Con mio grande piacere mi è stato regalato Talisman 4.5 che non avevo mai giocato in vita mia sebbene mi sia stato detto sia uno dei giochi da tavolo più famosi di sempre. Dopo un paio di partite ho apprezzato molto il gioco sebbene mi sembra che il fattore C sia determinante.
Tuttavia non sono convinto di aver compreso pienamente le regole e per queste ragioni sono qui a chiedervi chiarimenti in merito. Ecco i miei dubbi:
1. Dopo aver completato il movimento e aver pescato delle carte queste devono essere immediatamente "risolte"? Per esempio se pesco due carte, una "nemico" e una "oggetto", devo subito combattere il nemico? Se sì, posso poi raccogliere la carta "oggetto"?
2. C'è un limite al numero di seguaci?
3. Se finisco in una casella "villaggio" o "città" posso eseguire più azioni o soltanto una? Per esempio posso vendere carte per monete d'oro e subito acquistare vitalità con le monete d'oro?
4. La casella della "caverna dello stregone" non mi è chiara. Io ho capito che se un giocatore ci finisce sopra effettua una ricerca e poi ottiene un talismano che se non sbaglio dovrebbe essere un malus perché impedisce di attraversare il portale. Una volta ricevuto un talismano l'unico modo per cedere il talismano è finire nuovamente sulla caverna dello stregone e sperare che la ricerca consenta di scartare il talismano. Giusto?
Adesso vorrei esprimere alcuni giudizi per sapere cosa anche voi ne pensate. In primis da principiante dei giochi da tavolo ho notato he i giocatori con poca forza sono penalizzati, o quantomeno lo sono stati nelle poche partite che ho giocato. Mi confermate questa impressione? Se no avete dei consiglieri su come impostare una strategia con questi personaggi?
Un ultima curiosità, esistono delle regole anche fatte in casa che consentono di giocare talisman in solitario?
Tuttavia non sono convinto di aver compreso pienamente le regole e per queste ragioni sono qui a chiedervi chiarimenti in merito. Ecco i miei dubbi:
1. Dopo aver completato il movimento e aver pescato delle carte queste devono essere immediatamente "risolte"? Per esempio se pesco due carte, una "nemico" e una "oggetto", devo subito combattere il nemico? Se sì, posso poi raccogliere la carta "oggetto"?
2. C'è un limite al numero di seguaci?
3. Se finisco in una casella "villaggio" o "città" posso eseguire più azioni o soltanto una? Per esempio posso vendere carte per monete d'oro e subito acquistare vitalità con le monete d'oro?
4. La casella della "caverna dello stregone" non mi è chiara. Io ho capito che se un giocatore ci finisce sopra effettua una ricerca e poi ottiene un talismano che se non sbaglio dovrebbe essere un malus perché impedisce di attraversare il portale. Una volta ricevuto un talismano l'unico modo per cedere il talismano è finire nuovamente sulla caverna dello stregone e sperare che la ricerca consenta di scartare il talismano. Giusto?
Adesso vorrei esprimere alcuni giudizi per sapere cosa anche voi ne pensate. In primis da principiante dei giochi da tavolo ho notato he i giocatori con poca forza sono penalizzati, o quantomeno lo sono stati nelle poche partite che ho giocato. Mi confermate questa impressione? Se no avete dei consiglieri su come impostare una strategia con questi personaggi?
Un ultima curiosità, esistono delle regole anche fatte in casa che consentono di giocare talisman in solitario?