[CONSIGLI] Ludoteca scolastica

baluba

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
353
Località
Venezia
Goblons
189
Utente Bgg
baluba
Ciao a tutti,
insegno matematica e fisica nelle scuole superiori e da un pochino mi gira per la testa l'idea di proporre un progetto per aprire una ludoteca all'interno della scuola. I ragazzi potrebbero usarla durante le ore "buche" o in quei pomeriggi in cui la scuola è aperta. Potrebbe essere un'occasione per rendere la scuola un'ambiente più accogliente, favorirebbe l'interazione sociale al di fuori delle lezioni e, non ultimo per importanza, parecchi giochi sono utili al potenziamento di capacità di ragionamento. Per caso qualcuno di voi conosce realtà simili? Sapete se da qualche parte hanno provato a fare una cosa simile?

P.s. Scusate se ho sbagliato sezione del forum...
 

Maxwell

Grande Saggio
10 anni con i Goblins!
Registrato
22 Novembre 2012
Messaggi
2.525
Località
Modena
Goblons
1.136
è 1 idea bellissima !
ti consiglio il GDR de L ' Era Di Zargo ,
con 1 solo manuale , dadi matite e fogli ,
si creano gruppi affiatati ,
stimolati su più campi ,
mentali e sociali .
 

Massi1971

Saggio
15 anni con i goblins! Osservatore 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
28 Settembre 2009
Messaggi
2.103
Località
Latina but from Caserta
Sito Web
bglatina.blogspot.com
Goblons
68
Utente Bgg
Maxibon
Board Game Arena
Massi1971 ex maxibon
Yucata
maxibon
baluba":3e6spvdr ha scritto:
Ciao a tutti,
insegno matematica e fisica nelle scuole superiori e da un pochino mi gira per la testa l'idea di proporre un progetto per aprire una ludoteca all'interno della scuola. I ragazzi potrebbero usarla durante le ore "buche" o in quei pomeriggi in cui la scuola è aperta. Potrebbe essere un'occasione per rendere la scuola un'ambiente più accogliente, favorirebbe l'interazione sociale al di fuori delle lezioni e, non ultimo per importanza, parecchi giochi sono utili al potenziamento di capacità di ragionamento. Per caso qualcuno di voi conosce realtà simili? Sapete se da qualche parte hanno provato a fare una cosa simile?

P.s. Scusate se ho sbagliato sezione del forum...

C’è un insegnante di matematica e fisica come te qui a Latina, appassionato di giochi da tavolo ed in particolare di ricostruzioni di battaglie storiche in 3D, che da anni coinvolge i suoi alunni del liceo scientifico in attività ludiche, anche progettuali, facendoli anche partecipare annualmente, in qualità di sviluppatori, al concorso Fotonica in gioco promosso dal CNR.
Cerca su internet e su Facebook la Lu(ri)doteca, è l’associazione alla quale Gualtiero fa capo e con la quale spesso e volentieri noi di TdG Latina collaboriamo vicendevolmente.
 

Poldeold

Goblin
Osservatore 1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! 15 anni con i goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
5.305
Località
Lugano (Svizzera)
Sito Web
www.giochintavola.ch
Goblons
1.568
Utente Bgg
poldeold
Io porto avanti da anni un momento di aggregazione ludica nella scuola media dove insegno (quindi un ordine di scuola con ragazzi di età un pochino più bassa dei tuoi). Organizzo però saltuariamente anche momenti di aggregazione ludica con ragazzi di liceo (insegno anche lì), soprattutto sfrutto i momenti durante le gite scolastiche.

Ho una ludoteca, alle scuole medie, che raggruppa una cinquantina di titoli che hanno, per esigenze varie, la necessità di durare al massimo 30'. Molti dei titoli che propongo ai ragazzi delle medie vanno benissimo anche per quelli del liceo.

Se sei interessato scrivimi in mp.

Tieni conto però che, per esperienza, non attecchisce una ludoteca senza controllo e aiuto.
Mi spiego, se intendi organizzare uno spazio strutturato dove è PRESENTE qualcuno che poi i giochi li spiega, il tutto parte e può funzionare. Al contrario, se gli studenti sono totalmente indipendenti, il rischio è che l'iniziativa naufraghi ancor prima di partire, a meno di avere la fortuna di trovare qual paio di allievi super motivati e con la grinta necessaria per tirar dentro altri.
 

Master_Alex

Grande Saggio
5 anni con i Goblins! 1 anno con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
10 Novembre 2016
Messaggi
2.806
Località
Roma
Goblons
294
Board Game Arena
Master Alex
Ultimamente anche noi abbiamo programmato un evento in una scuola con studenti che vanno dai 5 ai 13 anni... ti saprò dire cosa ne esce.

Portare i Giochi nelle scuole sarebbe stupendo, ma la vedo ancora dura, in Italia...
 

baluba

Iniziato
1 anno con i Goblins! 5 anni con i Goblins! 10 anni con i Goblins! First reaction SHOCK!
Registrato
17 Marzo 2014
Messaggi
353
Località
Venezia
Goblons
189
Utente Bgg
baluba
Poldeold":3ihypq6s ha scritto:
Io porto avanti da anni un momento di aggregazione ludica nella scuola media dove insegno (quindi un ordine di scuola con ragazzi di età un pochino più bassa dei tuoi). Organizzo però saltuariamente anche momenti di aggregazione ludica con ragazzi di liceo (insegno anche lì), soprattutto sfrutto i momenti durante le gite scolastiche.

Ho una ludoteca, alle scuole medie, che raggruppa una cinquantina di titoli che hanno, per esigenze varie, la necessità di durare al massimo 30'. Molti dei titoli che propongo ai ragazzi delle medie vanno benissimo anche per quelli del liceo.

Se sei interessato scrivimi in mp.

Tieni conto però che, per esperienza, non attecchisce una ludoteca senza controllo e aiuto.
Mi spiego, se intendi organizzare uno spazio strutturato dove è PRESENTE qualcuno che poi i giochi li spiega, il tutto parte e può funzionare. Al contrario, se gli studenti sono totalmente indipendenti, il rischio è che l'iniziativa naufraghi ancor prima di partire, a meno di avere la fortuna di trovare qual paio di allievi super motivati e con la grinta necessaria per tirar dentro altri.

Grazie dei consigli, l'idea era proprio quella di trovare del tempo per seguirla in qualche modo. Potrei essere io se riesco a ricavare qualche ora,ho anche qualche studente a cui ho fatto conoscere giochi da tavolo moderni in viaggio d'istruzione che potrei provare a coinvolgere. La gestione potrebbe essere un ibrido docente/studente. Giustamente concordo con quello che dici, un progetto di questo tipo ha senso se qualche persona è presente.
A me piacerebbe fosse aperta anche nei pomeriggi nella quale la scuola aperta anche per altre attività extra-scolastiche formative, cosicché possa essere punto di aggregazione anche fuori dall'orario scolastico, non ho idea al momento se sia fattibile.

Intanto per portarmi avanti, suggerimenti su giochi che potrebbero andare bene? Direi quasi tutti di durata massima un'ora. Solitamente la mattina i ragazzi non stanno più di un'ora liberi.

Mentre scrivo mi viene in mente che si potrebbero sfruttare anche durante le ore dei ragazzi che scelgono la materia alternativa alla religione.
 
Alto Basso