[Crokinole] Dove si può comprare in Italia?

pennuto77

Grande Goblin
Editor
1
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Marzo 2006
Messaggi
11.298
Località
Monte Compatri (Castelli romani)
Goblons
1.220
Utente Bgg
pennuto77
Board Game Arena
pennuto77
Ma avendo la possibilità di farselo portare a mano dal Canada cosa, dove, e a che prezzo posso trovare per avere una versione di qualità "Blue moon"? :grin:
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
pennuto77":24zn2zge ha scritto:
Ma avendo la possibilità di farselo portare a mano dal Canada cosa, dove, e a che prezzo posso trovare per avere una versione di qualità "Blue moon"? :grin:

Willard pro: 190$ + accessori; Mr. Crokinole "Eagle" board: 300$ + accessori; Muzzies': non saprei guarda sul sito

A brevissimo posto un documento di 13 pagine con immagini, regolamento completo e indicazioni circa i produttori migliori.
 

Agzaroth

Black Metal Goblin
c
Moderatore
Editor
1
15 anni con i goblins! Osservatore Spendaccione! 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
23 Agosto 2009
Messaggi
32.674
Località
La Spezia
Goblons
12.345.793.922
Gears of War
Race Formula 90
Tolkien
Conan
Oathsworn
Primal: The Awakening
Black Rose Wars
Ankh
Spirit Island
Regicide
Nemesis
Antiquity
Alta Tensione
Bus
Il Trono di Spade
El Grande
Puerto Rico
Splotter Spellen
Gloomhaven
I love Magnifico!
Io gioco col Nero!
The Great Zimbabwe
The Goblin Show
Cylon
I love Radio Goblin!
Utente Bgg
Agzaroth
airshow":2r4897dl ha scritto:
pennuto77":2r4897dl ha scritto:
Ma avendo la possibilità di farselo portare a mano dal Canada cosa, dove, e a che prezzo posso trovare per avere una versione di qualità "Blue moon"? :grin:

Willard pro: 190$ + accessori; Mr. Crokinole "Eagle" board: 300$ + accessori; Muzzies': non saprei guarda sul sito

A brevissimo posto un documento di 13 pagine con immagini, regolamento completo e indicazioni circa i produttori migliori.
ottimo. Aspettiamo con ansia. Certo è un bell'investimento...
 

diafis

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Dicembre 2011
Messaggi
2.586
Località
Monteprandone
Goblons
10
Enrichetto":kgmu88f9 ha scritto:
Vai sul sito www.carrom.it !!!!
Lì oltre al Carrom e al Cornhole vendono anche il Crokinole !!!
Ciao e buon gioco !!!
Enrico
Com'è la qualità del Crokinole su Carrom.it buona?
Poi ho visto che sui Carrom parlano di polvere di scorrimento.
Che caspita è? Tipo cera?
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
diafis":23m2t5z4 ha scritto:
Com'è la qualità del Crokinole su Carrom.it buona?
Poi ho visto che sui Carrom parlano di polvere di scorrimento.
Che caspita è? Tipo cera?

sinceramente dalle foto che avevo visto sembrano essere molto molto lontani dal livello standard...basta guardare i bumper ma soprattutto le pedine. Io ne starei alla larga.
I loro carrom invece sembrano molto buoni.

La polvere di scorrimento (o powder) è una polvere su cui (almeno nel crokinole, nel carrom non so) sfreghi le pedine per rendere inferiore l'attrito delle stesse. Io non l'ho ancora usato e non ne sento il bisogno, ma i professionisti la usano.
 

diafis

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Dicembre 2011
Messaggi
2.586
Località
Monteprandone
Goblons
10
airshow":23wlxnjm ha scritto:
diafis":23wlxnjm ha scritto:
Com'è la qualità del Crokinole su Carrom.it buona?
Poi ho visto che sui Carrom parlano di polvere di scorrimento.
Che caspita è? Tipo cera?

sinceramente dalle foto che avevo visto sembrano essere molto molto lontani dal livello standard...basta guardare i bumper ma soprattutto le pedine. Io ne starei alla larga.
I loro carrom invece sembrano molto buoni.

La polvere di scorrimento (o powder) è una polvere su cui (almeno nel crokinole, nel carrom non so) sfreghi le pedine per rendere inferiore l'attrito delle stesse. Io non l'ho ancora usato e non ne sento il bisogno, ma i professionisti la usano.

Quindi non è necessario ai fini del gioco.
Se è così conviene acquistare quelli senza che costano meno direi.
 

Corsaro

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2009
Messaggi
2.637
Località
Genova
Sito Web
www.giochicorsari.it
Goblons
0
Utente Bgg
FCorsaro
Ho avuto modo di provare una tavola del carrom venduta dall'omonimo sito.. bella da vedersi, ma la superficie di gioco è molto ruvida.. quindi si rende necessaria la polvere di scorrimento..

Personalmente prima di andare a spendere dei soldi sul sito del carrom per una tavola di crokinole ci penserei parecchio su..

Riguardo alla polvere, io non ne sento assolutamente l'esigenza..

per come la vedo io, la polvere non è assolutamente necessaria (anzi, la sconsiglierei) per i neofiti (categoria in cui mi rispecchio).

Riguardo al deterioramento dei dischi.. ho notato che con un utilizzo costante alcuni dischi perdono del colore con il susseguirsi degli impatti (in particolare, io ho i dischi della crokinhole.de di colore bianco, nero, blu e rosso) in particolare ho notato la cosa sui dischi bianchi, anche se sinceramente non noto particolari differenze a livello di attrito.

per quanto riguarda la manutenzione concordo con chi dice che basti una passata di cera molto sporadica.. ma quando parliamo di tavole di categoria superiore non la vedo come una necessità.
 

diafis

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
10 Dicembre 2011
Messaggi
2.586
Località
Monteprandone
Goblons
10
Riguardo invece al gioco Carrom, sembra bello anche questo.
Qualcuno ha acquistato mai dal sito carrom.it?
Giudizio sui prodotti e spedizione?
Tavolo carrom buon livello o da torneo (qualità/prezzo intendo).
 

Corsaro

Grande Saggio
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
4 Maggio 2009
Messaggi
2.637
Località
Genova
Sito Web
www.giochicorsari.it
Goblons
0
Utente Bgg
FCorsaro
diafis":27zwvlpq ha scritto:
Riguardo invece al gioco Carrom, sembra bello anche questo.
Qualcuno ha acquistato mai dal sito carrom.it?
Giudizio sui prodotti e spedizione?
Tavolo carrom buon livello o da torneo (qualità/prezzo intendo).

Come ho scritto sopra, ho avuto modo di provarlo.

Provato solo una volta, personalmente non mi ha entusiasmato al livello del crokinhole.. se dovessi descriverlo lo definirei un "biliardo da dita.."

La qualità del tavolo su cui ho fatto una partita è questa..

http://www.carrom.it/it/carrom-negozio? ... gory_id=42

30 euro di tavolo.. la versione più economica. tavola quasi ruvida e dischi di lancio poco spessi in materiale acrilico forse colpa del prodotto che ho provato.. ma non mi ha fatto apprezzare il gioco appieno.
 

bienne

Iniziato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
14 Settembre 2009
Messaggi
291
Località
Roma
Goblons
0
Ma provare a costruirlo? Ho visto moti siti che spiegano la cosa. Non dovrebbe essere assai complicato. In fondo basta tagliare o farsi tagliare un cerchio da 66 cm.
 

bienne

Iniziato
15 anni con i goblins! 1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins!
Registrato
14 Settembre 2009
Messaggi
291
Località
Roma
Goblons
0
Ho trovato questo sito francese che realizza delle tavole che mi sembrano buone

http://www.crokinole.fr/articles.php?lng=fr&pg=21

il prezzo è onesto (130 euro) e credo che la spedizione abbia costi contenuti (sui 20 euro).

qualcuno le ha provate? sul testo danese di comparazione (http://crokinole.dk/crokinole.dk/Horsen ... review.pdf) si dice che il francese costruttore di tali tavole sia in collegamento con Mr Crokinole.

Datemi un consiglio
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
bienne":1dy8jzbs ha scritto:
Ho trovato questo sito francese che realizza delle tavole che mi sembrano buone

http://www.crokinole.fr/articles.php?lng=fr&pg=21

il prezzo è onesto (130 euro) e credo che la spedizione abbia costi contenuti (sui 20 euro).

qualcuno le ha provate? sul testo danese di comparazione si dice che il francese costruttore di tali tavole sia in collegamento con Mr Crokinole.

Datemi un consiglio

Le board di Mr. crokinole dovrebbero essere notevoli (io avevo messo gli occhi sulla Eagle, che è stupenda ma costa 300$) ma non ho mai sentito parlare del produttore che hai nominato.
Magari quella da 130€ è ottima (anche se io preferisco le board circolari a quelle ottagonali, ma il gioco non cambia) ma non si può sapere finchè qualcuno non la prova e io non ho trovato alcun riscontro in merito.

Se non trovi altri commenti, il consiglio è di puntare a crokinole.de.
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
dopo averci pensato un po' ho provato a giocare usando la polvere che avevo in dotazione insieme alla board per diminuire l'attrito dei dischi... che dire, non sarà indispensabile ma vanno che è un piacere!! probabilmente non giocherò mai più senza, i tiri al centro sono leggermente più semplici ma dosare la forza è più difficile...per chi ha già un po' di esperienza la consiglio vivamente!
8-O
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
si mette nella zona degli scarti davanti a te. prima di tirare puoi se vuoi strofinare la pedina che ti accingi a tirare sopra la polvere, poi fai il tiro come sempre.

c'è scritto nei commenti a questo video (si vede che i giocatori prima di lanciare passano la pedina nell'area degli scarti)

http://www.youtube.com/watch?v=GCepU6kCeZ0

oggi si riprova!!
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Io ho una Muzzie (Blomidon) e una Mr crokinole (Eagle).
Ottime tavole e secondo me, la qualità maggiore della Eagle rispetto alla Blomidon e' veramente minima. Infatti sto cercando di venderla.
Non ho una tavola di crokinole.de, ma da quello che ho sentito, fanno ottime tavole.

Per chi e' diretto a comprare su Muzzies, dovrete pazientare qualche mese. Murray ha poche tavole a disposizione e al momento direi nessuna per due motivi: molti ordinano le tavole da lui appunto per il costo contenuto e la buona qualità; la moglie sta passando dei guai di salute non indifferenti. Quindi se ordinate da lui, dovrà iniziare la tavola da zero e non sarà una cosa veloce. Pero' vi assicuro che vale l'attesa. Magari mandategli una mail per sapere se ci sono tavole pronte.

Per quanto riguarda la pulitura e la scorrevolezza......mai, mai e mai usare polveri. Rigano la tavola! Sul Carrom la cosa può andare anche bene perché la superficie non deve essere cosi' perfetta come quella del crokinole.
Se proprio volete usare una polvere (assassini!!!) usate la fecola di patate perché' l'acido borico non e' salutare se respirato. Se proprio volete usare l'acido borico, almeno abbiate l'accuratezza di toglierlo dopo l'uso. Comunque, con le polveri ucciderete la vostra tavola.

Qualcuno accennava al Pronto, ora non ricordo se il Pronto e' una cera, ma se non lo e', eviterei perché sicuramente non e' un prodotto naturale.
Usare solo ed esclusivamente Cera alla carnauba, possibilmente 100% (si trova nei negozi di articoli per auto e ce ne sono di anche economiche).
Inoltre dipende da quante partite fate, ma diciamo che dopo una dozzina, sarebbe meglio ripassare.
I dischi perdono la vernice perché dovete incerare anche loro. Inoltre la scorrevolezza standard del crokinole e proprio quella dell'attrito della cera su cera.
Quindi i dischi vanno incerati ad ogni partita, ma senza aggiungere cera ad un panno; il panno utilizzato in precedenza già va bene.
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
Parlo secondo la mia esperienza personale, Willard in persona ha detto che la polvere sulla board può essere usata tranquillamente. Io sto usando quella allegata alla board, che non ha alcuna marca impressa sopra ma dovrebbe essere fecola. Se il produttore dice che posso usarla, non mi pongo il problema.

Per quanto riguarda la questione della cera vi allego cosa mi ha risposto alla domanda "che devo fare per mantenere in salute la board?"

Risposta:

The crokinole board will need the occasional clean up.
However the most important cleanup is the game pieces themselves.
One of the products to use is the product made in England and is sold under the name Renaissance Wax label.
Using a product that contains some carnauba and possibly a beeswax content works well. Avoid car waxes as these are made for baked enamel and contain features that damage lacquer.
Game pieces are the first to contact fingers that may have eaten finger type foods. This will create a sticky situation and the whole game slows down.
DRINK AND FOOD ARE NOT A GOOD MIX

Il prodotto citato non è altro che una mistura di cera di carnauba e cera d'api. é inglese, difficile da trovare e attenzione che non sia una vecchia partita rimasta in stock che magari è da 10 anni in magazzino.
Avevo pensato di farmi fare una cera apposita in un laboratorio di restauro, ma mi han chiesto di vedere la superficie prima di prepararla. magari a breve la porterò.
Comunque direi che la cera di carnauba sia universalmente riconosciuta come il prodotto corretto, resta da vedere dove trovarla e in che "forma".

Potresti inserire il link del prodotto che usi, visto che da quanto dici ne sei soddisfatto?
 

Madazam

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
18 Luglio 2007
Messaggi
1.458
Località
Perso nel tempo e nello spazio
Goblons
0
Per quanto riguarda le polveri, lui e' l'unico ad affermare ciò.
Ma non e' questo il fatto che mi lascia basito da quello che dice, ma per fattori diversi.
Primo, mi pare basilare che alla lunga le polveri rovinano una tavola, sono dei micro granelli. Giocaci un po', poi guarda la tavola contro luce....poi mi dirai.
Capisco il discorso sul cibo e bevande, ma tu giochi con le mani unte e bisunte? Ora vorrei sapere qual'è la cosa che non si imbratterebbe con le mani sporche. Ricordo che per tirare un disco, la tavola viene solo sfiorata sul bordo. Mi sembra quindi un discorso molto estremo e superficiale allo stesso tempo.
Superficiale perché sicuramente lui e' spaventato dalla paraffina ed e' strano che non l'abbia citata. Forse utilizza una laccatura dubbia?
Inoltre chiedete ai produttori di mobili in legno...da che mondo e' mondo non c'è prodotto migliore della cera alla carnauba.

Conosco la cera di cui parla e si trova eccome e non e' esclusiva dell'Inghilterra:

http://www.thefurnitureconnoisseur.com/Liquid-Wax.html

Quindi mi pare che non si molto preciso. Ma e' plausibile, credo che non produca mobili, ma solo tavole da crokinole. Quindi e' ovvio che ti spari "il miglior prodotto e' una cera mista a carnauba e cera d'api". Cioè non parla con la cognizione di chi maneggia il legno a 360 gradi.

Questa e' una cera molto particolare che va utilizzata veramente con parsimonia e dopo lunghi periodi, ma il discorso vale per i mobili dove non ci tirate dei dischi in legno. Questa e' una cera che se volete reincerare un mobile, dovete togliere la precedente applicazione con olio minerale.
In teoria, con questa cera, dovreste applicarla, giocare e se serve reincerare... togliere la cera con olio minerale e riapplicare una nuova copertura di cera....direi che smetto di giocare a crokinole.

Ancora...il suo discorso e' estremo per il semplice fatto che sarebbe il prodotto perfetto per il legno, ma per una tavola di crokinole lo e'? Solo teoricamente perché la copertura di cera si righerà con il gioco. Questa e' una cera che deve essere applicata per rimanere per anni a patto di evitare rigature e segni! E' ovvio che non va bene per una tavola di crokinole.

Comunque, per andargli incontro.... basta trovare una cera senza o con una basso contenuto di paraffina (appunto va considerata solo la 100% carnauba). Non so cosa usi Willard come legno e per la laccatura; che dirti...sicuramente, quello che usa lui, non va bene per la cera alla carnauba. Ma mi sembra strano, essendo un prodotto naturale, non dovrebbero esserci problemi. Il fatto di andare in un negozio di articoli per auto e' solo perché la cera e' di facile reperibilità e di costo piu' contenuto solo dovuto al fatto che e' meno resistente e di durata meno longeva della cera professionale per mobili.

Poi mettiamo in ballo anche il fatto estetico, diciamo che non te può fregare di meno se righi la tavola, ma le polveri danno un effetto di velatura spiacevole; inoltre ricordo che la scorrevolezza standard e' cera su cera. Nei tornei di crokinole in Nord America, avete mai visto mettere la polvere (ed il gioco e' nato in Nord America)?

Non so se chiedevi a me, ma io uso questa:
http://www.autogeek.net/p21s-100--carnauba-wax.html
 

airshow

Novizio
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Luglio 2010
Messaggi
137
Località
Modena
Goblons
53
Utente Bgg
air show
A me risulta che il crokinole sia di origine canadese, comunque i campionati del mondo sono in Ontario, e se guardi su youtube i video delle finali degli ultimi anni (dal 2008 al 2011, quello del 2012 è in arrivo) tutti i giocatori usano la polvere prima dei tiri.
é altrettanto vero (e i tanti post su BGG lo dimostrano) che l'argomento è controverso, ed è probabile che nei campionati la polvere viene usata anche per "equilibrare" le diverse tavole. Però viene usata eccome.

Resta inteso che io fino a ieri ho sempre giocato senza e non ne ho sentito il bisogno, certo che con l'uso della polvere cambiano parecchio il tiro al centro e qualche colpo particolare e se devo essere sincero mi piace un pelo più di prima.

La reinaissance wax qui in Italia si trova con difficoltà, ma è da anni che non la si importa più (era usata nei musei appena uscita, poi visto che costava un botto hanno smesso di prenderla...da lì il mio appunto circa il rischio di trovarla "vecchia"). Ma sarebbe poca roba, su Ebay la trovi pagando un po' di spedizione.

Comunque prima di agire provo a reperire qualche altra informazione, intanto mi sono segnato la cera che hai postato, magari tornerà utile!

ps. peccato per la location, se fossimo stati più vicini la eagle te la compravo io...
 
Alto Basso