Qualche considerazione sulla variante "NERDOOK D6":
ci ho fatto mezza campagna fino all' intermezzo (escluso ).
Non mi ha entusiasmato.
Tirare il dado per ogni mostro comporta una notevole perdita di tempo, soprattutto nel controllare sulla tabella quale delle 4 azioni (associate a quel risultato di dado) scegliere. Spesso si riduce ad attaccare il PG più vicino o il più ferito.
Il 50% di possibilità di giocare una carta SS porta spesso a giocare le carte SS in modo poco sensato; oppure in modo molto prevedibile; ad es.per quanto riguarda le trappole, esse vengono sempre giocate sul PG con la caratteristica richiesta più bassa.
Per quanto riguarda la "REDJACK" ho giocato solo l'intermezzo.
Il sistema delle carte "automated overlord" sembra girare decisamente meglio, ovvero in maniera più sensata e rapida. Le carte AO hanno un obbiettivo chiaro e in alternativa delle sub-priorità.
Le carte blitz offrono un elemento sorpresa in più. Certo può capitare anche qui che il bersaglio del blitz sia completamente insensato; ci vuole sempre un po di buon senso. Ad esempio negli ultimi turni dell' intermezzo una carta blitz indicava di concentrare gli attacchi dei mostri sulla eroe più ferito, che però era anche il più distante dall' obbiettivo della quest, ormai in mano ad un PG prossimo alla tessera di uscita.
Migliore anche il sistema di gestione delle carte SS, secondo il razionale degli eventi trigger. Le carte SS vanno giocate ogni volta che è possibile in modo sensato. Le trappole richiedono oltre ad un evento trigger (PG che apre una porta/espolra, PG che entra in una casella vuota), anche la pesca di una carta AO.
Il vero tallone di Achille di tutte le varianti cooperative è proprio il deckbuilding del SS che risulta pressoché impossibile automatizzare completamente (a differenza delle azioni dei mostri).
di difficile gestione anche alcune reliquie come il bastone delle ombre.
Descent rimane un gioco competitivo che può essere piegato al full-coop accettando dei compromessi.
Compromessi che possono essere accettati se permettono di usare più spesso il gioco e non fargli prendere polvere.
Ci sono alternative valide?
Boh...aspetto con ansia l'uscita imminente di molti dungeon Crawler puri (preferibilmente in ita)
Intanto la campagna continua...