Il mio ha tre anni e otto mesi, e da tre mesi giochiamo a dobble. Io ho preso la versione normale, ci sono volute un bel po' di partite perché imparasse i nomi delle figure (ed il significato) ma adesso giochiamo alla grande. Delle volte sta a fissare le due carte per trenta secondi prima di trovare la coppia, altre volte non faccio tempo ad appoggiare le carte sul tavolo... diciamo che giocando normale io faccio 3/4 e lui 1/4. CONSIGLIATO.
Ho preso Tell Tale e ogni sera sceglie lui 6 carte e mi chiede una favola, a volte gli piacciono talmente che alla mattina in macchina mi chiede di ripetere la favola della sera precedente. In più ha imparato un sacco di vocaboli difficili con le rappresentazioni sulle carte. CONSIGLIATO.
Ho provato Carcassonne come se fosse un puzzle, ma sebbene indovini il primo lato, quando si tratta di fare coincidere due lati va in confusione. Archiviato.
Gli piace molto Famiglia. Noi lo giochiamo così: spargere tutte le carte disordinate sul tappeto, lui fa i mazzi per numero (0, 1, 2, 3 e 4) poi prende i mazzetti e li divide per colori. Il twist del gioco è che abbiamo inventato un background per "i dadi più brutti": quello che cerca per primo è Il "dado brutto rosso che mangia gli spaghetti". Se non l'avessi già avuto non l'avrei comprato anche se ha iniziato da qui ad imparare i numeri che adesso riconosce a prima vista, qualche giorno fa in piscina gli ho detto "sei il numero uno" e mi ha risposto "no sono lo zero" perché viene prima.
Provato Fantascatti ma non ce la fa, allora io giro una carta e lui ricrea la figura con le formine. Bello lo stesso, credo che sia il prossimo step.
Ho in attesa Micro Mutants Evolution, ma ho paura di bruciarmelo e aspetto l'estate e i suoi quattro anni abbondanti.