Santo Cielo! Quelli illustrati fin ora sono sono TUTTI ragionamenti consoni al gioco.
Stiamo parlando di copiare le carte avversarie giusto? Bene, a Dominion si può fare perchè all'inizio del gioco avete le stesse carte nel mazzo: quindi
stessi soldi e medesime disponibilità di acquisto! perchè la prime due pescate hanno comunque lo stesso numero di soldi.
Ora leggi attentamente così comprendi cosa voglio dire quando dico che
è sbagliato copiare l'avversario .
Triade":g3twypoh ha scritto:
Psicoanalista":g3twypoh ha scritto:
Allora vedo di spiegarmi meglio.
Intanto se compra altre carte non te le contrasta con così tanta facilità perchè innanzitutto se le deve ricordare e in secondo luogo dovrebbe prevedere che carte hai in mano tu.
Questo è vero per lui quanto per l'avversario.
No! No! No! e No! Perchè se tu hai carte diverse dalle sue hai un gioco diverso e anche una gestione diversa del mazzo. E tu devi stare attento anche al tuo gioco e non solo a quello avversario. Anzi, il problema di Dominion (se ti capita di leggere la recensione sappi che è nella voce "Difetti") è che dà l'impressione di solitario multi-giocatore soprattutto per questo (oltre alla scarsa interazione offerta del gioco base). Quindi che tu sia un veterano o un novellino a una cosa devi pensare: o a te o al tuo avversario. E ora non so te, ma per quanto mi riguarda anche i più eminenti studiosi di psicologia cognitiva convengono che le risorse attentive umane sono limitate.
Triade":g3twypoh ha scritto:
Psicoanalista":g3twypoh ha scritto:
Dato che Dominion, e chi ci gioca assiduamente lo sa bene, spesso permette di mettere in atto con pochissime carte una quantità mediamente elevata di possibilità di scelta copiare un avversario è contro producente proprio perchè gli rendi più facile l'individuazione delle tue possibili combo visto che sono anche le sue. Ricorda anche che in Dominio influisce anche l'ordine con cui giochi le carte, quindi spesso ti troverai a dover scegliere come giocare le carte che possiedi.
Come sopra. Individua le carte sia l'uno che l'altro quindi come vantaggio si annulla.
Ma se non hai cognizione di causa di quello che stai facendo perchè stai copiando sterilmente il tuo avversario come fai ad individuare le sue combo? o meglio ancora a prevedere quello che potrebbe fare? Se ti capita,
dai uno sguardo alle carte (ti assicuro che non mordono)... vedrai che molte di essere recano vari effetti, alcune delle quali come Pedina ti offrono addirittura la possibilità esplicita di "scegliere" quali effetti applicare. Se tu non sai il motivo per il quale una carta è nel mazzo con le altre perchè l'hai inserita solo per ragioni di copiatura, pur con tutta l'esperienza ludica del mondo come potresti mai fare le scelte adeguate per il suo utilizzo se tu stesso non le conosci?
Triade":g3twypoh ha scritto:
Psicoanalista":g3twypoh ha scritto:
Io invece, che a Dominion gioco quasi ogni giorno, ho riscontrato che talune persone cercano di copiare le carte degli avversari, una cosa che potrebbe funzionare in 2 ma in 3 o più giocatori è praticamente impossibile. Queste persone non hanno mai vinto anche perchè in queste combo devi infilarci anche l'acquisto di carte vittoria e se non sai bene quando poter acquistare una carta vittoria e rischiare molto facilmente di non prendere carte vittoria a sufficienza, visto che sono in numero limitato.
Spero ora di essere stato più chiaro ed esaustivo... per TUTTI!
In quest'ultimo punto tu dai per certo che l'avversario sia alle prime armi, ma potrebbe anche non esserlo e provare cosi per divertirsi a copiare (faccio un esempio per assurdo).
Se Dominion, come suggerisce appunto Naked, è così diffuso lo è proprio perchè si adatta sia ad esperti che a neofiti (si dice così giusto?), a persone che i giochi da tavolo non se li cagano manco di stricio (e scusatemi il francesismo :lol: ) quindi
l'esperienza a cui fai riferimento tu (e che vale per molti altri giochi ma non per questo) si risolve nel conoscere le carte da gioco e gli effeti che hanno. Per il resto le combo vanno previste al momento, poi se ci mettiamo anche le carte delle espansioni ricordarsele tutte (sempre secondo i più eminenti psicologi cognitivi) diventa arduo visto che tutte insieme superano il centinaio.
Triade":g3twypoh ha scritto:
Penso che Naked abbia fatto un ragionamento consono al gioco

vvero, se hai carte diverse in mano, con piu monete, inevitabilmente comprerai carte che l'altro potreppe non permettersi. e cosi si differenzia il gioco
Ma se all'inizio partite con gli stessi soldi?? Al massimo ti potrebbe capitare che all'inizio hai solo 2 monete e poi una mano di 5... ma questi sono casi limite, non la regola (unito al fatto che non sai rimescolare il mazzo

). Generalmente lo scarto iniziale è di 1 moneta fra una pescata e l'altra. Ma poi la possibilità di copiare, se lo vuoi, ti si presenta sempre.
Poi parliamo delle "carte contrasto". Be' nelle espansioni che posseggo io (
cioè tutte) ce ne sono parecchie. Le carte Reazione son poche certo, ma quando si parla di carte da contrasto io non mi riferisco al dualismo "Carta Azione VS Carta Reazione", ma a carte che fanno in modo di evitare o nullificare gli effetti delle carte avversarie. Per esempio se giochi una carta che mi fa scartare potrei averne una che mi permette di prenderne solvendo la situazione.
Poi, in conclusione, c'è la variabile Carte Regno che cambiano da partita a partita. Ma questa è un'altra storia. In una cosa soltanto mi sento d'accordo con Nakedqualcosa...
Fa niente che ha un prezzo da Estorsione legalizzata, ma Dominion ha è un gioco strardinario!