Descent secondae.dubbio attacco e movimento mostri giganti.

gabrielefoc

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Gennaio 2013
Messaggi
25
Località
jesi (an)
Goblons
0
Ciao a tutti, mi chiedevo se si possono attaccare mostri o eroi che sono dietro e adiacenti alla miniatura di un altro mostro o un altro eroe, dato che riesco comunque sia a tracciare una linea retta continua dalla miniatura che attacca a quella che viene attaccata o la miniatura che sta avanti blocca la linea di vista e quindi mi vedo costretto ad attaccare per forza la miniatura avanti a me? Una seconda domanda poi ho fatto promesso. I mostri giganti si restringono quando muovono per poi espandersi di nuovo, occupano comunque sia solo uno spazio o tutti e 4? grazie a tutti per la pazienza!
 

WildChild

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
3 Gennaio 2008
Messaggi
310
Località
Roma - Cerveteri
Sito Web
www.mpteam.it
Goblons
0
Ciao, le miniature delle fazioni opposte bloccano la linea di vista.
Quindi tutti le miniature dei mostri bloccano la linea di vista degli eroi e viceversa.
Se vuoi attaccare un mostro che sta dietro ad un altro mostro e la linea di vista passa sul mostro in primo piano, l'attacco non può essere effettuato perchè il primo mostro blocca la linea di vista.
Se il mostro è adiacente, linea di vista passa lungo il bordo della casella occupata dal mostro adiacente, bloccandola per i mostri "dietro".

I mostri grandi quando si espandono riprendono le loro caselle di origine che devono essere libere. Non ci devono quindi essere terreni bloccanti.
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
ricorda anche che quando un mostro si restringe se vuole fare un azione interna al movimento, deve riuscire a compiere quell azione dalla casella piccola in cui si è restrinto...

es. Movimento + Attacco Melee senza Raggiungere
Un mostro si muove (quindi si restringe) quando sceglie di attaccare non può attaccare un bersaglio che non gli è adiacente, anche se allargandori raggiungerebbe l'adiacenza...
questa regola è soltanto valida per le azioni che interrompono, se il movimento finisce può sempre allargarsi dove si vuole
 

Miki76

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2008
Messaggi
3.067
Località
Rovigo (RO)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
31
Utente Bgg
mikyjollyjoker
Mi pareva di aver visto uno schema da qualche parte dove ci sono, in linea su tre caselle adiacenti, un mostro, un'altra miniatura, e un eroe...la miniatura al centro fa da ostacolo. Ebbene, se le tre miniature sono disposte in verticale od orizzontale la linea di vista NON C'E', in quanto scorrere sopra il lato della casella occupata dalla miniatura in mezzo. Se invece sono in diagonale, la linea di vista C'E' perchè dagli angoli della casella dell'attaccante vedo gli angoli della casella attaccata. Funziona così?

Non ho capito bene i mostri giganti che iniziano il movimento, attaccano e poi finiscono il movimento.
Esempio, faccio un passo, attacco, torno indietro di due passi. Quando attacco devo poter appoggiare la miniatura del mostro nella plancia? O faccio l'attacco dalla casella (anche se non abbastanza grande da contenerlo) senza poggiarvi la miniatura?
 

Shooock

Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Novembre 2011
Messaggi
2.337
Goblons
0
Miki76":1opyy33q ha scritto:
Mi pareva di aver visto uno schema da qualche parte dove ci sono, in linea su tre caselle adiacenti, un mostro, un'altra miniatura, e un eroe...la miniatura al centro fa da ostacolo. Ebbene, se le tre miniature sono disposte in verticale od orizzontale la linea di vista NON C'E', in quanto scorrere sopra il lato della casella occupata dalla miniatura in mezzo. Se invece sono in diagonale, la linea di vista C'E' perchè dagli angoli della casella dell'attaccante vedo gli angoli della casella attaccata. Funziona così?

Non ho capito bene i mostri giganti che iniziano il movimento, attaccano e poi finiscono il movimento.
Esempio, faccio un passo, attacco, torno indietro di due passi. Quando attacco devo poter appoggiare la miniatura del mostro nella plancia? O faccio l'attacco dalla casella (anche se non abbastanza grande da contenerlo) senza poggiarvi la miniatura?

Per la prima si i bordi bloccano gli angoli no...

Per la seconda, quando attacchi la miniatura, il mostro deve riuscire ad appoggiarsi interamente nella mappa, ma quando decidi di attaccare lo devi fare quando il gigante è ristretto (se l'azione sta interrompendo il movimento) (occupa una spazio) se da li riesci ad attaccare allora ti puoi espandere... questa regola l'hanno aggiunta nelle faq mi pare, per ovviare al problema che i mostri giganti saltassero spazi troppo velocemente...

es..

Ipotiziamo quresta situzione:

M = Mostro Gigante
H = Eroe
X = Spazio/Casella

MMXXXH
MMXXXX

il gigante decide di muoversi quindi si restringe

XMXXXH
XXXXXX

Si muove di 2 caselle

XXXMXH
XXXXXX


A questo punto con le regole di base il gigante potrebbe interrompere il suo movimento (ha ancora 1 punto movimento da spendere) per allargarsi e quindi attaccare:

XXXMMH
XXXMMX

dopo decide di muoversi di nuovo magari per allontanarsi dall'eroe con 1 punto movimento rimanente

XXXMXH
XXXXXX

XXMXXH
XXXXXX

XMMXXH
XMMXXX

questo si può fare perche si sfruttava la proprietà di rimpicciolire e di espandere derivata dal movimento, ma che generava una mobilità troppo alta per la tipologia di mostro, mentre con le regole faqate questa situazione:

XXXMXH
XXXXXX


non permette al gigante di attaccare perchè dalla sua posizione non può attaccare il bersaglio (stiamo ipotizzando che non ha l'abilità Raggiungere)... dovrebbe muoversi ancora di una posizione per attaccarlo...

XXXXMH
XXXXXX

XXXMMH
XXXMMX

e alla fine dell'attacco rimane li dov'è perchè non ha altri punti movimento...

IMPORTANTE: questo vale soltanto per l'interruzioni, quando il movimento termina il gigante può espandersi come vuole e attaccare.. es...

MMXXXXH
MMXXXXX

in questa situazione l'eroe è a 4 spazi di distanza con tutto il movmento il gigante arriva fino:

XXXXMXH
XXXXXXX

a questo punto ha terminato il suo movimento e deve espandersi
XXXXMMH
XXXXMMH

e quindi riesce ad attaccarlo...


Spero che sono stato chiaro.... :grin:
 

Miki76

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
8 Aprile 2008
Messaggi
3.067
Località
Rovigo (RO)
Sito Web
www.facebook.com
Goblons
31
Utente Bgg
mikyjollyjoker
Si si chiaro, dopo cinque secondi di smarrimento iniziale il tuo esempio si è rivelato utile. grazie :)
 

gabrielefoc

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Gennaio 2013
Messaggi
25
Località
jesi (an)
Goblons
0
Chiarissimo, anzi chiarissimi. Grazie!
 

gabrielefoc

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
19 Gennaio 2013
Messaggi
25
Località
jesi (an)
Goblons
0
Ragazzi una piccola postilla, sulla preparazione del signore supremo quando viene indicato di piazzare un gruppo di mostri s'intendono anche le coppie di mostri giganti?
 
Alto Basso