Deadlands?

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Qualcuno mi spiega un po' del gioco, molto sbrigativamente, senza rubare troppo tempo, soprattutto: Quante versioni ci sono? e Qual è la Migliore? :-?
L'ambientazione mi piace molto (anche se ne so poco), ma vorrei sapere quali manuali sono imprescindibili e soprattutto... a cosa servono? :grin:
 

Blerpa

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Settembre 2005
Messaggi
368
Località
Siracusa
Goblons
0
Aaagh.
Mi sento male solo all'idea di spiegarti... prendo pari pari un pò di link...

Pinnacle Entertainment Group, sito ufficiale
http://www.peginc.com/

Deadlands classic e altro
http://index.rpg.net/display-entry.phtml?mainid=148

Deadlands Reloaded
http://www.rpg.net/reviews/archive/12/12252.phtml

Ci sono un sacco di versioni:

Deadlands Classic (1a edizione)

Deadlands Revised (2a edizione)

Deadlands Reloaded (nuova edizione con regole Savage Worlds)

Deadlands Hell On Earth (sempre regole Savage Worlds, ma l'ambientazione diventa futuristica postatomica)

Deadlands Lost Colony (Segue HoE ma è ambientata in un altro pianeta)

GURPS Deadlands

Deadlands D20 (bleah).

Noi abbiamo giocato con la versione classic, visto che come già detto in un altro post, il nostro master ha TUTTO il materiale uscito per il classic.
Sinceramente basta e avanza il manuale base per cominciare.
Meglio la versione Revised (credo il manuale base sia diviso in manuale per il Marshall [il master] e manuale base per i giocatori) che risolve alcuni buchi e punti poco chiari di sistema.

Altrimenti se ti piacciono i sistemi con poche regole allora la versione Reloaded.
Con tutto che ci vuole un pò per abituarsici noi adoriamo la vecchia versione che non è proprio rule-light, ma è veramente caratteristica e piena di atmosfera.

Ps.: Non so per Reloaded, ma almeno per la versione originale ci vuole qualcuno che conosca bene l'americano con gli slang anche antichi, visto che il linguaggio usato ricalca quello degli ammmericani del 1786. (Nel mio gruppo sono io quello che dirime i dubbi).

Comunque, fare l'Huckster ed avere il proprio mazzo di carte da poker americane (54 carte) per lanciare gli incantesimi è una cosa impagabile!
E l'ambientazione è BELLISSIMA.
E poi, le fiches, i fermagli sulle schede... è molto particolare!

(Io andavo alle giocate pure con due libri sul vecchio west nello zaino, che ovviamente leggevo e rileggevo fra le giocate).
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Allora, vediamo di fare un sunto dei dati utili:
Della versione 1 Classic, è meglio la Revised. Le due hanno le regole originali, un po' corpose, a quanto capito. Inoltre la versione Revised è divisa in 2 manuali, uno per Mashall uno per Giocatori.
Per quanto riguarda l'ultima versione (Reloaded) le regole cambiano e diventano più semplici. (M'interessa meno.)
Oltre a questo c'è un problemino di lingua (slang) che ci vorrà un po' a superare.
Tutto giusto? :roll:
 

pjojo

Gran Maestro
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Maggio 2007
Messaggi
1.477
Località
Montesilvano(PE)
Goblons
34
sono andato a leggere un po' di cosa su questo gioco, e devo dire ke mi sta interessando troppo...ma senti blerpa dammi qualche parere in più sull'ambientazione visto ke tu ci hai giocato
 

Blerpa

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Settembre 2005
Messaggi
368
Località
Siracusa
Goblons
0
Falcon":31zxwrs9 ha scritto:
Allora, vediamo di fare un sunto dei dati utili:
Della versione 1 Classic, è meglio la Revised. Le due hanno le regole originali, un po' corpose, a quanto capito. Inoltre la versione Revised è divisa in 2 manuali, uno per Mashall uno per Giocatori.
Per quanto riguarda l'ultima versione (Reloaded) le regole cambiano e diventano più semplici. (M'interessa meno.)
Oltre a questo c'è un problemino di lingua (slang) che ci vorrà un po' a superare.
Tutto giusto? :roll:

Dovrebbe essere tutto giusto.

Comunque sia... Vi racconto del nostro gruppo.

Il mio personaggio è un Huckster, cioè un *mago* (Huckster in realtà vuol dire fanfarone, imbroglione... è un nome atto a rendere bene il fatto che chi fa magie varie non vuole farsi scoprire o vedere), originario dell'Inghilterra che di professione fa il dottore (ed anche un pò il damerino).
Poi abbiamo un Padre (un prete insomma, con tanto di vestito "clergyman" e sigari), un cacciatore di taglie, un pistolero [e da poco si è inserito anche un fantastico becchino nel gruppo!!!].

Siamo arrivati a Denver, Colorado e per 3 giorni abbiamo giocato senza conoscerci e quindi senza fare gruppo.
Invece di funzionare come un gruppo alla D&D in cui a prima giocata tutti diventano amiconi nella classica locanda generica, per noi ci son volute le situazioni e le coincidenze per far si che tutti e 4 ci ritrovassimo insieme (e decidessimo di collaborare).

Impegnativo per il master ma gratificante per tutti.

Sull'avventura dico solo che abbiamo incontrato:
Un inventore pazzo, una badante russa, signore benestanti e pettegole, sindaci corrotti, streghe, nonmorti armati di winchester, reliquie a forma di femore, giocate a poker segrete, e di tutto un pò.

Vi collego a 2 post del mio blog (con qualche foto anche delle partite) dove brevemente commento le partite:

http://blerpa.blogspot.com/2007/04/dead ... ologo.html

http://blerpa.blogspot.com/2007/04/dead ... dcore.html

Abbiamo giocato 2 volte alla settimana e ci siamo divertiti tantissimo!
Abbiamo pure organizzato una cena alla messicana (abbiamo cucinato noi!) durante una serata di gioco!

Nel secondo link c'è la foto di una mano fantastica che sono riuscito ad ottenere provando a lanciare un HEX (gli incantesimi).

Per spiegarci meglio, in Deadlands si tiene conto che il libro Hoyle Book Of Games, che parla di giochi di carte e altro, in realtà contenga segretamente fra le regole dei vari giochi delle formule atte a piegare gli spiriti al proprio volere e far si che si possano lanciare delle stregonerie.
Ovviamente solo pochi si sono accorti di ciò e comunque edizione dopo edizione, con stravolgimenti e correzioni del testo, l'ammontare di Hexes (incantesimi) nascosti all'interno di un libro di Hoyle si riduce.
Ovviamente il mio personaggio è sempre alla ricerca di versioni più antiche (e quindi più piene di incantesimi) del libro.

Quando si lancia un Hex l'Huckster lancia i dadi relativi alla sua abilità nell'Hex (nella versione Revised se non sbaglio c'è l'abilità Hexslinging che invece vale per tutti gli Hex) e DOPO dal suo mazzo di carte da 54 pesca un dato ammontare di carte (se i successi con il dado sono stati buoni prende anche qualche carta extra)... con le carte pescate si deve formare una mano decente di Poker con 5 carte (Poker americano, se volete giocare a Deadlands dovrete imparare le regole americane, che cambiano leggermente rispetto alle nostre)... ogni incantesimo ha una mano minima di difficoltà per riuscire, anche solo la presenza di un asso fino a coppia, coppia vestita, una doppia coppia e così via... Alcuni incantesimi poi hanno dei gradi di successo maggiore a seconda della bontà della mano.

Importantissimi sono i Jolly.
Non solo nel poker americano i Jolly NON sono come nei giochi europei delle carte sostituitive di altre (ma quindi valgono proprio come delle carte a parte), ma in più, pescando un Jolly (nero o rosso che sia) durante il lancio di un Hex fa si che qualcosa di orribile e grottesco succeda all'Huckster.
In gioco questo è motivato dal fatto che l'Huckster non è riuscito a forzare lo spirito al suo volere e lo spirito si è ribellato...
Mi è capitato di avere il cervello momentaneamente fritto e di rimanere incosciente, di vedere un mio doppelganger comparire dal nulla e cercare di uccidermi... insomma, giocare con gli spiriti (chiamati di solito Manitou) non è per niente piacevole.

Ogni volta che l'Huckster del gruppo effettua il lancio di un Hex il resto del gruppo sta lì con il fiato tirato a vedere cosa succederà.

E' anche vero che quando un Hex riesce l'effetto alle volte è fantastico (Per chi conosce già Deadlands ->) Una volta sono riuscito a lanciare in maniera ottima un Soul Blast che ha colpito una strega con 25 punti Wind di danno... ed è stata anche la prima volta che il gruppo ha visto il Dottore effettuare un Hex: sono rimasti scioccati vedendo l'effetto grottesco dell'incantesimo.

Nota per master: Se potete fate in modo che il gruppo, a parte i Los Diablos, non conosca quello che sta succedendo (Mi riferisco alla riunione degli sciamani e all'arrivo dei Reckoners)... io conosco la storia dietro a Deadlands già da prima, ma gli altri giocatori sono all'oscuro e penso sia una maniera ottima di gestire l'ambientazione.

Questo funziona di più con la versione Classic, che è ambientata nel 1876.
La Revised spinge avanti l'ambientazione al 1877, mentre la versione Reloaded addirittura, se non sbaglio, è avanti di ulteriori due anni, quindi il 1879.

Troppe altre cose da dire sull'ambientazione, l'unica cosa che all'inizio odierete forse un pò è il modo in cui funziona l'iniziativa e il giro di azioni che può sembrare lento... ma fa parte dell'atmosfera di gioco.

EDIT:
In questa FOTO potete notare, a parte il tiro super culoso di Andrea (ogni dado con il massimo del suo valore si ritira), i fermagli colorati sulla scheda del personaggio per tenere conto delle munizioni, delle ferite, etc sui lati appunto... un'altra cosa carina e divertente di questo gdr. (Non so se la scheda della versione Reloaded usi i fermagli pure).
Se qualcuno vuole ho una scheda versione credo Revised, che personalmente trovo più carina (e più leggibile) di quella originale.
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Prima ero solo curioso, ora sono smanioso di giocare!
Grazie degli "appunti".
La scheda perché non la posti tra i download della Tana? Mi sembra che qualcuno lo abbia fatto per schede di altri giochi, se non sbaglio.
 

Pennicillina

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Giugno 2005
Messaggi
658
Località
Lonato (BS)
Goblons
0
Per iniziare meglio partire subito dalla revised, magari aggiungendo un paio di manuali per le opzioni: essenziali Smith & Robards e Law Dogs.
 

lucifugo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
19 Novembre 2006
Messaggi
757
Località
Roma
Goblons
0
Dovendo scegliere quale versione comprare, qualcuno mi può spiegare sommariamente le differenze tra i due regolamenti?
 

Pennicillina

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Giugno 2005
Messaggi
658
Località
Lonato (BS)
Goblons
0
La prima edizione e la revised sono molto simili, il sistema è lo stesso ma la revised ha qualche chiarimento/regola in più inoltre la storia è avnazata di un anno (prima ed. 1876, revised 1877).
Quasi tutti i manuali fanno riferimento come anno al 1877, alcuni, gli ultimi, arrivano fino al 1879.
Potendo scegliere la revised è di sicuro la scelta migliore, ha lo svantaggio che le regole sono divise in due libri giocatore e master.

Ultima nota, qualche anno fa uscì, completamente gratuito il manuale revised del giocatore i formato pdf.
 

lucifugo

Veterano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
19 Novembre 2006
Messaggi
757
Località
Roma
Goblons
0
Pennicillina":2j2q8l94 ha scritto:
La prima edizione e la revised sono molto simili, il sistema è lo stesso ma la revised ha qualche chiarimento/regola in più inoltre la storia è avnazata di un anno (prima ed. 1876, revised 1877).
Quasi tutti i manuali fanno riferimento come anno al 1877, alcuni, gli ultimi, arrivano fino al 1879.
Potendo scegliere la revised è di sicuro la scelta migliore, ha lo svantaggio che le regole sono divise in due libri giocatore e master.

Ultima nota, qualche anno fa uscì, completamente gratuito il manuale revised del giocatore i formato pdf.

Grazie per la risposta, mi orienterò quindi verso la revised.
Volevo però un giudizio veloce veloce sulle regole (del tipo "i combattimenti sono veloci/lenti", "il sistema è realistico/alla D&D", "è facile che i pg muoiano/non muoiono mai" ecc.).
 

Pennicillina

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Giugno 2005
Messaggi
658
Località
Lonato (BS)
Goblons
0
I pg muoiono che è un piacere, il sistema di combattimento, una volta fatti un paio di scontri, è veloce e l'uso delle carte lo rende molto piacevole.
Per fare un paragone in termini di gioco direi che è fortemente ispirato al sistema di Gunslinger della Avalon Hill.
 

Blerpa

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
26 Settembre 2005
Messaggi
368
Località
Siracusa
Goblons
0
Pennicillina":17k161oy ha scritto:
I pg muoiono che è un piacere, il sistema di combattimento, una volta fatti un paio di scontri, è veloce e l'uso delle carte lo rende molto piacevole.
Per fare un paragone in termini di gioco direi che è fortemente ispirato al sistema di Gunslinger della Avalon Hill.

Concordo!

Ci vuole qualche combattimento per abituarsi al modo in cui funzionano gli scontri e l'iniziativa, ma anche lì, si impara presto... e l'uso delle carte è un divertimento!

Ognuno di noi aveva il proprio mazzo personale giusto per comodità... io, essendo l'Huckster del gruppo, avevo il mio mazzo personale, da usare solo per gli hexes, che non toccava nessuno per scaramanzia, portato preziosamente dentro un portasigari cubano metallico d'altri tempi (cose trovate in casa, dei miei genitori! :) ).

Poi c'è il fatto di usare tutti i dadi (per certi versi ricorda Earthdawn) che è divertente.

Per i fermagli colorati io ne ho comprato una piccola scatolina a 1 euro in uno di quegli scatoloni con le cianfrusaglie di cancelleria in svendita a poco prezzo nei supermercati.

E se avete problemi e non avete le fiches da gioco da usare, il vostro master può fare come il nostro che usa un mazzo (secondo le quantità date dalle regole di Deadlands) di carte terra di Magic, divise in terre bianche, rosse e blu (ancora la nera il bastardo non l'ha usata ;) ).

Appena posso vedo di caricare sul sito la scheda che ho io - che credo sia quella della revised - (ne ho pure una francese molto bella, ma è in francese appunto).
 

Malkav

Iniziato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
29 Novembre 2005
Messaggi
357
Località
Senigallia(AN)
Goblons
0
Per quanto riguarda l'ultima versione (Reloaded) le regole cambiano e diventano più semplici.

Ho la versione Reloaded...ma non ci sono le regole per giocare. :roll:
è normale? :-?
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Per essere più precisi, grazie al nostro amico Mulo abbiamo trovato il manuale della versione Reloaded, ma dandogli un'occhiata, mi è sembrato mancasse la consistente parte di regole. Avevate detto che il sistema è il Savage World, ma che è tipo Mondo di Tenebra? Un manuale con le regole e poi altri particolari per ogni ambientazioni? (avevo creduto fosse il nome del sistema di gioco, compreso nel manuale)
La versione Classic ha comprese le regole?
O forse il file in pdf è fallato e le regole dovrebbero esserci?
Illuminatemi.
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
bhè... se devi scaricarli allora scaricateli tutti e leggiteli, poi vedi qual'è im meglio :p127: ...

Deadlands è un gioco bellissimo... secondo m vale la pena acquistarlo (che poi sarebbe anche giusto :oops: )

Comunque la prima versione aveva il regolamento incluso nel manuale :grin:

Aloa

Curte
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
In realtà è la versione scaricabile gratuitamente! ;) (che ho trovato sul Mulo)
Sono anni che lo cerco! :-( (e tra l'altro a questo punto mi sarebbe mancato Savage World :roll: )
Compro sempre i GdR che m'interessano (a volte scarico prima i manuali per vedere quali reputo utili, ma niente più), ma Deadlands non l'ho mai trovato nei negozi "incontrati" e nemmeno alle fiere. Fuori discussione averlo in altro modo, visto che l'unico negozio che ha qualche Gdr in zona ha solo D&D e poco altro (sempre cose in italiano). Se sai dove lo posso trovare ci faccio più che un pensierino! :grin:

Ma il regolamento della prima versione non è integrabile con il Reloaded, a quanto ho capito. Giusto?
 

Curte

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Marzo 2005
Messaggi
1.650
Località
Livorno
Sito Web
www.serpentarium.net
Goblons
1
Falcon":2w2ucx15 ha scritto:
Ma il regolamento della prima versione non è integrabile con il Reloaded, a quanto ho capito. Giusto?

non lo so... cmq non volevo lapidarti.... volevo solo dire che, se ti aiuta il Mulo puoi testare con mano le diverse versini senza spendere 30 (?) euro in un acquisto non soddisfacente

Cmq hai provato con Amazone o ebay?


Aloa

Curte
 

Falcon

Goblin
Editor
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
9 Gennaio 2005
Messaggi
5.256
Località
Senigallia (An)
Goblons
0
Ora puoi anche lapidarmi sul serio... riesco ad utilizzare il computer a malapena per accedere alla Tana. :oops: E-bay è un concetto astratto e Amazon proprio sconosciuto. :oops:

Mi sono "difeso" perché di solito sono io a fare pippotti ai miei amici per comprare giochi originali, e perché mi piacerebbe davvero trovare il manuale (manuali?) originale (originali?). :grin:

Ad ogni modo credo d'aver capito: Classic ha un sistema a se stante (ho visto che esiste un manuale apposito per convertirlo al Savage World), ergo, il Realoded va giocato con in aggiunta il manuale Savage World per le regole di base. Qualcuno conferma?
 

Pennicillina

Veterano
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
7 Giugno 2005
Messaggi
658
Località
Lonato (BS)
Goblons
0
Confermo in pieno: Reloaded ha bisogno di Savage Worlds.
Confermo anche che perde completamente il fascino del classic.
 
Alto Basso