Creazione di un plastico

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sghiduz

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Maggio 2007
Messaggi
2
Località
Lomagna (Lecco)
Goblons
0
Ciao a tutti,
sono nuovo di qui e ho appena iniziato questo progetto con amico di costruire un plastico di una città in rovina in stile mordheim.
Visto che ne io ne il mio socio siamo esperti di queste cose mi tengo questo 3d per chiedere informazioni a voi illuminati.
La base è fatta in compensato con una lastra di polistirolo espanso per fare il terreno, che verrà comodo per creare fiumi e depressioni, poi con altro polistirolo ad alta densità stavolta, abbimo fatto una collina ad un lato. Il prossimo passo è mettere una rocca sulla collina composta da 2 torri e una muratura...

1) ma per le proporzioni ?

2) devono essere in scala 1:64 perchè vada bene per warhammer e mordehim?

3) è una buona scelta di materiale il polistirolo ad alta densità per fare una rocca o c'è di meglio?

4) E' sensata l'altezza di 3 mentri a piano, facendo massimo 3 piani?
 

kane

Gran Maestro
1 anno con i Goblins! Necroposting Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! 20 anni con i Goblins!
Registrato
10 Febbraio 2004
Messaggi
1.192
Località
Roma
Goblons
0
Ciao.
Come prima cosa ti consiglio di usare il Polistirolo normale al posto di quello ad alta densità.
Il costo è incredibilmente inferiore. Per le rocce lo puoi addirittura spezzare e lavorare con le mani. Le "palline" che si formano sono ottime roccie piccoli.
Una volta che lo ricopri di Vinavil Acqua e Sabbia diventa duro come il cemento!!!

Per la scala, quella di Warhammer è sicuramente la più diffusa e disponi di tante case di produzione miniature diverse

Nell'antichità tre metri di altezza per un piano erano eccessivi.
Solo nei luoghi regali si usava un soffitto così alto.
Questo per motivi non solo di costruzione ma anche perchè ambienti troppo areati si scaldavano (con camini ecc) troppo difficilmente.
 

scuotter

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
31 Maggio 2007
Messaggi
423
Località
torino
Goblons
0
ciao!
io ho fatto solo un plastico x ora, ma a detta di tutti è venuto benissimo...quindi ormai mi considero esperto :lol:

come materiale secondo me il polistirolo ad alta densità (o polistirene) è ottimo..unici difetti costo (ma a me l'han regalato) e il fatto che smussa le lame del taglierino in un attimo...

x le rocce vai tranqullo, io ho fatto una montagna dei nani (solo rocce) ed è venuta bene.
x avere qualche idea x farle cerca sul sito inglese della GW...poi dopo la 2a o 3a vengono da sole, è molto facile.
ah, se non vuoi sbatterti troppo a verniciare, anzichè dare il nero (o bianco) dai direttamente il grigio roccia, poi devi solo più sfumare o lumeggiare in qualche punto ;)
 

sghiduz

Babbano
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
10 Maggio 2007
Messaggi
2
Località
Lomagna (Lecco)
Goblons
0
Grazie per i consigli davvero!!!

Allora ho risolto i vari dubbi su misure e materiali, e il plastico pian piano prende forma, ora mi devo cimentare nella pittura... dove aime sono un niubbosissimissimissimo, l'ultima volta che ho pitturato è stato in aula di artistica alle media... e vabbe imparerò, la prima cosa che ho bisogno da sapere è:

- che tipi di colori si usano per il polistirolo? acrilici, ad acqua? io proprio non lo so...

- tra i colori di marca e quelli non di marca, tipo i citadel e in confronto quelli del colorificio senza nessuna marca particolare, a parte la voraggine sulla differenza di prezzo ma la qualità cambia? cioè valgono quello che li paghi?

- devo coprire alcune crepe ed alcuni piccoli buchi nel polistirolo, mi hanno consigliato una miscela di vinilica, acqua e sabbia... ora io non ho la sabbia ma ho la segatura, funzionerà? bo cmq proverò in questi giorni...

- cmq al momento è stata realizzata la collina con la rocca, composta da 2 torri integre e 1 crollata + 2 parti di cinta muraria semicrollate, a mio parere una figata!!! mmm come mi faccio prestare una macchina fotografica digitale posto le foto così mi date dei pareri!!
 

Kraken

Illuminato
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
1 Maggio 2007
Messaggi
1.721
Località
Roma, dintorni Civetta sul Comò
Sito Web
boardgamepimping.blogspot.com
Goblons
0
Utente Bgg
Fuliggine
Per colorare i plastici vanno benissimo gli acrilici ad acqua che si possono comprare nei negozi di belle arti. Nel tuo caso, molto probabilmente, saranno sufficienti solo bianco e nero, in modo tale che le tonalità di grigio te le potrai scegliere tu. La tecnica da usare sarà quella del pennello asciutto (detto anche dry-brush): è facile e di effetto, soprattutto in casi come il tuo.

Buon divertimento.
 

scuotter

Esperto
1 anno con i Goblins! Necroposting 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins!
Registrato
31 Maggio 2007
Messaggi
423
Località
torino
Goblons
0
se il plastico è molto grande io ti consiglio di spennellare tutto (con un pennello bello grande) di acqua e vinavil, e poi di dare una verniciata di fondo a bomboletta (anche del colorificio va benissimo ;) )
occhio che se usi lo spray il polistirolo ha la brutta abitudine di sciogliersi se non lo proteggi col vinavil ;)

BUON LAVORO!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso