Dopo il Memory, a partire dai tre anni d'età circa, più o meno nell'ordine ho provato con Valeria:
- un gioco di riconoscimento pesci trovato in un ovone Kinder (la roulettina ne indica uno ben preciso, tu lo riconosci tra gli altri e lo prendi prima dell'avversario) con successo.
- Il frutteto, con grande successo per i concetti di turno, lancio del dado, vittoria/sconfitta.
- Angelspaß (pesca magnetica dei pesci in base al risultato di un dado) con grande successo.
- Zicke Zacke Igelkacke (Spenna il pollo) con grande successo, anche nella versione con ricci anziché galline (per il resto identica) provato a Etna Comics.
- un "camicia" Dal Negro con carte speciali dedicato a Pinocchio, con scarso successo (lento e noioso).
- Whiskey il Ragnetto (Red Glove) prima con figure e da qualche tempo con dado numerato, ottimo pert il passaggio a contare puntini e caselle.
- Scale e serpenti con scarso successo (lei vuole rigiocarlo, noi genitori un po' meno e l'ultima partita è stata anche interrotta) un po' per la durata e anche perché c'è il problema di capire il percorso che non è ben segnato ed è un po' arbitrario se non si conoscono i numeri.
Ora tenterei fra l'altro il gioco dell'oca e un domino con figure.
Ha visto Il Mischiastorie - Osvaldo e i cacciatori e le piace molto, ma quello è in pratica un libro-gioco...
Fra tre settimane compie quattro anni, per darti un'idea dell'età.