Impressioni Darwin's Journey

Zadrow

Veterano
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
611
Località
Milano
Goblons
208
Per onestà intellettuale, mi sbagliavo parecchio sui francobolli. Sono effettivamente molto forti in early game, specialmente se ci sono le tile corrispondenza forti (movimenti di barca e di esploratore sopra a tutte).

BGA magistra vitae.

Se il primo turno riesci a metterne già 4 (tenda+azione) svuoti una colonna e potresti ottenere 3 bonus in un turno (uno dalla colonna svuotata + 2 dalle lettere), con buona probabilità di prendere altri 2 bonus alla fine del turno dopo.
 

Sasha80

Illuminato
5 anni con i Goblins! Spendaccione! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
25 Luglio 2019
Messaggi
1.791
Località
Siena
Goblons
1.446
Agricola
Food Chain Magnate
Gloomhaven
Regicide
Barrage
Splotter Spellen
Tolkien
Marco Polo
Love Feld
Tocca a Te
H.P. Lovecraft
Io gioco German
I love Basket
Scimmia onnipresente
I Love Birra
Utente Bgg
Sasha_80_
Board Game Arena
Sasha_80_
Per onestà intellettuale, mi sbagliavo parecchio sui francobolli. Sono effettivamente molto forti in early game, specialmente se ci sono le tile corrispondenza forti (movimenti di barca e di esploratore sopra a tutte).

BGA magistra vitae.
anche io ho trovato che la doppia mossa per prendere la tenda e poi una azione gialla siano uan delle aperture più forti, sopratutto con certe tessere corrispondenza. Diverso il discorso in late game dove di base sono una risorsa meno interessante.
In ogni caso anche questa mossa nel primo turno è molto condizionata dal setup che è uscito che può farla passare da buona a ottima (se non da non permettere in alcun modo se va in combo anche con un obbiettivo)
 

Tullaris

Grande Goblin
Immensa gratitudine King of RPG Love Love Love! Free Hugs! Osservatore The Spam Killer Sei uno stalker! 10 anni con i Goblins!
Registrato
13 Gennaio 2013
Messaggi
11.175
Località
Da qualche parte nei pressi di Torino
Sito Web
www.scrimatorino.it
Goblons
7.669
Barrage
Beyond the Sun
7th Sea
Star Trek
Unico Anello
Evangelion
Tzolk'in
Jim Henson's Labyrinth
Blind Guardian
World of Warcraft
Runewars
Avventure nella Terra di Mezzo
Dune
Starcraft
Magic the Gathering
Tocca a Te
I love Basket
I love Rugby
Tolkien
Puerto Rico
Io gioco American
Io gioco German
Sono un Game Master
Terra Mystica
Io gioco col Viola!
Utente Bgg
---
Board Game Arena
Tullaris
Yucata
---
Vinted
tullaris
Ieri sera con l'amico german e mio fratello riproviamo Darwin's Journey.
Abbiamo ripassato le regole, questa volta in teoria non dovremmo aver fatto errori (forse, guardate nel topic dubbi;)).
L'amico parte subito con la ricerca degli esemplari e monopolizza l'azione, mentre mio fratello muove il suo esploratore in lungo e in largo per tutta la mappa.
darwin.jpg

Io cerco di puntare un po' ai sigilli e sblocco lenti aggiuntive, anche per soddisfare gli obiettivi.
Nel frattempo anche noi riusciamo a scoprire un po' di esemplari, e poi decidiamo di puntare tutti sull'azione spedire lettere.
Questo innesca bonus e punti a cascata, che finalmente ci fanno velocizzare il gioco.
darwin2.jpg

Con i punti sul tabellone mio fratello ci stacca alla grande, chiudiamo la partita che ha fatto circa il doppio dei punti di noi.
Qualcosa non ci è ancora del tutto chiaro, il gioco è un po' opaco e anche un po' complicato con tante regolette, bonus, intrecci, azioni, spazi...
Diciamo che i giochi di combo non mi fanno impazzire.
Infatti sono finito fanalino di cosa.
Da riprovare di sicuro!
 

Vokail

Iniziato
Osservatore Like a Ninja 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
30 Giugno 2022
Messaggi
342
Goblons
295
Io gioco col Blu!
Root
Provato ieri sera.
Lato visivo molto confusionario una volta "apparecchiato": tanta, troppa roba in varie zone. Dopo un pò di tempo ci si abitua, ma sicuramente una plancia così "grande e densa" non aiuta. E' stato pensato per un target specifico di giocatori e si vede.
Io ripeto il mio mantra: non voglio giocare dentro l'excel di qualcuno. Saranno "le griglie" nascoste, sarà la stanchezza del giovedì sera.. ma questa é la mia "impressione" all'inizio.
Giochiamo in 4, esperti di giochi, con una ottima spiegazione. Tutto scorre veloce e tranquillo, qualche dubbio qua e là (rendite e l'uso tattico delle lenti).
Anche noi abbiamo visto qualcosa di Barrage, qualcosa di Newton, qualcosa di altro. Per me questo non é un problema, capisco che altri lo possano vedere.

Però.. é forte, fortissima la sensazione di avere davanti un insieme fatto di tanti sottogiochi, dove devi andare avanti in tutti ed in nessuno contemporaneamente. Prima partita, certo, ma il tracciato dei "libri" mi vede ultimo e mi penalizza in modo decisivo, non dico per vincere, ma per arrivare almeno secondo (cosa che sono stato fino a fine della partita).
Pensando al mio gusto personale, se un giocatore riesce a costruire, turno su turno, andare avanti coi punti, arrivare secondo e poi vedersi ultimo perché non capisce una parte o la sottovaluta.. é colpa del giocatore (me). Forse non mi piacciono questi giochi dove tutto viene risolto all'ultima mossa e "poco" conta all'inizio. E capisco anche perché viene fatto.. per evitare il runaway leader.

Un'altra partita la voglio fare, anche di più, però.. non so non mi convince appieno per le mie corde.

Nota: il meccanismo di "specializzazione" dei worker é geniale. Conoscete altri giochi così ? E' una dimensione molto, molto interessante per questo tipo di giochi
 

odlos

Grande Goblin
Spendaccione! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Luglio 2007
Messaggi
8.261
Località
Chiasso
Goblons
2.407
Imperial Steam
Race Formula 90
Through the Ages
Targi
Scythe
Pochi acri di neve
Root
Le Havre
Newton
Twilight Struggle
Terra Mystica
Marco Polo
Vanuatu
Tigris & Euphrates
7 Wonders Duel
Coloni di Catan
El Dorado
Cryptid
Ritorno al Futuro
Caylus
Agricola
Undo
Gloomhaven
Io gioco coll'Arancione!
Dostoevskij
Utente Bgg
odlos
Provato ieri sera.
Lato visivo molto confusionario una volta "apparecchiato": tanta, troppa roba in varie zone. Dopo un pò di tempo ci si abitua, ma sicuramente una plancia così "grande e densa" non aiuta. E' stato pensato per un target specifico di giocatori e si vede.
Io ripeto il mio mantra: non voglio giocare dentro l'excel di qualcuno. Saranno "le griglie" nascoste, sarà la stanchezza del giovedì sera.. ma questa é la mia "impressione" all'inizio.
Giochiamo in 4, esperti di giochi, con una ottima spiegazione. Tutto scorre veloce e tranquillo, qualche dubbio qua e là (rendite e l'uso tattico delle lenti).
Anche noi abbiamo visto qualcosa di Barrage, qualcosa di Newton, qualcosa di altro. Per me questo non é un problema, capisco che altri lo possano vedere.

Però.. é forte, fortissima la sensazione di avere davanti un insieme fatto di tanti sottogiochi, dove devi andare avanti in tutti ed in nessuno contemporaneamente. Prima partita, certo, ma il tracciato dei "libri" mi vede ultimo e mi penalizza in modo decisivo, non dico per vincere, ma per arrivare almeno secondo (cosa che sono stato fino a fine della partita).
Pensando al mio gusto personale, se un giocatore riesce a costruire, turno su turno, andare avanti coi punti, arrivare secondo e poi vedersi ultimo perché non capisce una parte o la sottovaluta.. é colpa del giocatore (me). Forse non mi piacciono questi giochi dove tutto viene risolto all'ultima mossa e "poco" conta all'inizio. E capisco anche perché viene fatto.. per evitare il runaway leader.

Un'altra partita la voglio fare, anche di più, però.. non so non mi convince appieno per le mie corde.

Nota: il meccanismo di "specializzazione" dei worker é geniale. Conoscete altri giochi così ? E' una dimensione molto, molto interessante per questo tipo di giochi

In realtà una delle critiche maggiori fatte a questo gioco riguarda proprio problemi di runaway leader, le scelte iniziali sono fondamentali e possono spaccare la partita, con i divari che si allargo così tanto che non ci sono possibilità di recupero, nemmeno col tracciato della Teoria dell'Evoluzione.

Personalmente è un gioco che non mi ha convinto fino in fondo, ma dovrei dargli qualche possibilità in più per giudicarlo meglio.

Sui giochi con lavoratori specializzati, ci sono titoli che li sfruttano in maniere differenti da Darwin's Journey (spazi esclusivi), ma sempre col principio che un lavoratore o ha un bonus per certe azioni: Archon, Sankoré e Shackleton Base (questi ultimi 2 però funzionano coi colori dei lavoratori, non devi specializzarli tu)
 

Flaber

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
9 Luglio 2015
Messaggi
247
Goblons
246
(...) Forse non mi piacciono questi giochi dove tutto viene risolto all'ultima mossa e "poco" conta all'inizio. E capisco anche perché viene fatto.. per evitare il runaway leader. (...)
Non posso definirmi un esperto, ma una quindicina di partite le ho giocate e sento di poter affermare con discreta certezza due cose:
1) Le scelte iniziali contano eccome, così come quelle nel middle-game e altrettanto quelle finali. Le variabili sono tante ed è impensabile che l'esito di una partita possa essere determinato da un paio di azioni buone fatte nell'ultimo round. Lo stesso vale per il runaway leader: se qualcuno "scappa" e nessun altro gli sta dietro, è semplicemente perchè lui/lei ha fatto scelte migliori degli altri durante la partita e non perchè le meccaniche di gioco lo prevedano. Il punto è che si tratta di un gioco in cui l'esperienza conta molto, e si vede.
2) Sono necessarie almeno 3-4 partite per iniziare a giocarlo con cognizione di causa e ottenere un bel po' di soddisfazioni. Tanto per fare un esempio, che essendo personale può significare tutto e niente: nella prima partita ho fatto fatica ad arrivare a 2-3 ceralacche con tutti i lavoratori, ho soddisfatto meno della metà degli obiettivi e l'ultima isola non l'ho neanche sfiorata. Nelle partite successive, invece, mi è capitato più di una volta di completare tutti i lavoratori, arrivare in fondo alla terza isola, completare più della metà degli obiettivi e arrivare a tre quarti del tracciato del museo.

In definitiva, io ti suggerisco di dargli altre possibilità ed esplorarlo a fondo, perchè merita. Ciò non toglie che possa non essere "nelle tue corde", i gusti sono personali e non tutti amiamo lo stesso genere di giochi.
 

phalanx

Onnisciente
Osservatore Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
6 Gennaio 2014
Messaggi
3.841
Località
lucerna
Goblons
431
Utente Bgg
phalanx72
Provato ieri sera.
Lato visivo molto confusionario una volta "apparecchiato": tanta, troppa roba in varie zone. Dopo un pò di tempo ci si abitua, ma sicuramente una plancia così "grande e densa" non aiuta. E' stato pensato per un target specifico di giocatori e si vede.
Io ripeto il mio mantra: non voglio giocare dentro l'excel di qualcuno. Saranno "le griglie" nascoste, sarà la stanchezza del giovedì sera.. ma questa é la mia "impressione" all'inizio.
Giochiamo in 4, esperti di giochi, con una ottima spiegazione. Tutto scorre veloce e tranquillo, qualche dubbio qua e là (rendite e l'uso tattico delle lenti).
Anche noi abbiamo visto qualcosa di Barrage, qualcosa di Newton, qualcosa di altro. Per me questo non é un problema, capisco che altri lo possano vedere.

Però.. é forte, fortissima la sensazione di avere davanti un insieme fatto di tanti sottogiochi, dove devi andare avanti in tutti ed in nessuno contemporaneamente. Prima partita, certo, ma il tracciato dei "libri" mi vede ultimo e mi penalizza in modo decisivo, non dico per vincere, ma per arrivare almeno secondo (cosa che sono stato fino a fine della partita).
Pensando al mio gusto personale, se un giocatore riesce a costruire, turno su turno, andare avanti coi punti, arrivare secondo e poi vedersi ultimo perché non capisce una parte o la sottovaluta.. é colpa del giocatore (me). Forse non mi piacciono questi giochi dove tutto viene risolto all'ultima mossa e "poco" conta all'inizio. E capisco anche perché viene fatto.. per evitare il runaway leader.

Un'altra partita la voglio fare, anche di più, però.. non so non mi convince appieno per le mie corde.

Nota: il meccanismo di "specializzazione" dei worker é geniale. Conoscete altri giochi così ? E' una dimensione molto, molto interessante per questo tipo di giochi

Capisco le sensazioni che hai avuto. Nella mia personale esperienza però Darwin non si decide all’ultima mossa ma alle prime, con un margine relativamente piccolo di aggiustare la rotta.

Le informazioni sono pubbliche, io personalmente mi metto spesso a contare i punti del tracciato per capire se mi convenga contribuire o meno.
O se nonostante la situazione dei punti attuali, avrei vinto o perso.

Se non ti intriga gioco, lascia perdere, ma se non ti piace per “si decide tutto all’ultimo” allora ti consiglio di rigiocarlo.
 

apaselli

Babbano
1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Novembre 2020
Messaggi
82
Località
Bologna
Goblons
94
Utente Bgg
Pas0
Board Game Arena
calibano
Io mi sento di consigliarti di giocare aggressivamente con le monete per puntare alle prime 3 tende che sono davvero decisive nel corso della partita, sia per l'azione prodotta che per il bonus derivante dall'aver piazzato ad una tenda, di considerare bene le azioni speciali disponibili nella partita e valutare aperture alternative prendendo 2 ceralacche che ti permettano di abusare di una più volte e di scegliere tra gli obiettivi disponibili da prendere in funzione di quello che pianifichi di fare in seguito all'averli ottenuti.
Quanto sopra vale di sicuro per il base, che ho giocato abbastanza su BGG Arena.
Personalmente spero che introducano presto Fireislands poiché la corsa alle prime 3 tende (metti 2 francobolli, muovi di 2 la nave, prendi obiettivo e 3m) è,imho, un po' troppo cruciale.

Sul tracciato evoluzione condivido quanto detto da Phalanx: a volte sul finire della partita è più conveniente far passi con l'esploratore poiché i punti che si guadagnano sugli altri sono maggiori.
 

Francesco Rimini

Illuminato
Immensa gratitudine Iperattivo! Like a Ninja 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
15 Febbraio 2018
Messaggi
1.722
Goblons
1.759
Nota: il meccanismo di "specializzazione" dei worker é geniale. Conoscete altri giochi così ? E' una dimensione molto, molto interessante per questo tipo di giochi
La specializzazione dei lavoratori non è cosa nuova, mi vengono in mente diversi giochi che però la implementano in modo poi leggermente differente: Age of Empires III, Lancaster, Village, Viticolture, Orleans ad esempio.
Comunque concordo con te, è la cosa più carina in un gioco che di per sé non mi ha convinto particolarmente proprio per la sua natura "excell"
 

Andrea_81

Maestro
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
2 Ottobre 2017
Messaggi
1.053
Goblons
959
Agricola
Terraforming Mars
Io gioco German
Utente Bgg
Andrea_81
Provato ieri sera.
Lato visivo molto confusionario una volta "apparecchiato": tanta, troppa roba in varie zone. Dopo un pò di tempo ci si abitua, ma sicuramente una plancia così "grande e densa" non aiuta. E' stato pensato per un target specifico di giocatori e si vede.
Io ripeto il mio mantra: non voglio giocare dentro l'excel di qualcuno. Saranno "le griglie" nascoste, sarà la stanchezza del giovedì sera.. ma questa é la mia "impressione" all'inizio.
Giochiamo in 4, esperti di giochi, con una ottima spiegazione. Tutto scorre veloce e tranquillo, qualche dubbio qua e là (rendite e l'uso tattico delle lenti).
Anche noi abbiamo visto qualcosa di Barrage, qualcosa di Newton, qualcosa di altro. Per me questo non é un problema, capisco che altri lo possano vedere.

Però.. é forte, fortissima la sensazione di avere davanti un insieme fatto di tanti sottogiochi, dove devi andare avanti in tutti ed in nessuno contemporaneamente. Prima partita, certo, ma il tracciato dei "libri" mi vede ultimo e mi penalizza in modo decisivo, non dico per vincere, ma per arrivare almeno secondo (cosa che sono stato fino a fine della partita).
Pensando al mio gusto personale, se un giocatore riesce a costruire, turno su turno, andare avanti coi punti, arrivare secondo e poi vedersi ultimo perché non capisce una parte o la sottovaluta.. é colpa del giocatore (me). Forse non mi piacciono questi giochi dove tutto viene risolto all'ultima mossa e "poco" conta all'inizio. E capisco anche perché viene fatto.. per evitare il runaway leader.

Un'altra partita la voglio fare, anche di più, però.. non so non mi convince appieno per le mie corde.

Nota: il meccanismo di "specializzazione" dei worker é geniale. Conoscete altri giochi così ? E' una dimensione molto, molto interessante per questo tipo di giochi
Stesse sensazioni mie alla prima partita. E le sensazioni dipendono anche dal clima che si crea al tavolo, dall'approccio degli altri giocatori, dalla stanchezza della giornata, ecc.
L'ho rigiocato in altri contesti, con giocatori esperti e senza downtime, il gioco è filato via bene e ci siamo divertiti molto.
Secondo me, DJ è un gioco poi che migliora giocandoci. E' vero che è molto carico, è vero anche che si percepisce un senso di collage di minigiochi. Però "i pezzi del gioco" sono stati amalgamati bene.
Riprovalo prima di trarre un giudizio. Anche il setup variabile cambia sensibilmente la partita, rendendo ogni sfida diversa.
 
Alto Basso