Ho fatto una sola serata di gioco con tre amici. Riporto le mie prime impressioni a caldo.
In tre ore abbondanti abbiamo fatto un po' di esplorazione sulla mappa, direi ancora molto limitata, e affrontato tre combattimenti, tra i quali quello introduttivo.
Si apprezzano molto, fin da subito, i combattimenti. Si basano su obiettivi da raggiunger entro N round e non sul classico "ammazzare tutti i nemici". Ti obbligano a pianificare le tue mosse assieme ai compagni e a gestire le risorse con accortezza. Questo senza risultare pesanti, perché durano pochi round. Inoltre tra un round e l'altro potrebbero avvenire "cose" impreviste, quindi la tensione resta alta. I personaggi sembrano già da subito interessanti, io ho fatto il Nobile ed è stato bello pensare a quale posa scegliere prima di ogni round (è la sua caratteristica distintiva: ha due pose che attivano abilità differenti).
Notevole, sempre parlando dei combattimenti, la gestione di mappa, obiettivi e nemici. Un gran lavoro di design! Con pochi segnalini, ben ordinati nella scatola grazie a scatoline e contenitori vari, si gestiscono molteplici variabili. Magari può risultare un po' freddino, ma è estremamente efficace e rapido da intavolare.
Dal punto di vista narrativo sembra carino, già da subito ci siamo trovati di fronte a una decisione difficile e questo è stato interessante, ma ho visto ancora poco. Molto bella l'esplorazione sulla mappa della città: nei testi ricevi indizi e dovrai decidere solo in base a quelli dove spostarti. In base a ciò avverranno i vari incontri.
Difetti?
Traduzione con alcune imprecisioni.
Occupa molto spazio.
Alcune regolette sembrano complicazioni inutili che rovinano l'eleganza generale del prodotto.
La regola del tenere i dadi nascosti è una rottura, a metà serata abbiamo smesso. Non so se ciò renda il gioco più facile, ma chissenefrega.
C'è molto da leggere ed è un gioco che da il meglio solo se giocato a campagna, cose che non sono difetti, ma lo rendono non per tutti.