Per quanto riguarda le polveri, lui e' l'unico ad affermare ciò.
Ma non e' questo il fatto che mi lascia basito da quello che dice, ma per fattori diversi.
Primo, mi pare basilare che alla lunga le polveri rovinano una tavola, sono dei micro granelli. Giocaci un po', poi guarda la tavola contro luce....poi mi dirai.
Capisco il discorso sul cibo e bevande, ma tu giochi con le mani unte e bisunte? Ora vorrei sapere qual'è la cosa che non si imbratterebbe con le mani sporche. Ricordo che per tirare un disco, la tavola viene solo sfiorata sul bordo. Mi sembra quindi un discorso molto estremo e superficiale allo stesso tempo.
Superficiale perché sicuramente lui e' spaventato dalla paraffina ed e' strano che non l'abbia citata. Forse utilizza una laccatura dubbia?
Inoltre chiedete ai produttori di mobili in legno...da che mondo e' mondo non c'è prodotto migliore della cera alla carnauba.
Conosco la cera di cui parla e si trova eccome e non e' esclusiva dell'Inghilterra:
http://www.thefurnitureconnoisseur.com/Liquid-Wax.html
Quindi mi pare che non si molto preciso. Ma e' plausibile, credo che non produca mobili, ma solo tavole da crokinole. Quindi e' ovvio che ti spari "il miglior prodotto e' una cera mista a carnauba e cera d'api". Cioè non parla con la cognizione di chi maneggia il legno a 360 gradi.
Questa e' una cera molto particolare che va utilizzata veramente con parsimonia e dopo lunghi periodi, ma il discorso vale per i mobili dove non ci tirate dei dischi in legno. Questa e' una cera che se volete reincerare un mobile, dovete togliere la precedente applicazione con olio minerale.
In teoria, con questa cera, dovreste applicarla, giocare e se serve reincerare... togliere la cera con olio minerale e riapplicare una nuova copertura di cera....direi che smetto di giocare a crokinole.
Ancora...il suo discorso e' estremo per il semplice fatto che sarebbe il prodotto perfetto per il legno, ma per una tavola di crokinole lo e'? Solo teoricamente perché la copertura di cera si righerà con il gioco. Questa e' una cera che deve essere applicata per rimanere per anni a patto di evitare rigature e segni! E' ovvio che non va bene per una tavola di crokinole.
Comunque, per andargli incontro.... basta trovare una cera senza o con una basso contenuto di paraffina (appunto va considerata solo la 100% carnauba). Non so cosa usi Willard come legno e per la laccatura; che dirti...sicuramente, quello che usa lui, non va bene per la cera alla carnauba. Ma mi sembra strano, essendo un prodotto naturale, non dovrebbero esserci problemi. Il fatto di andare in un negozio di articoli per auto e' solo perché la cera e' di facile reperibilità e di costo piu' contenuto solo dovuto al fatto che e' meno resistente e di durata meno longeva della cera professionale per mobili.
Poi mettiamo in ballo anche il fatto estetico, diciamo che non te può fregare di meno se righi la tavola, ma le polveri danno un effetto di velatura spiacevole; inoltre ricordo che la scorrevolezza standard e' cera su cera. Nei tornei di crokinole in Nord America, avete mai visto mettere la polvere (ed il gioco e' nato in Nord America)?
Non so se chiedevi a me, ma io uso questa:
http://www.autogeek.net/p21s-100--carnauba-wax.html