Domande inizio pittura

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Ho completato i Cacciatori Trandoshani: https://www.dropbox.com/sh/d3m32rhl6maq ... 95cga?dl=0

Sono riuscito a fare parecchi dettagli piccoli con calma e sangue freddo, sono molto contento. Non è chissà quale livello e quale capolavoro, ma per giocare, sono davvero soddisfatto.

Per le prossime miniature vorrei provare ad usare i quickshade dei rispettivi colori. In queste ho sempre usato lo Strong Tone su tutta la miniatura.
Vorrei provare invece a mettere il quickshade blu sulle zone blu, il rosso sul rosso e cosi via.
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Scusate il doppio post, ma dove si possono acquistare delle belle miniature da poter dipingere senza dover acquistare per forza lo stock?
Mi piace molto pitturare le miniature grandi, del tipo preferisco le miniature grandi tipo il troll con lo spadone di Blood Rage. Preferisco loro a quelle classica altezza tipi i cacciatori trandoshani appunto.

C'è un qualche posto dove poterla acquistare singolarmente? Fatta bene, ben rifinita intendo, no una schifezza pastrocchiata.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Crosis88":155c9778 ha scritto:
Ho completato i Cacciatori Trandoshani: https://www.dropbox.com/sh/d3m32rhl6maq ... 95cga?dl=0

Sono riuscito a fare parecchi dettagli piccoli con calma e sangue freddo, sono molto contento. Non è chissà quale livello e quale capolavoro, ma per giocare, sono davvero soddisfatto

Per le prossime miniature vorrei provare ad usare i quickshade dei rispettivi colori. In queste ho sempre usato lo Strong Tone su tutta la miniatura.
Vorrei provare invece a mettere il quickshade blu sulle zone blu, il rosso sul rosso e cosi via.

A guardare le tue miniature, secondo me non stai usando il quickshade, ma gli shade Army Painter, che sono grossomodo dei normali ink. Il quickshade è più denso e ha una finitura diversa. Inoltre esiste solo -che io sappia- in tre tonalità di marrone.

dove si possono acquistare delle belle miniature da poter dipingere senza dover acquistare per forza lo stock?
Mi piace molto pitturare le miniature grandi, del tipo preferisco le miniature grandi tipo il troll con lo spadone di Blood Rage. Preferisco loro a quelle classica altezza tipi i cacciatori trandoshani appunto.

C'è un qualche posto dove poterla acquistare singolarmente? Fatta bene, ben rifinita intendo, no una schifezza pastrocchiata.
Ce ne sono a migliaia.

Se compri in un negozio fisico in Italia, le più facili da trovare sono probabilmente le miniature Citadel/GW. Belle ma piuttosto costose. Qualche negozio potrebbe avere modelli di Hordes/Warmachine, abbastanza costose pure quelle e spesso in resina e/o metallo. Vanno lavate prima di darci il primer. Alcuni negozi potrebbero avere le "deep cuts" di WizKids, che son modelli pensati per D&D e Pathfinder. Non costano troppo e hanno vari soggetti. Il materiale non mi piace molto e sono vendute già con il primer applicato. Che è inutile, perché non sono pulite dai segni dello stampo e quindi se vuoi fare un bel lavoro dovrai rimuvere con cutter e lima i segni in questione, dovendo così poi ri-apoplicare il primer.

Se compri online le opzioni si allargano a dismisura, e hai solo l'imbarazzo della scelta. Reaper ad esempio è una delle ditte produttrici di miniature fantasy "generiche" che preferisco. Di norma produce miniature in metallo, sono in media molto belle e costano il giusto. Hanno poi una linea chiamata Reaper Bones in una plastica morbida. Il livello di dettaglio è minore ma per contro offrono una notevole resistenza ai maltrattamenti e costano pochissimo. I modelli di dimensione umana hanno spesso i dettagli un po' troppo "impastati" ma la roba più grande (dagli ogre/troll in su) hanno un buon livello di dettaglio e costano una miseria.
In breve: per quanto riguarda Reaper, per i modelli di taglia umana o meno, consiglio le miniature tradizionali in metallo, per i mostri più grandi le bones sono ottime.
https://www.reapermini.com/
 

faro59

Gran Maestro
Love Love Love! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Febbraio 2017
Messaggi
1.320
Località
Roma
Goblons
636
Di quickshade ne esistono solo tre tipi: Soft, Strong e Dark Tone.

Sarebbe banale dirti che quello che cerchi probabilmente lo puoi trovare nel range Games Workshop, ma a parte il costo te la devi pure montare.

I pezzi in plastica interi sono un'invenzione dei boardgame moderni, qua hanno qualcosa ma non so se è quello che cerchi tu:

https://www.hfminis.co.uk/shop?category ... 54mm-scale

Quest'altra è un'altra alternativa: soldatini fantasy russi di plastica in 54mm

https://www.amazon.com/Iron-Orcs-Urukta ... 42K2MYYJDQ

Su ebay c'è il loro negozio virtuale ed i costi sono irrisori. Un collega di club ne ha presi un fracco e ce ne siamo innamorati

Se ti piace il trono di spade, è uscita una piccola espansione con i due giganti per il gioco edito da asmodee italia

https://www.cmon.com/news/savage-giants-unit-box
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Ho il quickshade washes set della Army Painter, dentro ci sono il soft, strong e dark tone più quelli colorati di base.

Ho dato un'occhiata alle miniature della reaper, ne ho trovate davvero di carine. Anche il set giganti postato da Faro non è niente male.
Maledetta indecisione :grin:
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Domanda veloce: dopo aver dato il quickshade, se dovessi sistemare un piccolo dettaglio (una lieve sbavatura per esempio che non ho visto) il colore attacca o rischio di fare peggio?
Perché ho letto su internet che dopo i quickshade il colore non prende più, ma allo stesso tempo ho visto un video sul tubo di un ragazzo che fa un lupo, sul quale da il quickshade e poi una volta asciutto fa un altro giro di drybrush.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Bisogna distinguere.

Un conto è il Quickshade vero e proprio, che è denso, puzza, è venduto in un lattina abb grande (per gli standard dei colori da modellismo), ed è disponibile solo in tre tonalità di marrone.

Un altro sono i normali wash, che con una geniale trovata di marketing Army Painter ha pensato opprtuno chiamare Quickshade Washes. Sono in dropper bottles come gli altri colori AP (o i Vallejo), ma hanno un tappo rosso. Quando si parla di Quickshade di norma NON ci si riferisce a questi, ma al prodotto in lattina di cui sopra.

Ora ai tuoi dubbi.

Se hai usato il Quickshade vero e proprio, effettivamente poi è difficile far prendere il colore, perché il Quickshade è lucido e un po' "ceroso".
Ma basta una spruzzata di protettivo opaco (l'Anti-Shine AP va benissimo) e poi i colori prendono nuovamente.

Se hai usato i wash, puoi tranquillamente riprendere il modello (e anzi è consigliabile farlo). Di solito ci si riferisce a questo passaggio come a "fare le luci (highlights, in inglese)".
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Ti ringrazio per la risposta!
Io ho quelli Army Painter effettivamente, quindi seguirò il consiglio di ripassare anche dopo l'applicazione.
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Ho colorato un totale di 18 miniature da quando ho iniziato.
Non sono capolavori, ma sono contento di come sono uscite e per giocare vanno benissimo.
Tuttavia io per questioni di spazio e polvere ripongo ogni miniatura nella rispettiva scatola del gioco dentro i tipici sacchetti trasparenti con la chiusura.
Non vorrei si rovinassero però dopo il tempo che ho speso per colorarle.

Ho cosi comprato l'Anti-Shine Matt Varnish della Army Painter. Secondo voi è una protezione sufficiente per evitare che si sbecchi il colore?
Avere anche il Gloss Varnish della Vallejo ma da ignorante lo comprai senza sapere cosa fosse, e l'effetto lucido non mi piace per niente.
 

ofx

Super Goblin
Love Love Love! Spendaccione! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Aprile 2014
Messaggi
18.609
Goblons
2.618
In poppa magna!
Santorini
The King is Dead
Black Orchestra
H.P. Lovecraft
Io gioco col Rosso!
Tolkien
Non sono un Cylon
Terra Mystica
Cthulhu Wars
Kingdom Death Monster
The Great Zimbabwe
Battlestar Galactica
Puerto Rico Anniversary
Blood Rage
Tocca a Te
Utente Bgg
ofxofx
Board Game Arena
ofx
Crosis88":2skp0pr7 ha scritto:
Ho colorato un totale di 18 miniature da quando ho iniziato.
Non sono capolavori, ma sono contento di come sono uscite e per giocare vanno benissimo.
Tuttavia io per questioni di spazio e polvere ripongo ogni miniatura nella rispettiva scatola del gioco dentro i tipici sacchetti trasparenti con la chiusura.
Non vorrei si rovinassero però dopo il tempo che ho speso per colorarle.

Ho cosi comprato l'Anti-Shine Matt Varnish della Army Painter. Secondo voi è una protezione sufficiente per evitare che si sbecchi il colore?
Avere anche il Gloss Varnish della Vallejo ma da ignorante lo comprai senza sapere cosa fosse, e l'effetto lucido non mi piace per niente.

Io uso sempre il Matt Varnish della Army, funziona benissimo ed a prova di mio nipote!!! :rotfl:
Occhio che Antishine è molto potente e rischia di rovinare il colore: è adatto all'uso dopo il Quickshade (che rende la miniatura lucidissima), non dopo la normale pittura o i wash perchè se esageri il colore fa le crepe.

Fai qualche foto se vuoi che vediamo i tuoi lavori: siamo ben lieti di vederli!!! :approva:
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Crosis88":12icyyjo ha scritto:
Non vorrei si rovinassero però dopo il tempo che ho speso per colorarle.
Io per le miniature dipinte uso solo valigette con spugne in gommapiuma o scatole di latta e magneti sotto le basette.

Ho cosi comprato l'Anti-Shine Matt Varnish della Army Painter. Secondo voi è una protezione sufficiente per evitare che si sbecchi il colore?
Avere anche il Gloss Varnish della Vallejo ma da ignorante lo comprai senza sapere cosa fosse, e l'effetto lucido non mi piace per niente.
In realtà, la protezione migliore per modelli da gioco sarebbe proprio lucido prima e matte poi.
Immagino il lucido sia a pennello. Se ha voglia di menartela a farlo, puoi dare una passata leggera di lucido a pennello (leggera!) e poi, quando è asciutto, spruzzarle con l'anti-shine. Occhio a quando spruzzi. Agita bene la bomboletta e non farlo se fuori è troppo umido.
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Scusa non ho capito, usi quindi lo stesso che ho preso io? L’ho provato sulle prime miniature che ho fatto, ho steso uno strato non troppo pesante, il giusto per coprirla tutta ed effettivamente non ho riscontrato cambiamenti nel colore e nella lucentezza.
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Qualcuno può consigliarmi dei magneti abbastanza sottili ma potenti da incollare sotto le basette delle miniature?
Vorrei utilizzare lo stssso sistema descritto da Gabbi per metterle via nelle scatole di latta ma non saprei che magneti usare e dove comprarli.
 

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Io li prendo su eBay, 2mm di spessore, così incollati sotto una basetta GW sfiorano la latta.

L'idea è che vuoi una presa abbastanza ferma da non far staccare o muovere le miniature, ma non così forte da rischiare di rompere qualcosa quando le tiri via dalla scatola.

Chiaro che non puoi sbattere la latta come uno shaker, perché le miniature si staccherebbero, ma se trasportate con un minimo di attenzione sono al sicuro. Io andavo a piedi a giocare da un amico che sta a un paio di Km da me con una crew di Malifaux nello zaino, dentro una latta da biscotti.
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Gabbi":4653m613 ha scritto:
Io li prendo su eBay, 2mm di spessore, così incollati sotto una basetta GW sfiorano la latta.

L'idea è che vuoi una presa abbastanza ferma da non far staccare o muovere le miniature, ma non così forte da rischiare di rompere qualcosa quando le tiri via dalla scatola.

Chiaro che non puoi sbattere la latta come uno shaker, perché le miniature si staccherebbero, ma se trasportate con un minimo di attenzione sono al sicuro. Io andavo a piedi a giocare da un amico che sta a un paio di Km da me con una crew di Malifaux nello zaino, dentro una latta da biscotti.

Le ho trovate su amazon, 1 mm di spessore per 1cm di diametro.
Tuttavia penso che creerebbero problemi nella stabilità delle miniature quando si gioca.
Sto pensavo alle tipologie di miniature che sto pitturando ora: assalto imperiale, viaggi nella terra di mezzo e mice and mystics. Tutte hanno la basetta "piatta" a livello terra diciamo, non hanno lo spessore rientrante sotto, quindi attaccando sotto la calamità, sarebbero come in equilibrio una volta appoggiate sulla plancia del gioco.
 

Crosis88

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins!
Registrato
19 Agosto 2015
Messaggi
42
Goblons
0
Grazie mille dei consigli, vedrò cosa fare!
 

ringofire80

Grande Saggio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Giugno 2007
Messaggi
2.526
Località
Gotham City
Goblons
505
Mi aggancio a questo topic per chiedere alcune cose sui colori. Ho deciso di iniziare ma in questo momento fatico a trovare il materiale (negozi chiusi e articoli online esauriti). Dopo aver visto video sul tubo a ripetizione da circa 1 mese ho capito che il mio target è lo speed painting con i quickshade wash di Army Painter. Ho pertanto preso l’intero set da 11 wash. Ho aggiunto inoltre alcuni colori metallici e qualche colore base (demonic yellow, pure red, goblin green, electric blu, Matt white e Matt black). Che colori mi consigliate di aggiungere per evitare di fare l’alchimista tutto il tempo è continuare a mescolare? Questo in base alla vostra esperienza ed indipendentemente dai modelli da dipingere, insomma qualcosa di versatile per cominciare.

Edit: scusate ovviamente ho recuperato anche primer bianco spray, anti matte varnish, pennelli e diluente per i quickshade wash.
 
Ultima modifica:

Gabbi

Grande Saggio
15 anni con i goblins!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
3.348
Località
Zena
Sito Web
gabbigames.wordpress.com
Goblons
1.355
Ho aggiunto inoltre alcuni colori metallici e qualche colore base (demonic yellow, pure red, goblin green, electric blu, Matt white e Matt black). Che colori mi consigliate di aggiungere per evitare di fare l’alchimista tutto il tempo è continuare a mescolare? Questo in base alla vostra esperienza ed indipendentemente dai modelli da dipingere, insomma qualcosa di versatile per cominciare.
Io li compro quando mi servono. Se mi trovo a "farmi" un colore più volte, ne cerco uno pronto fra i vari produttori e lo compro.
Questo in teoria. Al momento ho il problema opposto semmai :asd:
 
Alto Basso