Provato ieri sera.
Lato visivo molto confusionario una volta "apparecchiato": tanta, troppa roba in varie zone. Dopo un pò di tempo ci si abitua, ma sicuramente una plancia così "grande e densa" non aiuta. E' stato pensato per un target specifico di giocatori e si vede.
Io ripeto il mio mantra: non voglio giocare dentro l'excel di qualcuno. Saranno "le griglie" nascoste, sarà la stanchezza del giovedì sera.. ma questa é la mia "impressione" all'inizio.
Giochiamo in 4, esperti di giochi, con una ottima spiegazione. Tutto scorre veloce e tranquillo, qualche dubbio qua e là (rendite e l'uso tattico delle lenti).
Anche noi abbiamo visto qualcosa di Barrage, qualcosa di Newton, qualcosa di altro. Per me questo non é un problema, capisco che altri lo possano vedere.
Però.. é forte, fortissima la sensazione di avere davanti un insieme fatto di tanti sottogiochi, dove devi andare avanti in tutti ed in nessuno contemporaneamente. Prima partita, certo, ma il tracciato dei "libri" mi vede ultimo e mi penalizza in modo decisivo, non dico per vincere, ma per arrivare almeno secondo (cosa che sono stato fino a fine della partita).
Pensando al mio gusto personale, se un giocatore riesce a costruire, turno su turno, andare avanti coi punti, arrivare secondo e poi vedersi ultimo perché non capisce una parte o la sottovaluta.. é colpa del giocatore (me). Forse non mi piacciono questi giochi dove tutto viene risolto all'ultima mossa e "poco" conta all'inizio. E capisco anche perché viene fatto.. per evitare il runaway leader.
Un'altra partita la voglio fare, anche di più, però.. non so non mi convince appieno per le mie corde.
Nota: il meccanismo di "specializzazione" dei worker é geniale. Conoscete altri giochi così ? E' una dimensione molto, molto interessante per questo tipo di giochi