- Registrato
- 4 Dicembre 2016
- Messaggi
- 2.457
- Località
- Pieve di Cento (BO)
- Goblons
- 776
- Utente Bgg
- Aries6
Come dicevo nel topic delle impressioni, ho all'attivo due sole partite, entrambe giocate in 2 giocatori.
Primo, banale dubbio: nei video che ho visto sul tubo, tutti si concentrano nell'attivare i poteri dei luoghi e basta. Ma nel manuale è scritto che, in caso si riesca a bypassare la caccia della Creatura, il Sopravvissuto può scegliere se attivare il potere del luogo oppure riprendere in mano una carta dalla pila degli scarti, cosa abbastanza cruciale, soprattutto in alcuni momenti di gioco. È così o abbiamo letto il manuale con le fette di salame sugli occhi?
Secondo e più importante dubbio: come detto nell'altro topic, in 2 il gioco ci è sembrato sbilanciato a favore del Sopravvissuto. Questo perché, a prescindere dagli esiti delle fasi 2 e 3, il segnalino dei Soccorsi avanza sempre e comunque nella fase 4. Mentre quello della Creatura solo se questi cattura un Sopravvissuto e/o lo costringe a scartare il suo ultimo segnalino Volontà.
Quindi, se abbiamo ben compreso le regole, in un turno la Creatura può avanzare di un massimo di 2 posizioni (Cattura + azzeramento Volontà), mentre quello dei Sopravvissuti avanza sempre e comunque di 1. È così?
Terzo e ultimo dubbio: prima della fase 1, o meglio, prima di giocare una carta luogo durante la fase 1, il Sopravvissuto può decidere di usare due azioni particolari:
Resistere, che gli consente di spendere di sua iniziativa 1 o 2 segnalini Volontà, per ripescare dalla pila degli scarti 2 o 4 carte luogo.
Arrendersi, che lo costringe a scartare tutti i segnalini Volontà (che, di contro, fa avanzare la Creatura sul tabellone) per riottenere dagli scarti tutte le carte luogo giocate.
Il dubbio riguarda l'azione Resistere. Spendere 1 o 2 segnalini, fa avanzare la Creatura sul tabellone?
Primo, banale dubbio: nei video che ho visto sul tubo, tutti si concentrano nell'attivare i poteri dei luoghi e basta. Ma nel manuale è scritto che, in caso si riesca a bypassare la caccia della Creatura, il Sopravvissuto può scegliere se attivare il potere del luogo oppure riprendere in mano una carta dalla pila degli scarti, cosa abbastanza cruciale, soprattutto in alcuni momenti di gioco. È così o abbiamo letto il manuale con le fette di salame sugli occhi?

Secondo e più importante dubbio: come detto nell'altro topic, in 2 il gioco ci è sembrato sbilanciato a favore del Sopravvissuto. Questo perché, a prescindere dagli esiti delle fasi 2 e 3, il segnalino dei Soccorsi avanza sempre e comunque nella fase 4. Mentre quello della Creatura solo se questi cattura un Sopravvissuto e/o lo costringe a scartare il suo ultimo segnalino Volontà.
Quindi, se abbiamo ben compreso le regole, in un turno la Creatura può avanzare di un massimo di 2 posizioni (Cattura + azzeramento Volontà), mentre quello dei Sopravvissuti avanza sempre e comunque di 1. È così?
Terzo e ultimo dubbio: prima della fase 1, o meglio, prima di giocare una carta luogo durante la fase 1, il Sopravvissuto può decidere di usare due azioni particolari:
Resistere, che gli consente di spendere di sua iniziativa 1 o 2 segnalini Volontà, per ripescare dalla pila degli scarti 2 o 4 carte luogo.
Arrendersi, che lo costringe a scartare tutti i segnalini Volontà (che, di contro, fa avanzare la Creatura sul tabellone) per riottenere dagli scarti tutte le carte luogo giocate.
Il dubbio riguarda l'azione Resistere. Spendere 1 o 2 segnalini, fa avanzare la Creatura sul tabellone?