Re: [Homepage] Editoriale: Giocare per forza
nakedape":3fv6s9gw ha scritto:
(...)
Inoltre se posso permettermi trovo le tue recensioni super complete ed esaustive, e forse hai imposto uno standard molto oneroso per chi voglia lanciarsi in questo genere di elaborazione.
Magari con un format più snello i recensori sarebbero maggiormente invogliati?
questo mi dispiacerebbe.
In realtà c'era meno libertà prima, quando la Tana aveva una recensione unica per ogni gioco: dovevi seguire i punti della guida del perfetto recensore e non era raro che ti venisse rispedita la recensione con la richiesta di integrazioni. Ora siamo molto meno fiscali, sia nella forma che nella sostanza, sebbene una recensione debba rimanere tale (e non un riassunto del regolamento, a volte nemmeno riassunto, come leggo su certi blog...).
Ad oggi chiunque può scrivere una recensione per la Tana, nel modo che più desidera. Se ha difficoltà a caricarla direttamente dalla home page (colonna destra, in basso, collabora, scrivi recensione), può inviarla direttamente a
redazione@goblins.net e la sistemiamo noi.
L'esempio che faceva il Signor Darcy è calzante e probabilmente non si è linkato per modestia, ma io ho trovato estremamente godibile ad esempio la sua recensione su Magic, anche coraggiosa, sotto certi aspetti:
http://pinco11.blogspot.it/2016/07/semp ... magic.html
Per il resto, non ho mai voluto né mai vorrei che la Tana divenisse il mio blog. Mi rendo conto di essere un accentratore di carattere, ma lo scopo è formare una Redazione stabile che dia l'esempio e poi lasciare il passo ai più giovani. Come del resto molti nel Consiglio stanno facendo con nuovi utenti come Sava o Pupina (in questo non sono c'accordo con chi dice che la Tana non ha saputo rinnovarsi). Molti si sono uniti alla Redazione spontaneamente e producono e spero in futuro ce ne siano sempre di più.
Senza contare che, anche per gli articoli, tutti i goblin possono sempre partecipare. Ad esempio anche l'Editoriale, che nove volte su 10 scrivo io, è sempre aperto e chiunque voglia dire la sua su un qualche argomento correlato al gioco, può mandare il suo articolo.
Il comparto tecnico è un altro paio di maniche, per fortuna non mie - che non saprei da dove partire - ma sappiate solo che stanno lavorando e tanto e duro e che ci saranno novità. Tenete presente che un sito come la Tana è tutto un altro paio di maniche da gestire, rispetto a un semplice blog.
Sono d'accordo con Archie quando parla di dare maggior risalto all'attività delle Tane locali e alla divulgazione. Ma qui, come Redazione, noi al massimo possiamo fornire gli spazi e le occasioni: il materiale - scritto, fotografico, quant'altro - sono le Tane stesse a doverlo fornire. Un (foto)report di una serata, di un evento, di una fiera, nella forma preferita - serio, scanzonato, come cronaca, come racconto, come raccolta di singole frasi e impressioni - va bene tutto, ma deve arrivare dal basso.