Taz
Gran Maestro







Eccomi qua : )
Da fortunato possessore di alcuni modellini di ottima fattura mi piacerebbe proteggerli dalla polvere costruendo una teca al cui interno costruire poi un diorama dove posizionarli.
Dopo vari bozzetti, sono giunto alla conclusione che l'idea migliore per il supporto ai 5 vetri della teca sia mettere una colonnina di legno a quarto di cilindro all'interno dell'angolo formato da due delle cinque lastre di vetro, e un listello di legno a forma di "L" all'esterno dello stesso angolo, come in figura.
La mia domanda è: esistono tali listelli, o devo prenderne due e incollarli assieme per ottenere l' "L"?
Poi: per il piano superiore, pensavo di fare il listello a "L" alto X, mentre i vetri verticali e la colonnina a quarto di cerchio interna alta X-spessore del vetro, così poi da appoggiare direttamente sopra a questa colonnina il vetro che funge da tappo. Secondo voi va bene fatto così? Ovviamente poi dovrei cercare un tappino da appoggiare ai 4 angoli del lato superiore della teca per nascondere alla vista i vari componenti degli spigoli vericali...
Ho anche una domanda inerente l'illuminazione, ma per ora mi fermo qui : )
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a cimentarmi in questo nuovo campo...
Da fortunato possessore di alcuni modellini di ottima fattura mi piacerebbe proteggerli dalla polvere costruendo una teca al cui interno costruire poi un diorama dove posizionarli.
Dopo vari bozzetti, sono giunto alla conclusione che l'idea migliore per il supporto ai 5 vetri della teca sia mettere una colonnina di legno a quarto di cilindro all'interno dell'angolo formato da due delle cinque lastre di vetro, e un listello di legno a forma di "L" all'esterno dello stesso angolo, come in figura.

La mia domanda è: esistono tali listelli, o devo prenderne due e incollarli assieme per ottenere l' "L"?
Poi: per il piano superiore, pensavo di fare il listello a "L" alto X, mentre i vetri verticali e la colonnina a quarto di cerchio interna alta X-spessore del vetro, così poi da appoggiare direttamente sopra a questa colonnina il vetro che funge da tappo. Secondo voi va bene fatto così? Ovviamente poi dovrei cercare un tappino da appoggiare ai 4 angoli del lato superiore della teca per nascondere alla vista i vari componenti degli spigoli vericali...
Ho anche una domanda inerente l'illuminazione, ma per ora mi fermo qui : )
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a cimentarmi in questo nuovo campo...