Defustellare, come farlo al meglio

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.467
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.255
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Ciao ragazzoni spero di non annoiarvi con questa semplice domanda, che sinceramente credevo fosse già stata fatta e invece le ricerche non mi hanno dato frutti :?:

Ad ogni modo, voi come defustellate? Usate qualche strumento o semplicemente con le manine che ci ha dato la mamma state il più attenti possibile?

Io ho sempre usato le manine, e non ho mai avuto problemi, però ultimamente mi sono capitati un paio di giochi dove, specialmente nei tasselli di forma circolare (la classica moneta o quant'altro) che sono attaccati di solito in due punti, resta sempre un punto che fa più forza dell'altro e quindi una volta defustellato il pezzo mi ritrovo sempre il ciuffettino di cartone rimasto attaccato, insomma non viene un lavoro "pulito".

Capita anche a voi o sono brutto io?
E dato che ormai è successo, cosa dite che può aiutarmi a "pulire" il problema?
Con il taglierino non riesco, dovrei provare con un lima?


Grazie e ciao :D
 

groblnjar

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
27 Ottobre 2009
Messaggi
1.171
Località
Munt Caràss (SUI)
Sito Web
giochintavola.ch
Goblons
0
Utente Bgg
groblnjar
Io utilizzo per la gran parte dei giochi il taglierino per defustellare.
Anche nel caso dei fastidiosissimi "ciuffetti": taglierino come per tagliare una fetta di torta (quindi dall'alto e non "di fianco")
 

Micenea

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Novembre 2012
Messaggi
1.260
Località
Roma
Goblons
0
Scherzi, l'argomento è importantissimo! Le ho provate tutte: modi garbati e maniere dolci, estrazione con taglierino, pressione dal dritto e dal rovescio... ma la modalità più efficace (se le tessere sono ben incise lungo il loro perimetro) è il colpo secco. 8)
Metodo ampiamente collaudato con successo. Inoltre, questa tecnica, mi permette di defustellar al ritmo di una mitragliatrice.
 

Aluccio

Goblin
Osservatore
Registrato
6 Novembre 2013
Messaggi
6.467
Località
Italy
Sito Web
www.belsito.it
Goblons
1.255
ACDC
Lewis & Clark
Assalto Imperiale
Seasons
Twilight Imperium
LEGO
Metallica
Specie Dominanti
Triade il verde è troppo verde!
Terra Mystica
I love Fedellow
Runewars
Agzaroth sorpreso
Marvel Champions LCG
Utente Bgg
Aluccio
Board Game Arena
Aluccio
Yucata
Aluccio
Verissimo, delicati ma decisi è la cosa migliore, però mi è capitato con ultimi giochi che in ogni caso il ciuffettino mi si creava :(

Come lo rimuovo ora l'orribile ciuffino? (poverino)
 

rolli

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
5 Gennaio 2008
Messaggi
631
Località
Roma
Goblons
5
Utente Bgg
rolli
The_LoneWolf":6bo1tu8x ha scritto:
Come lo rimuovo ora l'orribile ciuffino? (poverino)

Con la limetta delle unghie per donne. ;)
 

LuciusBellicus

Novizio
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
112
Località
Hamburg
Goblons
0
Per eliminare i ciuffetti dai counters dei wargame spesso ho usato il tagliaunghie. In questo modo "addolcivo" anche gli spigoli. E' un lavoro pulito ma necessita attenzione.
 

Millo76

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
724
Località
Roma
Goblons
1
il problema non è il ciuffetto, ma quando si strappa la carta del segnalino come mi è capitato con targi :(
 

Cianopanza

Illuminato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
1.654
Località
Trieste
Sito Web
www.formatoql.it
Goblons
115
The_LoneWolf":3d0knae7 ha scritto:
Ad ogni modo, voi come defustellate?

Almeno per me, il colpo secco e' il metodo migliore per staccare
i pezzi senza strappare gli orli o aprirli a banana o peggio di tutto...
rovinare la tessera...

Ovviamente al cuni giochi sono meglio, altri bestiacce (maledetto Galaxy Trucker)
 
U

Utente cancellato

Guest
Cianopanza":hl9gmzcd ha scritto:
The_LoneWolf":hl9gmzcd ha scritto:
Ovviamente al cuni giochi sono meglio, altri bestiacce (maledetto Galaxy Trucker)

Il miglior gioco da defustellare è Concordia: bastava uno sguardo e le tessere erano sul tavolo :)

Il peggiore? Le Havre: ancora in porto. Purtroppo alcune tessere sono rovinate :( Davvero il peggior titolo che mi sia mai capitato di defistellare!!!
 

Simo4399

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Ottobre 2010
Messaggi
13.100
Località
Pisa
Goblons
2.266
Millo76":11d7x5i7 ha scritto:
il problema non è il ciuffetto, ma quando si strappa la carta del segnalino come mi è capitato con targi :(

li' son madonne....in fila per 3 e col resto di 2 (come i gatti)

Personalmente son adepto della filosofia del colpo secco da dritto (=pressione rapida&decisa sul lato ove l'intaglio e' piu' evidente) e alla peggio finitura dei ciuffoletti col tagliaunghie.
 

Sveltolampo

Maestro Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
13.712
Località
Povoletto (UD)
Goblons
68
Utente Bgg
Sveltolampo
Anch'io concordo sul colpo secco.
Mi sono trovato molto bene con C.O.A.L. e in generale con tutti i lcg.
Il peggiore è stato Earth Reborn, dove purtroppo alcuni segnalini piccoli si sono strappati....non fatemici pensare :twisted:
 

Fly

Novizio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
165
Località
Roma
Sito Web
www.librogame.com
Goblons
0
Dico la mia.

Secondo me il colpo secco al 90% è la tecnica migliore, MA in quel 10% di casi sfigati, usare il colpo secco può portare a risultati devastanti come appunto lo strappo della grafica dei segnalini e/o tessere, a cui praticamente non c'è rimedio...
Io penso che ci sia bisogno di qualcosa che sia una via di mezzo, forse una mini preparazione con oggetti taglienti per ammorbidire ed evitare lo strappo e poi il colpo deciso, ma devo ancora trovare la tecnica migliore.
 

Gerald

Saggio
Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
1.880
Goblons
29
Sono un Barbaro
Navegador
Through the Ages
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico Anniversary
Le Havre
Terraforming Mars
The Great Zimbabwe
HeroQuest
Age of Empires III
Brass Lancashire
Gloomhaven
Mage Knight
La mia tecnica : delicata pressione sul lato del tasselo dove e' uno dei punti di attacco distacco del punto poi rotazione del tassello su se stesso per staccare l'Altro punto di attacco. Se si fa una pressone al centro del tassello forte rischi veramente di srappare uno dei punti di attacco ,sbucciare il lato e rovinarlo se succede comunque con un po di colla stick lo riattacchi.
Ma ne devi mettere pochissima.
 

Fly

Novizio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
165
Località
Roma
Sito Web
www.librogame.com
Goblons
0
Gerald":2xnouxwm ha scritto:
La mia tecnica : delicata pressione sul lato del tasselo dove e' uno dei punti di attacco distacco del punto poi rotazione del tassello su se stesso per staccare l'Altro punto di attacco.

Sinceramente non ho ben capito se la rotazione la fai allo stesso livello del fustello (cioè, tipo rotazione oraria e anti-oraria) o invece lo fai come per rovesciare una moneta dall'altro lato.

Percentuale di riuscita della tua tecnica? A odore sembra però che sia molto dispendiosa in termini di tempo.
 

CptWasp

Esperto
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Gennaio 2008
Messaggi
565
Località
Torino
Sito Web
www.balenaludens.it
Goblons
5
Utente Bgg
CptWasp
Il colpo secco con D-Day Omaha Beach ha separato il fronte dal retro di una unità :) L'ho incollata ma se si fosse strappata... Comunque lì non avevo grosse alternative, pessime fustelle.
In genere stacco con attenzione e poi rimuovo i ciuffetti con una pinzetta per modellista, quelle a taglio piatto, tenendo la lama parallela al bordo del counter. Un lavoraccio ma il risultato è buono (per chi non lo avesse ancora letto, vedi "feticismo per i giochi da tavolo" su BL).
 

Gerald

Saggio
Spendaccione! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK! First reaction SHOCK!
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
1.880
Goblons
29
Sono un Barbaro
Navegador
Through the Ages
Spirit Island
Il Signore degli Anelli - il gioco di carte
Puerto Rico Anniversary
Le Havre
Terraforming Mars
The Great Zimbabwe
HeroQuest
Age of Empires III
Brass Lancashire
Gloomhaven
Mage Knight
Fly":ydy32lz7 ha scritto:
Gerald":ydy32lz7 ha scritto:
La mia tecnica : delicata pressione sul lato del tasselo dove e' uno dei punti di attacco distacco del punto poi rotazione del tassello su se stesso per staccare l'Altro punto di attacco.

Sinceramente non ho ben capito se la rotazione la fai allo stesso livello del fustello (cioè, tipo rotazione oraria e anti-oraria) o invece lo fai come per rovesciare una moneta dall'altro lato.

Percentuale di riuscita della tua tecnica? A odore sembra però che sia molto dispendiosa in termini di tempo.

Generalmente stacco il primo punto poi rotazione delicata del tassello per staccare l'attacco dell'altro lato.
Percentuale riuscita 100%, i tempi sono sicuramente piu' lunghi ma vale la pena come ha detto qualcuno se stacchi secco va bene al 90 % ma un 10% di tessere rischi di rovinarle seriamente (basta che uno dei punti di attacco sia stato inciso meno e tiene più forte e strapppppp ...... )
 

Fly

Novizio
Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
165
Località
Roma
Sito Web
www.librogame.com
Goblons
0
Gerald":27bejddy ha scritto:
Generalmente stacco il primo punto poi rotazione delicata del tassello per staccare l'attacco dell'altro lato.
Percentuale riuscita 100%, i tempi sono sicuramente piu' lunghi ma vale la pena come ha detto qualcuno se stacchi secco va bene al 90 % ma un 10% di tessere rischi di rovinarle seriamente (basta che uno dei punti di attacco sia stato inciso meno e tiene più forte e strapppppp ...... )

Sì, l'ho detto io del 90-10 :lol:

Senti, facci un video della tua defustellazione, a questo punto! Sono curioso :grin:
 

xpea74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Novembre 2012
Messaggi
566
Località
La Spezia
Goblons
0
Lo faccio con la massima cura ponendo soprattutto attenzione alla possibilità che si sfogli la stampa durante l'operazione di distacco dalla fustella; lo faccio di solito esponendo il lato posteriore del pezzo; questo se il il token è di forma tonda. Poi ci sono dei tagli fatti alle fustelle che sono praticamente perfetti e basta passare sopra il dito per causare il distacco del token.
 

xpea74

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
23 Novembre 2012
Messaggi
566
Località
La Spezia
Goblons
0
Lo faccio con la massima cura ponendo soprattutto attenzione alla possibilità che si sfogli la stampa durante l'operazione di distacco dalla fustella; lo faccio di solito esponendo il lato posteriore del pezzo; questo se il il token è di forma tonda. Poi ci sono dei tagli fatti alle fustelle che sono praticamente perfetti e basta passare sopra il dito per causare il distacco del token.
 
Alto Basso