Diorama cimitero fantasy

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
Salve a tutti,
premetto da subito che sono nuovo nell'arte del creare modellini, diorami, plastici et similia... quindi mi scuso per le niubbate che dirò :D

Vorrei creare un plastico, come da titolo, di un cimitero, da poter utilizzare in giochi con miniature in skirmish o quando gioko a D&D o a quello che mi pare :).

Ho fatto un progetto in 3d che potete vedere qui, http://it.youtube.com/watch?v=iMX24f6AMhk , ovviamente le proporzioni nel video sono sballate, lo so, ma mi serviva solo un riferimento visivo di quello che poi "materialmente" andrò a costruire.

Al momento ho preso un pannello di compensato dove andare a fare il diorama, non ricordo le misure, ma è circa metà del tabellone di heroquest, per intenderci. Ho cominciato con il das a fare le "piastrelle" che fanno da "sentiero" nel cimitero. Ho cominciato anche le bare, in legno... che 2 p****, tagliare e poi incollare i vari lati... meglio le piastrelle. Per le colonne del "mausoleo" ho preso dei tubetti simili a quelli che reggono i rotoli degli scontrini. Per fare la collinetta del mausoleo pensavo di tagliare del polistirolo e fare appunto il piano rialzato. Le cripte o col das o in legno, poi vedrò.

Tutto questo cmq per sapere se sto facendo bene, se avete consigli su come fare, che so, ad esempio il terreno, che non ne ho idea, o su come fareste le mura del mausoleo, o consigli su come fare meglio le bare per esempio... insomma, illuminatemi, che non so dove mettere le mani, o meglio, le mani le sto mettendo, ma kissà ke ne uscirà fuori :D!!!

Ciao e grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi, un consiglio è preziosissimo e ben accetto, fidatevi. ;)
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ciao fresy80.

Vorrei esserti d' aiuto se possibile....dai un occhiata al link del topic che ho nella firma sotto e poi fammi sapere se posso esserti d' aiuto per quello che intendi costruire.

Ciao!
Starmaster
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
Starmaster":1t7psdog ha scritto:
Ciao fresy80.

Vorrei esserti d' aiuto se possibile....dai un occhiata al link del topic che ho nella firma sotto e poi fammi sapere se posso esserti d' aiuto per quello che intendi costruire.

Ciao!
Starmaster

OMG! potete kiudere il topic, tutto quello che mi serviva l'ho appena letto dopo 9 pagine di thread.

A parte gli scherzi, complimenti per il topic che continuerò a leggere, perchè davvero interessante e particolareggiato, non come moltri altri articolo che ho trovato in rete poco descrittivi, che danno per scontato molte cose che poi di scontato hanno ben poco.

Io personalmente, col progetto del cimitero avevo pensato anche io di farlo in griglie, così da poterlo utilizzare praticamente per qualsiasi gioco fantasy, sia skirmish che rappresentazione di un GdR. Parto però dal grande problema che dove vivo io non riesco (eh lo so, incredibile) a trovare i fogli di polistirolo... altrimenti avrei fatto una bella base di polistirolo incollata su di un foglio non troppo doppio di compensato e avrei fatto una griglia come mostrato da, che però non avrei mai immaginato fosse così "semplice" da realizzare. E ora mi stavo scervellando per trovare un altro sistema, ma probabilmente rinuncio e farò tutto uno il terreno, senza, ahimè, divisori e solo le piastrelle a fare da sentiero saranno "adatte" per le miniature. A meno che qualcuno abbia un consiglio, un'idea, o mi salti in testa qlke genialata. il terreno pensavo di farlo con granuli di caffè e i pallini di polistirolo per rendere un effetto terriccio, mooolto scuro. Cmq oggi pomeriggio continuo con le "piastrelle" che per rendere molto realistiche mi richiedono una cura maniacale una ad una. X le bare Starmaster hai qlke idea? Magari ne avrai fatte in passato...

Grazie mille della risposta e per avermi segnalato quel tuo fantastico 3d, ora però, sappi che ti rovino la vita a suon di domande e quesiti!!!
:D

PS: mancano 53 mesi per cosa? ne mancano 51 alla fine... ;)
PPS: hai visto il video realizzato da me in 3d del cimitero? ke ne pensi? (non del video, della realizzazione del plastico, che in realtà non credo sia complesso, anche se lo sto rendendo impossibile!!! :D)
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Eccomi...

Felicissimo di esserti d' aiuto, puoi farmi tutte le domande che vuoi, per me è solo un piacere.

Purtroppo adesso non mi posso dilungare, devo andare al lavoro.
Smonto alle 22:00 di questa sera e verso le 23:00 posterò una risposta alle tue domande.

Ciao, ci si legge questa sera! ;)
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
Felicissimo della tua risposta celere...
non sai che danno farai alla tua salute mentale prestandomi attenzione... ehehehe, skerzo!!! ma se comincio a sclerare, allertami.... :)

1) Come bypasseresti il "problema" della mancanza di polistirolo? Lo faccio solo sul piano di compensato?

2) Le bare al momento mi rubano un sacco di tempo... hai qlke idea a proposito?

Spettacolari gli alberi in fil di ferro... da come ho visto nel tuo topic era giusto l'idea di albero "morto" che ho intenzione di "piantare" nel mio plastico.

Altri consigli e idee son ovviamente bene accette... vado a continuare con le piastrelle.

PS: link all'album su picasa dove tengo passo passo le foto di quello che ho già fatto!!! gli alberi sono spettacolari... non credevo davvero di divertirmi così tanto a creare un plastico... oddio se penso alle bare però!!! :) http://picasaweb.google.it/Fresy80/PlasticoCimitero#
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Eccomi qui, pronto a darti una mano! ;)

Cominciamo subito...
fresy80":1klovk2h ha scritto:
Parto però dal grande problema che dove vivo io non riesco (eh lo so, incredibile) a trovare i fogli di polistirolo...

Questo è si un problemino non da poco...non hai vicino nessun Brico Center o OBI o Leroy Merlin ?
Vedi se riesci a trovare anche un posto dove vendono materiale edile.
Il polistirolo va bene ma sarebbe ancora meglio trovare i panneli di polietirene espanso, sono pannelli che servono a coibentare e isolare pareti e muri. Di solito si trovano in 3 colori diversi (rosa, gialli o blu) sono ottimi per lavori di questo genere, potresti anche evitare di acquistare un saldatore per l' incisione. Con questi pannelli andresti ad usare solo un taglierino e una matita per incidere...niente di più.
Dovresti trovarli facilmente dai fornitori di materiale edile.

fresy80":1klovk2h ha scritto:
il terreno pensavo di farlo con granuli di caffè e i pallini di polistirolo per rendere un effetto terriccio, mooolto scuro

No ti prego, non farlo!
Usa normale sabbia mischiata a colla vinilica...fai un bel pastone e stendi il tutto con le mani. Una volta asciutto dipingi con la tecnica del Drybrush (spiegata nell' appostio topic). ;)

fresy80":1klovk2h ha scritto:
hai visto il video realizzato da me in 3d del cimitero? ke ne pensi? (non del video, della realizzazione del plastico, che in realtà non credo sia complesso, anche se lo sto rendendo impossibile!!! :D)

Certo che l' ho visto e ti faccio i miei complimenti per la realizzazione grafica.
Un segreto di questo hobby è la ricerca dell' ambientazione da realizzare.
Internet è un ottimo strumento ma anche libri e video non sono da meno.
Non fare ricerche per copiare ma solo per prendere spunto e dare forma alle tue idee di base. Non è male il progetto, anzi...è alquanto bello.

fresy80":1klovk2h ha scritto:
PS: mancano 53 mesi per cosa? ne mancano 51 alla fine...

Bravo, hai capito.....ma non alla fine, ad un cambiamento sostanziale ;)

fresy80":1klovk2h ha scritto:
1) Come bypasseresti il "problema" della mancanza di polistirolo? Lo faccio solo sul piano di compensato?

Il piano di compensato andrebbe usato per forza visto la dimensione della scenografia ma l' uso del polistirolo è molto importante.
Il poliestirene (o come cavolo si scrive) è meglio ancora ma almeno il polistirolo lo dovresti trovare...prova a chiedere in giro. Magari anche ad un muratore, vedrai che lo troverai (sono sicuro al 100 %) :)

fresy80":1klovk2h ha scritto:
2) Le bare al momento mi rubano un sacco di tempo... hai qlke idea a proposito?

Si, ma avresti bisogno del polistirolo o il polistirene. appena lo trovi fammi un fischio. :lol:

fresy80":1klovk2h ha scritto:
link all'album su picasa dove tengo passo passo le foto di quello che ho già fatto!!! gli alberi sono spettacolari... non credevo davvero di divertirmi così tanto a creare un plastico... oddio se penso alle bare però!!!

Ho visto tutto, buone le pietre che dovrebbero comporre le strade interne del cimitero...ho notato che le hai picchiettate con l' unghia o una biro, l' effetto è poco realistico, come o detto prima dovresti fare delle ricerche su come realizzare le pietre...mmmh vediamo se trovo qualche cosa in rete.... http://www.villa-les-roches.com/English ... 0small.jpg
Prova a dare un occhiata a questa immagine, magari trovi lo spunto giusto, comunque vanno bene anche le pietre che hai fatto, anche se mi sembrano un po' grandi.

Ciao fresy, ora ti lascio perchè ho sonno, ci si risente! ;)
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
riekkomi... a volte (mi capita spesso in verità) il sito mi da problemi... capita solo a me? finalmente son riuscito a collegarmi, ma son dal lavoro e quindi non ho troppo tempo... stasera da casa o domattina con calma ti aggiorno su cosa sto facendo/ho fatto... mi sto divertendo un mondo, e... grazie mille per i consigli, qui e sul tuo topic, utilissimo... sono fiero di quello che sto creando, davvero non credevo fosse così divertente, mi sta prendendo tipo droga, il mio tempo libero è dedicato solo a questo ormai... ora scappo se no mi licenziano!!! 8-O

ps: aggiornato la sezione su picasa con altre foto... ho colorato le piastrelle e fatto altri 3 alberi... sto provando in un impeto di follia e di voglia di fare, a creare le bare col das 8-O !!! domani vedrò il risultato con applicata la pittura... vedremo (salvo ritardi causa lavoro)
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
evvaiiiii... starmaster, sono riuscito finalmente a trovare il poliestirene espanso ed un amico mi ha anche procurato un foglio di polistirolo ad alta densità (quelli proprio per fare i plastici); quando niente... e quando tanto... quale uso ora come base da incollare sul compensato? l'espanso vero? bene... ora finalmente posso cominciare a variare coi lavori, visto che, anche se divertenti, piastrelle ed alberi cominciavano ad essere monotoni. Domattina che ho un pò di tempo credo di fare la grigliatura e magari comincio anche a passare vinavil e sabbia (segatura molto fine va bene uguale vero?). Ah, mi dicevi di fare un fischio se avessi trovato il polistirolo per le bare... bene... sono tutt'orecchie!!! Stamattina ho dipinto gli alberi... ke dire, il tuo metodo è spettacolare... e dipinti fanno impressione... vado a fare qlke foto ed aggiorno l'album, voglio dei pareri.

ciao

PS: appena aggiornato l'album con le foto degli alberi. :)
http://picasaweb.google.it/Fresy80/PlasticoCimitero#
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ciao fresy80

Scusami ma non avevo visto l' ultimo post...a volte son proprio con la testa tra le nuvole. :lol:

Allora, intanto non posso non farti i complimenti per l' impegno che ci metti...davvero lodevole! :approve:

Devo però farti degli appunti, lo so che sono noioso ma altrimenti non potrai mai migliorare.

Il polistirene è ottimo, dovrebbe essere usato solo quello nell' ambito dei diorami.
Il polistirolo va bene ma va trattato....devi armarti di pazienza e grattarlo per bene con la carta vetrata fine. Il problema lo da in fase di pittura, ho notato che hai gia fatto una parte di rovine con incisione di pietre, risaltano molto i pallini del polistirolo (non è quello ad alta densità, di solito quest' ultimo si trova come protezione dentro le scatole degli apparecchi elettronici come TV o elettrodomestici).

Gli alberi vanno bene tranne per quel fil di ferro più spesso che in un albero specifico fa il giro di tutto il tronco. Diviene poco realistico.
Cerca sempre di usare colori opachi, non so se è la macchina fotografica ma alcuni elementi sembrano lucidi, molto poco veritieri.

Per le colonne usa i tappi di sughero come ho fatto io nel mio tutorial, purtroppo se non hai a portata di mano il polistirene da 1/2 cm sarà molto difficile realizzare una texture di pietre sulla plastica. La fortuna sarebbe trovare dei tubi di polistirolo o meglio polistirene...quello da 1/2 cm può essere curvato a piacimento. Potresti anche usare il legno di balsa ma non so come viene se inciso.

Ricordati di fare i capitelli alle colonne, ho visto che hai provato ad appoggiare la base del tetto della cripta così com'è.

Che dire, continua così e se è il tuo primo lavoro posso anche dire che vai bene, con qualche accorgimento potrai ottenere risultati soddisfacenti.

Ciao fresy80 e scusami per il ritardo con cui ti ho risposto.
Ciao
Starmaster ;)
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
non preoccuparti della risposta tardiva... meglio tardi ke mai... anke io sono stato incasinato ( e lo sono tutt'ora in questi giorni) ma visto che mi hai risposto (pensavo nn ti facessi + vivo :)) appena posso aggiorno picasa con le foto e ti mostro dove sono arrivato, le colonne le ho pittate, il risultato è decisamente soddisfacente, non eccelso, ma nn male... ho cominciato a mettere colla e segatura pittata sulla parte d'ingresso del cimitero e devo dire ke una volta induritosi l'effetto è spettacolare, (una volta completato tutto, drybusherò tutto, già me lo vedo... sbav... :grin: ) e si, purtroppo l'effetto lucido non è della macchinetta fotografica di mio fratello (ottima tra l'altro, sto imparando a fare le foto... ehehe) ma ho avuto la malsana idea di passare gli alberi con il vernidas per paura che il colore si staccasse dall'albero... bon, il danno è fatto. Il primo albero è quello a cui ti riferisci tu, quello con un fil di ferro che gira intorno al resto... infatti gli altri ho "trovato" il metodo giusto e son venuti decisamente meglio. ora scappo ke come al solito devo correre per impegni... grrrr!!!

a preso. :grin:

PS: grazie per l'incoraggiamento!!! ;)
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Eccomi...

Allora, nessun problema per il lucido degli alberi, ridipingili tranquillamente con del colore acrilico (all' acqua) opaco.

Mi son scordato di darti delucidazioni su come realizzare le tombe, o meglio i sarcofaghi.
Se non sbaglio hai utilizzato il Das, è un ottimo prodotto ma per alcuni lavori diventa veramente ostico da padroneggiare se non dopo molta esperienza. Il Milliput è più professionale ma anche qui io mi son tenuto distante anche perchè è un materiale che si adatta di più alla scultura delle miniature.

Quando devo affrontare la realizzazione di qualcosa di molto squadrato non penso al Das o Milliput ma allo stesso polistirolo o al massimo a del cartoncino.
Potresti benissimo fare così.
Prepara un foglio di polistirolo da 2 cm (grattandolo per bene) dopodichè disegnagli sopra, a penna, la classica forma tombale....l' esagono allungato. Infine taglia il tutto.

Puoi, adesso, usare 2 tecniche diverse per realizzare il tuo sarcofago.

1) Dipingi di grigio e passa col drybrush il bianco = tipica tomba in pietra
2) Ricopri la sagoma di polistirolo con striscioline di legno di balsa. Dipingi il tutto col marrone scuro e dai il drybrush col marroncino chiaro = tipica cassa da morto in legno

Per finezza potresti anche applicare sopra croci fatte col cartoncino o legno di balsa, oppure trovare qualche elemento dal Warhammer (tipo teschi o ornamenti vari) ed applicarglieli sopra.

Per fare i sarcofaghi aperti basta bucare la sagoma e levigare per bene l' interno per poi ricoprirlo con quello che vuoi. Il coperchio puoi farlo semplicemente con del cartoncino spesso pitturato ad hoc.

Ciao fresy80...buon divertimento!
Starmaster
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
eccomi, scusa il ritardo, ma ho cominciato doppio lavoro e per questo sono sempre troppo incasinato per i miei gusti, ed è ancke per questo ke non avevo molte novità in questi giorni, ma appena ho potuto ho dato una rapida sterzata al "progetto" e diciamo ke è terminato!!! ;)
in effetti manca solo la recinzione che conto di incollare stasera durante le partite della champions league!!! quindi... E' FINITOOOO, è troppo bello, almeno a me piace un casino... magari si potrebbe ritoccare qlkosa per farlo ankora + realistico, ma al momento va bene così, visto che il tempo ora è un lusso per me!!! :D

a presto per le foto finali... spero!!!


http://picasaweb.google.it/Fresy80/PlasticoCimitero#
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Ciao fresy80...ho visto il tuo lavoro..devo darti un 10 e lode per la voglia che ci hai messo e l' impegno.

Se posso dare un mio personalissimo parere il cimitero potrebbe migliorare di molto, purtroppo, a costo di diventarti antipatico, non mi piace, ci sono molti errori che con piccoli accorgimenti possono essere corretti.
Scusami ma non potevo non dirtelo, comunque sei partito col piede giusto e se sei contento del tuo lavoro vuol dire che continuerai con la stessa voglia, impara però a farti delle autocritiche, serviranno a migliorare.

Comunque se questo è il tuo primo lavoro i maestri di Fantasy Gelaende dovrebbero cominciare a tremare...fra qualche anno potresti anche competere.

Ciao fresy80, aspetto le ultime foto! ;)

PS. hai molto da imparare ma con la tua voglia potrai andare lontano.
Se vuoi posso postarti alcuni siti da dove prendere spunti.
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
rieccomi qua, appena licenziato da un lavoro ke nn mi piaceva (ero in prova in realtà da soli 2 gg, bastati per capire ke non andava...) e quindi mi sono riappropiato del mio tempo libero. Ora posso dire ke il cimitero è davvero terminato, messo la recinzione e le regnatele, e le foto sono uno spettacolo, ovviamente opera di mio fratello, visto che io non sono poi così bravo con la fotografia, ad ognuno il suo però!!!
Star, ke dire? Certo che voglio consigli e critiche, ma rigorosamente da applicare sul prossimo lavoro, in verità ne ho già un paio in testa ;), anzi, spara senza remore, le critiche se fatte con consapevolezza di essere tali sono costruttive, ed io voglio imparare questo hobby piacevole, interessante, e soprattutto una cosa che neanche immaginavo, potesse essere così gratificante!!! SPETTACOLO davvero, mi sono divertito un mondo, e ti devo ringraziare per gli spunti nel tuo post ed i suggerimenti che hai postato qui. grazie. cmq non scompaio, dovrò rispondere alle tue critiche/consigli. ah, posta anche qlke sito, ho visto quello dei maestri di Fantasy Gelaende... mamma mia ke "opere d'arte"!!! :)
a prestooo!!!


http://picasaweb.google.it/Fresy80/PlasticoCimitero#
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
Perfetto, continuo a ribadire che la voglia che hai ti porterà molto lontano...non credere che i maestri di Fantasy Galende Modellen siano inarrivabili, anzi, sono più vicini di quanto tu non possa sapere.
Basta applicazione e sperimentazione ma quello che più serve sono la fantasia e la passione per questo bellissimo hobby che tutti ammirano ma a cui pochi si cimentano.

Vai così! Aspetto con trepidazione i tuoi prossimi lavori.

Ti posto alcuni siti che ritengo molto importanti come punti di spunti e magari anche per fare qualche acquisto intelligente.

Eccoteli:

http://www.hirstarts.com/index.html Ottimo sito dove puoi trovare i moduli di Bruce Hirst. Ti serviranno solo un po' di tempo e molta fantasia per creare infinite ambientazioni

http://www.thomarillion.de/index.php?se ... 333ec65b9c Qui puoi trovare il meglio della mobilia in miniatura per dungeon

http://www.dwarvenforge.com/store/home.php Lo storico e bellissimo sito dove poter acquistare dungeon modulari gia dipinti egregiamente

http://www.manorhouse.it/ Uno dei migliori negozi italiani attrezzatissimi per il nostro hobby

http://www.castlearts-it.com/ Un altro negozio tutto italiano molto fornito e professionale

http://www.wargamesworkshop.co.uk/Default.aspx Altro sito straniero dove poter acquistare scenografie

http://www.ziterdes.de/ziterdes/de/ Ancora scenografie

Ora ti sparo una sfilza di siti tutti di ottima fattura e sicuramente pieni di ispirazioni:

http://www.the2legends.de/
http://www.feenwald.net/
http://terrascenic.ghgrafix.co.uk/
http://www.thewarstore.com/
http://gidian-gelaende.de/03c19899280940b01/index.php
http://www.rusus.de.vu/
http://www.fantasy-workshop.de/index.php?action=news
http://allfantasy.altervista.org/index. ... mposto.php
http://www.shiftinglands.com/index.htm
http://www.web-ground.com/dioramas/index.html
http://www.triplozero.com/forum/
http://www.barrule.com/Workshop/index.html
http://www.dreamholme.co.uk/
http://www.tabletop-hdr.de/
http://www.gelaendestuecke.de/startnave.htm
http://www.voidgamers.com/
http://www.jacksonkramer.com/SiVousPlay/sivousplay.html
http://www.skullcrafts.com/index.htm
http://www.wizards-workshop.com/catalog/index.php
http://eclecticmayhem.com/custom_dungeo ... ex&cPath=6
http://www.terranscapes.com/custom/cust ... ktower.php
http://www.dungeoncrawlz.com/
http://www.wartornworlds.com/
http://shop.maljazar.co.uk/
http://www.theterrainstore.com/
http://www.orcsdrift.com/
http://www.terrainosaur.com/
http://www.miniaturebuildingauthority.com/index.asp
http://abaroth.u.yuku.com/
http://www.necrotales.com/necroTutorial ... ants01.php
http://www.itarsworkshop.com/hirst_arts.htm
http://www.freewebs.com/chaos_angel_of_death/index.htm
http://www.tabletop-terrain.com/
http://www.parasiticstudios.com/
http://www.smeissl.at/html/page_61_2.html

Ecco....divertiti! ;)
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
omg quanti siti, alcuni li conoscevo già, ma altri sineramente no. ma quello dei molds, gli elementi degli scenari si fanno in resina?
se si, quale? va bene una qlsiasi ke trovo su ebay? avevo pensato per qlke elemento di farmi io dei calchi, ma non ho idea di come si faccia? qlke consiglio, o sommo Starmaster?

cmq, grazie di tt davvero, disponibilissimo e gentilissimo, e come sempre esaustivo. THNKS! ;)
 

Starmaster

Onnisciente
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
13 Giugno 2005
Messaggi
4.068
Località
Canegrate (Milano)
Sito Web
www.capochino.it
Goblons
0
fresy80":2uvtwkis ha scritto:
omg quanti siti, alcuni li conoscevo già, ma altri sineramente no. ma quello dei molds, gli elementi degli scenari si fanno in resina?
se si, quale? va bene una qlsiasi ke trovo su ebay? avevo pensato per qlke elemento di farmi io dei calchi, ma non ho idea di come si faccia? qlke consiglio, o sommo Starmaster?

cmq, grazie di tt davvero, disponibilissimo e gentilissimo, e come sempre esaustivo. THNKS! ;)

Ciao carissimo, posso risponderti per quello che conosco ma non direttamente, visto che ordinerò i miei moduli solo settimana prossima.

Da quello che ho capito questi moduli sono in silicone molto resistente ed il materiale per la colata può essere di diversa natura.
Il più usato da Bruce è il Dental Stone, comunissimo gesso dentale, potresti richiederlo al tuo dentista ma il prezzo non è molto basso.
Il più usato dagli utenti Italiani sembra essere la scaiola (anche se per molti è troppo fragile) oppure il gesso alabastrino (costa veramente poco ed è abbastanza resistente).
Per la resina si va sulla Sintaffoam 1:1 bicomponente e serve per realizzare tutti quei pezzi molto sottili o fragili...il prezzo sale molto.
Comunque queste informazioni le ho avute da un bravissimo ragazzo di Genova che posta sul sito di Bruce...ti posto il link diretto al forum Italiano:

http://hirstarts.yuku.com/topic/2207?page=10 Parte dalla 10 pagina perchè quelle prima sono di un anno fa.
Ricordati che per postare devi registrarti.

Per quanto riguarda i calchi in silicone per autoprodurre i propri lavori ti posto un sito dove vendono tutto l' occorrente per farlo.

http://www.flockcart.it/welcome.asp

Attento perchè ci sono degli ordini minimi da effettuare e comunque arrivare almeno a 130 euro + iva.

Penso che lo stampare i propri pezzi sia la cosa più bella che si possa fare oltretutto non è così difficile come si possa pensare, l' importante è trovare i materiali giusti.
Appena trovo un sito che avevo visto un po' di tempo fa te lo posto, era un video di un ragazzo che faceva vedere come realizzare un banco da lavoro per stampi.

Ciao fresy80 ci si risente! ;)
 

tika

Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
29 Agosto 2008
Messaggi
2.207
Località
Trento
Goblons
11
s vuoi sapere come duplicare i pezzi con gli stampi ti consiglio di cercare sul sito di heroquestgame il tutorial per duplicare le miniature, che te lo spiega perfettamente corredato di immagini e tutto il resto ;)
 

fresy80

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
2 Settembre 2008
Messaggi
162
Località
Benevento (BN)
Goblons
0
grazie mille o sommo star, ma grazie anke a te tika per la segnalazione, domani che avrò un bel pò ti tempo spero di poter navigare a lungo il web per approdare a quello ke cerco, sperando ke nn mi prenda di pittare le miniature di last night on earth che mi è arrivato 2 gg fa... tra l'altro devo mettermi anche a tradurre il regolamento. se trovo qlke info o sito interessante ve lo posto. grazie !!! :)
 
Alto Basso