Esiste un gdr stile giallo/investigazione/c.s.i.

yoko85

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2009
Messaggi
1.561
Località
Cesena, ardente città di Romagna
Goblons
0
simone":luxnz8gc ha scritto:
yoko85":luxnz8gc ha scritto:
simone":luxnz8gc ha scritto:
yoko85":luxnz8gc ha scritto:
Angiolillo":luxnz8gc ha scritto:
I murder party.

sembra molto interessante anche questo...ma ho visitato solo il sito di un'associazione che si chiama murder party. Ma di come si faccia ad organizzarne uno da sè, proprio nn vè spiegazione (ovviamente)...sapete illuminarmi altrimenti?

A Forlimpopoli il ristorante Artusiano ne organizzava; chiama e chiedi chi era il referente

ho visto il sito di casa artusi...erano incontri con gli autori gialli, contestualizzati con il cibo...non murder party...se sono in errore correggimi pure :)

secondo me sei in errore, ma potrei esserlo anche io

La telefonata è d'uopo

OT Autori gialli italiani?

Che porcheria......se scrivono come quelli fantasy alla Troisi e partoriscono aborti letterari come il re nero............

questo è quello che ho trovato (questo è solo un autore, ce ne sono poi tanti altri): http://www.casartusi.it/web/casa_artusi ... oupId=1005
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Per il Gumshoes penso cha a questo punto ti convenga prenderti Esoterroristi :)
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Come è già saltato fuori dalla discussione, il gioco giusto dipende da che "tipo di giallo" vuoi giocare. Il giallo non è un genere monolitico, c'è Agatha Christie ma anche Mickey Spillane, l'indagine può essere fatta con deduzioni alla Sherlock Holmes o pestando i testimoni per arrivare alla verità come in Sin City o arrivandoci quasi per caso sbagliando tutto lo sbagliatile come in Coliandro.

Un punto fondamentale, che fa da discrimine fra due intere categorie, è: vuoi che il gioco metta alla prova le capacità investigative dei giocatori? (non dei personaggi, proprio dei giocatori). Attenzione che la risposta non è scontata:dire di sì implica che il totale fallimento, il mistero che non viene ricolto e il colpevole che la fa franca sono opzioni accettabili e valide come le altre. Altrimenti, che "mettersi alla prova" è, se c'è la vittoria garantita?

La strada del "sì, voglio mettere alla prova i miei giocatori" è probabilmente la più difficile. La forma più "pura" è probabilmente quella del murder party: tutta investigazione e niente sfiga coi dadi. Però richiede molto lavoro per ogni singola partita (in pratica, devi SCRIVERE un giallo...), e non viene messa solo alla prova la capacità deduttiva del giocatore, ma anche la tua di "giallista" (ho partecipato a certi "Murder Party" per il grosso pubblico dove la difficoltà del giallo era a livello di Tiramolla e la "prova" non sarebbe stata sufficiente per un fermo, altro che una condanna...)

Intermedia, diciamo da "mettiamo alla prova sì, ma con un aiutino" ci può essere il Gumshoe. Non so se ne esistano versioni puramente "gialle", ma non dovrebbe essere difficile adattare Esoterroristi allo scopo.

L'altra grande categoria (che è quella che preferisco anche in campo letterario, non solo di gioco) è quella in cui l'accento non è sulla sfida intellettuale, ma sulla storia, sui protagonisti, sul setting: in cui l'importante non è la destinazione ma il viaggio (Sherlock Holmes piuttosto che Ellery Queen, Sam Spade invece della settimana enigmistica). In questo tipo di giochi spesso il fatto che si arrivi alla verità è garantito (come quando leggi un giallo), anche se magari non è garantito che il colpevole venga punito. Sono estremamente più facili da organizzare e gestire per il GM perchè non richiedono di prepararsi la storia prima, tanto che molti (come i due che cito sotto) si giocano senza GM

La differenza fra questi giochi la fa non solo il setting, ma soprattutto il genere di riferimento, il tipo di esperienza.

Di quelli tradotti in Italiano:

Il Gusto del Delitto è Inglese. Non solo perchè l'autore è inglese, ma davvero, è inglese. Tutto giocato sul contrasto fra una facciata impeccabile e i sordidi segreti sottostanti, e su un umorismo molto "nero" (è un gioco in cui si ride, e molto, anche mentre narri le peggiori nefandezze). Si basa anche sul Distacco, sulla separazione: ridi dei protagonisti perchè sono "inglesi" fino a livello caricaturale, accentuato poi dall'interpretazione (meglio li interpreti, più dadi hai) e dal sistema, che garantisce il classico "finale con tutti i sospettati in salotto mentre l'investigatore fa il punto sul caso e indica l'assassino". E l'investigatore è un mero espediente narrativo, senza personalità.

Sporchi Segreti è l'opposto: gioca sulla vicinanza. Il delitto è stato commesso la settimana scorsa, nella tua città. L'azione si svolge nei luoghi che frequenti e che conosci. La storia è tutta vista dalla parte dell'investigatore. Le vicende sono molto più drammatiche e "personali" (da sistema, l'investigatore è una persona coinvolta personalmente nel caso), il genere è hard boiled: l'idea è che Sam Spade non era "esotico" per i suoi lettori americani dell'epoca. L'atmosfera può essere più umoristica e quotidiana come in Coliandro o drammatica e sopra le righe come in Sin City, ma sotto c'è sempre qualcosa di serio.

Ce ne sono altri, ma ho citato quelli in Italiano
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Moreno":1fnovzo9 ha scritto:
La forma più "pura" è probabilmente quella del murder party: tutta investigazione e niente sfiga coi dadi. Però richiede molto lavoro per ogni singola partita (in pratica, devi SCRIVERE un giallo...), e non viene messa solo alla prova la capacità deduttiva del giocatore, ma anche la tua di "giallista"

Personalmente non concordo gran che: non più di quanto giocare a uno scenario particolare di Coloni di Catan, visto che ti basta comprare uno scenario già pubblicato. E così anche per i Murder Party: in Italia ne sono stati pubblicati parecchi, basta che te li procuri (per alcuni è facile, per altri è un po' una caccia al tesoro).

Per esempio, oltre al libro di Trenti puoi procurarti la serie Serata in giallo di Lotronto e Cortre, con tre casi già pronti, disponibili sul sito dell'editore:

http://www.digamma.com/digamma/serata_giallo.htm

Alla stessa pagina c'è anche un più complesso Palcoscenico giallo.

Gli stessi giochi li trovi con forte sconto e senza spese postali (se spendi almeno 19 euro) su Amazon.it, con però tempi più lunghi di spedizione:

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_no...nto&rh=n%3A411663031%2Ck%3Aantonello+lotronto

Un modello semplificato si chiama Agatha e lo abbiamo realizzato per Rai Tre. Alcuni casi sono usciti qua e là, per esempio sulla rivista "E Giochi" (edizioni Demetra) attorno al 1992. Un caso lo trovi in appendice a "I padroni della menzogna", un saggio di Luca Giuliano sui giochi di interpretazione:

http://www.amazon.it/padroni-menzog...9352/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1294930703&sr=8-1

Con un po' di lavoro in più puoi anche tradurtene dall'inglese o da un'altra lingua: ma non più lavoro di quanto ne richieda, che so, tradurti Isla Dorada e mettere le regole a disposizione sulla Tana. Serve un po' di competenza linguistica, ma non giallistica.

Poi puoi farteli da soli, i Murder Party. Come puoi farti da solo scenari e variantio dei Coloni o di altri giochi. Ma quello è un passo in più, successivo e tutto sommato non necessario, specie se opti anche per la traduzione e hai quindi un ampio numero di titoli a disposizione.
 

yoko85

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2009
Messaggi
1.561
Località
Cesena, ardente città di Romagna
Goblons
0
allora, ringrazio tutti per le risposte e le alternative che mi offrite (oltre alla grande competenza che possedete). Di tradurre giochi nn se ne parla, me la cavo con l'inglese ma non così tanto da tradurre manuali o libri. Di creare ed organizzare un mini-murder party lo farei davvero molto volentieri ma mi manca il know how (che nn riesco a trovare, ma adesso guardo i link che mi avete dato)

La mia idea di base era quella di un gioco che fosse si giallo, ma anche storia noir. Un gioco dove ci sia tipo un master e degli investigatori che devono indagare e interpretare al tempo stesso. Fare domande ad astratti png (tipo testimoni, giornalisti, sospettati) tutti interpretati dal master e da lì giungere alla soluzione del caso. Per chi conosce black stories della salani l'idea è tipo quella...ma con una maggior profondità di gioco, di storia e d'interattività.

Da quello che leggo mi sembra che la mia idea si riferisca più ad un gioco con sistema gumshoe eventualmente da adattare...

grazie a tutti per le magnifiche risposte, mi ritengo molto soddisfatto
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Perfetto.

Aggiungo solo una nota al margine, che ti sarà più chiara se prenderai qualche murder party. Le regole sono poche ed essenziali e non c'è bisogno di tradurle: le uniche cose da tradurre sono le schedine da distribuire ai personaggi (una a testa) con un po' di biografia, le relazioni suigli altri e le note su quello che hanno fatto prima dell'inizio del gioco. Al limite qualche accessorio (lettere, documenti) se previsto dal giooco.
Chiusa la parentesi, che però magari se non a te può essere utile ad altri lettori del thread.
 

yoko85

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2009
Messaggi
1.561
Località
Cesena, ardente città di Romagna
Goblons
0
Angiolillo":2v70jq2d ha scritto:
Le regole sono poche ed essenziali e non c'è bisogno di tradurle

riuscire a trovarle sarebbe già un successo:), adesso mi destreggio sui link che mi ha dato

Angiolillo":2v70jq2d ha scritto:
Chiusa la parentesi, che però magari se non a te può essere utile ad altri lettori del thread.

mi è sicuramente utile:)
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
si, per il tipo di gioco che cerchi, al momento credo non ci sia meglio del gumshoe, che è, personalmente, un ottimo prodotto, con un sistema semplice che ben si adatta allo scopo prefissato.

visto che le possibilità di errore nell'indagine saranno ridotte praticamente a zero (se non con qualche falsa pista), costruisci bene la storia, rendila avvincente, con colpi di scena e roba simile.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Così per curiosità, io CSI non lo conosco per nulla (da lì la battuta) ma hai anche dei libri che pensi di usare come fonte di ispirazione?

Così non devi nemmeno "scrivere un giallo" che, come ha già detto Angiolino, ne han scritti tanti e di bellissimi.
 

yoko85

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2009
Messaggi
1.561
Località
Cesena, ardente città di Romagna
Goblons
0
Cyrano":3idyuguy ha scritto:
Così per curiosità, io CSI non lo conosco per nulla (da lì la battuta) ma hai anche dei libri che pensi di usare come fonte di ispirazione?

Così non devi nemmeno "scrivere un giallo" che, come ha già detto Angiolino, ne han scritti tanti e di bellissimi.

ho le carte della serie storie nere, storie gialle e storie gialle true crime (che possono essere un buon punto di partenza, anche se poi rimane da sviluppare il restante 80%). Poi ho un libro che racconta gialli da risolvere leggendolo (i gialli in 5 minuti) oltre che ai classici di conan doyle, tutta la serie del detective conan (che sono un ottimo spunto) e qualche libro che racconta la vita dei serial killer...diciamo che ho le materie prime, ma che devono essere ben lavorate e adattate. Poi intendevo creare all'iunizio un giallo io e farlo molto breve e semplice per vedere che impatto aveva il gioco sulla compagnia. Se piace poi si alza il tiro e si prendono magari storie già create, più serie e complicate...
 

Moreno

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2010
Messaggi
866
Località
Forlì (FC)
Goblons
3
Angiolillo":1tzzu4kn ha scritto:
Moreno":1tzzu4kn ha scritto:
La forma più "pura" è probabilmente quella del murder party: tutta investigazione e niente sfiga coi dadi. Però richiede molto lavoro per ogni singola partita (in pratica, devi SCRIVERE un giallo...), e non viene messa solo alla prova la capacità deduttiva del giocatore, ma anche la tua di "giallista"

Personalmente non concordo gran che: non più di quanto giocare a uno scenario particolare di Coloni di Catan, visto che ti basta comprare uno scenario già pubblicato.

Beh, vuol dire semplicemente che la fatica l'ha fatta qualcun altro... ;-)
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
D'accordo... ;)

Ma è come dire che per vedere un buon film d'azione devi faticare davvero parecchio e avere ottime doti di sceneggiatore, regista, attore... E se qualcuno ti obbietta che ti basta andare al cinema o affittare un DVD per vedere un film girato da altri, dire "beh, vuol dire semplicemente che la fatica l'ha fatta qualcun altro..." ;) ;) ;)
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
yoko85":16eyrmsu ha scritto:
Cyrano":16eyrmsu ha scritto:
Così per curiosità, io CSI non lo conosco per nulla (da lì la battuta) ma hai anche dei libri che pensi di usare come fonte di ispirazione?

Così non devi nemmeno "scrivere un giallo" che, come ha già detto Angiolino, ne han scritti tanti e di bellissimi.

ho le carte della serie storie nere, storie gialle e storie gialle true crime (che possono essere un buon punto di partenza, anche se poi rimane da sviluppare il restante 80%). Poi ho un libro che racconta gialli da risolvere leggendolo (i gialli in 5 minuti) oltre che ai classici di conan doyle, tutta la serie del detective conan (che sono un ottimo spunto) e qualche libro che racconta la vita dei serial killer...diciamo che ho le materie prime, ma che devono essere ben lavorate e adattate. Poi intendevo creare all'iunizio un giallo io e farlo molto breve e semplice per vedere che impatto aveva il gioco sulla compagnia. Se piace poi si alza il tiro e si prendono magari storie già create, più serie e complicate...

Purtroppo a parte mr. Doyle abbiamo gusti troppo differenti (io sono per la Christe e Wallace che ci vuoi fare?). Mi devo accontentare dei consigli generici che ti ho già dato. Scusa :)
 

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
Angiolillo":244jkt80 ha scritto:
D'accordo... ;)

Ma è come dire che per vedere un buon film d'azione devi faticare davvero parecchio e avere ottime doti di sceneggiatore, regista, attore... E se qualcuno ti obbietta che ti basta andare al cinema o affittare un DVD per vedere un film girato da altri, dire "beh, vuol dire semplicemente che la fatica l'ha fatta qualcun altro..." ;) ;) ;)

no perché al cinema vado sempre e solo per vedere. in un gdr voglio giocare e se gioco con un canovaccio devo prima o farlo o farmelo fare

in realtà è un po' come dire che i murder party vanno costruiti e anche se ce ne sono bellissimi in rete ogni volta che ne usi uno almeno tu lo hai già provato. poi magari ne trovi a pacchi gratis e quindi non noti la differenza

differente per un gioco come sporchi segreti in cui con lo stesso gioco fai sempre storie diverse e non serve avere ogni volta un canovaccio diverso

ovviamente la base su cui decidere dovrebbe essere il tipo di gioco che ti piace di più ... ogni info aumenta la tua percezione delle possibilità in giro

o no?
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Beh dipende dalla percezione. Se parliamo di un giallo puro (ma non è questo caso) "farsi una trama" è alla portata di pochi ma per fortuna quei "pochi" hanno prodotto tanto.

:)
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Mah, il mio punto di vista è che si possono comprare giochi da tavolo già pronti e murder party già pronti. Di norma sono prodotti fatti per essere presi e utilizzati così come sono.
Nulla vieta di farsene da soli, sia di giochi da tavolo che di murder party. Se uno ha voglia di inventare, limare, bilanciare... Però è roba che per essere ben fatta va collaudata, testata, rifinita - anche perché sono giochi teoricamente competitivi, in cui occorre dare pari chance a tutti. Difficilmente è "buona la prima". Se ne compri uno già fatto ti dovresti trovare davanti un prodotto già sgrezzato rifinito. Se te lo fai da te, difficiolmente al primo utilizzo sarà altrettanto buono.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0

crotalo

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Gennaio 2006
Messaggi
3.816
Località
Padova
Goblons
88
io non ne ho mai fatti ... quanto è rigiocabile uno scenario per un murder party? quale è il numero minimo e massimo di giocatori per giocarci?
 

Angiolillo

Goblin
20 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Giugno 2004
Messaggi
5.266
Località
Roma
Sito Web
www.angiolino.info
Goblons
45
Il numero varia da quanto ha previsto l'autore, da una manciata a diverse decine.
La rigiocabilità è zero. Rigiocare lo stesso murder party una seconda volta è come rileggere per una seconda volta uno stesso giallo cercando di indovinare chi è il colpevole.
 

Cyrano

Goblin
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Agosto 2007
Messaggi
5.697
Località
Cavalese (TN)
Goblons
0
Io murder party non ne ho fatti nemmeno ma ho giocato molti gialli (purtroppo senza un sistema dedicato :( ).

Nove su dieci uno scenario non è più rigiocabile con le stesse persone. Nel senso che quello scenario di solito è cucito addosso al caso specifico e quindi diviene inutilizzabile in seguito.

Di contro io ti dico che non mi sembra di essere l'ultimo arrivato ma a inventare da zero una trama gialla non ce la farei.

Però c'è anche un altro fattore da cosiderare: se i tuoi giocatori vogliono giocare ad un investigativo logico ovviamente qualsiasi deviazione sul genere "polizesco" sarà sgradita (e viceversa). I giallisti sono dei puristi incallliti. Diciamo che è un genere che non ammette mediaziioni.
 
Alto Basso