Per lo meno non ci sono molte superfici lisce in cui si vedrebbe la stratificazione.. Meno male che ho chiedo..
Non rimane che trovare chi le stampa
Non rimane che trovare chi le stampa
Le miniature dei giochi sono solitamente in plastica e fatte in stampi. La plastica è molto diversa dalla resina.Ah si? Io ero convinto che tutte le miniature da gioco fossero in resina..
Quindi meglio usare il filamento?
Ok.. Ottimo consiglio (cadranno sicuramente)
Marca e modello please!Le miniature da boardgame non sono manco di plastica ma sono in pvc, quelle da modellismo sono in plastica.
Per quanto riguarda la resina ce ne stanno di tanti tipi, quella dei pezzi che prendo io è abbastanza elastica da non rompersi cadendo a terra
Io le compro già stampate.Marca e modello please!![]()
Mascherina professionale con filtri (da carrozziere) guanti in nitrile, ventola che arieggia la stanza prima di aprire la stampante.Decisione rimandata per troppo tempo, prenderò a breve una prima stampante 3D anche io, a resina.
A seguire una a filamento, per gli scenici.
Domanda:
in merito al tema "salute sul luogo di lavoro", voi che precauzioni avete preso?
Alcuni video su YouTube sono onestamente preoccupanti.
Grazie, i miei dubbi però erano volti più alla pulizia dell'aria nell'ambiente dove si stampa. Tu usi giusto un ventilatore?Mascherina professionale con filtri (da carrozziere) guanti in nitrile, ventola che arieggia la stanza prima di aprire la stampante.
Ho avuto una reazione allergica poco tempo fa su cui devo ancora investigare per capire se è la resina o altro. Comunque
consiglio di attuare una procedura in cui toccate sempre con le mani pulite alcune parti (cover della stampante, oggetti vari) per limitare il contatto con il liquido.