Sì hai ragione. La via di Mosca è quella che alletta i più, per la sua apparente semplicità. Costa qualche spiccio, ma il bonus monetario di Anxi è allettante. Bisogna vedere le carte su Mosca e Karakorum e la competizione sulla tratta con altri giocatori. Il saltone finale da tre passi qualche volta frega i giocatori.
Una buona papabile è quella da Hormuz Karachi e Xian (qualcuno passa da Alessandria, se può).
La mia preferita è la via del Sud Alessandria - Adana - Kochi - Sumatra. Costosissima, impegnativa, piena di bonus e carte.
Odiata dai più la mitica via delle montagne per Samarcanda e Lan zhou. Costa tanti cammelli e i bonus latitano. La vedo intrapresa raramente a verso, spesso alla rovescia ( chi torna da Pechino per completare obiettivi o il Khan / Carpini / Robruk).
I personaggi si scelgono in base al tabellone , è chiaro, per cui quelli dediti al viaggio dipendono dalle azioni sulle città grandi e da cosa scelgono gli altri. Robruk ha bisogno di bei soldi per viaggiare (spesso si fanno i balzi da 6 per risparmiare), per cui se le carte azione sono povere di soldi (il classico dadox pepe/ seta/ oro oppure punti) è meglio lasciar stare.
Deve quindI avere una fonte di soldi a breve distanza da Venezia, e deve essere pure poco contesa. Pure i cammelli gli servono , ma in modo minore. È, infine, molto sensibile ai dadi. Se gli vengono i dadi bassi, non cammina.
Carpini è già il più scarso (noi gli alziamo la rendita a 4 monete per turno, e rimane un po' al limite rispettoagli altri) , ma se qualcuno prende il khan, allora è meglio lasciar perdere, visto che perde il bonus di Pechino, che è un suo piccolo vantaggio. Anche Carpini è sensibile ai soldi, in un certo senso, visto che i salti sono da tre passi. In genere , comunque, se ne fa uno, massimo due per chiudere gli obiettivi.
Il khan (non è propriamente un viaggiatore, ma incide sulla scelta dei viaggiatori) invece, è molto interessante se Sumatra ha azioni utili (soldi per lo più, o risorse per fare il piccolo bottegaio). Una volta ho vinto con lui con casette solo a Sumatra e Kochi e mi pare Xian: le tre azioni di Sumatra erano in correlazione e creavano un motore economico vero e proprio. Quando è arrivato qualcuno a rompere le scatole oramai avevo preso il largo.
L'orda d'oro ha dei bonus legati al numero di casette messe giù, per cui deve spingere forte sul viaggio. Forse io lo prenderei sempre. L'accumulo di bonus dà un'ottima sensazione!

non ha grossi difetti a mio dire, anche se per raccogliere i bonus più alti devi incrociare bene viaggio e bonus viaggio dei contratti (ma questo vale per tutti)
Gunj kokochin è un carro armato. Forse è la più forte del rooster di personaggi. Il viaggio personale bonus sulla sua carta è un vantaggio grosso.
Per rompere questi schemi giochiamo con i secret path che ampliano le connessioni, incentivano il viaggio e il raggiungere mete poco sfruttate. Consentono di chiudere gli obiettivi con più facilità a tutti. È però chiaro che i punti legati al raggiungimento delle città obiettivo sono dovuti al vantaggio intrinseco dei commercianti, ed è quindi una sorta di compensazione.