Finalmente… Stampiamo in 3D!!!

tyler1988

Iniziato
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Gennaio 2018
Messaggi
339
Località
Milano (Mediglia)
Goblons
324
Per lo meno non ci sono molte superfici lisce in cui si vedrebbe la stratificazione.. Meno male che ho chiedo..

Non rimane che trovare chi le stampa
 
Ah si? Io ero convinto che tutte le miniature da gioco fossero in resina..

Quindi meglio usare il filamento?
Ok.. Ottimo consiglio (cadranno sicuramente)
Le miniature dei giochi sono solitamente in plastica e fatte in stampi. La plastica è molto diversa dalla resina.
Io ti parlo per esperienza: anche la resina abs (a detta di chi la produce) che dovrebbe avere una resistenza maggiore a spezzarsi, nelle miniature piccole non fa differenza, si spezzano ugualmente e facilmente come la resina normale. Se fai miniature per giocare, puoi farle in resina ma tienile bene e protette, evita stampe con pezzi sottili (lance o spade che si allontanano dalla figura).
Le miniature in pla sono piu resisteni ma perdi moltissimo in dettaglio.
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.319
Località
Roma
Goblons
635
Le miniature da boardgame non sono manco di plastica ma sono in pvc, quelle da modellismo sono in plastica.
Per quanto riguarda la resina ce ne stanno di tanti tipi, quella dei pezzi che prendo io è abbastanza elastica da non rompersi cadendo a terra
 
Le miniature da boardgame non sono manco di plastica ma sono in pvc, quelle da modellismo sono in plastica.
Per quanto riguarda la resina ce ne stanno di tanti tipi, quella dei pezzi che prendo io è abbastanza elastica da non rompersi cadendo a terra
Marca e modello please! :D
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Decisione rimandata per troppo tempo, prenderò a breve una prima stampante 3D anche io, a resina.
A seguire una a filamento, per gli scenici.

Domanda:
in merito al tema "salute sul luogo di lavoro", voi che precauzioni avete preso?
Alcuni video su YouTube sono onestamente preoccupanti.
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.319
Località
Roma
Goblons
635
Marca e modello please! :D
Io le compro già stampate.
Ho detto che sono elastiche perchè cadendo per terra hanno rimbalzato invece che andare in mille pezzi... 🤣 🤣
 
Decisione rimandata per troppo tempo, prenderò a breve una prima stampante 3D anche io, a resina.
A seguire una a filamento, per gli scenici.

Domanda:
in merito al tema "salute sul luogo di lavoro", voi che precauzioni avete preso?
Alcuni video su YouTube sono onestamente preoccupanti.
Mascherina professionale con filtri (da carrozziere) guanti in nitrile, ventola che arieggia la stanza prima di aprire la stampante.
Ho avuto una reazione allergica poco tempo fa su cui devo ancora investigare per capire se è la resina o altro. Comunque
consiglio di attuare una procedura in cui toccate sempre con le mani pulite alcune parti (cover della stampante, oggetti vari) per limitare il contatto con il liquido.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Mascherina professionale con filtri (da carrozziere) guanti in nitrile, ventola che arieggia la stanza prima di aprire la stampante.
Ho avuto una reazione allergica poco tempo fa su cui devo ancora investigare per capire se è la resina o altro. Comunque
consiglio di attuare una procedura in cui toccate sempre con le mani pulite alcune parti (cover della stampante, oggetti vari) per limitare il contatto con il liquido.
Grazie, i miei dubbi però erano volti più alla pulizia dell'aria nell'ambiente dove si stampa. Tu usi giusto un ventilatore?
 
Alto Basso