Archie
Maestro





Saremmo OT, ma visto che l'input è mio, rispondo... [mi scusasse l'ADMINsteam":e9pchdfu ha scritto:Scusa l ignoranza, ma cosa intendi per divulgazione? Far conoscere i giochi da tavolo?

Per divulgazione intendo, in generale, proprio quello che dici.
Nello specifico. Penso che i blog/vlog/siti/canali vari che vedo in giro diano priorità ad elementi già abbastanza "tecnici" relativi al gioco X o al gioco Y, che poi si traducono in anteprime, recensioni, tutorial etc..
Tutto bello e interessante ma, a mio avviso, per chi nel turbine del gioco c'è già finito dentro e ci naviga: per questo credo che facciano informazione più che altro.
E' mia opinione che non abbiano il "taglio"/"piglio"/stile (o come lo vuoi chiamare) adatto per "attirare" l'avventore "casuale" che passa di lì, ovvero il completo sconoscitore della tematica/argomento.
A cui (IMHO) si dovrebbe presentare il "piatto" in maniera più semplice ed immediata, privilegiando l'emozione positiva del giocare, piuttosto che la regola X, la meccanica Y o la strategia Z.
[Attenzione: tutto questo non lo affermo per far polemica con chicchessìa o mettere sotto accusa chidirsivoglia; è solo una mia personale constatazione!]
E' un po' come accade nella vita vera (ed in base anche alla mia piccola esperienza): se mi trovo ad operare ad un evento esterno è diverso il modo con cui mi pongo/propongo di fronte al passante da quello con cui mi interfaccio col noto giocatore. In pratica adatto il mio approccio in base al target cui miro: neofiti e giocatori non "devono" (secondo me) essere "trattati" alla stessa maniera, se voglio sperare che i primi, un domani, diventino come i secondi..
Non so se mi sono spiegato...