E' vero che non si arriva ad accumulare milioni di monete, ma sicuramente qualche dado e/o abilità può uscirci. Dipende sia dal dungeon (per i tipi di mostri o tesori che vi si trovano), dal Signore Supremo (se evoca un sacco di mostri rossi son 50 monete ciascuno) e dai Giocatori (se per culo pescano Borsaiolo, l'abilità che ti permette di ricevere 25 monete quando il personaggio uccide un mostro bianco e 75 quando ne uccide uno rosso). Mi è capitato che un mio giocatore si sia comprato due dadi (500+500), più ovviamente le varie pozioni usate durante il dungeon.
Addirittura in alcuni dungeon ci sono tesori che valgono 2 tesori a testa, anche se fossero tutti di Rame, in 4 giocatori si guadagnerebbero 500 monete solo vendendone la metà.
Insomma, non è detta che alla fine si debba per forza combattere con un forcone ed una pentola in testa. Anzi, i tesori d'Oro (e molti d'Argento) sono veramente potenti. Senza contare, appunto, la potenza di alcune combo di abilità o le statistiche di partenza dei personaggi.
All'inizio è molto difficile sia fare il master che fare il giocatore, proprio perché non sai bene le tattiche (e molte regole xD), e quindi va sempre a finire male per te se dall'altra parte della barricata ne sanno anche un pelo di più xD
Posso capire che, a questo punto, passi anche un po' la voglia di giocare, le regole son tante e non sempre chiare, il materiale non ne parliamo, ci vuole 1 ora per preparare solo il dungeon, altre 3 per giocare, e così via. Però se il gioco piace, la cosa potrebbe diventare anche uno stimolo (parlando di gioco in sé). Mi ricordo che conobbi Descent quando il fratello della mia ex lo comprò insieme ad un suo amico. Ci giocammo e il master ci asfaltò di brutto, ma invece di pensare "CHE GIOCO DI MERDAAAA", ci siamo detti "Secondo me bisogna studiarla bene, la prossima volta prendiamo tutti eroi da 2 e gli facciamo un culo così!" xD
Per quanto riguarda il tempo di preparazione, ci sono diversi metodi per "accelerarlo". Innanzitutto dividere il materiale per categorie, questo rende le cose molto più veloci da trovare e rimettere a posto (però richiede manodopera o almeno che ti vada a comprare dei dispenser xD), oppure, se magari devi aspettare che i tuoi amici vengano a casa tua, intanto (da master) puoi benissimo preparare tutto il dungeon, mettendo da parte i segnalini che sai che verranno usati (ostacoli, elementi scenici, etc) e magari preparando il mazzo già con le carte intrigo (se stai giocando a Pozzo dell'Oscurtià o Altare della Disperazione).
Poi, ovviamente, non è che il gioco debba piacere per forza, ci mancherebbe altro, e se te l'hanno presentato come "gioco di ruolo", beh c'è poco da fare xD
Io personalmente ho un gruppo fin troppo nutrito di giocatori, al momento siamo in 5, ma si è da poco aggiunto un nuovo elemento, e non saprei proprio come fare per far giocare tutti e 6 quando siamo tutti insieme (ho la "fortuna" di avere 2 giocatori che studiano "fuori sede", per cui per il momento il problema non si è verificato).
Beh che dire, secondo me Descent è un gran gioco, e la cosa più divertente, a mio avviso, è provare sempre nuove strategie, usando magari eroi diversi, con equipaggiamento diverso, etc. La varietà non manca =)