ma qui mi sa che non ci capiamo.
il mio intervento precedente era ironico ed è stato preso sul serio.
ma di chi devono essere i pregi e i difetti, se non del recensore che li scrive?
tempo fa in un sondaggio in tana è emerso che circa il 50% degli utenti vota i giochi in base al "divertimento" che hanno procurato loro.
il divertimento.
la cosa meno oggettiva di questo mondo. che dipende dalla compagnia, dalla serata, se ti è morto il gatto, da un sacco di cose. Non mi ricordo che diceva che Tzolk'in era divertente e Caylus no. Boh, forse perchè si girano le ruote...
Cercate di convincermi che il fattore fortuna è sempre e solo una caratteristica? io non la penso così. Continuo a credere che vada valutato caso per caso e immancabilmente la cosa sarà mediata dal gusto personale.
Ci saranno giochi in cui non mi disturba, anzi è ben implementata (Starcraft), casi in cui non si può neanche parlare di fortuna perchè inflisce su tutti (Trono di Spade), giochi in cui non disturba affatto (Mage Wars) e altri in cui è divertente (Summoner Wars), altri in cui è il gioco stesso (Perudo).
ma anche casi in cui SECONDO ME è implementata male (Florenza con d6 per i PV, la pesca degli esagoni in Eclipse, l'assedio in Polis) e altri in cui, se fosse presente, cambierebbe totalmente il gioco, secondo me sminuendolo (Antike, oppure pensate se le pedine di scacchi i Go si mangiassero tirando 1d6...onestamente non credo che il Go sarebbe divenuto arte marziale e sarebbe stato tanto diffuso e apprezzato con quel tipo di meccanica...eppure il Go è l'astrazione di una guerra, in cui la fortuna c'è...ma ci si dimentica sempre che questi sono giochi, quindi ci sono elementi e scelte di game design, non simulazioni*).
allargo il discorso in modo provocatorio:
- la scatola sovradimensionata è un difetto? no. Ci stanno le espansioni e fa pan dan sullo scaffale con le altre.
- le carte scadenti sono un difetto? no, le imbusti, così durano anche di più di quelle resistenti.
- il runaway leader è un difetto? no, se uno è in testa se l'è meritato, perchè dovrebbe essere recuperato?
- il bash the leader è un difetto? no, nei giochi di maggioranza se non danneggi quello in testa lo lasci vincere facile.
- in baco è un difetto? se giudicassi in base al divertimento no: ho giocato più a AFAoS col baco per tentare di arginarlo e smontarlo che dopo, quando è stato risolto.
- lo sblilanciamento è un difetto? no, il tavolo lo sa e prende provvedimenti, chi lo sfrutta meglio è bravo e merita di vincere.
Quanto a mettere i 5 giochi preferiti dal recensore: basta andare al proflio. Col nuovo sito avevo chiesto se era possibile, oltre alla classifca personale basata sul goblin score, mettere anche una top-20 propria, così che fossero ancore più evidenti i propri gusti.
Infine, per MUsicTalisman, distinguiamo fortuna da caso. Fortuna è un evento esterno ai giocatori. un tiro di dado, una carta pescata. Può influenzare tutti o solo qualcuno o uno solo e risultare più o meno determinante (un test di rotta a Warhammer con l'unità decisiva nel momento decisivo ti fa perdere la partita).
Il caso è legato alle scelte dei giocatori. ed è già scorretto chiamarlo caso, perchè, a meno che uno non giochi appunto "a caso", dietro quella scelta ci sarà un ragionamento e una decisione consapevole, che tu cerchi di intuire, prevenire, rimediare.
*i giochi non sono la realtà. in una guerra vera ci sono rifornimenti, esperienza delle truppe, abilità del comandante, spionaggio, nebbia di guerra, fortuna ecc. Non è che perchè un gioco prende solo alcuni di questi elementi sia inferiore ad un altro che ne prende altri. tutto sta a vedere come si amalgamano in quel tipo di gioco, secondo la sensazione che voleva dare l'autore, irrimediabilmente mediata dal gusto personale. [/b]