chiesto - pregandomi- di aspettarlo dalle vacanze) ho preso le carte equipaggiamento e proprio i world event, per dare ancora più variabilità.
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.885
Località
Cavarzere
Goblons
5.537
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
Pensa che preso ormai dalla fissa sul gioco (metà settembre si riparte con la campagna perchè il mio compagno di avventura mi ha chiesto - pregandomi- di aspettarlo dalle vacanze) ho preso le carte equipaggiamento e proprio i world event, per dare ancora più variabilità.

non è che i world event siano brutti, è che diventa veramente tanta roba di cui tenere conto, cmq quel pacchetto vale anche solo per le carte equipaggiamento, così almeno hai le carte di tutto. Poi mi pare che in quel pacchetto ci siano anche gli oggetti di crafting che tutto sommato non sono male .
 

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
non è che i world event siano brutti, è che diventa veramente tanta roba di cui tenere conto, cmq quel pacchetto vale anche solo per le carte equipaggiamento, così almeno hai le carte di tutto. Poi mi pare che in quel pacchetto ci siano anche gli oggetti di crafting che tutto sommato non sono male .
No per me che ho preso tutto retail, ci sarebbe un altro mazzo che sarebbe proprio ricette e creazioni.... ma ancora non l ho visto utile
 

Pigro

Goblin
Immensa gratitudine Free Hugs! Iperattivo! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
14 Dicembre 2020
Messaggi
5.885
Località
Cavarzere
Goblons
5.537
Dune
Hexplore It
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Nemesis
Twilight Imperium
Kingdom Death Monster
Black Rose Wars
Scythe
Ankh
Dungeon Universalis
Marvel Zombies
Utente Bgg
dejawho
No per me che ho preso tutto retail, ci sarebbe un altro mazzo che sarebbe proprio ricette e creazioni.... ma ancora non l ho visto utile

in che senso non l'hai visto utile? Che non l'hai usato o che non hai craftato nulla? perché noi a fine terza storia abbiamo 2-3 ricette e siamo riusciti a craftarne una (niente di che, un elisir consumabile che ti recupera 12 pv, utile nella situazione giusta ma essendo un consumabile è un po un peccato). Per il resto di sicuro non rivoluzionano il gioco, ma bo è una cosa in più che non mi dispiace. Peccato che essendo un'espansione separata non ci sia nessun personaggio che leghi con esse, sarebbe stato bello avere ad esempio il magus alchimista che può sostituire un'ingrediente con un altro.
 
Ultima modifica:

FeDeSpa

Goblin
Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Settembre 2016
Messaggi
6.471
Località
Roma
Sito Web
fedespage.wordpress.com
Goblons
2.493
Chip Theory Games
Hexplore It
Le Cronache di Avel
Ritorno al Futuro
Arsenio Lupin III
Regicide
Evangelion
Twilight Struggle
Tolkien
Scythe
Fujiko Mine
Mage Knight
Doom
Escape the Dark Castle
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Black Orchestra
Fallout
Agzaroth sorpreso
Anachrony
I love Basket
Magic the Gathering
Cyberpunk 2020
HeroQuest
Tocca a Te
Dungeons & Dragons
Utente Bgg
fedespa
Board Game Arena
EmyonFire
Hai ragione, scusa, la recensione non era tua, sorry... non so perché l'avevo associata a te

https://pinco11.blogspot.com/2019/01/recensione-folklore-affliction-2nd.html
Questa recensione comunque aveva fomentato la mia scimmia già all epoca...

Il tema trattato app non app è comunque attuale, dove però personalmente non ne sono detrattore, ma con Folklore ho proprio ripreso con mano un master "cartaceo" meglio di un libro game. Per quanto giocato, una meccanica da master è stata la caverna che si sgretolava sopra di noi... con tutto che era scritto e andava letto, la sensazione l ha data in pieno!

Questo per dire, app si senza problemi, ma se app no non mi strappo i capelli, anzi ;)

Per quanto sopra in merito alle ricette e creazioni, ho capito che devo fare un altro ordine su egyp :)
 

Alecevergreen

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Agosto 2020
Messaggi
79
Località
Sarego (Vicenza)
Goblons
80
A proposito di questo gioco, faccio davvero fatica a recuperarlo! Qualche consiglio? Magari si sa di una ristampa? In ogni caso ho visto che c’è un pdf di traduzione in ita che sembra fatta davvero bene.


un altra cosa. Chiedo a voi esperti. Ricordo di un gioco con miniature dove si gioca dalla parte dei “cattivi” usando vampiri e mostri vari che si devono difendere dai contadini inferociti che assaltano la loro fortezza. Davvero non ricordo il titolo. Qualche idea?
 
Alto Basso