dw: compagno animale del ranger

orcobovino

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
189
Località
bologna
Goblons
0
un po' di delucidazioni su come usare al meglio in fiction lo splendido compagno animale del ranger, ditemi cosa ne pensate dei miei ragionamenti:

-scelta delle caratteristiche di base (ferocia-astuzia-armatura-istinto): a seconda della scelta di queste caratteristiche, secondo me (per una delle regole fondamentali di dw che dice che ciò che è prescrittivo deve essere contemporaneamente sullo stesso livello descrittivo e viceversa) deve venire già fuori la tipologia di animale che si sta per andare a scegliere, ossia: se scelgo ferocia +3, astuzia +1, 1 armatura, istinto +2, dovrei scegliere un animale bello incazzato (ferocia+3) magari una tigre, o un orso, mentre se volessi prendere un'aquila, sarebbe meglio improntarla magari su un Ferocia +2, Astuzia +2, 0 Armatura, Istinto +1. cosa ne pensate?

-i vantaggi del compagno animale (veloce, corpulento, ecc): questi li uso come i tag(etichette) dei mostri, ossia interagiscono in fiction, esempio: veloce: se in fiction il compagno animale sta inseguendo un orco, avendo il tag veloce lo piglia, ecc ecc.
anche qua direi proprio che questi vantaggi devono essere prescrittivi/descrittivi (se scelgo un orso come compagno animale, non posso dargli mimetico, ma gli darò corpulento, ecc)
cosa ne pensate?

-scelta abilità aggiuntive: anche qua la prescrizione/descrizione dovrebbe avere il suo peso, ossia, se come compagno animale ho scelto un gatto, non è che posso dargli come abilità COMBATTERE I MOSTRI, viceversa se avessi voluto prendere COMBATTERE I MOSTRI, avrei scelto un orso, ecc
cosa ne pensate?

-svantaggi del compagno animale: li tratto in fiction proprio come i vantaggi del compagno animale, ossia come tag. esempio: il mio compagno animale ha lo svantaggio selvaggio, e di conseguenza in fiction vedo che quando entriamo in una città è molto restio ad entrare, e sono costretto a lasciarlo fuori dalla città. come esempio calza.
cosa ne pensate?

-altra cosa: è chiaro che posso dare ordini al mio compagno animale su qualcosa che è addestrato a fare. ma su qualcosa che non è addestrato a fare? posso dare ordini all'animale su qualcosa che non è addestrato a fare? io credo di no, dal momento che non sono in grado di parlare con lui. cosa ne pensate?
 

Sergio

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Marzo 2013
Messaggi
8
Località
Rignano sull'Arno (Firenze)
Goblons
0
orcobovino":2pl7fry9 ha scritto:
-altra cosa: è chiaro che posso dare ordini al mio compagno animale su qualcosa che è addestrato a fare. ma su qualcosa che non è addestrato a fare? posso dare ordini all'animale su qualcosa che non è addestrato a fare? io credo di no, dal momento che non sono in grado di parlare con lui. cosa ne pensate?

Cercando su internet avevo trovato questo (traduzione mia):
Cosa succede se voglio che il mio Compagno Animale faccia qualcosa che non è addestrato a fare?
Se io fossi il GM in questione ci sarebbero 2 possibilità:

1 # Ti dico le conseguenze e chiedo.
Ad esempio, potrei dirti
"Sì il tuo Compagno, custodirà questo qui, ma sai come è fatto, non lo farà a lungo”.
"Il tuo animale ti guarda confuso, avrai bisogno di tempo per fargli capire cosa vuoi. Siete sicuri di avere tempo adesso?”
"Lo farà, ma dopo vorrà una grande ricompensa"

# 2 Attivare una sua debolezza
Si, ecco come utilizzare la terza scelta del vostro Compagno. Ovvero, è una buona occasione per "Mostrare il lato negativo del vostro Compagno Animale".
Mi limito a indicare uno dei suoi punti deboli e dirti perché questo non funzionerà o quali comportamenti strani potrà avere in tale situazione.

Ci sono naturalmente altre opzioni. Ma non negare ai Giocatori l'azione a meno che la Debolezza non sia esattamente contraria a quello che vorresti fare.

Spero ti sia utile

Ciao
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Sul "prendere un gatto per combattere mostri" la vedo come te: se un giocatore sceglie un animale con una stazza la cosa è più ovvia, logica e... realistica. Mai mi è capitato che uno volesse un "topo per combattere draghi". ;) Certo, se proprio però ci tiene ad avere un gatto guerriero mi chiederei il perché (e lo chiederei a lui, iniziando a fare le consuete domande :grin: ) e ovviamente farei presente che per la bestiola sarebbe difficile se non impossibile essere utile in combattimento contro la maggior parte delle creature. Ma vietarlo, direi di no.

Lo svantaggio ha come valenza in pura meccanica/numerica dare dei bonus (il valore che gli hai messo) ai tiri d'interferire dei tuoi compagni su di te, se motivano (al solito) la cosa. Per la parte meccanica legata alla Mosse del GM e alla fiction, come sopra concordo, ma anche qui senza essere categorico e partire con una Mossa Dura (Separali: "è selvaggio, non entra in città"), quanto piuttosto facendo valere quella caratteristica dell'animale quando la fiction lo richiede, come Mossa Morbida (Annuncia cose brutte a venire: "avvicinandovi alle mura cittadine, il tuo lupo inizia a ringhiare e innervosirsi, forse a causa dei rumori e odori della città. Le guardie lo guardano in malomodo e non senza preoccupazione, mentre vi avvicinate all'ingresso.").
Oppure puoi sempre usarlo direttamente come mossa dura dopo un fallimento ("il lupo scappa e raggiunge la tranquillità del bosco"), o se avevi preannunciato la cosa (mossa morbida) ed è stata ignorata. :twisted:
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Ho un sogno: un gatto addestrato a scavare gli occhi dei draghi! Il ranger lo lancia attaccato alla freccia, e il gatto scava i punti molli.
 

RosenMcStern

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
16 Giugno 2010
Messaggi
2.016
Località
Parigi
Sito Web
www.alephtargames.com
Goblons
0
Domon":3obebdzy ha scritto:
Ho un sogno: un gatto addestrato a scavare gli occhi dei draghi! Il ranger lo lancia attaccato alla freccia, e il gatto scava i punti molli.

"Go for the eyes, Boo! Go for the eyes!"
 

Domon

Onnisciente
Necroposting 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
12 Maggio 2005
Messaggi
4.365
Località
Milano
Sito Web
www.gentechegioca.it
Goblons
4
Solo ora so cosa ha ispirato il sogno.
 

redmorgan

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
3 Gennaio 2005
Messaggi
129
Località
bologna
Sito Web
www.confortiimmobiliare.com
Goblons
0
una curiosità...

se scelgo un'aquila reale come compagno animale.. e scelgo come compito 2 combattere mostri" ... la giudicate una forzatura??

io mi immagino l'aquila che cerca di distrarre i mostri . artigliargli gli occhi.... etc etc..

paradossalmente contro un drago vedo molto più realistico l'aquila che distrae il drago e il ranger che ne approfitta per cercar di scoccar la freccia verso un punto esposto.. piuttosto che un orso che carica il drago di petto ^^

ps so benissimo che con i vari tag il drago è disumano ^^ ma un drago che vede un orso temo si metta il bavaglino e dica " finalmente qualcosa di gustoso"
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
perchè no?

c'è il signore delle aquile sul manuale, e mi apre che sia anche una bestiaccia niente male.

un aquila reale addestrata potrebbe esser emolto pericolosa, per un drago non tanto, ma per goblin ed altre creature non troppo grandi certo che si.
 

orcobovino

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
189
Località
bologna
Goblons
0
xarabas81":21h4rnfp ha scritto:
perchè no?

c'è il signore delle aquile sul manuale, e mi apre che sia anche una bestiaccia niente male.

un aquila reale addestrata potrebbe esser emolto pericolosa, per un drago non tanto, ma per goblin ed altre creature non troppo grandi certo che si.

ma per goblin o altre creature similari c'è l'addestramento "combattere umanoidi", redmorgan parlava dell'addestramento "combattere i mostri" (troll, idre, giganti, otyug ecc)
 

redmorgan

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! Necroposting Osservatore
Registrato
3 Gennaio 2005
Messaggi
129
Località
bologna
Sito Web
www.confortiimmobiliare.com
Goblons
0
esatto...

a mio avviso un ' aquila reale me la vedo molto più fastidiosa e utile in combattimento contro un mostro di grandi dimensioni rispetto ad un orso\puma\lupo ....

cmq tornando alla domanda base...

secondo voi un'aquila reale può avere l'addestramento " combattere mostri"?? il nostro lievemente pesante Gm sta gnolando da giorni che secondo lui non è realistico .. e volevam pareri esterni :grin:
 

Knukle

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
31 Ottobre 2012
Messaggi
195
Località
Porto Torres (SS)
Goblons
0
o_O Perché non dovrebbe poterlo avere?
Ci sono tanti tipi di mostri, da ragni grandi come palle da basket a draghi alti come montagne. E in tutti questi casi, perché è irrealistico che un'aquila reale possa essere addestrata per combatterli?
Combattere significa tanto offendere quanto difendere e disturbare, e un'aquila può tranquillamente accecare i mostri grandi o sollevare in aria quelli piccoli. Dov'è il problema?
Se è addestrata allora non si spaventa alla vista di creature orrende e sa come muoversi contro di loro.
Poi ricordo che il compagno animale del Ranger non è un animale come gli altri, è un animale addestratissimo e unico. Non è un'Aquila, è Regina, l'aquila del Ranger, o Betty, l'aquila del Ranger. Insomma, è unica.
 

orcobovino

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
189
Località
bologna
Goblons
0
redmorgan":21gs29bh ha scritto:
esatto...

a mio avviso un ' aquila reale me la vedo molto più fastidiosa e utile in combattimento contro un mostro di grandi dimensioni rispetto ad un orso\puma\lupo ....

cmq tornando alla domanda base...

secondo voi un'aquila reale può avere l'addestramento " combattere mostri"?? il nostro lievemente pesante Gm sta gnolando da giorni che secondo lui non è realistico .. e volevam pareri esterni :grin:

il lievemente pesante GM sono io :grin:

non mi voglio dilungare troppo: il discorso è questo, lo so bene che in dw ci può stare tutto se il gruppo è d'accordo, anche che i lombrichi possano combattere contro draghi, se si decide di fare un'ambientazione"particolare"

ma partendo dal presupposto che si sta facendo una campagna fantasy "classica" , e partendo dal presupposto che bisogna applicare la regola fondamentale di dw del prescrittivo-descrittivo e viceversa,

era solo per:
valorizzare e differenziare i vari tipi di animali. per esempio se si sceglie un orso, immaginando che lo si scelga perchè è grosso e incazzato a combattere, possa dare dei riscontri in gioco in quel senso, quindi si giustifica COMBATTERE I MOSTRI. se tra un orso e un'aquila e un topo non ci sono differenze nella scelta potenziale degli addestramenti, è un peccato, non si valorizzano gli animali, si appiattisce il tutto e non si rispetta la regola desccrittivo-prescrittivo
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
secondo me stai facendo un pò di confusione.

in DW quello che conta è la fiction, ok?tieni a mente questo.

adeso posso avere un orso addestarto a combattere, un topo o un aquila.

avranno tutti e tre sulla scheda lo stesso tipo di addestramento, ma in fiction le cose cambiano e parecchio.

un orso prenderà un ragno e lo schiaccerà con la sua mole, un topo inizierà a girargli intorno e fra le zampe distarendolo e magari facendo finire da qualche parte, l'aquila volando potrà attaccarlo dall'alto in punti dove per lui è difficile proteggersi.

non c'è appiattimento, è la filosofia che sta dietro a DW che è così. anche se prendi i mostri hanno tutit una o due mosse, pf molto simili, armatura molto simile ed attachi motli simili. e dove sta la differenza? nella fiction, nel modo in cui appaiono e vengono presentati in gioco.
 

orcobovino

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
189
Località
bologna
Goblons
0
xarabas81":3bvy4lvi ha scritto:
secondo me stai facendo un pò di confusione.

in DW quello che conta è la fiction, ok?tieni a mente questo.

adeso posso avere un orso addestarto a combattere, un topo o un aquila.

avranno tutti e tre sulla scheda lo stesso tipo di addestramento, ma in fiction le cose cambiano e parecchio.

un orso prenderà un ragno e lo schiaccerà con la sua mole, un topo inizierà a girargli intorno e fra le zampe distarendolo e magari facendo finire da qualche parte, l'aquila volando potrà attaccarlo dall'alto in punti dove per lui è difficile proteggersi.

non c'è appiattimento, è la filosofia che sta dietro a DW che è così. anche se prendi i mostri hanno tutit una o due mosse, pf molto simili, armatura molto simile ed attachi motli simili. e dove sta la differenza? nella fiction, nel modo in cui appaiono e vengono presentati in gioco.

nessuna confusione

la differenza principale nei mostri sta nelle tag e nelle mosse che hanno e su questo sono perfettamente d'accordo con te.

ma proprio perchè un elementale della terra guarda caso ha la mossa FONDERSI CON LA PIETRA e non INCENDIARE, allo stesso modo ad un orso è più congeniale dare l'addestramento COMBATTERE I MOSTRI piuttosto che ad un topo.

poi tutto ci può stare, per carità, l'ho scritto anch'io, e lo riporto qua ancora, avevo detto:


non mi voglio dilungare troppo: il discorso è questo, lo so bene che in dw ci può stare tutto se il gruppo è d'accordo, anche che i lombrichi possano combattere contro draghi, se si decide di fare un'ambientazione"particolare"

ma partendo dal presupposto che si sta facendo una campagna fantasy "classica" , e partendo dal presupposto che bisogna applicare la regola fondamentale di dw del prescrittivo-descrittivo e viceversa,





detto questo, l'esempio che un topo è in grado di combattere i mostri iniziando a girargli intorno e distraendolo, può giusrtificare la cosa, se tutti sono d'accordo, ma converrai con me che è un pò forzato:

1 prima di tutto distrarre e passare sotto le gambe ad un mostro secondo me non significa COMBATTERE I MOSTRI

2 l'addestramento COMBATTERE I MOSTRI/O GLI UMANOIDI prevede che ci sia anche un effetto prescrittivo (che è il +2 danni che fa il ranger grazie al suo animale che combatte umanoidi/mostri).
questo topo permette di fare +2 danni al ranger perchè distrae il mostro? ci può stare, ma mettiamo che il ranger coglie di sorpresa un mostro e non ha con se il topo. il mostro è cmq distratto (da fiction) ma non ha il +2 :grin:

quindi risulta evidente (da fiction, vedi l'esempio sopra) che COMBATTERE I MOSTRI significa proprio che l'animale in questione da il +2 al ranger proprio perchè tira delle pacche dirette al mostro, e non lo distrae. ora da fiction dimostrare come un topo possa tirare delle pacche ad un troll, faccio un pò fatica.....

poi ovviamente se stiamo facendo un'ambientazione dove i topi sono corazzati e incazzati, o sono topi grossi 4m, questo è un altro discorso.....

ciao
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
1 prima di tutto distrarre e passare sotto le gambe ad un mostro secondo me non significa COMBATTERE I MOSTRI

alcuni animali usano tattiche del genere anche in natura.

2 l'addestramento COMBATTERE I MOSTRI/O GLI UMANOIDI prevede che ci sia anche un effetto prescrittivo (che è il +2 danni che fa il ranger grazie al suo animale che combatte umanoidi/mostri).
questo topo permette di fare +2 danni al ranger perchè distrae il mostro? ci può stare, ma mettiamo che il ranger coglie di sorpresa un mostro e non ha con se il topo. il mostro è cmq distratto (da fiction) ma non ha il +2

da fiction è una distrazine di tipo differente.

il topo addestrato potrebbe sapere come aiutare il suo padrone ad ottenere un determinato vantaggio che gli permetta di fare più danno dle normale.

una distrazione di diverso tipo no, lo cogli di sorpresa perchè magari ha la testa dietro ad un angolo e non ti vede, ma il punto che puoi colpire è comunque un bel pò corazzato e difficile da ferire in modo tanto efficace.

il topo inece gli gira in tondo, facendo esporre parti più vulnerabili all'attacco del suo padrone, che così riesce a fare più danno dle normale.

quindi risulta evidente (da fiction, vedi l'esempio sopra) che COMBATTERE I MOSTRI significa proprio che l'animale in questione da il +2 al ranger proprio perchè tira delle pacche dirette al mostro, e non lo distrae. ora da fiction dimostrare come un topo possa tirare delle pacche ad un troll, faccio un pò fatica.....

quindi, no, non risulta evidente. è una delle possibilità, come tutte le altre.

l'orso potrebbe semplicemente tenere fermo il nemico mentre il padrone riesce così a prendere meglio la mira e ficcargli una freccia in un occhio invece che fra le scaglie.

se poi il gicoatore ti dice, no il mio topo morde il pollicione dle troll, allroa gli dirai, no aspetta, così non gli fai niente, cosa fa verament eper aiutarti nel combattimento?

semplice.

non è un problema di ambientazione. è solo vedere le cose con un pò più di fantasia (e non per dire che non ce l'hai, assolutamente) e di possibilità.

insomma se scelgi un topo addestrato in combattimento dovrai avere qualche idea intelligente per far vedere come ti aiuta.
 

orcobovino

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
189
Località
bologna
Goblons
0
ciao xarabas ovviamente so bene che, per attivare mosse o in questo caso addestramenti del compagno animale, debba tutto essere giustificato in fiction, ed è bello sentire le descrizioni dei giocatori che grazie a quelle permettono di attivare/non attivare mosse/situazioni nuove.

questo è pacifico siamo d'accordo.

è il fondamento di dw lo so bene.




xarabas81":nvp1b6c9 ha scritto:
2 l'addestramento COMBATTERE I MOSTRI/O GLI UMANOIDI prevede che ci sia anche un effetto prescrittivo (che è il +2 danni che fa il ranger grazie al suo animale che combatte umanoidi/mostri).
questo topo permette di fare +2 danni al ranger perchè distrae il mostro? ci può stare, ma mettiamo che il ranger coglie di sorpresa un mostro e non ha con se il topo. il mostro è cmq distratto (da fiction) ma non ha il +2

da fiction è una distrazine di tipo differente.

il topo addestrato potrebbe sapere come aiutare il suo padrone ad ottenere un determinato vantaggio che gli permetta di fare più danno dle normale.

una distrazione di diverso tipo no, lo cogli di sorpresa perchè magari ha la testa dietro ad un angolo e non ti vede, ma il punto che puoi colpire è comunque un bel pò corazzato e difficile da ferire in modo tanto efficace.

il topo inece gli gira in tondo, facendo esporre parti più vulnerabili all'attacco del suo padrone, che così riesce a fare più danno dle normale.

quindi risulta evidente (da fiction, vedi l'esempio sopra) che COMBATTERE I MOSTRI significa proprio che l'animale in questione da il +2 al ranger proprio perchè tira delle pacche dirette al mostro, e non lo distrae. ora da fiction dimostrare come un topo possa tirare delle pacche ad un troll, faccio un pò fatica.....

quindi, no, non risulta evidente. è una delle possibilità, come tutte le altre.

questa tua analisi invece mi convince il giusto, voglio dire, non vedo perché debbano essere due distrazioni "diverse".

quando uno è distratto è distratto.

ma guarda caso il troll distratto con il compagno animale permette sempre al ranger di trovare un punto debole e quindi +2 danno. mentre il troll distratto senza compagno animale non permette mai al ranger di trovare un punto debole del troll e quindi niente +2 al danno. così la fiction, scusami se te lo dico, è orrenda. una grossa forzatura.

da master non ti direi a priori che non si può fare, ma ti direi: "al topo non basta distrarre il troll per avere +2 danno per il ranger, perché se il troll fosse distratto anche senza topo, tu ranger non avresti il +2 danno, quindi mi devi giustificare in fiction in maniera diversa di come il topo riesce a combattere con il troll" è dura eh? :grin:

mentre se tu ranger avessi un bell'orso mi diresti: "io e il mio amico orsone ci scaraventiamo contro il troll e gli spezziamo le gambine"

allo stesso tempo però magari col tuo bel topo riesce a sgusciare furtivamente dentro il muro di una fortezza. cosa che difficilmente riuscirebbe a fare l'orso. è questo che voglio dire, cioè: ad ogni animale la sua specialità (come del resto ad ogni mostro la sua specialità, infatti l'elementale della terra ha fondersi con la pietra, non fondersi con l'acqua)

voglio dire, se ho un topo che, oltre a essere furtivo, e a sgusciare dentro le mura di una fortezza, riesce pure a combattere i troll come se fosse un orso, perché dovrei prendere un orso come compagno animale? prendo il topo.
cioè uno prende l'orso solo per puro e semplice piacere, consapevole del fatto che combatte come un topo ma non riesce ad essere furtivo come lui. peccato.
oppure riesci a trovare un modo in fiction dove l'orso riesce a passare nei pertugi dove passano i topi? :grin:
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
ti faccio un esempio:

prendiamo una testuggine, con un bel guscio.

arriva il ranger e la coglie di sorpresa, la testuggine sta mangiando le foglie di insalata tropicale. però vede solo il retro della testuggine, ha fuori un pezzo di zampa e poi tutta corazza. il ranger tira alla gambe e ferisce la testuggine.

stessa situazione, ma il ranger manda avanti il topo, che ruba un pezzo dell'insalata tropicale di cui va ghiotta la testuggine, che si volta, tirandop fuori tutta la testa nel tentativo di prendere il topo. il topo è addestrato, sa che la parte molle del collo, quella sotto la mandibola è il punto più debole della testuggine. il ranger approfitta del momento per scagliare una freccia e ferire la testuggine nel suo punto debole. +2 danni.


insomma, l'abilità è combattere i mostri, non sconfiggerli in una lotta. un pò quando addestri un cavallo ad accompagnarti in battaglia, non è che ti aiuta perchè mordicchia i nemici... am ti da comunque un vantaggio.


io non sono neanche d'accordo che un orso ad esmepio non possa avere mimetismo, un orso bianco nel ghiaccio non è mimetico?
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Sono afflitto da alcune perplessità di orcobovino e certe cose (sarà per forma mentis o per gusto mio) mi sembrano un po' forzate, ma salvo rarissimi casi accetto la versione di xabaras, lasciando ai giocatori sbizzarrirsi (sempre in maniera che l'intero tavolo ritiene sensata) e sorprendendomi per gli escamotage che trovano, anche se appunto, ho giocatori che prediligono animali grossi e non siamo ancora ai sopracitati casi limite (o particolari, se preferite).
Inoltre, se il topo tenta di sottrarre la lattuga e il tiro del ranger fallisce, non si può lamentare se la testuggine si pappa il sorcio. Cosa che non sarebbe successa con un orso o un lupo. :twisted:
 

orcobovino

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
25 Settembre 2006
Messaggi
189
Località
bologna
Goblons
0
l'esempio della tartaruga per quanto bellissimo :) rimane un pò fuori da quello che è un addestramento che si chiama "combattere mostri". voglio dire: stiamo parlando di combattere! mica bruscolini!

cmq xarabas capisco il tuo punto di vista, ma in questo caso è appunto un tuo punto di vista. ossia: per me da master in fiction un topo che distrae un troll non attiva combattere mostri. per te invece si.

preferisco non forzare la fiction, altrimenti secondo me si snatura dw che è appunto basato sulla fiction.

PS l'orso mimentico ci sta, (appunto orso polare sulla neve), il mio esempio era quello di un orso poteva intrufolarsi in una fortezza, non in mezzo alla neve. un topo ce la fa, un orso la vedo più difficile
 

xarabas81

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
1.394
Località
Prato (PO)
Goblons
0
orcobovino":37t65kpq ha scritto:
l'esempio della tartaruga per quanto bellissimo :) rimane un pò fuori da quello che è un addestramento che si chiama "combattere mostri". voglio dire: stiamo parlando di combattere! mica bruscolini!

cmq xarabas capisco il tuo punto di vista, ma in questo caso è appunto un tuo punto di vista. ossia: per me da master in fiction un topo che distrae un troll non attiva combattere mostri. per te invece si.

preferisco non forzare la fiction, altrimenti secondo me si snatura dw che è appunto basato sulla fiction.

PS l'orso mimentico ci sta, (appunto orso polare sulla neve), il mio esempio era quello di un orso poteva intrufolarsi in una fortezza, non in mezzo alla neve. un topo ce la fa, un orso la vedo più difficile

comuqnue, come si diceva nell'altra discussione, è il gruppo durante il gioco che crea la coerenza voluta.

se tutti al tavolo reputa che sia fattibile, io direi che sia da assecondare il volere della maggioranza, soprattutto perchè non è una cosa così assurda.

anzi io la troverei molto caratterizzante, perchè altrimenti a seconda del tipo di campagna giocata chi fa il ranger sceglierebbe smepr eil solito tipo di animale.

prendiamo sempre il topo, nel esempio di prima secondo me ci sta che attivi il combattere mostri, ma essedmo un topo, ci potrebbero essere altri mille casi dove non sia possibile che il topo sia di aiuto al ranger nel combattere, e quindi non possa dare vantaggi al danno.

così come può cpaitare che un orso non sia capace di combattere, ad esempio in un cunicolo stretto, oppure contro una creatura troppo piccola o volante, etc.
 
Alto Basso